Visualizza Versione Completa : E' un gioiellino!!
Ragazzi cercando alcuni pezzi di ricambi per un px200 mi imbatto in questo annuncio.
Vespa px200 a Parabiago - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/scooter/milano-annunci-parabiago/vespa-px200/17457512)
io sono rimasto a bocca spalancata :orrore:
Voi che ne pensate?
Per me è una shiccheria ma di buon gusto!
Il contagiri e il freno a disco posteriore sono una figata :mrgreen:
e' la prima volta che vedo un px con il freno a disco dietro.
sono rimasto :shock:
Utente Cancellato 007
06-11-11, 11:29
sarà semplicissimo fargli passare la revisione.......
Si, e sarà ancora più semplice cambiare la ruota quando fori. Senza contare che quando piove con quella sella è una goduria... :nono:
"..valuto permute con nuove vespa 250/300gs,":Lol_5:
Il prezzo non mi sembra male visto come è accessoriata.
Accessoriata di brutto!!
Considerando la ruota posteriore 130 con freno a disco e il blocco motore! tralasciando il telaio immacolato le condizioni estetiche e gli upgrade!!
Come se cambiare la ruota posteriore negli scooter fosse tanto facile :roll:
sarà semplicissimo fargli passare la revisione.......
Quoto!
E se ti fermano con una vespa del genere, solo per quello che si vede, ti fanno pelo e contropelo!
Ciao, Gino
Tralasciando il motore.
Credo che la modifica della ruota posteriore se fosse fattibile si potrebbe comunque omologare!
Penso sia fattibile ma non ne sono sicuro :mah:
Tralasciando il motore.
Credo che la modifica della ruota posteriore se fosse fattibile si potrebbe comunque omologare!
Penso sia fattibile ma non ne sono sicuro :mah:
Il freno a disco posteriore non ha l'omologazione per l'Italia (credo sia della SIP).
Certo, qualunque cosa è omologabile alla fine: la porti all'estero, la fai immatricolare ed omologare lì e puoi riportarla in Italia a reimmatricolare (per gli accordi della UE, non possono rifiutarsi di farlo). Certo, non potrai iscriverla ai vari registri storici e questo, in alcune regioni e città, ti impedisce di circolare.
Quindi hai speso 3000 euro per acquistarla, 1000 euro per poterci circolare regolarmente, e poi rischi di non poterla usare. Ottimo affare! :roll:
Personalmente preferisco acquistare veicoli meno costosi e con cui posso circolare subito o, meglio ancora, me li restauro io!
Poi, che possa piacere, per carità, ognuno ha i propri gusti.
Ciao, Gino
...Poi, se vogliamo dirla tutta, l'utilità di un disco posteriore su una vespa lascia il tempo che trova... :nono:
Su questo vi dò pienamente ragione!
Io amo restaurare, lavorare, carteggiare, verniciare ecc
Era una chicca simpatica da condividere data per la sua semplice(alquanto particolare) originalità!
:mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.