PDA

Visualizza Versione Completa : Saldature carter



gigler
18-11-07, 10:35
Ciao a tutti, chi di Voi si è già cimentato con le saldature sui carter?

-E' meglio la TIG o la filo continuo? Oppure ad acetilene con le bacchette in alluminio?
-Le filo continuo in commercio a 100/150 Euro hanno limitazioni?
-E' opportuno fresare per creare degli inviti per rendere più resistenti le saldature?
-In presenza di filettature o sedi cuscinetti nelle vicinanze dei punti da saldare è meglio lasciarci dentro il prigioniero o il cuscinetto per evitare ovalizzazioni?
-Altri suggerimenti?

Qualcuno mi ha detto: "vai dal tornitore e sa lui cosa fare" .... ma a me , quando mi dicono non ti preoccupare ......... mi si accendono gli special, come ai flipper degli anni 80!!!

Ciao e grazie anticipatamente per i contributi.

Alext5
18-11-07, 10:44
che li hai bucati?????

gigler
18-11-07, 10:48
che li hai bucati?????

Scratm scrat, scrat .... grattatio pilorum omnia mala fugat. Io non sono come quell'amico a te noto, specialista in spaccamento carter.
Devo fare dei riempimenti, perchè un mio amico tiene una T5 lamellare che merita un mazzugliamento su strada, tu hai l'uomo giusto per operare?

Comunque benvenuto su VR, sono felice che ti sia unito a noi.

Alext5
18-11-07, 10:56
ma, potremmo vedere

Alext5
18-11-07, 10:57
che li hai bucati?????

Scratm scrat, scrat .... grattatio pilorum omnia mala fugat. Io non sono come quell'amico a te noto, specialista in spaccamento carter.
Devo fare dei riempimenti, perchè un mio amico tiene una T5 lamellare che merita un mazzugliamento su strada, tu hai l'uomo giusto per operare?

Comunque benvenuto su VR, sono felice che ti sia unito a noi.
Mo ave che mi sono registrato!

tommyet3
18-11-07, 19:01
Ale, i messaggi su VR non si pagano!!!!!!!!!!
:Lol_5: :Lol_5:

Fatti sentire qualche volta in più magari, e quando scrivi sii meno sintetico.

PAOLONE
18-11-07, 20:10
io ho fatto riportare materiale sulla valvola e in seguito in rettifica me l'anno ripristinata, spesa totale 100 euro ma sono contento. x la cronaca io sulla orange power ho il supporto ammortizzatore saldato in 2 punti e va benissimo, x ora almeno non mi ha tradito e tiene bene il peso mio strasupereccessivo

gigler
19-11-07, 06:59
. x la cronaca io sulla orange power ho il supporto ammortizzatore saldato in 2 punti e


Parli della sede silent block sul carter?

Ciao

senatore
19-11-07, 07:44
La saldatura a TIG, è senz'altro la migliore, inoltre, è opportuno fresare, non tanto per creare degli inviti, come dici tu, ma per saldare su di una parte super pulita, altrimenti ottieni una saldatura a cagata di mosca! Se devi saldare vivino a sedi di cuscinetto o in presenza di filettature devi lasciare il cuscinetto in sede, che dopo potrai sicuramente buttare perchè rovinato dall'alta temperatura, e/o prigionieri, appunto per proteggere queste sedi e/o filettature da ovalizzazioni.

Tormento
19-11-07, 21:49
IMHO per un lavoro fatto bene, veramente bene, ci vuole la TIG e soprattutto una mano abituata, abile e capace. creare riporti o saldature sull'alluminio che reggano bene anche alla fatica non è cosa semplice.
ciao

gigler
19-11-07, 22:06
Mi sono fatto raccomandare da uno "conosciuto" ed ho portato il carter in una officina per l'intervento a filo. Mi hanno garantito che è il miglio posto dove potessi portare il pezzo. Gli ho raccomandato di non eccedere con le rifiniture, specialmente ove la saldatura dovesse invadere il basamento cilindro, lì rifinirò io.

Speriamo che vada tutto bene, sto come uno che tiene un parente in ospedale, anzi due, ho il cilindro in rettifica (2^) a 64 Euro ...

Ciao