PDA

Visualizza Versione Completa : ebbene si!! ho cambiato la mia p150x



Black Baron
07-11-11, 20:28
Dopo aver concluso 2 edizioni della 3 mari , e due anni mi ha dato molte soddisfazioni ( tranne per i problemi con il condensatore ) presa a 11 k in 30 anni e rivenduta a 24k dopo 1 anno e 1\2 , l'ho venduta con vero dispiacere , immacolata di carrozzeria nonostante i suoi 31 anni , la cosa che mi fa piacere e che l'ha comprata un altro appassionato della mia citta' e sono sicuro che la rivedro' ancora ,fatta questa scelta per passare a cilindrata maggiore , stessi anni e stesse condizioni intanto le foto del 150

vespeggiando
07-11-11, 21:33
sembra messa veramente bene... viaggia sempre più che puoi :mrgreen:

Black Baron
07-11-11, 21:42
vi mostro la 200 che ha rimpiazzato il bel 150 che avevo.
Anche lei dell'80 all'attivo 15ooo km , color tabacco , devo dire veramente bello, in giro di questo colore ne vedo poche , come potete vedere hanno fatto delle personalizzazioni azzurre con sottile filettatura nera (appena posso le sfumo con colore originale ) , per fortuna lo stato di conservazione e' come la precedente

Alext5
07-11-11, 21:47
Auguri per il nuovo arrivo.

La prima cosa che devi fare è girare la ruota posteriore che è montata al contrario :ok:

:ciao:

Ivan et3
07-11-11, 21:52
Davvero molto bella, finalmente vedo un bel conservato del color tabacco, devo dire che è veramente molto bello come mi avevano detto.

Per le strisce azzurre, dici che con il cif non riesci a risolvere?

passaro
07-11-11, 21:53
complimenti per la nouva vespa (ma da dove e sbucata fuori cosi conservata sembra nuova ) auguroni:applauso::applauso::applauso:

Alext5
07-11-11, 22:04
a proposito, le strisce blu: sono proprio brutte :sbonk::risata:

:ciao:

Vespista46
07-11-11, 22:07
Complimenti bellissima! :applauso::applauso:
Anche se il 150 non era da meno. :roll:
Per le strisce blu, prima prova col cif vedi se vengono via. :ok:


:ciao:

Noiva
07-11-11, 22:19
Spettacolare!!:ok: Colore quasi mai visto, che bella, che grande stato di conservazione, per fortuna si sono limitati solo alle striscie blu.

Goditela.:applauso:

Black Baron
07-11-11, 22:20
ecco come e' andata circo 20 gg fa , mentre stavo montando delle scaffaluture al garage di mia sorella , la viene a salutare un suo vicino di casa, e mentre parlavamo del piu' e del meno mia sorella gli dice che sono appassionato di vespe, il tizio mi dice che ne possiede un px 200 , a fine lavoro , incuriosito gli chiedo di farmenla vedere , subito gli faccio i complimenti per come e' tenuta, e dico immediatamente che la ruota posteriore e' montata al contrario , mi spiega che il cugino la compro ' nuovaa prezzo riportato su foglio complementare per la bella cifra di 1.320 lire , ma dopo pochi anni stanco di essere preso in giro dagli amici per il colore scelto fra l'altro dal padre (all'epoca non ebbe successo) la vendette al cugino per 1 milione , per poi fare in tutto altri 1000 km c,a .
per tornare all' acquisto , sinceraamente vedendo una vespa cosi conservata e immaginando che il tizio era molto geloso, gli ho chiesto se voleva iscriversi al club per passare insieme qualche spensierata giornata.
ci salutiamo e passa un po di tempo, viene mia sorella a cena e mi dice che il tizio ha intenzione di vendere la vespa e se mi interessava, cosi' detto e fatto ho venduto immediatamente il bel p150x biancospino per prendere il 200 tabacco, l'unica cosa e che le borchie sono state verniate da un professionista con taanto di fondo, ho provato con acetone e paglietta d'acciaio , ma e' difficile veamente visto che e' stata sbassata a dovere la vernice originale , in piu la borchia lato motore ha dei graffi e bozzetti , una sfumata leggera di vernice nitro tabbacco sulle fasce azzurre credo proprio che ci vuole .

monteforteseby
07-11-11, 22:36
Complimenti! davvero bella. una volta tolte quelle strisce orribili lo sarà ancora di più.

zantoine83
07-11-11, 22:37
Complimenti per il tuo nuovo acquisto!
Un gran bel vespone visto lo stato di conservazione ma sopratutto per....la targa! :mrgreen:

Immagino che il numero 8 sia del 28000 vero?

