Visualizza Versione Completa : Cambiare sistema operativo
Utente Cancellato 002
07-11-11, 11:59
Buongiorno
Ieri ho installato windows 7 sul mio poratatile dove prima c'era vista
Non è stato possibile in nessun modo cancellare quanto c'era prima
Ha infatti creato la cartella windows.old (non ho potuto dire no in quel passaggio) e sopra installato 7
Quindi mi ritrovo con l'hard disk principale (150 gb) pieno per 109 gb mentre in realtà se seleziono le cartelle all'interno non ci sono più di 10 gb
Come posso fare per installare 7 cancellando tutto il resto?
Insomma come se partissi da capo con il pc
Buongiorno
Ieri ho installato windows 7 sul mio poratatile dove prima c'era vista
Non è stato possibile in nessun modo cancellare quanto c'era prima
Ha infatti creato la cartella windows.old (non ho potuto dire no in quel passaggio) e sopra installato 7
Quindi mi ritrovo con l'hard disk principale (150 gb) pieno per 109 gb mentre in realtà se seleziono le cartelle all'interno non ci sono più di 10 gb
Come posso fare per installare 7 cancellando tutto il resto?
Insomma come se partissi da capo con il pc
Durante l'istallazione scegli la modalità personalizzata, cosi puoi eliminare le vecchie partizioni, quindi eliminarai i vecchi dati.
Durante l'istallazione scegli la modalità personalizzata, cosi puoi eliminare le vecchie partizioni, quindi eliminarai i vecchi dati.
Quoto! :ok:
Durante l'istallazione scegli la modalità personalizzata, cosi puoi eliminare le vecchie partizioni, quindi eliminarai i vecchi dati.
Questa è una soluzione. Ma te vuoi solo installare il S.O. senza cancellare i file. Altrimenti fai una formattazione completa e non se ne parla più. Comunque per cancellare i vecchi file di sistema di vista puoi accedere con un cd live di linux o di windows e cancellarla. :ciao:
Io comunque opterei per un backup completo, salvataggio dei file di installazione dei programmi e poi formattazione completa. Hai così un pc pulito
Oppure passa a Mac ed evita questi problemi.
Si ma con quello che paghi un Mac ci paghi 17 Pc da grande distribuzione... ;)
Oppure passi a Ubuntu e risparmi fegato e denari :)
Oppure passi a Ubuntu e risparmi fegato e denari :)
io ho un dual che mi parte in Ubuntu com predefinito, ma sincermente visto che uso spesso Office e anche per la navigazione o altre applicazioni grafiche ect.. sono spesso costretto ad utilizzare winzoz.
Quindi Ubuntu o linux in genere come sistema free, ma per essere completo oggi ha necessariamente bisogno dei Bill G. O.S.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.