Accedi

Visualizza Versione Completa : Restauro Vnb piccoli inceppi



Mattex93
25-10-11, 11:25
salve a tutti sono Mattex93
da una settimana mi sono cimentato nel restauro per conto di un amico su una Vnb del 1959 se non sbaglio.
smontando il parafango davanti mi sono reso conto che non esce a causa della sede del cuscinetto a sfere che non riesco a farlo muovere.
ha se è possibile come si fà a cacciare la leva del freno post. e il blocchetto con le chiavi.
Saluti
Mattex93

PaCoDj
25-10-11, 11:34
il bloccasterzo si toglie speplicemente svitando la ghiera e facendolo cadere verso l'interno...meglio levare la chiave prima di procedere..
per quanto riguarda il parafango l'elemento di disturbo è il parapolvere che è tenuto in sede appunto dalla parte inferiore del cuscinetto... vai di martello con un grosso cacciavite piatto vedrai che piano piano saliranno verso l'alto fino a sfilarsi.
Per quanto riguarda il pedale del freno devi sfilare la spinetta (è un fermo che passa dal pedale del freno al "perno"di rotazione dello stesso) che trovi al suo interno:ciao:

cicerone
25-10-11, 11:37
Su leva freno e sul blocchetto non posso esserti d'aiuto, ma quanto al parafango, dovrebbe uscire: almeno, io ho levato quello di un ape (simile a quello vespa vba-vbb-vnb ecc.) senza problemi, solo bisogna farlo girare finché non si trova la giusta posizione per farlo uscire (infatti noterai che il foro del parafango attraverso cui passa la forcella è piuttosto ovaleggiante).

:ciao:
Giacomo

PaCoDj
25-10-11, 11:46
Su leva freno e sul blocchetto non posso esserti d'aiuto, ma quanto al parafango, dovrebbe uscire: almeno, io ho levato quello di un ape (simile a quello vespa vba-vbb-vnb ecc.) senza problemi, solo bisogna farlo girare finché non si trova la giusta posizione per farlo uscire (infatti noterai che il foro del parafango attraverso cui passa la forcella è piuttosto ovaleggiante).

:ciao:
Giacomo


anche se mai dovesse uscire,poi mi dici una volta verniciato come lo fai entrare senza scorticarlo.:ciao:

cicerone
25-10-11, 11:52
:mah:A questo non ci avevo pensato per due motivi: 1) il mio ape è un conservato, quindi non mi sono posto il problema della vernice; 2) forse il foro del parafango ape è più grosso, perché non è che ho fatto molta fatica a rimontare senza scorticarlo di più.
In ogni caso, sorry, errore mio!:frustate::mrgreen:

un saluto
Giacomo

Mattex93
25-10-11, 18:46
grazie ragazzi domani mattina ci provo
e poi vi faccio sapere

nwzah
25-10-11, 21:42
Confermo,

ci sono passato domenica con una VBB1T :

Il bloccasterzo lo fai "cadere" e passa dal foro della ralla inferiore ( togli le chiavi, come già ti hanno consigliato )

Il parapolvere lo togli dopo aver tolto la sede della ralla inferiore.... cacciaspine o cacciavite colpetti dal basso verso l'alto e vedrai che si sfilano.

Per il freno, con un tondino sottile ( io avevo un vecchio cacciavite senza punta con gli ultimi 5-6 cm piegati 90* punti la spina dalla parte bassa e la spingi verso l'alto ... e lei si sfila, appnea esce di quel poco io lo sfilata prendendola con le dita ...


Buon lavoro :ok::ok::ok:

Mauro

pirasrocco
25-10-11, 21:49
la prima risposta di pacodj è perfetta ciao

Mattex93
26-10-11, 19:27
ragazzi grazie mille oggi non ho potuto fare molto perché mi sono dedicato al problema elettronico della lambretta che mi sta facendo uscire di testa domani vedo se ho tempo lo faccio
saluti
:ciao:

zichiki96
26-10-11, 19:45
la prima risposta di pacodj è perfetta ciao

e al tua che utilità ha? Stai attento che tuo "cugino" si è fatto un po' di vacanza per questo. :ciao:

Mattex93
08-11-11, 19:16
Ragazzi scusate oggi sono riuscito a cacciare il blocchetto chiavi ma non riesco a cacciare la spinetta o provato a batte sopra e a cercare di cacciarla con una pinzetta ma niente cosa devo fare per cacciarla ??

vespeggiando
08-11-11, 20:18
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/3919-pedale-freno-vespa-gl.html

dovrebbe essere uguale...

Mattex93
09-11-11, 00:31
Grazie mille vado subito a provare