Accedi

Visualizza Versione Completa : Più luce 50 special



elmikelino
26-10-11, 13:48
Tempo fa ho montato dei led nel faro posteriore ottenendo questo : http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/38020-fanale-post-50-special-led-4.html
ora, visto che il posteriore a led dissipa meno potenza della normale lampadina, davanti potrei montare una lampadina di potenza maggiore ? senza rischiare di colare niente e partendo con il presupposto di non modificare niente, quindi 6 volt in alternata

102polini
29-11-11, 20:33
ciao io in alternativa alla mia special 1* serie ho solo conprato una siluro a 12 volts e 5 watt e l' ho messa al posto della lampadina originale posteriore, prova a fare cosi senno gli esperti ti diranno in futuro....

base689
30-11-11, 16:12
Tempo fa ho montato dei led nel faro posteriore ottenendo questo : http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/38020-fanale-post-50-special-led-4.html (http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/38020-fanale-post-50-special-led-4.html)
ora, visto che il posteriore a led dissipa meno potenza della normale lampadina, davanti potrei montare una lampadina di potenza maggiore ? senza rischiare di colare niente e partendo con il presupposto di non modificare niente, quindi 6 volt in alternata

Esiste in commercio una lampadina P26S 12V 30W che è quindi una resistenza da 4.8 Ω.
Quindi, IN TEORIA, questa lampadina messa in un impianto che eroga rigorosamente 6 V AC dà solo 8 W ma in realtà all’ aumentare della tensione della vespa (che essendo non regolato aumenta all’ aumentare dei giri motore) aumenta anche la potenza elettrica e dunque di illuminazione nel seguente modo:

6 V AC → 8 W
7 V AC → 10 W
8 V AC → 13 W
9 V AC → 17 W
10 V AC → 21 W
11 V AC → 25 W
12 V AC → 30 W

Quindi a bassi regimi avresti un’ illuminazione leggermente inferiore e quella che otterresti con lampadina standard P26S da 6 V 15 W ma all’ aumentare dei giri aumenterebbe la potenza, senza pericolo che stando parecchi <a manetta> ti si bruci la lampadina poiché questa è fatta nominalmente per 12 V.
Secondo me, quando sei a "mezza manetta" l' impianto eroga già 9 V AC e duqnue davanti quella lampadina ti spara 17 W effettivi.
Poi, è chiaro che se realizzi la lampadina a LED te ne batti le balle della lampadina P26S 12V 30W e di tutte le altre lampadine ad incendescenza :mrgreen:

vespa r102
24-12-11, 08:01
Esiste in commercio una lampadina P26S 12V 30W che è quindi una resistenza da 4.8 Ω.
Quindi, IN TEORIA, questa lampadina messa in un impianto che eroga rigorosamente 6 V AC dà solo 8 W ma in realtà all’ aumentare della tensione della vespa (che essendo non regolato aumenta all’ aumentare dei giri motore) aumenta anche la potenza elettrica e dunque di illuminazione nel seguente modo:

6 V AC → 8 W
7 V AC → 10 W
8 V AC → 13 W
9 V AC → 17 W
10 V AC → 21 W
11 V AC → 25 W
12 V AC → 30 W

Quindi a bassi regimi avresti un’ illuminazione leggermente inferiore e quella che otterresti con lampadina standard P26S da 6 V 15 W ma all’ aumentare dei giri aumenterebbe la potenza, senza pericolo che stando parecchi <a manetta> ti si bruci la lampadina poiché questa è fatta nominalmente per 12 V.
Secondo me, quando sei a "mezza manetta" l' impianto eroga già 9 V AC e duqnue davanti quella lampadina ti spara 17 W effettivi.
Poi, è chiaro che se realizzi la lampadina a LED te ne batti le balle della lampadina P26S 12V 30W e di tutte le altre lampadine ad incendescenza :mrgreen:

mi sembra un ottima soluzione,
solo che chi va a manetta nel buio??
:ciao::ciao:

Geknroll
24-12-11, 18:02
Guarda qua:
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/46220-regolatore-di-tensione-economico-e-fanale-vespa-special.html

ti consiglio vivamente quel fanale, per la lampadina su ebay dovresti trovarla da 20w 6v

Geknroll
24-12-11, 18:22
15w 6v:
Lampadina 6V-15/15W BA 20D Vespe anni 60 / Bulb Vespa 60 years all models | eBay (http://www.ebay.it/itm/Lampadina-6V-15-15W-BA-20D-Vespe-anni-60-Bulb-Vespa-60-years-all-models-/320816093745?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4ab2211a31#ht_500wt_969)

35w 12v (che a 9v fa quasi 20w):
LAMPADA 12V 35/35W BA20D BIANCA cod.246510315 | eBay (http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-12V-35-35W-BA20D-BIANCA-cod-246510315-/200689377008?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2eba04def0#ht_1248wt_952)

Se invece non vuoi cambiare il faro puoi montare la classica lampadina della special però che assorbe 20W (qua l'avevo trovata e ce l'ho ancora).

