PDA

Visualizza Versione Completa : Ci va la crestina sul parafango ant. Su la vespa 50 r del '75?



fedec
02-11-11, 22:12
Ho una vespa 50 r del 1975 (seconda serie) che sto restaurando... ci va la crestina su parafango anteriore?????? urgente grazie... :)

Utente Cancellato 007
03-11-11, 02:10
prova a dare un'occhiata al tuo avatar :roll:

n.meschi
03-11-11, 09:19
prova a dare un'occhiata al tuo avatar :roll:

Che classe:applauso::applauso::applauso:, ottimo spirito di osservazione!!!!:applauso::applauso::applauso:

fedec
03-11-11, 17:07
ma non è detto che quella sia della seconda serie... quindi? nella secoda serie ci va o no?!?!?!? :)

zichiki96
03-11-11, 17:13
50R seconda serie, prima versione (DA FINE 1973 A META' 1976)

- cerchi aperti a 4 bulloni 2,75x9”
- scritta anteriore Vespa in stampatello
- scritta posteriore Vespa 50 in stampatello
-cavalletto grosso da 20mm
- logo sullo scudo esagonale
- manopole nere rigate con marchio piaggio esagonale
- leve con pallino medio dal 1976 a fine 1977
- bordoscudo in alluminio
- no cornice fanale
- crestina sul parafango
- serbatoio senza appoggi sella unica e levetta in plastica dal 1976
- motore a bobina esterna
- coprivolano con feritoie a V
- clacson del tipo "bologna"non cromato
- viti delle leve con impronte a croce
- tappo contachilometri in tinta con la carrozzeria
- sella a gobbino con profilo grigio e scritta piaggio senza gancio portaborse
a richiesta era disponibile la sella lunga tipo “turismo”
- strisce pedana in gomma (come la N)

50 R seconda serie, seconda versione (DAL META' 1976 AL 1983)

- cerchi aperti a 4 bulloni 2,75x9”
- scritta anteriore Vespa in stampatello
- scritta posteriore Vespa 50 in stampatello
-cavalletto grosso da 20mm
- logo sullo scudo esagonale
- manopole nere rigate con marchio piaggio esagonale
- leve con pallino grande dal 1978
- bordoscudo in alluminio
- no cornice fanale
- crestina sul parafango
- serbatoio senza appoggi sella unica e levetta in plastica
- motore a bobina esterna
- coprivolano con feritoie circolari, in pratica quello dell'et3
- clacson del tipo "bologna"non cromato
- viti delle leve con impronte a croce
- tappo contachilometri nero non in tinta con la carrozzeria
- sella a gobbino con profilo grigio dal 1980 il profilo è nero, scritta piaggio senza gancio portaborse a richiesta era disponibile la sella lunga
- strisce pedana in gomma (come la N)
- bloccasterzo di forma rotonda dal 1978(prima era quello ovale con la linguetta cromata)
- guarnizioni fanalino post. e clacson nere dal 1980
- sezione quatrata e non più circolare del pedale del freno dal 1980

:roll: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/21059-tutto-sulla-vespa-50-r.html

fedec
03-11-11, 17:18
ok grazie mille