PDA

Visualizza Versione Completa : Roma-Gibilterra col vespino



victorv72
25-10-11, 21:56
50cc: Roma-Gibilterra (http://vespa50cc.blogspot.com/2011/10/non-plus-ultra.html#more)

Saluti a tutti. Sabato inizio un giretto (2-3 settimane) in Italia e successivamente vado giù a Gibilterrà. Purtroppo i soldi sono pochini e ogni tanto mi sarebbe di grandissimo aiuto poter contare sul supporto logistico (una branda, un tetto sulla testa o semplicemente un posto in giardino dove montare la tenda) di qualche fratello vespista.
Vi ringrazio anticipatamente.
A pesto.
Vic 50cc

gilgamesh
25-10-11, 22:06
Grande,
hai tutto il mio sostegno morale
purtroppo non posso esserti d'aiuto per quello logistico.

:ok::ok::applauso::applauso:

victorv72
25-10-11, 22:11
Effettivamente sei un pò fuori strada. Stavo pensando di puntare a sud poi invece....
Grazie lo stesso

kratos86
25-10-11, 22:37
Ciao,come tutti amici vespisti hai il nostro supporto...andare sullo stretto e guardare l'oeceano da una parte e il mar meditteraneo dall'altra deve essere un'emozione unica!!!
in bocca al lupo!!!!!!
6 grande:ok:

ruggero
26-10-11, 00:25
Ciao Victor
Benvenuto su VR.
Invitiamo tutti i nuovi utenti a postare due righe di presentazione nel forum "In Piazzetta". Se vorrai farlo, gli altri utenti e lo staff del forum ne saranno lieti.

Se prevedi di passare qui in toscana (e mi pare che lo farai) fammelo sapere...
:ciao:

lombino
26-10-11, 08:41
Complimenti ... bel viaggio !!! ... :mrgreen:

Gioweb
26-10-11, 11:31
Ciao victor, hai scelto un periodo climaticamente un po problematico e quindi ti faccio doppio in bocca al lupo. Tempo fa mi era molto piaciuto il viaggio di tonyrucola che citi nell'articolo ;-)
Come ti sei organizzato? Ricambi attrezzi ecc... Tienici aggiornati!!!!

ruggero
26-10-11, 13:14
Victor, tempo permettendo, se passi dalle mie parti domenica in mattinata potrei "scortarti" per un pezzo dentro l'appennino in l'ET3. Ti ho mandato il tel.
Fammi sapere così mi organizzo :-)
:ciao:

ruggero
30-10-11, 20:52
Ciao a tutti.
Dopo esserci accordati nei giorni scorsi, stamattina ho incontrato il nostro Victor, diretto a Parma, alla rotonda di Carrara della SS1 Aurelia.
Ho deciso di accompagnarlo dentro l'appennino fino al Passo del Lagastrello, da cui lui avrebbe proseguito in discesa verso Parma e io avrei fatto una specie di dietro-front per rientrare in solitaria, ma attraversando il cuore della Lunigiana, lungo percorsi tanto inconsueti quanto mozzafiato, e, va da sé, a me ancora semi-sconosciuti.

Vicino al punto di incontro sull'Aurelia, come prima cosa siamo andati a fare colazione e, oltre a noi, si sono conosciute anche le nostre small... :-)

<continua...>
.

vespeggiando
30-10-11, 20:58
non correre mi raccomando :mrgreen:

gilgamesh
30-10-11, 21:05
continua così, facci sapere il più possibile.
non puoi immaginare quanto ti invidio.
:ok::ok:

ruggero
30-10-11, 21:08
Il primo tratto di Aurelia, abbastanza "piatto", lo abbiamo sfruttato ai vari semafori per scambiare informazioni volanti del tipo "A quanto fai la miscela tu" e cose del genere :mrgreen:

Nell'approcciare Aulla, la strada comincia ad assumere carattere montano. Ci fermiamo a fare rifornimento e osserviamo le conseguenze della recente alluvione: c'è molta gente che estrae arredamenti e oggetti domestici misti a fango dalle abitazioni a pianoterra. Molte autobotti sono ancora al lavoro per drenare acqua e fango. Le strade sono ancora marroni e a un certo punto subiamo anche una deviazione causa strada ancora interrotta per frana. Il disastro è abbastanza localizzato, in quanto raggiunta Licciana Nardi praticamente non ve ne è già più traccia, ma purtroppo quel che abbiamo visto ad Aulla (una delle zone "meno" colpite) ci ha dato un'idea della gravità della situazione negli altri centri liguri che sono stati colpiti molto più duramente...

