Accedi

Visualizza Versione Completa : Restauro Vn2 del 56



verel
28-10-11, 14:56
Dopo tante ricerche sono riuscito a prendere la vespa che desideravo: una farobasso modello Vn2 del 56. :risata1::risata1::risata1:
Partiti a settembre con Pierreffe, dopo aver fatto l'atto notarile, è arrivata nella casa magazzino del centro.
La carrozzeria presentava i soliti inconvenienti delle nonne (ruggine passante sulle pedane) rottura della guida posteriore del cofano motore, qualche piccolo bozzo.
Il motore sembrava non avere compressione si è notato che la leva andava a vuoto per la rottura delle molle dell'ingranaggio messa in moto.
Documenti: presente solo la targa (4 cifre) e da visura risulta radiata d'ufficio.
La vedo dura ma riuscirò a finirla!

zichiki96
28-10-11, 14:59
complimenti, che si riesca a far riaffiorare la vecchia vernice?

verel
28-10-11, 15:06
complimenti, che si riesca a far riaffiorare la vecchia vernice?
Se non aveva quel grosso danno alla pedana avrei provato.
Le :ciapet: le fa solo Pasqualo.
:ciao:

architect
28-10-11, 16:23
Complimenti per l'acquisto, non mi sembra male :ok::ok:
:ciao:

verel
28-10-11, 16:29
Complimenti per l'acquisto, non mi sembra male :ok::ok:
:ciao:
Grazie. Peccato per la pedana altrimenti tentato il conservato.
:ciao:

architect
28-10-11, 16:31
Come dicevi non si è tutti fortunati..... ;-)

Black Baron
28-10-11, 16:45
che dire , se seguiti a comprare vespe , tra un po ' le dovro ' ospitare io ;-)
Buon lavoro

verel
28-10-11, 16:48
che dire , se seguiti a comprare vespe , tra un po ' le dovro ' ospitare io ;-)
Buon lavoro
:ok:
hai mp

verel
28-10-11, 17:01
La vespa è stata già smontata.
Pronta per il carrozza e il motore è dal mastro.
Alcuni pezzi sono stati trattati e recuperati.
Il serbatoio è stato trattato per presenza di ruggine superficiale.
Il portapacchi presenta due sbarrette di ferro con fori sui terminali. Potrebbero essere serviti per il montaggio di qualche accessorio?
Alcune foto
:ciao:

verel
28-10-11, 17:08
Primo problema la scritta sullo scudo
Invece di avere quella sottile di colore verdone\scuro aveva quella cromata.
E' possibile che sia uscita dalla catena di montaggio con quella scritta?
Quando lo smontata ho trovato parecchia morchia e ribattini non sembrano stati toccati.
Inserisco foto della zona scudo e delle scritte (in alto quella che ho trovato ed in basso quella che andrebbe montata da riverniciare)
:ciao:

Black Baron
28-10-11, 17:13
Ok porta pazienza !!!
complimenti per il nuovo avatar , scella' pezzata

verel
28-10-11, 17:17
Ok porta pazienza !!!
complimenti per il nuovo avatar , scella' pezzata
Mi stai deludendo!!!!:noncisiamo::noncisiamo:
Non riconosci il mitico franchino l'autostoppista :mrgreen:
:ciao:

zantoine83
28-10-11, 21:30
Complimenti per l'acquisto!
Posso sapere per pura curiosità la provincia della targa?

Comunque tranne il marcio sulla pedana sembra tenuta bene, forse il rosso ha protetto la vernice originale! Potresti provare a fare un conservato facendo mettere una pezza al carrozziere e facendo sfumare la pedana.
Ovviamente si deve riuscire a "resuscitare" la vecchia vernice!:mrgreen:

Una volta ho visto un lavoro simile su internet ed il lavoro è stato sorprendente! Se ti interessa vedo di recuperare il link!

:ciao:

pierreffe
28-10-11, 21:42
Partiti a settembre con Pierreffe.........