Beh diciamo che ai prossimi raduni interegionali mi sarà semplice riconoscerti...

:ciao:

g-free79
07-11-11, 22:48
hai propio ragione!di quel colore non se ne vedono un gran che!ottima scelta complimenti:ciao:

Qarlo
07-11-11, 22:48
Che bel colore! Ne ricordo una che girava nel paesino dove abitavo io!
Il Sabbia e il Tabacco sono i miei due colori preferito per il PX!
Bella (quando toglierai quegli aborti azzurri...ma che si erano fumati, quando hanno scelto quell' blu azzurrognolo???)

farob
07-11-11, 23:17
Cacchio che bella, Black! :applauso:
Complimentoni!

Anch'io sono abbonato ai colori un po'... trascurati :mrgreen:: il marrone metallizzato della mia Primavera era l'argomemto preferito dei miei compagni di liceo quando volevano sfottermi e anche il Verde Night del mio PX150 non è che faccia girare la testa a tanti... (magari sì... ma dall'altra parte! :sbonk:)

:ciao:

pierreffe
09-11-11, 21:57
Sembra la vespa dell'ANAS:risata1::risata1::risata1::risata1:

Bella Andrè complimenti!!!

FedeBO
10-11-11, 09:03
grande black!mi piace tantissimo il tabacco!!!ottimo acquisto, fai sparire quell'azzurro non demordere!

orcad83
10-11-11, 09:23
Bella, il colore non mi sembra così fuori dal mondo!!!

ASSEACAMME
10-11-11, 11:47
:mavieni:bella davvero:mavieni:
complimenti :ok:

s7400dp21957
10-11-11, 11:59
complimenti per la vespa, il 200 è sempre un bel pezzo.
Belli e funzionali anche i blocca cofani con la chiave.
Li hai già trovati oppure erano i tuoi?
Se erano i tuoi dove li hai acquistati? Mi interesserebbe acquistarli.

Black Baron
10-11-11, 18:17
grazie dei complimenti :oops:
si in effetti e` proprio un bel mezzo, purtroppo come sospettavo le striscie azzurro, sono state fatte a regola d`arte con vernice 2k quindi per rimuoverne un po` ho dovuto insistere parecchio con acetone e paglietta d`acciaio per pentole :orrore: sotto del fondo , veramente un lavoro fatto da un proffessionista, pertanto dovro` sfumarle con vernice a tinta nitro(speriamo che mi riescano a prepararla il piu` simile possibile, ) per il resto ho iniziato un bel del tagliando :

sostituite leve in plastica con leve originali con stemmino piaggio
svuotato e pulito il serbatoio dell`olio mix trovato ( vecchio ) ,
eseguiti intagli su ferodi anteriori e post
rimesso olio carter cambio
sbozzatura borchia dx(lato motore) aveva un po di bozzetti e graffi
fermo per raffreddore , impegni di lavoro e attesa di vernice
Per i ganci delle scocche li ho trovati con la vespa ,
posso ma si parla dell`inizio prossima settimana , seguito con i ritocchi sulla sacche e vi posto le foto , senza l`orribile trucco che gli hanno fatto :ciao:

ggiorgio15
10-11-11, 22:26
mai visto un px di questo colore dalle mie parti !

Black Baron
17-11-11, 19:23
piccoli aggiornamenti,
mi e' arrivata la venice nitro , da utilizzare per coprire le personalizzazioni fatti all'epoca ( fatte anche per coprire strusciature e graffi, venuti alla luce tentando pulizia con acetone )
Ho approfittato del turno libero per portare avanti i lavori,
la coppa dx e' stata solo ritoccata ,mentre la sx l'ho rifatta completamente, per bozzi e graffi abbastanza vistosi , nonostante ormai e' pieno inverno e i lavori li devo fare all'aperto, per chi e' del mestiere o a un minimo di dimestichezza ,sa' che non e' certo la temperatura ideale , pero' il lavoro mi sembra piu' che accetabile, inoltre quella solo ritoccata o necessita di lucidatura. gli altri ritocchi li faro' con pennellino e e poi trattati

Noiva
17-11-11, 19:29
Almeno dalle foto il lavoro non è male. Anzi direi veramente ben fatto:ok:

vespazzona
17-11-11, 19:54
complimenti gran bel colore:applauso:

n.meschi
17-11-11, 20:38
Complimenti, bella vespa!!!!

verel
17-11-11, 21:26
Finalmente è andato via quel celestino del kiser...... Ti tocca solo sfumata parafango e manubrio.
:ciao:

zantoine83
17-11-11, 21:31
Ben fatto!!!!
Adesso aspettiamo una foto della vespa con i cofani rimonati!

