marco1969_1972
01-11-11, 20:15
Per non farle un torto dovrei cambiare il mio nick in: marco1969_1972_1955, ma va beh...si dovrà accontentare di questa spartana presentazione.
Dopo un viaggetto di 300 km ( un pò scomodo per lei e per me:mrgreen: ), con un peso, a mio dire esagerato, di circa 90 kg + morchia, e con due sorelline già all'attivo ( una è coperta dal telo con la scritta vespa ) . E' arrivata la 125 vn1t del 1955.
Cosa dire? Sono contentissimo. La vespa si presenta con una carrozzeria molto sana ( solo qualche piccola botticina ) nessun buco, anche se il colore non è il suo. Le pedane sono sane, quello che si vedrà quando metterò delle foto dettagliate è ferox ( che le ha preservate ). Ha la sua targa e il suo libretto ( ma è radiata ), il numero di telaio è ben leggibile. Monoproprietario. Il motore gira e si è anche acceso...anche se adesso si ingolfa e di partire non ne vuole sapere ( darò una pulita e poi riproverò...nel caso ci sentiamo nella sezione officina;-) ). Poi elencando ciò che non è suo: beh certamente il colore, il fanale dietro,la sella ( ma ho la sua originale, era montata sul portapacchi, anche questo presente), e la serratura sulla sacca di destra.
La felicità è tanta perchè con questa, chiudo ( anche se vedo che per noi vespisti è difficile dire basta ), la mia collezione. Ora mi affido a voi per notare tutte quelle cosettine che a me sono sfuggite; l'idea ,per ora è di mantenerla così ( dandole una pulita con il metodo cif ), e poi tra un paio d'anni restaurarla. Grazie da subito dell'aiuto. Domani metterò delle foto più dettagliate e fatte meno di fretta:ciao::ciao:
Marco
91247
91248
91249
91250
91251
Dopo un viaggetto di 300 km ( un pò scomodo per lei e per me:mrgreen: ), con un peso, a mio dire esagerato, di circa 90 kg + morchia, e con due sorelline già all'attivo ( una è coperta dal telo con la scritta vespa ) . E' arrivata la 125 vn1t del 1955.
Cosa dire? Sono contentissimo. La vespa si presenta con una carrozzeria molto sana ( solo qualche piccola botticina ) nessun buco, anche se il colore non è il suo. Le pedane sono sane, quello che si vedrà quando metterò delle foto dettagliate è ferox ( che le ha preservate ). Ha la sua targa e il suo libretto ( ma è radiata ), il numero di telaio è ben leggibile. Monoproprietario. Il motore gira e si è anche acceso...anche se adesso si ingolfa e di partire non ne vuole sapere ( darò una pulita e poi riproverò...nel caso ci sentiamo nella sezione officina;-) ). Poi elencando ciò che non è suo: beh certamente il colore, il fanale dietro,la sella ( ma ho la sua originale, era montata sul portapacchi, anche questo presente), e la serratura sulla sacca di destra.
La felicità è tanta perchè con questa, chiudo ( anche se vedo che per noi vespisti è difficile dire basta ), la mia collezione. Ora mi affido a voi per notare tutte quelle cosettine che a me sono sfuggite; l'idea ,per ora è di mantenerla così ( dandole una pulita con il metodo cif ), e poi tra un paio d'anni restaurarla. Grazie da subito dell'aiuto. Domani metterò delle foto più dettagliate e fatte meno di fretta:ciao::ciao:
Marco
91247
91248
91249
91250
91251