Trasportatore ufficiale della ditta," A&A ce le compriamo tutte noi e voi rosicate",
tanto per essere precisi::risata::risata::risata::risata:

verel
29-10-11, 08:27
Complimenti per l'acquisto!
Posso sapere per pura curiosità la provincia della targa?

Comunque tranne il marcio sulla pedana sembra tenuta bene, forse il rosso ha protetto la vernice originale! Potresti provare a fare un conservato facendo mettere una pezza al carrozziere e facendo sfumare la pedana.
Ovviamente si deve riuscire a "resuscitare" la vecchia vernice!:mrgreen:

Una volta ho visto un lavoro simile su internet ed il lavoro è stato sorprendente! Se ti interessa vedo di recuperare il link!

:ciao:
Ciao la provincia è AQ con 4 numeri.
Dovrà passare per forza dal carrozza visto che c'è molta ruggine.
Se la carrozzeria si presentava bene avrei tentato il conservato.
Se recuperi il link fa sempre piacere vedere alcuni lavori
:ciao:

verel
29-10-11, 08:28
Partiti a settembre con Pierreffe.........

Trasportatore ufficiale della ditta," A&A ce le compriamo tutte noi e voi rosicate",
tanto per essere precisi::risata::risata::risata::risata:
Non è colpa mia se sono malato:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:ciao:

zantoine83
29-10-11, 13:09
Ciao la provincia è AQ con 4 numeri.
Dovrà passare per forza dal carrozza visto che c'è molta ruggine.
Se la carrozzeria si presentava bene avrei tentato il conservato.
Se recuperi il link fa sempre piacere vedere alcuni lavori
:ciao:

Questo è il restauro di cui ti parlavo...praticamente ha rivernciato solo la pedana! E' un blog molto interessante e spesso ci sono pubblicate delle vere chicce!

E' Tutto Un Mondo Vespa: Restauro (semi) conservativo di una VM1 del 1953 (http://www.mondo-vespa.com/2010/10/restauro-semiconservativo-di-una-vm1del.html)

:ciao:

giaggio
29-10-11, 14:33
è il blog del mitico largo ciospe!

verel
30-10-11, 22:49
Questo è il restauro di cui ti parlavo...praticamente ha rivernciato solo la pedana! E' un blog molto interessante e spesso ci sono pubblicate delle vere chicce!

E' Tutto Un Mondo Vespa: Restauro (semi) conservativo di una VM1 del 1953 (http://www.mondo-vespa.com/2010/10/restauro-semiconservativo-di-una-vm1del.html)

:ciao:
Ho visto. Quella rispetto alla mia è messa molto meglio.

verel
22-11-11, 21:38
Le manopole che monterà la vecchia....
:ciao:

zantoine83
22-11-11, 21:49
Bellissime...ma dove erano montate?
Sono veramente conservatissime!

verel
22-11-11, 21:53
Bellissime...ma dove erano montate?
Sono veramente conservatissime!
Trovate in un mercatino......:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen :
:ciao:

PaSqualo
25-11-11, 22:08
Che anche se non intervengo..........seguo ;-)

Complimenti per il ritrovamento :ok:

eleboronero
26-11-11, 10:55
:ok:

verel
27-11-11, 09:14
Che anche se non intervengo..........seguo ;-)

Complimenti per il ritrovamento :ok:
grazie Pasquale anche io sto seguendo la tua in attesa che rinizi con il trattamento conservativo.
:ciao:

verel
27-11-11, 09:19
:ok:
Fa sempre piacere la tua opinione
:ciao:

mancos
27-11-11, 18:58
Ciao complimenti per la tua vespa...volevo chiederti a che punto sei con il motore e se puoi darmi qualche misura del gruppo frizione ( per esempio numero di denti, diametro cestello e ingranaggio dentato). Sto cercandone uno per una vespa vl1 e mi hanno detto che sono compatibili...ciao grazieeee e buon lavoro

