PDA

Visualizza Versione Completa : Monto forcella quAsar su pk come fare ? mi seguite.e



77vespino
25-10-11, 20:52
Ho appena acquistato una monoforcella del quasar a 50 € credo buon prezzo visto che ben tenuto, spero solo funzionino i pistoncini altrimenti gli ho già detto che me li sistema o lo riprende.
Ora mi serviva sapere se necessita modifiche, devo scorciarlo e rifilettarlo ?
Devo restringere il mozzo x farlo entrare in sede e ciò vale anche x il cuscinetto?
la ruota si trova fuori asse così e devo spessorare quella dietro ? se si come ??
Leva freno e serbar ietto quale posso o devo montare ?
Questi dati mi servono per capire se posso farlo da me o devo passarlo al mio amico meccanico :boh: . . .
Grazie . .

Mincio82
26-10-11, 08:35
Boh..se la forcella ce l'hai confrontala con quella originale della vespa poi vedi come intervenire..insomma prendi due misure e fai le prove..non credo siano cose che possono essere risolte a distanza

77vespino
26-10-11, 22:55
Boh..se la forcella ce l'hai confrontala con quella originale della vespa poi vedi come intervenire..insomma prendi due misure e fai le prove..non credo siano cose che possono essere risolte a distanza

Grazie del consiglio , non ci avevo pensato prima :azz: :risata1: . . volevo sapere la cosa onde evitare di smontarla a vuoto, così l'avrei portata direttamente dal mio amico meccanico. Cercavo consiglio da uno che aveva fatto tale modifica e aveva riscontrato le problematiche. È per risolvere problemi evitarne e non fare danni che vengo sul forum :
1) ha bisogno di torniture ?
2) spessori per riallineare le ruote ?

Mincio82
27-10-11, 07:56
Ho capito che vuoi fare così per evitare di smontare a vuoto la vespa ma se metti caso qualcuno ti dice che devi tagliare x e rifilettare y e tu lo fai e poi non va bene perchè magari ha capito male il modello della tua vespa?
Dopo aivoglia a mandarlo a cagare..
Ripeto..non è possibile fare una cosa del genere senza provare..anche perchè stiamo parlando di componenti non aftermarket che bene o male montano senza problemi ma di trapiantare pezzi derivati da altri mezzi..

Mincio82
27-10-11, 07:57
Poi se vuoi abbinarti al caso basta che misuri la lunghezza e la posizione del filetto sulla forcella quasar e poi su internet cerchi le misure di una forcella vespa..poi ti comporti di conseguenza

77vespino
27-10-11, 21:32
Poi se vuoi abbinarti al caso basta che misuri la lunghezza e la posizione del filetto sulla forcella quasar e poi su internet cerchi le misure di una forcella vespa..poi ti comporti di conseguenza

Ooo . . . ecco, questo è un buon cosiglio . . .Grazìe . . .
Mentre se mi dicevano che era da modificare mi bastava perchè così la portavo direttamente dal meccanico, poi smottandola le misure le prendeva bene lui non è che avrei creduto ciecamente a tutto quello che mi dicevano.

Mincio82
27-10-11, 21:48
Ma poi adesso che ci penso la forcella che devi mettere non è a doppio braccio?

77vespino
28-10-11, 13:23
Ma poi adesso che ci penso la forcella che devi mettere non è a doppio braccio?

No monoforcella, già smontata completamente e sabbiata.Ora sto cercando un ammortizzatore idropenmatico da montarci sopra anzi magari qualcuno ne ha 1 usato o sa darmi un indirizzo dove rintracciarlo :boh: . . .

Mincio82
28-10-11, 15:50
E che è una Citroen BX che gli metti le sospensioni idropneumatiche? :risata:

77vespino
29-10-11, 09:03
E che è una Citroen BX che gli metti le sospensioni idropneumatiche? :risata:

No è questa, Xché non va bene anche se nn ho una BX ? :ok:
IMCA ammortizzatori - ammortizzatori idropneumatici (http://www.imca.it/cms_published_2/ammortizzatori_idropneumatici_IT.html)

Special Dave
30-10-11, 11:33
No è questa, Xché non va bene anche se nn ho una BX ? :ok:
IMCA ammortizzatori - ammortizzatori idropneumatici (http://www.imca.it/cms_published_2/ammortizzatori_idropneumatici_IT.html)

Hai qualche informazione su questo tipo di ammortizzatori? Quasi quasi domani telefono per sapere i prezzi del posteriore

77vespino
30-10-11, 15:13
Hai qualche informazione su questo tipo di ammortizzatori? Quasi quasi domani telefono per sapere i prezzi del posteriore
no , cercavo notizie anche io . . ho girato molto su forum ma nulla.Fa la cortesia se chiami posta il prezzo che mi fai e facciamo un favore a tutti :applauso: . . . dovrebbe essere simpatico se non viene troppo altrimenti mi butto sul Bitubo che e' una garanzia (175 €)che come colorazione e' migliore x la mia vespetta che verrebbe nero satinato o lucido . . .

77vespino
05-11-11, 17:11
Hai qualche informazione su questo tipo di ammortizzatori? Quasi quasi domani telefono per sapere i prezzi del posteriore
Novita' ???

Special Dave
06-11-11, 00:35
Accidenti mi ero dimenticato di rispondere, ho sentito e vendono solo grandi quantità e solo con partita iva.. Perciò bisogna indirizzarti direttamente ad altre marche

77vespino
06-11-11, 12:05
Peccato meritava , la partita iva nn era un problema . .ma le grandi quantita' si :crazy: :mrgreen: :crazy:
Grazie mille comunque . .

Special Dave
06-11-11, 12:45
Peccato meritava , la partita iva nn era un problema . .ma le grandi quantita' si :crazy: :mrgreen: :crazy:
Grazie mille comunque . .
Neanche per me era un problema la partita iva però se non si ordina molti pezzi niente,di vespisti del bolognese (anche ragazzi che corrono nel VPI) nessuno è mai riuscito ad avere in mano uno di questi ammortizzatori.

77vespino
06-11-11, 21:17
Neanche per me era un problema la partita iva però se non si ordina molti pezzi niente,di vespisti del bolognese (anche ragazzi che corrono nel VPI) nessuno è mai riuscito ad avere in mano uno di questi ammortizzatori.
Azzarola . .allora mettiamoci daccordo tutti se il prezzo non e' esoso le prendiamo tante cosi :risata1: :risata1: :risata1: :risata1:
scherzo peccato pero' sono ancora piu' curioso adesso . .