Ma la vernice l'hai fatta a campione o con il codice piaggio?

:ciao:

vespabaddyno
17-11-11, 21:39
Complimenti per il nuovo acquisto e per i lavori in corso.

La targa nelle ultime foto è visibile sei in tempo a nasconderla :ciao:

Black Baron
18-11-11, 13:44
Complimenti per il nuovo acquisto e per i lavori in corso.

La targa nelle ultime foto è visibile sei in tempo a nasconderla :ciao:

Grazie. non ci avevo fatto caso

Black Baron
18-11-11, 13:54
Ben fatto!!!!
Adesso aspettiamo una foto della vespa con i cofani rimonati!

Ma la vernice l'hai fatta a campione o con il codice piaggio?

:ciao:

La vernice Nitro e` della leclher , al venditore ho mandato sia la mascherina come campione sia il codice 3003M che mi ha spiegato per telefono che era quello della max mayer, sta di fatto che e` riuscito a prendere lo stesso punto di colore, il fornito negozio di vernici e molto piu` vicino a te, che a me, infatti ho assillato dei colleghi di quella zona (zona della famosa centerba :sbav:) , per farmi questa commissione :ciao:

vespazzona
18-11-11, 14:45
mi sembra di averlo già visto questo colore:applauso:

Black Baron
25-11-11, 12:40
Eccola, finita, l'unica cosa che devo montare e' il portapacchi posteriore cromato rigorosamente dell'80 con cromatura perfetta,gli ho dato solo una passata di panno con un po di nafta , e asciucata a dovere ,a presto verra ' passata con del polish per preservarla anche dallu'uso invernale.

Che dire , provata su strada e' tutta un'altre musica , coppia e allungo a cui non ero affatto abituato , devo dire che c'e' veramente un abisso tra 150 e 200 .
A voi i commenti .

Noiva
25-11-11, 15:46
:orrore:....che spettacolo!!!!!!:bravo:

Veramente ma veramente un ottimo lavoro, stupenda. Mi hai fatto venir voglia di P200E tabacco:sbav:

NicolA84
25-11-11, 16:03
... che spettacolo!!!
p200e, ganci esterni, con miscelatore color tabacco!!!
cosa vuoi di più dalla vita????:ok:

Vespista46
25-11-11, 16:04
Avanti dillo che alla fine l'hai riverniciata tutta... :shock:

Davvero stupenda, complimenti! :applauso: :mavieni:

Black Baron
25-11-11, 16:10
:orrore:....che spettacolo!!!!!!:bravo:
un :oops: ... e vero e' bellissima

Veramente ma veramente un ottimo lavoro, stupenda. Mi hai fatto venir voglia di P200E tabacco:sbav:
e pensare che all'epoca nessuno lo voleva :testate::testate:


... che spettacolo!!!
p200e, ganci esterni, con miscelatore color tabacco!!!
cosa vuoi di più dalla vita????:ok:

un po di gno..a :Lol_5::Lol_5::Lol_5:


Avanti dillo che alla fine l'hai riverniciata tutta... :shock:

Davvero stupenda, complimenti! :applauso: :mavieni:
hai ragione un conservato da paura , mai viste pedane con la vernice originale ancora bucciosa

s7400dp21957
25-11-11, 16:16
complimenti black,
trovassi anch'io un 200 la cambierei al volo con il mio 150.
Anche se in un'altra discussione ho detto che il 150 mi ha dato belle soddisfazioni, un bel 200 non mi dispiacerebbe.
Hai fatto veramente un ottimo lavoro.

Black Baron
25-11-11, 16:29
complimenti black,
trovassi anch'io un 200 la cambierei al volo con il mio 150.
Anche se in un'altra discussione ho detto che il 150 mi ha dato belle soddisfazioni, un bel 200 non mi dispiacerebbe.
Hai fatto veramente un ottimo lavoro.

Anch'io sono passato da un p150x a puntine che mi ha dato veramente tante sodisfazioni, e percarita la 150 e una motorizzazione affidabilissima , l'intoppo e' che sul libretto e' 149 c.c.
Per il lavoro svolto ho fatto veramente il minimo di carrozzeria e un eccellente tagliando, che comprende : svuotamento serbatoio olio e pulizia con benzina, sostituzione olio cambio, ingrassaggio leveraggi e tiranteria cambio, accelleratore , frizione , baffatura ferodi anteriori e posteriori, tutti lavori che ritengo ordinaria manutenzione almeno una volta l'anno per le nostre amate :ciao:

monteforteseby
25-11-11, 16:52
complimenti adesso si che è tornata a splendere!! è venuta proprio bene. ora bisogna solo macinare chilometri!