verel
27-11-11, 22:12
Ciao complimenti per la tua vespa...volevo chiederti a che punto sei con il motore e se puoi darmi qualche misura del gruppo frizione ( per esempio numero di denti, diametro cestello e ingranaggio dentato). Sto cercandone uno per una vespa vl1 e mi hanno detto che sono compatibili...ciao grazieeee e buon lavoro
Il motore è già stato revisionato.
Appena posso vedo dal meccanico di fiducia cosa mi può dire.
:ciao:

verel
28-12-11, 22:36
Il motore è già stato revisionato.
Appena posso vedo dal meccanico di fiducia cosa mi può dire.
:ciao:
Devo ancora passare dal meccanico che per motivi di salute non ha potuto più riniziare i vari lavori.
Intanto la nonna è dal carrozza per i lavori di lattoneria e verniciatura.
:ciao:

verel
02-04-12, 21:01
La vecchia è tornata più in forma che mai..........
:ciao:

verel
02-04-12, 21:03
Mancano le sue curve.......

verel
02-04-12, 21:06
Dimenticavo il motore è ritornato al suo splendore, lo devo solo ritirare dal mastro....
:ciao:

eleboronero
03-04-12, 07:23
:ok:

Stagnutti
03-04-12, 07:32
mi pare tanto lucida....bella cmq!

vints
03-04-12, 09:13
Complimenti, davvero bella.

verel
20-04-12, 20:03
:ok:

Complimenti, davvero bella.
Grazie

mi pare tanto lucida....bella cmq!
Effetto luce più vernice bicomponente.

verel
20-04-12, 20:20
I lavori procedono in attesa degli ultimi gommini e sopratutto del manubrio che è stato portato a cromare (impossibile da recuperare per i vari graffi abbinati a ruggine).
Alcune foto del montaggio di alcuni particolari (impianto elettrico, cavi, supporto amm. post,cavalletto, forcella e targa)

verel
20-04-12, 20:26
La sella prima e dopo :banana:

verel
20-04-12, 20:33
Foto della forcella montata al telaio (si intravede anche il motore).
Questi sono i due scudetti che possiedo.
Vorrei metter il primo (quello di sx) conservato meglio dell'altro, ma allo stesso tempo ho il dubbio non vorrei che FMI mi fa storie,cosa ne pensate?
Per il momento è tutto
:ciao:

zantoine83
20-04-12, 21:29
Ciao,
secondo me potresti fare un "falso" storico, nel senso che potresti montare uno dei due scudetti che hai incollando solo la testa dei tre ribattini autofilettanti. Alla fine la VN2 montava quel tipo di scudetti quindi non dovrebbero esserci problemi!
Invece potrebbe essere un problema la sella...se non mi sbaglio oltre l'assenza del molleggio anteriore la sella per vn2 ha forma diversa rispetto quella che hai.
:ciao:

verel
21-04-12, 09:17
Ciao,
secondo me potresti fare un "falso" storico, nel senso che potresti montare uno dei due scudetti che hai incollando solo la testa dei tre ribattini autofilettanti. Alla fine la VN2 montava quel tipo di scudetti quindi non dovrebbero esserci problemi!
Invece potrebbe essere un problema la sella...se non mi sbaglio oltre l'assenza del molleggio anteriore la sella per vn2 ha forma diversa rispetto quella che hai.
:ciao:

Zio la sella è la sua. Monta quella molla nella zona anteriore. Vorrei inserire quello scudetto ma vorrei sapere se possono fare storie con l'iscrizione al registro storico.
A proposito come va con le tue nonne? A che punto ti trovi?
:ciao:

zantoine83
21-04-12, 11:04
Ciao,
proprio oggi le ho fatte vedere nuovamente al carrozziere e ci siamo accordati che gliele porto la prossima settimana! Adesso dovrei ripartire abbastanza spedito!:ok:
Per quanto riguarda il tuo scudetto penso che non ci siano problemi se ricrei la testa dei ribattini altrimenti si vede la lamiera sotto senza buco e potrebbe destare sospetti...per la sella hai ragione! Ti ho dato una falsa notizia perchè ero convinto che tra la vn1 e la vn2 avessero cambiato solo la forma mantenendo lo stesso sistema di cerniera anteriore!:testate:
Chiedo scusa per la gaffe!:oops:

Buon lavoro e continua così che sta venendo su molto bene!