Dopo qualche chilometro cominciano le curve un po' più "serie". Dopo un po' di Km ancora, sosta fisiologica e facciamo qualche foto.

Notare come si guardano le due bimbe... hanno decisamente fatto amicizia ormai!

<continua...>
.

ruggero
30-10-11, 21:10
non correre mi raccomando :mrgreen:


continua così, facci sapere il più possibile.
non puoi immaginare quanto ti invidio.
:ok::ok:

Ok! :ok:
Piccola pausa allora, vi lascio "sorseggiare".
Sono contento dell'interessamento :-) :ok:
Continuiamo tra un pochino! :-)

ruggero
30-10-11, 21:45
Si riparte e, tornante dopo tornante, ci avviciniamo alla quota dei 1200 del Passo del Lagastrello...

<continua...>
.

ruggero
31-10-11, 16:29
Raggiungiamo finalmente il Valico. Sosta per ammirare il panorama e fare un altro paio di fotine...
.

ruggero
31-10-11, 17:18
Appena oltrepassato il valico, ci fermiamo in un rifugio per rifocillarci un po'.
Chiediamo un panino a testa con prosciutto e formaggio. Il formaggio che ci hanno messo era qualcosa di eccezionale!
Ancora un quattro chiacchiere, riconsultiamo le cartine. A questo punto siamo equidistanti ognuno dalla propria destinazione. E' l'ora dei saluti! Io tornerò indietro facendo una strada diversa.
Victor seguirà la provinciale verso Parma discendendo dal versante emiliano.
Ciao Victor. Tienici aggiornati!
.

ruggero
31-10-11, 17:28
Come da piano, rifaccio qualche decina di metri all'indietro e imbocco senza esitazione la stradina per Comano che si presenta un po' dissestata ma non tanto da creare preoccupazione. Solo in quel primo tratto c'è anche un velo di nebbia che rende senz'altro l'atmosfera ancora più surreale, e dopo qualche curva rallento bruscamente e mi fermo a stropicciarmi gli occhi: un magnifico esemplare di cervo sta lì, in mezzo alla strada osservandomi attentamente.
Mi fissa per qualche secondo e poi con due balzi sparisce nel poggio.
Riparto e dopo un po' mi rendo conto che non sto incrociando anima viva per chilometri e chilometri! Ammetto che per un attimo mi è subentrato un senso di inquietudine... ho cominciato a pensare al livello di miscela nel serbatoio, allo stato di carica del GPS, all'assenza totale di campo cellulare in quelle zone...

Scacciati i cattivi pensieri ho cominciato a gustarmi la magnifica solitudine in cui mi ero immerso...
.

ruggero
31-10-11, 17:35
E avanti così, monti, valli, fiumi, prati, pinete, ponti di sasso...
Comano, Soliera, Bardine, Posterla, Marciaso, Castelpoggio.... e qui non serve più nemmeno il GPS, ormai sono quasi a casa...
Una bella 120 Km appenninica in quest'ultimo weekend di ottobre. Ripartirei subito!!!
Ah... purtroppo il cervo non l'ho potuto immortalare.
Qualche mucca va bene lo stesso? :mrgreen:

Fine.
A presto!
:ciao:
.

Calabrone
31-10-11, 18:02
Che splendidi colori in questa stagione,mi hai fatto venir voglia di fare un giro sui nostri Appennini,anzi a breve lo faro'...promesso.Spero di fare foto altrettanto belle come le tue,veramente belli i soggetti e le inquadrature.Parlare di Victor....capisci bene che vederlo con la sua vespina in assetto da viaggio,non puo' che farmi tanto piacere.Spero che ci terra' aggiornati sul suo viaggio. :applauso: :applauso: :applauso:

Lorenzo205
31-10-11, 18:18
a me... vedere una Vespa carica.... mi mette addosso una scimmmmmmia da pauraaaaaaaa!!!!!

Calabrone
31-10-11, 18:25
a me... vedere una Vespa carica.... mi mette addosso una scimmmmmmia da pauraaaaaaaa!!!!!

