PDA

Visualizza Versione Completa : Sint 2000...



dago
26-10-11, 18:31
...ed i-sint: sono la stessa cosa?
Nella mia R80 ho sempre usato il Sint 2000, ma l'altro giorno sono andato a comprarne 1 Kg dal distributore, e invece mi hanno detto che adesso è stato sostituito dall'i-sint, e quindi ho preso quello.
Arrivato a casa ho visto che anche se hanno la stessa specifica SAE 10w-40, le altre specifiche sono diverse.
Sint 2000: API SL/CF, MB 229.1 VW 500 00+505 00
i-sint: API SM/CF, MB 229.3, VW 502 00+505 00.
Inoltre sul primo c'è scritto "base sintetica" mentre sull'altro "synthetic technology".:mah:
Chi sa darmi qualche informazione (Tommyet3)?

Vesponauta
26-10-11, 19:07
Io penso siano uguali: probabilmente cambia solo il nome nel passaggio da Agip ad Eni.

dago
27-10-11, 22:15
Grazie Francesco; vedo che noi vespisti siamo poco pratici di specifiche di olii :-)
A presto
Gian Francesco

Vesponauta
28-10-11, 07:46
Ho riletto con più attenzione: quello nuovo è migliorato perchè è salito di classificazione... :oops: ;-)

vespen
28-10-11, 17:34
eni i-sint 10w40?
è come il vecchio sint2000 10w40 con caratteristiche migliorate.
sul sito eni.com ci sono le schede tecniche degli olii.

dago
28-10-11, 20:58
Grazie V&V, allora posso rimboccare senza paura :mavieni:
Ciao!:ciao:

Vesponauta
28-10-11, 21:57
rimboccare

"Rabboccare"... :roll:

:testate:

:Lol_5:


:mrgreen:


:ciao:

dago
29-10-11, 07:02
...allora posso rimboccare senza paura le maniche per procedere al riempimento della coppa dell'olio. Va meglio così?:mrgreen:

:ciao:

Vesponauta
29-10-11, 08:47
:ok:

:mrgreen:

:ciao: