Accedi

Visualizza Versione Completa : Tipo olio cambio



leontmax
08-11-11, 17:24
Salve a tutti oggi non avendo nulla da fare ho deciso di sostituire l'olio del cambio sul mio PX125E e per la sostituzione ho usato un olio con questa gradazione W75/90 lo utilizzo per la trasmissione finale a catena del mio Tmax (ebbene si lo ammetto oltre ad avere la passione per le vespe ho anche quella per il Tmax).
Il mio mecc. mi ha consigliato di sostituirlo con un olio per motore 10/40 ma siccome non ho molta voglia di eseguire nuovamente il lavoro domando a voi che senza dubbio siete piu' esperti di me s4e puo' essere utilizzato se no domani corro a sostituirlo :ciao:

lillino
08-11-11, 17:34
le mie vespe con il 10-40 slittano...
molti il sae 30 ma siccome non e molto riperibile mettono il w80-90:ciao:

leontmax
08-11-11, 18:02
Come dal salumiere:"allora che faccio??? Lascio????"

Vespa979
08-11-11, 18:17
Se l'olio che hai usato è minerale 100%, puoi lasciare quello, altrimenti è probabile che la frizione slitti.
:ciao:

leontmax
08-11-11, 18:26
Nella confezzione c'e' scritto: a base sintetica

Marcadiego
08-11-11, 21:02
Meglio un olio minerale...

vincenzo66
08-11-11, 21:49
http://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&frm=1&source=web&cd=5&sqi=2&ved=0CEQQFjAE&url=http%3A%2F%2Fwww.jcmotors.com%2Fp-1629-motul-transoil-10w30.aspx&ei=A5W5Tp32LOiB4ASyg-2HCA&usg=AFQjCNGaQg_dQoFHysHQUcX9aUdzl0p7lA&sig2=9ArYsEFY3LjmwmHmo-qf6w
Usa questo che di sicuro non sbagli.Lo uso da diversi anni è non ho mai avuto slittamenti di frizione neanche in estate.

folgore66
08-11-11, 22:31
Io uso OLIO STRONG SAE 30, si trova regolarmente in tutti i negozi OBI, la confezione è da 600 ml e costa circa 5 Euro quello standard con la confezione nera e circa 6 Euro quello special con la confezione bianca! Nessun problema riscontrato, anzi è migliorato perchè non slitta più la frizione, problemino che avevo riscontrato quando usavo un 10W/40.

Clint
08-11-11, 22:52
L'olio 10W 40 non va bene! Perchè è un olio sintetico e perchè è un olio motore!
Bisogna mettere un olio specifico per trasmissioni che ha caratteristiche diverse dall'olio motore e specifiche per le esigenze degli ingranaggi, inoltre deve essere minerale perchè il sintetico contiene additivi che fanno slittare la frizione.
Io consiglio di usare un olio per trasmissioni SAE 80W 90 che superi le specifiche API GL-4 o superiori.
Esiste di diverse marche: ENI, Motul, ecc. specifico per moto ma costa abbastanza.
Io lo compro in un negozio di autoricambi a 5€ al litro, non mi ricordo il nome ma è destinato ai camion!

hki
09-11-11, 08:20
io uso il Bardhal 10w30 per trasmissioni e frizioni da diversi anni...frizione va sempre perfetta, innesti dolci.. ma l'ha consigliato il mio rivenditore di zona anni fa e non ho più cambiato..lo consiglio a tutti

Gear box 10w-30 - Lubrificanti e additivi olio motore - Olio trasmissioni e differenziali Prodotti - Bardahl Italia (http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/trasmissioni_differenziali/gear_box_10w-30.html)

tempo fa avevo provato quegli oli da tutti sbandierati (olio per rasaerba, 4T, sae 30 minerale)....beh secondo me il Bardhal è molto meglio.. Con quello dei rasaerba (che cmq è un olio motore e non per il cambio) il cambio marcia era più "secco", mi pareva quasi il classico "stock" fosse più accentuato..

leontmax
09-11-11, 17:33
Secondo giorno di test e fino ad ora tutto ok anzi oserei dire che trovo meno rumorosa e piu' dolce la cambiata l'olio che ho usato il 75W/90 supera abbondantemente le caratteristiche API GL4

Qarlo
13-11-11, 20:47
Giusto stasera ho trovato il Castrol MTX (MTX : Castrol Moto (http://www.castrolmoto.com/it/products/mtx.php)) allo stesso prezzo (6,90€) del Garden SAE 30, sempre Castrol. Appena finisco il bottiglione provo l' MTX!


WOW!!! 1000esimo post!!!

s7400dp21957
14-11-11, 15:39
che ne pensate di questo?