Ecco l'altro che mi diventa...Primate nel vedere un ...sacchetto in piu' sulla vespa :risata::risata::risata::risata:

victorv72
01-11-11, 15:22
Ciao a tutti e ben riletti.
Prima di tutto un immenso grazie a ruggero per la compagnia, l'obiettivo del viaggio è anche quello di fare nuove amicizie e quindi l'ho centrato in pieno.
Bé mi rimane poco da dire, ruggero mi ha sollevato da un lavoro :mrgreen:. A parte gli scherzi qui sul forum leggete il racconto da parte sua, mente qui 50cc: In viaggio... (http://vespa50cc.blogspot.com/2011/11/in-viaggio.html) potete leggerlo dalla parte mia. C'è da dire che le sue foto sono più belle.
La prima tappa è giunta la termine, come leggere sul blog sto puntando su bergamo per poi rientrare di corsa su genova, non vorrei rimanere bloccato per neve in nord italia. Per ora la vespa riposerà per 15gg in quel di parma, domani si lavora :cry: (scherzo, amo il mio lavoro); la riprenderò il 17 p.v.
Per ora vi saluto, a presto

P.S. si vederla carica è una goduria, ancor di più sederci sopra in viaggio.
N.B. PARTITE!!

Lorenzo205
01-11-11, 16:56
La prima tappa è giunta la termine, come leggere sul blog sto puntando su bergamo per poi rientrare di corsa su genova, non vorrei rimanere bloccato per neve in nord italia...

:quote::quote::quote::quote:

ahahahahah! :risata: :risata: :risata: :risata: mi sembri Totò quando saliva a Milano intabarrato come se andasse al Polo Nord! Vai tranquillo! Buona strada!

victorv72
15-11-11, 11:14
Ciao a tutti,
http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/47380-roma-gibilterra-col-vespino.html
50cc (http://vespa50cc.blogspot.com)
domenica prossima arriverò a Genova, dopo una deviazione in nord italia. Da lì riprenderò a costeggiare il mediterraneo sino alla mia meta, Gibilterra.
Avrei necessità di lasciare la vespa per una decina di giorni in un posto sicuro (Genova o dintorni), qualcuno potrebbe darmi una mano?
Saluti
Vic

Alext5
15-11-11, 11:20
Ciao a tutti,
http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/47380-roma-gibilterra-col-vespino.html
50cc (http://vespa50cc.blogspot.com)
domenica prossima arriverò a Genova, dopo una deviazione in nord italia. Da lì riprenderò a costeggiare il mediterraneo sino alla mia meta, Gibilterra.
Avrei necessità di lasciare la vespa per una decina di giorni in un posto sicuro (Genova o dintorni), qualcuno potrebbe darmi una mano?
Saluti
Vic

Visto che avevi già aperto una discussione relativa al tuo viaggetto :mrgreen: ho unito questa al resto.

:ciao:

victorv72
17-11-11, 23:00
Visto che avevi già aperto una discussione relativa al tuo viaggetto :mrgreen: ho unito questa al resto.

:ciao:


Ciao a tutti.
Alext5, grazie per aver corretto un errore. Scusa per il doppione ma non sono molto pratico di forum, blog e simili. Infatti come avrai visto dal blog (se hai avuto modo di vederlo) è estremamente semplice e scarno; è tutto ciò che so fare.

Aggiornamento:
oggi pm finito il CdD (ma già durante il consiglio la mia mente era altrove), ho preso il mio fido liberty (a casa nostra i mezzi piaggio non mancano) e driblando code, traffico, forze dell'ordine e manifestanti sono arrivato alla Termini per prendere al volo il treno per Parma. Tempo 4 ore ed ero già col piede sulla leva d'accensione per sentire quel piacevolissimo suono del motore (partita a colpo, ovviamente).
Sosta dal benzinaio e nuovamente in garage per preparare il bagaglio. Domani si riparte, direzione Ponte san marco (brescia) dove passerò a salutare un caro amico marocchino. Dopo pranzo via per Bergamo (meta della deviazione che come detto maledirò per il freddo!), sosta per il week-end, bagordi in programma. E domenica mattina alle 08,00 (facendo attenzione al possibile ghiaccio) riparto per Genova dove devo assolutamente arrivare entro il tardo pomeriggio per poter prendere il volo ryan per rientrare a Roma. Se lo perdo, oltre ad aver perso i soldi, mi toccherà prendere ICnotte che mi riporterà nella capitale. In quest'ultimo caso sarà triste perchè mi toccherà viaggiare in un treno certamente infernale per arrivare a Roma all'alba per poi essere al lavoro in mattinata. Ma se volete sapere la verità, la cosa non mi spaventa anzi sarà un occasione in più per rendere avventuroso il viaggio di ritorno, vorrà dire che mi godrò con immensa soddisfazione la stanchezza del lunedì sera ripensando all'avventura del week-end.
Ok vi riaggiorno.
P.S. Comunque domani scatta la foto all'attraversamento del 45* parallelo, la successiva meta geografica (oltre al ri-attraversamento domenica) sarà prima di Valencia per il meridiano fondamentale di greenwich (000* 00' 00" EST o WEST a vostra scelta)