Pensi di farcela per i raduni estivi?
Non dico sulmona certo :mrgreen:

:ciao:

verel
21-04-12, 11:49
Ciao,
proprio oggi le ho fatte vedere nuovamente al carrozziere e ci siamo accordati che gliele porto la prossima settimana! Adesso dovrei ripartire abbastanza spedito!:ok:
Per quanto riguarda il tuo scudetto penso che non ci siano problemi se ricrei la testa dei ribattini altrimenti si vede la lamiera sotto senza buco e potrebbe destare sospetti...per la sella hai ragione! Ti ho dato una falsa notizia perchè ero convinto che tra la vn1 e la vn2 avessero cambiato solo la forma mantenendo lo stesso sistema di cerniera anteriore!:testate:
Chiedo scusa per la gaffe!:oops:

Buon lavoro e continua così che sta venendo su molto bene!

Pensi di farcela per i raduni estivi?
Non dico sulmona certo :mrgreen:

:ciao:
Per la sella non ti preroccupare ci penso io a sistemarti:frustate::frustate:
Certo per lo scudetto è normale che metto i ribattini.
Impossibile per i raduni estivi perchè la devo riscrivere. Spero per l'anno prossimo.
Ma vieni a Sulmona?
:ciao:

zantoine83
21-04-12, 13:16
Purtroppo a sulmona sono riuscito a venire solo una volta...la mia ragazza è teramana quindi il primo maggio mi legano al tavolo a mangiare virtù fino a tarda sera!!!!:mrgreen:

verel
26-05-12, 18:36
Sono agli sgoccioli.
La vespa è stata montata manca solo da verificare l'impianto elettrico e sopratutto il motore non ancora acceso.
Iniziamo mettendo qualche foto della lucidatura delle leve, cresta faro e del pedale freno.
Erano molto ossidati, alla fine con aiuto della spazzola di feltro il risultato che ho ottenuto mi soddisfa parecchio.

verel
26-05-12, 18:49
Con l'arrivo del manubrio dal cromatore ho iniziato il ripristino dei comandi.
Devo dire una gran rottura far passare i cavi in quelle guaine cosi curvate.
La prima parte che ho montato è stato acceleratore e freno anteriore (quest'ultimo molto più semplice)

verel
26-05-12, 19:58
Poi ho continuato il montaggio del clacson e del faro.
Il primo ho dovuto riverniciarlo visti i numerosi graffi che aveva mentre per il faro oltre ad utilizzare le mollette per incastrare parabola ed il vetro alla ghiera.
Per lo stemma ho utilizzato quello dell'epoca (il migliore che avevo dei tre) visto le riproduzioni fanno veramente cagare.....
Ho solo incollato recuperando i ribattini per coprire i tre fori.
Ed infine il fanale riprodotto con all'interno alloggiamento per lampadina per lo stop.

verel
26-05-12, 20:04
Ed infine montaggio del cofano, serbatoio, portapacchi e sella.
Per ora è tutto.
Aggiornamento a lunedi.
:ciao:

zantoine83
26-05-12, 21:37
Lavoro perfetto ed impeccabile!:ok:

teach67
26-05-12, 22:28
complimenti davvero bella :ciao::ciao::ciao:

verel
03-06-12, 21:59
La situazione attuale è che la vespa è partita. Devo sistemare l'impianto elettrico davvero una gran rottura......
Se collegate il verde ed il giallo (entrambi accendono la lampada da 25w ) per verificare che funzionano attenti alla scossa davvero fastidiosa.
:ciao:

verel
14-06-12, 11:08
Ragazzi la vespa è TERMINATA (cioè conclusa, finita ect)
L'impianto elettrico funziona (ho sostituito il clacson a ventaglio di plastica con uno per vb1), cambiata anche la frizione (visto che è andata a bottane, è stata sostituita con una per large).
Devo risolvere due piccoli inconvenienti:

1 Il rubinetto benzina che ha una perdita(in foto un altro rubinetto cerchiato in rosso dove fuoriesce benzina), qualcuno ha mai risolto il problema con qualche guarnizione oppure bisogna cambiarlo? Dove si può acquistare in rete a prezzo modesto e di qualità?
2 La scritta dopo averla trovata giusta ho avuto l'inconveniente che la parte verniciata si toglie come una pellicola. Adesso vedo di contattare il venditore per farla cambiare.