Black Baron
25-11-11, 17:03
complimenti adesso si che è tornata a splendere!! è venuta proprio bene. ora bisogna solo macinare chilometri!

i un po di km anche in inverno :ok:

monteforteseby
25-11-11, 17:16
i un po di km anche in inverno :ok:

tempo permettendo perchè no!!:ciao:

FedeBO
25-11-11, 18:26
compliementi black!è venuta da dio!!mi piace un sacco il color tabacco!adesso goditela, attendo il prossimo VRaduno per vederla dal vivo!

bubaria
25-11-11, 18:55
bravo bravo bravo :applauso::applauso:

piaccccce molto sto tabacco...molto cooooooool !!!!!!

d.uca23
25-11-11, 19:23
Davvero meravigliosa la 200 tabacco,sicuramente non ti farà rimpiangere l'amata 150...

highlander
25-11-11, 19:50
perbacco!!! ;-)

verel
25-11-11, 19:56
perbacco!!! ;-)
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:
si dice perTAbacco....:crazy::crazy::crazy::mrgreen:
:ciao:

zantoine83
25-11-11, 21:20
Complimentoni! é venuta veramente bene!

Un conservato da paura!:applauso::applauso::applauso:

:ciao:

pierreffe
25-11-11, 22:40
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:
si dice perTAbacco....:crazy::crazy::crazy::mrgreen:
:ciao:

Bacco tabacco e venere riducono il Baron in cenere:risata::risata::risata:

Comunque complimenti al pres. ha fatto come al solito un ottimo lavoro:mavieni:

Black Baron
25-11-11, 23:17
Bacco tabacco e venere riducono il Baron in cenere:risata::risata::risata:

Comunque complimenti al pres. ha fatto come al solito un ottimo lavoro:mavieni:

per me solo Bacco !!!, tabacco sono 12 anni che ho spesso ,e Venerere sempre meno :doh::doh:

Gabriele82
25-11-11, 23:48
Complimenti, Black, ottimo acquisto!:ok:

andy76
26-11-11, 00:58
è uno spettacolo, ma che gli hai fatto ??:ok:

pierreffe
26-11-11, 21:45
per me solo Bacco !!!, tabacco sono 12 anni che ho spesso ,e Venerere sempre meno :doh::doh:

Eh lo so gli anni passano per tutti!:risata::risata::risata:

Black Baron
26-11-11, 22:02
Eh lo so gli anni passano per tutti!:risata::risata::risata:

l' elisir della giovinizza e' la vespa :mrgreen:

folgore66
27-11-11, 01:34
Gran bel pezzo! Il 200 è sempre il 200! Dedicato al tipo che qualche tempo fa mise un post del tipo: "Ma cosa ci trovate di speciale nel 200?".

sergigno
10-02-12, 13:12
ciao complimenti per la vespa, i lucchetti per i cofani li cerco da moltoo tempo saresti disposto a vendermeli? grazie mille

Black Baron
10-02-12, 15:01
ciao complimenti per la vespa, i lucchetti per i cofani li cerco da moltoo tempo saresti disposto a vendermeli? grazie mille

:noncisiamo:, e alla mia che ci metto !!!, se giri per i mercatini li trovi, nella sezione mercatino un periodo erano in vendita

sergigno
10-02-12, 16:42
dove si trova?? gentilmente puoi darmi il link? grazie ancora.

Black Baron
10-02-12, 19:00
dove si trova?? gentilmente puoi darmi il link? grazie ancora.

bastava usare il tasto cerca http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/47888-lucchettini-antifurto-pance.html?highlight=lucchetti+borchie

GiPiRat
10-02-12, 19:16
Mi era sfuggito il post. Veramente stupenda, complimenti! :applauso:

Quindi, quest'anno, alla 3 Mari con la 200? ;-)

Ciao, Gino

sergigno
10-02-12, 19:46
ho guardato ma nn li trovoo.. scusa il disturbo

Black Baron
10-02-12, 19:52
Mi era sfuggito il post. Veramente stupenda, complimenti! :applauso:

Quindi, quest'anno, alla 3 Mari con la 200? ;-)

Ciao, Gino

Ciao Gino, se vengo in vespa scendo sicuramente con quella , se con la macchina porto una small

lospecial
11-02-12, 09:42
Era sfuggita anche a me! Davvero bella Andrè!!! :mrgreen:

minumie
11-02-12, 11:18
bellissimo il colore..(blu a parte...) complimenti!