E' un olio minerale adatto per frizioni a bagno d'olio.
E' per motori 4 tempi e quindi adatto anche alla lubrificazione dell'albero motore, canna del cilindro, ecc ma credo che vada bene anche per la vespa.

hki
15-11-11, 14:13
è un olio motore..non x il cambio..secondo me non va bene... (anche se cmq una vespa digerisce di tutto..)

PENTIUM
18-12-11, 20:07
Lo consiglio sempre ha chi è dubbioso ,provalo e poi mi saprai dire lo uso da diversi anni in sostituzione al classico sae 30( per rasaerba) MTX è ottimo , ma nello specifico è apposito per trasmissioni e frizioni in bagno d'olio

DeXoLo
18-12-11, 20:42
E' un olio minerale adatto per frizioni a bagno d'olio.

E' quello che ti serve. :ok:

carloee
22-12-11, 00:36
gli olii per moto 4t che siano 10w40 10w50 o quello che è vanno bene, sono adatti a lubrificare cambi e frizioni... praticamente la totalità delle moto usano quello e hanno frizioni e cambi in bagno d'olio... non credo che moto da 150 o più cv/litro usino nel cambio olii inadeguati!! i vari 75w90 80w90 sono per cambi da automobile, sono ''pesanti''... sicuramente la frizione non slitterà ma a freddo probabilmente non stacca nemmeno bene...

Vespista46
22-12-11, 00:48
gli olii per moto 4t che siano 10w40 10w50 o quello che è vanno bene, sono adatti a lubrificare cambi e frizioni... praticamente la totalità delle moto usano quello e hanno frizioni e cambi in bagno d'olio... non credo che moto da 150 o più cv/litro usino nel cambio olii inadeguati!! i vari 75w90 80w90 sono per cambi da automobile, sono ''pesanti''... sicuramente la frizione non slitterà ma a freddo probabilmente non stacca nemmeno bene...

Se le frizioni da moto hanno dischi sintetizzati è giusto che funzionino oli sintetici.
I dischi in sughero della Vespa mal si accordano con gli additivi degli oli semisintetici o sintetici. Il suo olio è il minerale.

Enricopb
22-12-11, 09:23
Ogni tanto spunta fuori questa discussione...
Se la frizione è a 8 molle ci va il sintetico 80W; uso il taf-x della castrol senza slittamenti.
Se la frizione è a 6 o 7 molle ci va un sae 30, preferibilmente un olio DA CAMBIO e non da motore 4t, vedi Bardahl.

DeXoLo
22-12-11, 15:42
Più che da CAMBIO ci va un olio da FRIZIONE, perchè è quella che può avere dei problemi.

smilzoPX125E
01-01-12, 12:15
io uso il Bardhal 10w30 per trasmissioni e frizioni da diversi anni...frizione va sempre perfetta, innesti dolci.. ma l'ha consigliato il mio rivenditore di zona anni fa e non ho più cambiato..lo consiglio a tutti

Gear box 10w-30 - Lubrificanti e additivi olio motore - Olio trasmissioni e differenziali Prodotti - Bardahl Italia (http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/trasmissioni_differenziali/gear_box_10w-30.html)

tempo fa avevo provato quegli oli da tutti sbandierati (olio per rasaerba, 4T, sae 30 minerale)....beh secondo me il Bardhal è molto meglio.. Con quello dei rasaerba (che cmq è un olio motore e non per il cambio) il cambio marcia era più "secco", mi pareva quasi il classico "stock" fosse più accentuato..

ciao, ma il bardahl non è sintetico?
io lo stavo per prendere per una 7 molle in sughero, ma ho chiesto al venditore e mi ha detto che è sintetico, se mi dici che in queste frizioni va bene, lo prendo al volo;-)
invece il motul transoil 10w30 dicono sia minerale
per dire, metterei un olio da rasaerba, ma visto che ho revisionato il motore adesso, voglio metterci dentro un buon olio, i minerali no li trovo più, quindi mi consigliano il 10w40 da auto, ma ha base sintetica

TwinSpark
18-04-12, 20:45
Io sulla 50N che avevo fino all'anno scorso avevo messo il Motorcraft 10w40 che secondo me è un'olio superlativo, ora che ci penso tolgo quello da rodaggio sul PX e ci rimetto il 10w40 Motorcraft vediamo se stacca meglio la frizione, adesso è incazzosissima se slitta un pò sono anche contento almeno non mi si impenna!

vesparolo
18-04-12, 21:08
Sono anni che nelle mie ci metto l'olio 15w40 che vendono in taniche
da 5 litri a 10/15 euri a tanica negli Iper e anche all'Obi ed è minerale
e di solita si trovano marche tipo Castrol, IP, Agip, Tamoil ecc.ecc.
e non ho mai avuto problemi di slittamento e/o incollaggio neanche
nelle elaborate...il SAE 30 si trova ma spendere 5 euri per 600ml di olio...:crazy:

Echospro
18-04-12, 21:45
Volevo sapere se qualcuno conosce questo olio: Castrol MTX Synthetic 80W

Nel cambio ora ho il Castrol GTX3 10W40 e sinceramente mi trovo bene, ma mi da l'impressione che quando fa parecchio caldo e stresso il motore gli innesti diventano imprecisi ... Ripeto: è una mia impressione.