Oppure puoi mettere questa:
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Lampade - LAMPADA PIATTELLO ALOGENA 6V 15W (http://www.officinatonazzo.it/Lampade-LAMPADA-PIATTELLO-ALOGENA-6V-15W.1.15.105.gp.3194.-1.uw.aspx)
anche se non so se il fatto che la lampadina alogena raggiunge temperature superiori a quelle normali può rovinarti la parabola di plastica, infatti se guardi c'è anche una parabola uguale ma di metallo.

Io tempo fa mi ero costruito con il fimo un ''adattatore'' per montare nell'alloggiamento della lampadina una classica lampadina alogena di casa da 20w a 6v, quelle con l'attacco g4.

elmikelino
25-12-11, 12:10
15w 6v:
Lampadina 6V-15/15W BA 20D Vespe anni 60 / Bulb Vespa 60 years all models | eBay (http://www.ebay.it/itm/Lampadina-6V-15-15W-BA-20D-Vespe-anni-60-Bulb-Vespa-60-years-all-models-/320816093745?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4ab2211a31#ht_500wt_969)

35w 12v (che a 9v fa quasi 20w):
LAMPADA 12V 35/35W BA20D BIANCA cod.246510315 | eBay (http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-12V-35-35W-BA20D-BIANCA-cod-246510315-/200689377008?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2eba04def0#ht_1248wt_952)

Se invece non vuoi cambiare il faro puoi montare la classica lampadina della special però che assorbe 20W (qua l'avevo trovata e ce l'ho ancora).

Oppure puoi mettere questa:
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Lampade - LAMPADA PIATTELLO ALOGENA 6V 15W (http://www.officinatonazzo.it/Lampade-LAMPADA-PIATTELLO-ALOGENA-6V-15W.1.15.105.gp.3194.-1.uw.aspx)
anche se non so se il fatto che la lampadina alogena raggiunge temperature superiori a quelle normali può rovinarti la parabola di plastica, infatti se guardi c'è anche una parabola uguale ma di metallo.

Io tempo fa mi ero costruito con il fimo un ''adattatore'' per montare nell'alloggiamento della lampadina una classica lampadina alogena di casa da 20w a 6v, quelle con l'attacco g4.

anch'io ho visto su internet che vendono lampadine 6v 20 W, quindi ho provato a cercarle nei vari rivenditori di ricambi auto ma niente...non ho trovato neppure quelle da 12v 30 W ! per il faro della vespa T3...mi attira molto, però dovrei cambiare lo statore e quindi tutto l'impianto elettrico ! poi su SIP costa 60 €...oppure l'avrei trovato su un sito spagnolo a 13 €, è questo ? recambio para moto (http://www.recambiomoto.com/detalle.php?menu=on&id1=4&id2=6&id3=&pagina=2) però non saprei come fare con la spedizione ed eventuali problemi...

Geknroll
25-12-11, 12:15
il faro t3 dalla spagna lo trovi a poco ma in spagna le spedizioni costano tanto.
da sip costa uno sproposito, da drt costa 40€ spedito e ti da anche la piastrina per la regolazione del faro.

se non vuoi cambiare uno statore ci metti la ba20d 6v 15/15w, ti ho messo il link su ebay

base689
25-12-11, 22:36
mi sembra un ottima soluzione,
solo che chi va a manetta nel buio??
A manetta nel buio nessuno.
Se pero' partiamo dal fatto che DI SERIE il 50ino ha una lampadina anteriore da 15 W, mettere una lampadina P26S 12V 30W vuol dire (riassumendo):
6 V AC → 8 W
7 V AC → 10 W
8 V AC → 13 W
cioe', quando l' impianto del 50ino eroga 8 V AC abbiamo un' illuminazione reale di 13 W.
Ma qui (=50ino) il problema non e' mettere una lampadina da 6 V di una certa potenza, il problema dei 50ini e' che NON AVENDO UN REGOLATORE DI TENSIONE tendono a bruciare abbastanza presto (chi prima, chi dopo un po') le lampadine di valore nominale 6 V.
Con una lampadina P26S 12V 30W gia' a medi regimi ti da' quasi quanto la potenza nominale di serie (13W reali contro i nominali 15W del 50ino standard) ma SOPRATTUTTO di giorno non arriverai (quasi) mai vicino a bruciarla, poiche' finche' l' impianto del 50ino non arriva ad erogare 12 V AC e dunque non arrivera' (quasi) mai a superare la potenza nominale della P26S 12V 30W, appunto 30 W, e quindi questa P26S 12V 30W non arrivera' (quasi) mai a soffrire per sovrapotenza generata.

vincent_96
25-12-11, 22:45
ciao stavo seguendo questo post perche io ho un problema con la mia vespa 50 L .. da quando ho messo il 75 cc polini ecc mi brucia anche le lampadine da 12V20W
Non è che qualcuno ha il mio stesso problema .. se si come ha risolto ?? Grazie molte

Geknroll
25-12-11, 22:49
Regolatore di tensione 6 12 volt a.c. per vespa (http://www.vespaforever.net/regolato.htm)

Benvenuti nella sezione riservata del sito di GRIX (http://www.grix.it/viewer.php?page=7086) (devi essere registrato)

0m8r4
07-11-13, 17:12
mi sembra un ottima soluzione,
solo che chi va a manetta nel buio??
:ciao::ciao:

Scusa la mia ignoranza :D se a manetta l'impianto raggiunge 12V non si brucerebbe quella da 6V?