Black Baron
11-02-12, 12:35
Ero sicuro che vi piaceva, a presto avra' una radicale modifica per aumentare la sicurezza ( visto che il 200 e' un'altra musica a livello di prestazioni) lo so che per i puristi dell'originalita' non approveranno, ma visto che la dovro' utilizzare quotidianamente , stravolgero' l'avantreno modificandola con forca e pompa del my , ho fatto delle foto , e' tutto pronto , ringrazio Calabrone per aver fornito le quote per realizzare la nuova asola del bloccasterzo, i pezzi da sostituire , parafango, nasello modificato , parte bassa del manubrio e coperchio sterzo ( non mi andava di modificare gli originali che verranno messi da parte ) i comandi elettrici, cosi' come la cresta lascero quelli originali

minumie
11-02-12, 14:07
na, per me va piu che bene, la sicurezza prima di tutto!
ma hai verniciato anche le pance, già che c'eri.....

Black Baron
11-02-12, 16:39
na, per me va piu che bene, la sicurezza prima di tutto!
ma hai verniciato anche le pance, già che c'eri.....

se guardi il post dall'inizio, ho spiegato che ho fatto dei ritocchi per togliere le striscie azzurre:ciao:

blu
11-02-12, 17:10
Ero sicuro che vi piaceva, a presto avra' una radicale modifica per aumentare la sicurezza ( visto che il 200 e' un'altra musica a livello di prestazioni) lo so che per i puristi dell'originalita' non approveranno, ma visto che la dovro' utilizzare quotidianamente , stravolgero' l'avantreno modificandola con forca e pompa del my , ho fatto delle foto , e' tutto pronto , ringrazio Calabrone per aver fornito le quote per realizzare la nuova asola del bloccasterzo, i pezzi da sostituire , parafango, nasello modificato , parte bassa del manubrio e coperchio sterzo ( non mi andava di modificare gli originali che verranno messi da parte ) i comandi elettrici, cosi' come la cresta lascero quelli originali
Dell'approvazione dei puristi ce ne strafreghiamo :mavieni:
Molto meglio pensare alla pelle, perchè con il traffico di oggi, e le prestazione del 200 il freno a disco ci vuole eccome, e poi non è nemmeno una modifica tanto vistosa se si utilizza il mozzo LML (occhio che per farlo mi sembra che ci vuole un adattatore che vendono su SIP)

:ciao:

dragonetribale
11-02-12, 17:18
Andrea, ottimo scambio, bel pezzo, complimenti!!!!

Eizo2006
11-02-12, 17:50
Buonasera, possiedo anch'io un P200E del 1983 con miscelatore dello stesso colore, tutto originale, vernice originale, ha solo qualche puntino di ruggine, ma vista l'età, motore con appena 14008 Km, basta mezza pedivella per metterla in moto, se non sto attento mi fa volare via. Anch'io per sicurezza, anche se mi dispiace, volevo montare il freno a disco sull'anteriore, ho trovato un Px demolito senza motore, dal quale ho recuperato la forca completa, posso montarla senza fare modifiche?
Grazie

blu
11-02-12, 17:57
Buonasera, possiedo anch'io un P200E del 1983 con miscelatore dello stesso colore, tutto originale, vernice originale, ha solo qualche puntino di ruggine, ma vista l'età, motore con appena 14008 Km, basta mezza pedivella per metterla in moto, se non sto attento mi fa volare via. Anch'io per sicurezza, anche se mi dispiace, volevo montare il freno a disco sull'anteriore, ho trovato un Px demolito senza motore, dal quale ho recuperato la forca completa, posso montarla senza fare modifiche?
Grazie
leggi qui
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/7022-modifica-forcella-arcobaleno.html

GiPiRat
11-02-12, 18:05
Vi rammento che una modifica di questo tipo, se non approvata dalla motorizzazione, rende il veicolo non conforme e quindi, secondo il CdS, soggetto a sanzioni (monetaria e con sequestro del libretto) e, in caso di incidente, a rivalsa da parte dell'assicurazione, anche se si ha ragione!

Ciao, Gino

Black Baron
11-02-12, 18:20
Vi rammento che una modifica di questo tipo, se non approvata dalla motorizzazione, rende il veicolo non conforme e quindi, secondo il CdS, soggetto a sanzioni (monetaria e con sequestro del libretto) e, in caso di incidente, a rivalsa da parte dell'assicurazione, anche se si ha ragione!

Ciao, Gino

Hai perfettamente ragione ( se non erro ci fu una una situazione analoga in qualche forum vespistico , se non ricordo se proprio un utente di v.r ), pero' e' una modifica per la quale il gioco vale la candela , ovviamente la prudenza e' la prima cosa