:ciao: Gg

Vespista46
18-04-12, 22:02
Volevo sapere se qualcuno conosce questo olio: Castrol MTX Synthetic 80W

Nel cambio ora ho il Castrol GTX3 10W40 e sinceramente mi trovo bene, ma mi da l'impressione che quando fa parecchio caldo e stresso il motore gli innesti diventano imprecisi ... Ripeto: è una mia impressione.


:ciao: Gg


Ottimo olio! Usato sia su large che su small
Se non sbaglio nelle ultime serie (Px 2007) Piaggio stessa lo consiglia...

Volevo provarlo anche sul 130 nello Special, ma ormai mio padre aveva messo il Sae40 minerale, siccome non slitta e stacca bene ho tenuto quello...

Echospro
18-04-12, 22:13
Ottimo olio! Usato sia su large che su small
Se non sbaglio nelle ultime serie (Px 2007) Piaggio stessa lo consiglia...

Volevo provarlo anche sul 130 nello Special, ma ormai mio padre aveva messo il Sae40 minerale, siccome non slitta e stacca bene ho tenuto quello...

Non costa nemmeno tantissimo.
Il prezzo su ebay è questo:

eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/190666544888?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649)

un litro ... quasi quasi lo provo :lol:


:ciao: Gg

Lz92
18-04-12, 22:53
io uso il Bardhal 10w30 per trasmissioni e frizioni da diversi anni...frizione va sempre perfetta, innesti dolci.. ma l'ha consigliato il mio rivenditore di zona anni fa e non ho più cambiato..lo consiglio a tutti

Gear box 10w-30 - Lubrificanti e additivi olio motore - Olio trasmissioni e differenziali Prodotti - Bardahl Italia (http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/trasmissioni_differenziali/gear_box_10w-30.html)

tempo fa avevo provato quegli oli da tutti sbandierati (olio per rasaerba, 4T, sae 30 minerale)....beh secondo me il Bardhal è molto meglio.. Con quello dei rasaerba (che cmq è un olio motore e non per il cambio) il cambio marcia era più "secco", mi pareva quasi il classico "stock" fosse più accentuato..

Anche io uso il Bardahl gear box da tempo e mi trovo davvero bene :ok: prezzo 10euro 1litro

:ciao:

Zuzzi
30-04-12, 10:50
io sono ancora riuscito a trovare una vecchissima confezione di sae30 ed una volta messo nn ho mai avuto problemi. ora sto finendo di montare il vespone e avendo preso anche il castrol da rasaerba sae30 non so con quale provare per prima!

Echospro
30-04-12, 14:09
io sono ancora riuscito a trovare una vecchissima confezione di sae30 ed una volta messo nn ho mai avuto problemi. ora sto finendo di montare il vespone e avendo preso anche il castrol da rasaerba sae30 non so con quale provare per prima!

Ehilà, benvenuto su VR!! :ok:
Passa in piazzetta o qui http://www.vesparesources.com/piazzetta/2785-comitato-daccoglienza-e-ricorrenze.html a presentarti e a presentare il tuo mezzo. Ci faresti cosa gradita. :-)

Riguardo all'olio ... che vespa hai?


:ciao: Gg

Zuzzi
30-04-12, 17:38
Ehilà, benvenuto su VR!! :ok:
Passa in piazzetta o qui http://www.vesparesources.com/piazzetta/2785-comitato-daccoglienza-e-ricorrenze.html a presentarti e a presentare il tuo mezzo. Ci faresti cosa gradita. :-)

Riguardo all'olio ... che vespa hai?


:ciao: Gg

ho un px 125 arcobaleno in fase di montaggio. come potete vedere e' da un po che sono iscritto ma nn sono mai intervenuto sui post. appena lo finisco posto tutto

Echospro
30-04-12, 19:02
Adesso sulla 200 sto testando questo olio della castrol
Castrol mtx 80w lubrificante trasmissione semi sintetico - olio castrol moto scooter lubrificanti - Motoretail.it (http://www.motoretail.it/it/catalogo/lubrificanti/castrol/castrol-mtx-80w-lubrificante-trasmissione-semi-sintetico/?pages=2)
Su internet ne parlano bene .... e appena sto cavolo di tempo lo consente dirò la mia :mrgreen:


:ciao: Gg