victorv72
21-11-11, 00:14
Audax fortuna iuvat.
Rientrato da poco a casa; sbarcado poco più di un oretta fa a Ciampino dopo un imbarco "avventuroso" al gate della Ryan, ed un ancor più avventuroso arrivo a Genova (primi problemi "seri" al motore), ed in generale un week-end di viaggio non semplice dal punto di vista meteo.
Ora però vi saluto. Domani vi racconto.

stefano.e
22-11-11, 09:38
Sono amico d'infanzia di Vit.
L'ho accompagnato per un breve tratto in questa sua avventura.

Ve la racconto.

Venerdì 18/11/2011 parto da Bergamo alla volta di Ponte San Marco, una 20ina di km dopo Brescia in direzione Verona.
Fa fresco, ma c'è un bel sole.
Arrivato a Palazzolo sull'Oglio faccio una deviazione verso Castelli Calepio, dove c'è un ristoratore che conosco e presso cui mi fermo a pranzare.
Quindi, dopo un 3/4 d'ora riparto.
La Giallona (la mia Star) va che è una meraviglia. Attraverso Brescia senza prendere la tangenziale, ma percorrendo le strade cittadine.
Arrivo a Ponte San Marco verso le 14,30. Il paesino è davvero piccolo. Prendo casualmente la strada che va verso la stazione, e dopo 100 metri trovo posteggiata la Vespa di Vit.
Accosto la mia Star alla piccola PK e scatto due foto. Poi chiamo Vit.
Vengo invitato a salire a casa di due suoi amici marocchini. E' venerdì, giorno di festa per i mussulmani. Mi viene offerto montone con patate e degli squisiti dolcetti.
Assaggio un po' di tutto senza esagerare (ho già pranzato).
Verso le 15,30 ripartiamo. Nebbione da paura. Decidiamo di prendere la tangenziale per fare prima. La PK non potrebbe percorrerla, ma rischiamo. 8)
Fa un freddo cane, la visibilità è ridottissima. Speriamo, in cuor nostro, che auto e camion ci vedano abbastanza bene. Vit fa l'andatura, io lo seguo.
55 km/h, poi 40, 35... ci ritroviamo, dopo aver lasciato la tangenziale e Brescia alle nostre spalle, a percorrere le strade un po' alla cieca, a 25 km/h.
In questo tratto sono io che sto davanti, perchè Vit, che porta gli occhiali, non vede quasi nulla, visto che la nebbia si deposita copiosa sopra le lenti.
Sono completamente infreddolito e bagnato. Non avevo previsto simili condizioni atmosferiche. :testate:
Verso le 17,30 siamo a casa, dopo esserci fatti scattare una foto al cartello di Bergamo.
2 ore per fare 75 km! :shock:
Dopo aver lasciato le vespe in garage, ci beviamo un tea caldo e ci mangiamo qualche muffin per riprenderci dalla fatica e dal freddo.
Poi in serata andiamo all'aereoporto a prendere degli amici che arrivano dal Salento.
La giornata di Sabato l'abbiamo trascorsa facendoci una comoda passeggiata (a piedi) sulle montagne orobiche, raggiungendo il Pizzo Formico (1636 m.).
Poi, domenica mattina, alle 8,30, la partenza per Genova.
Lo accompagno fino a Vaprio d'Adda per poi tornare a casa. Vit invece ha previsto di raggiungere Pavia, attraversando Gorgonzola, Melzo e Melegnano. Poi Voghera, Tortona, Serravalle Scrivia fino a Genova.
Lì ha intenzione di lasciare la Vespa da un amico che ha conosciuto qui su Vespa Resources, per poi tornare a Roma con l'aereo.
Dopo esserci fatti una foto, lungo l'Adda, tra la nebbia che iniziava a salire, ed il ghiaccio cristallizzato sui fili d'erba e di ragnatela, dopo esserci riscaldati con cappuccio e caffè, dopo esserci salutati, Vit parte. Ma non tutto va nel verso giusto. :azz:
Le notizie che riporto sono sommarie, avute tramite sms e due telefonate.
A Voghera la Vespa si ferma e non ne vuole sapere di partire. Vit, cambia la candela. Si accorge che è imbrattata di olio. Forse la miscela è troppo carica (ha calcolato che dovrebbe essere intorno al 5%).
Riparte, ma va male. A Tortona è ancora fermo. La marmitta è intasata. La buca con cacciavite, per far respirare il motore. Ma la carburazuione risulta completamente inadeguata. Contemporaneamente, lungo questo tratto, la nebbia non ha mai dato tregua.
Finalmente salendo sulle pendici appenniniche la nebbia si dirada. La Vespa continua a non andare bene. Quando rallenta si spegne, quando accelera si ingolfa. Riesce, non si sa come, ad arrivare a Genova, dove lascia la Vespa dal suo amico, che lo accompagna in moto all'aereoporto. :bravo:
In serata è a Roma.
Per la prossima tappa dovrà comprare una nuova marmitta e rivedere decisamente la carburazione.
Ma anche questa tappa è andata. :mrgreen:

ruggero
22-11-11, 16:33
Bene così! Vai Victor! :applauso:
:ciao:

victorv72
22-11-11, 19:20
Carissimi, eccomi di ritorno dalla seconda tappa. L’amico Stefano, che ringrazio per tutto, vi ha già raccontato qualcosa; qui troverete il report completo: 50cc (http://vespa50cc.blogspot.com/)
Questa volta il viaggio è stato avventuroso, sia per le difficoltà climatiche che per i problemi meccanici.
Dal punto di vista meteo devo dire che a parte il freddo e la nebbia, anche questa volta sono stato fortunato poiché per il resto c’è stato sempre sole. So già che l’amico Lorenzo205 si farà una risata quando leggerà il mio abbigliamento, ma io sono freddoloso e non sono abituato al clima del Nord. Per quanto riguarda i problemi meccanici magari ne parliamo fra un po’.
Desidero ringraziare immensamente l’amico Michele (Miticomice) per tutto quello che ha fatto e sta facendo. Inoltre ringrazio Areoib per il suo strumento VR Googlemap grazie al quale ho potuto mettermi in contatto con Miticomice. VR sta diventando un supporto fondamentale al mio viaggio, GRAZIE!!!!

P.S. Ora però diamoci da fare, da Marsiglia-F in poi (di sicuro sino a Murcia-E), non ho più contatti, aiutatemi a trovarli.

vespeggiando
24-11-11, 13:59
stai andando alla grande :rulez:

victorv72
24-11-11, 14:29
stai andando alla grande :rulez:

Lo ammetto, mi sto divertendo, anche nelle difficoltà (a posteriori però). E comunque il tutto è reso possibili anche grazie a voi.

ruggero
24-11-11, 17:25
Victor, se apri il topic sui problemi meccanici, metti un collegamento anche qui così lo troviamo subito.
:ciao:

daniels
24-11-11, 17:56
Vai così!:risata1:
Azz se leggevo prima il post e se ero a Genova passavo a salutarti volentieri...anzi se sei ancora in zona...

victorv72
24-11-11, 18:45
Vai così!:risata1:
Azz se leggevo prima il post e se ero a Genova passavo a salutarti volentieri...anzi se sei ancora in zona...

Si, sono ancora in zona, o meglio, la vespa è a genova; io andrò su entro una settimana (o un giorni prima di ripartire) per sistemare il carburatore e la marmitta e dopo un altra settimana per ripartire alla volta della francia.