Per il resto solo tanto fumo (abituato ad avere vespe al 2 %) e devo fare un po' di pratica.
Una foto per i più curiosi.
:ciao:

d.uca23
14-06-12, 11:11
Bravissimo,ottimo lavoro!!!!!!!!!!!!!
Tu hai il rubinetto interno senza asticella di apertura esterna?
Stai attento perchè mi sa che non lo replicano ed è difficile trovarlo.............

verel
14-06-12, 12:10
Bravissimo,ottimo lavoro!!!!!!!!!!!!!
Tu hai il rubinetto interno senza asticella di apertura esterna?
Stai attento perchè mi sa che non lo replicano ed è difficile trovarlo.............
Si quello interno senza asticella. Infatti volevo sapere se c'è qualche guarnizione per risolvere.
:ciao:

eleboronero
14-06-12, 12:11
il rubinetto lo pulisci e ci cambi la sua guarnizione (costa 1,5 euro) e vedrai che non perde +:ciao:

verel
14-06-12, 13:27
il rubinetto lo pulisci e ci cambi la sua guarnizione (costa 1,5 euro) e vedrai che non perde +:ciao:
Quindi devo pulire bene il rubinetto. Ele dove posso trovare la guarnizione? potresti inserirmi un link?
Grazie

eleboronero
14-06-12, 15:25
http://www.ebay.it/itm/Guarnizione-rubinetto-serbatoio-gomma-con-4-fori-Vespa-/160792959489?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item257001da01

verel
14-06-12, 16:18
http://www.ebay.it/itm/Guarnizione-rubinetto-serbatoio-gomma-con-4-fori-Vespa-/160792959489?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item257001da01
Grazie ele

schizzofrenik
06-07-12, 16:36
Primo problema la scritta sullo scudo
Invece di avere quella sottile di colore verdone\scuro aveva quella cromata.
E' possibile che sia uscita dalla catena di montaggio con quella scritta?
Quando lo smontata ho trovato parecchia morchia e ribattini non sembrano stati toccati.
Inserisco foto della zona scudo e delle scritte (in alto quella che ho trovato ed in basso quella che andrebbe montata da riverniciare)
:ciao:

ciao alla fine era cromato o verniciato, anche io sono con lo stesso problema....

verel
07-07-12, 08:37
ciao alla fine era cromato o verniciato, anche io sono con lo stesso problema....
Allora è verniciata, ma ho dovuto sverniciarla (senza alcun prodotto perché si toglieva con le mani) visto la scarsa qualità della scritta.
Il venditore ( è Città di Castello) quando lo contattato per mail mi ha dato una risposta di cavolo, dicendo che il problema è dovuto alla difficile operazione del montaggio della scritta, e non mi ha contattato al numero fornito ho deciso di lasciarli perdere. La scritta che mi verniciai con pennellino per la Super è fatta molto meglio.
E' la seconda volta che ricevo sole da questi, quindi sicuramente riceveranno solo che cattiva pubblicità.
:ciao:

verel
07-07-12, 08:41
Mi sono dimenticato, il rubinetto è ok. Non perde più risolto con la guarnizione nuova.
La vecchia era completamente seccata.

eleboronero
08-07-12, 21:29
:ok:

verel
27-10-12, 11:37
Non ho inserito la foto finale
:ciao:

senatore
27-10-12, 12:00
Manca il bordoscudo!





























:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

verel
27-10-12, 12:36
Manca il bordoscudo!





























:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
Malefico Ranieri. :noncisiamo:
Per una volta inverto il ruolo
:frustate:
:ciao: