Visualizza Versione Completa : Contachilometri Vespa 150 VBB morto
Ciao a tutti, questo è il mio primo post spero di aver scelto la sezione giusta...
Allora io ho una vespa 150 VBB2. Mi si era improvvisamente fermato il contachilometri, non segnando più niente. Ho smontato e ho visto che il rocchetto era rovinato, l'ho cambiato e già che c'ero ho cambiato anche il cavo. Adesso però non è cambiato niente e il contachilometri è ancora morto completamente, che cosa può essere? Ho smontato e rimontato il tutto due volte per essere sicuro che avevo eseguito la procedura correttamente e sono convinto di si....
Ciao a tutti, questo è il mio primo post spero di aver scelto la sezione giusta...
Allora io ho una vespa 150 VBB2. Mi si era improvvisamente fermato il contachilometri, non segnando più niente. Ho smontato e ho visto che il rocchetto era rovinato, l'ho cambiato e già che c'ero ho cambiato anche il cavo. Adesso però non è cambiato niente e il contachilometri è ancora morto completamente, che cosa può essere? Ho smontato e rimontato il tutto due volte per essere sicuro che avevo eseguito la procedura correttamente e sono convinto di si....
Hai verificato se il cavo gira quando fai girare la ruota? IL cavo e giusto per la VBB?
Vol.
ciao e benvenuto....se magari passi in piazzetta a presentarti...... che intendi per rocchetto?? l'ingranaggio della ruota immagino:ciao::ciao::ciao:
Si il cavo è quello giusto e gira. Idee?
Grazie dell'invito in piazzetta ci passerò.. Si per rocchetto intendevo l'ingranaggio della ruota.
Ragazzi, nessuno che mi sa dare un suggerimento?:testate:
Smonta il contachilometri e con un piccolo cacciavite controlla che gli ingranaggi girino liberamente.
Quando lo rimonti non serrare troppo il raccordo, il mio se lo stringo a fondo blocca il movimento.
Le mie scuse a Volumexit, oggi ho ricontrollato e mi sono accorto che il cavo non girava poiché nell'infilare il contachilometri lo avevo inavvertitamente tirato e di conseguenza staccato dall'ingranaggio... :azz:
Ho realizzato che quandosi attacca l'ingranaggio al cavo la cosa migliore è spingere il cavo da sopra così che entra bene nella sede e non si sfila..
Grazie ancora a tutti.
Ho bisogno di un chiarimento per il mio contachilometri vespa 150 del 1963. L'ho montato comprensivo di cavo, guaina e tutto. Non capisco la funzione dell'anello ingrassatore del contachilometri . chi sa darmi una risposta ? Inoltre quando prendo uno scossone il contachilometri si blocca e mi tocca rismontarlo che l'ingranaggio non sia al suo posto . Come mai ho questi problemi . Grazie?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.