Ok Ruggero, a breve apro il post per avere qualche consiglio. Avendo la vespa lì non posso permettermi di fare prove e tantativi, devo andar su e risolvere

victorv72
24-11-11, 22:08
Ecco il link alla discussione sul mio problema tecnico
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/48358-problemi-carburatore-ed-altro.html

daniels
24-11-11, 23:47
Dai, quando vieni a Genova avvisa che se riesco passo volentieri a conoscerti e salutarti...
Se ti serve un aiuto o qualcosa chiedi.. nel limite del possibile vedo cosa riesco a fare..
Ho un'amica a Nizza... se ti serve un piccolo appoggio magari lei ti aiuta!
Fammi sapere ;-)

victorv72
08-12-11, 02:28
...aver incontrato Tony Rucola!
Ciao vespisti, rieccovi il caro vecchio Tony.
Come sempre sul blog il raccontino

victorv72
14-12-11, 10:39
Questa volta è stata una tappa caretterizzata dal superamento del confine di stato, in generale un bel viaggio ed ancora una volta baciato dalla fortuna per quanto riguarda il meteo.

stefano.e
14-12-11, 14:24
Il viaggio continua! Intrepido come sempre!

victorv72
12-01-12, 21:56
Ciao forum!
sono fermo da un mese e non vedo l'ora di tornare dalla mia vespina, fortunatamente la prossima sarà una tappa lunga Aix-Valencia 958 km, 7 giorni fuori casa! Si questa volta, diversamente dallo spirito del viaggio, non è un we o we lungo ma è una settimanella e non sarà facile ritagliarsela (al lavoro ancora non sanno che mancherò per ben 5 gg, a lezioni iniziate!!). Però questo è, voglio dare una bella botta in termini di km al mio viaggio, il biglietto è già fatto e cascasse il mondo l'1 sera (febbraio) sarò all'aeroporto di valencia. A quel punto sarò a meno di 1000km dalla meta e non penso che farò passare molto tempo prima di raggiungerla, infatti sto già pensando e verificando le varie possibilità per rientrare a Roma.
Venendo al titolo del post, avete amici in spagna ed in particolare sungo la strada per raggiungere Gibilterrà? Mi servono contatti, sia per possibili soste lunghe (quando devo mollare la vespa per 2-3 settimane) sia per semplici pernottamenti, amici o amici di amici.
Please, se li avete mettetemi in contatto con loro.
Ciao
Vic 50cc

kratos86
13-01-12, 14:19
Ciao Vic complimenti per il tragitto!!!!sei un grande....goditi il percorso:mrgreen::mrgreen:

Se puoi cerca sempre di fare questi viaggetti sono ricordi indelebili(e rapporti intimi interminabili con la vespetta:Lol_5:)

elwally
13-01-12, 14:56
Respect, e buon viaggio.
Ma, arrivato a Gibilterra del vespino che ne farai? Tornerai indietro o lo lasci li?:roll:

stefano.e
01-02-12, 19:27
Messaggio di Vit, stamattina.
E' arrivato a Murcia, circa 600 km. da Gibilterra.
Aspettiamo con trepidazione i dettagli.
Grande Vit.
Immarcescibile Vespetta!!!:applauso:

teach67
01-02-12, 23:29
:ok::ok::ok::ok:
bravo vic.... complimenti.......

:ciao::ciao::ciao:

victorv72
02-02-12, 10:20
Hola forum,
da oltre un mesetto sto utilizzando il fratello spagnolo di VR
Login. Foros.net. IBEROSCOOTER (http://www.foros.net/viewtopic.php?t=15498&mforum=iberoscooter),
e al pari del nostro amato forum, anche lui mi sta aiutando moltissimo, facendomi conosce ed incontrare persone stupende.
Con l'ultima tappa ho dato una bella botta al viaggio, ho percorso circa 1180 km in 4 giorni, da Aix-P.ce (F) a Murcia (E), una tappa ricchissima di eventi.
Con calma vi racconterò in dettaglio la tappa.
Vic

victorv72
27-02-12, 01:12
Signori sono a Gibilterra!
Per ora non aggiungo altro a domani.

kratos86
27-02-12, 02:10
grande victor!!!!:ok:
spero che ci sia bel tempo

daniels
27-02-12, 09:12
Complimenti per il viaggio!!!;-):ciao:

stefano.e
27-02-12, 09:46
Che emozione sentirti ieri sera, caro Vic!!!
Ma il viaggio continua... :vespone:

vanny
27-02-12, 10:27
Signori sono a Gibilterra!
Per ora non aggiungo altro a domani.


grande, grande grande!!!!:boxing:

sei stato bravissimo caspita..ho visto solo oggi il post, e anche grazie a questo sono fiero di essere un vespista...

grazie vit...

victorv72
08-03-12, 16:53
E dopo Gibilterra, Africa! (ahi me solo tangeri e dintorni) ed in fine Roma.
3811 km
Come al solito sul blog tutti i dettagli ed il racconto.
Dimostrato che il modello di viaggio è fattibili ed anche divertente, vi invito a partire.
Mi è doveroso ringraziare il Forum di VR e tutti i presenti, ma in particolare Ruggero, Stefano e Michele.
Saluti

tommy99
08-03-12, 18:16
Che spettacolo, non sapevo nemmeno io dell'esistenza di questo post. Ti faccio i miei complimenti, penso tu abbia provato un'infinità di emozioni...ti invidio un sacco!

Sei un grande, complimenti ancora! :ciao:

victorv72
08-03-12, 18:24
Che spettacolo, non sapevo nemmeno io dell'esistenza di questo post. Ti faccio i miei complimenti, penso tu abbia provato un'infinità di emozioni...ti invidio un sacco!

Sei un grande, complimenti ancora! :ciao:

Non c'è niente da invidiare, devi partire! e se non hai tempo e soldi usa il mio metodo. Il viaggio è stato pensato e realizzato proprio per questo motivo (come dico sempre, con uno sponsor e 6 mesi di tempo siamo tutti bravi a fare il giro del mondo -più o meno-).
Ciao

vanny
08-03-12, 19:22
Non c'è niente da invidiare, devi partire! e se non hai tempo e soldi usa il mio metodo. Il viaggio è stato pensato e realizzato proprio per questo motivo (come dico sempre, con uno sponsor e 6 mesi di tempo siamo tutti bravi a fare il giro del mondo -più o meno-).
Ciao

anche io ti invidio un sacco,:sbav::sbav::sbav:
io ancora sono uno studente universitario, vorrei anche io fare un giro come il tuo magari d'estate perchè io adoro il caldo, mi piacerebbe fare tante strade che percorrono la costa..e stare vicino al mare con la mia vespa.. però penso che comunque non ti sia costato poco fare tutti i trasferimenti in aereo/treno...

victorv72
08-03-12, 19:39
anche io ti invidio un sacco,:sbav::sbav::sbav:
io ancora sono uno studente universitario, vorrei anche io fare un giro come il tuo magari d'estate perchè io adoro il caldo, mi piacerebbe fare tante strade che percorrono la costa..e stare vicino al mare con la mia vespa.. però penso che comunque non ti sia costato poco fare tutti i trasferimenti in aereo/treno...

Appena avrò tempo metterò sul blog anche il conto economico, ho tenuto conto di quasi tutte le spese sin dal 1* giorno di viaggio. E' costato meno di quello che pensi. Certo d'estate mi sarei buttato a dormire sulle spiagge, in quelle più o meno rare occasioni in cui ho avuto bisogno di appoggio. Il percorso è stato scelto cum grano salis, le giornate fredde sono state pochissimi, del resto liguria, provenza e costa spagnola sono famose per le temperature miti, non parliamo poi della costa del sol.
Tempo e costi erano obiettivo primario! Questo E' un viaggio alla portata di tutti, un ottimo modo di trascorrere l'inverno senza annoiarsi: quando sei a casa organizzi le tappe, cerchi i biglietti a prezzi stracciati, prendi contatti con le persone in europa e quando sei in viaggio sei preso dal risolvere i problemi quotidiani. Certo, bisogna avere un lavoro che ti lasci libero sicuramente 2-3gg a settimana altrimenti diventa impossibile.

vanny
08-03-12, 20:25
aspetto la cifra allora e vediamo se è distante da qual che penso io...e così so quanto dovrò risparmiare per un viaggio del genere

MarcoDandy
09-03-12, 00:30
Grande viaggio e grande racconto! Ora so che un PK 50 non è limitato nei viaggi! :D

Ma il blog a che indirizzo si trova?

stefano.e
09-03-12, 10:10
A pagina 1 nel primo post trovi il link

FedeBO
09-03-12, 10:33
bravo Victor!complimenti per l'impresa!