PDA

Visualizza Versione Completa : paraoli :S



Fr3ccia94
08-11-11, 18:44
vorrei comprare un px 125 del 2002 con quasi 40.000 km e montarci su qualcosa per spingerlo un po' (gt polini p&p e qualche altra cosuccia)... nella guida di MrOizo :Ave_2: ho letto che col polini bisogna stare molto attenti ai trafilaggi d'aria tra cilindro e testa e dai paraoli... allora mi chiedo: sarà necessario cambiare i paraoli oppure i 40.000 km non vogliono dire necessariamente che essi siano consumati tanto da causare trafilaggi d'aria??? sono nelle vostre mani :-):-)

Marcadiego
08-11-11, 20:56
Come primo esperimento Fai la prova della candela e verifichi se ci sono trafilaggi di aria..

Marcadiego
08-11-11, 21:00
Purtroppo così su due piedi è difficile dare un aiuto valido, ovviamente se la candela dovesse risultare chiara è meglio cambiare!

Ale0592
08-11-11, 21:06
Se devi ancora comprarla,non è proprio facile consigliarti...Di certo quello lato volano puoi cambiarlo senza fare nulla,l'altro è più complicato...Alla mia,dell'82,che aveva 22000 km non li ho cambiati,nè cambiato altro...Montava un 177 Polini P&P e ci ho messo la marmitta giannelli...Per ora ho fatto 4000 km tutti alla frusta + diversi viaggi ''impegnativi'' e non ha avuto problemi,ma bisogna sempre sgrattarsi...quando si dicono ste cose...Sulla mia comunque non trafilava nulla quando l'ho smontata...Dipende anche come sono stati fatti i 40000 km

fredy
08-11-11, 21:38
Ma tanto devi aprire se vuoi raccordare il cilindro che andrai ha montare,poi con il cilindro nuovo e anche pompato aumentano i giri la compressione e quei paraoli con 40000 km partono in poco tempo, idem cusinetti e mentre che ci sei cambia anche la crocera del cambio e dai una controllata alla biella.

ASSEACAMME
08-11-11, 21:44
vorrei comprare un px 125 del 2002 con quasi 40.000 km e montarci su qualcosa per spingerlo un po' (gt polini p&p e qualche altra cosuccia)... nella guida di MrOizo :Ave_2: ho letto che col polini bisogna stare molto attenti ai trafilaggi d'aria tra cilindro e testa e dai paraoli... allora mi chiedo: sarà necessario cambiare i paraoli oppure i 40.000 km non vogliono dire necessariamente che essi siano consumati tanto da causare trafilaggi d'aria??? sono nelle vostre mani :-):-)


se monti p&p potresti anche rischiartela a nn cambiatre nulla...ma se apri raccorda e fai i lavori a modo...come mamma polini insegna:mavieni:...e vedrai che le sodddistfazioni non mancheranno:mrgreen:

hki
09-11-11, 08:32
è un terno al lotto..dipende da come sono stati fatti quei 40.000... se fatti bene (cambio olio regolare, tenuta in garage,scaldata prima di tirare,...) ne fai altrettanti anche se la elabori... certi se cmq devi aprire i carter allora già che ci sei cambia tutto

Fr3ccia94
09-11-11, 14:38
sinceramente i carter non li devo aprire perché, onestamente, a 17 anni, alla prima esperienza di elaborazione non me la sento di aprire per raccordare... la moto che vorrei acquistare è tutta originale quindi non credo sia stata sottoposta a sforzi eccessivi... in ogni caso come si cambia il paraolio lato volano??

hki
09-11-11, 14:58
nel sito c'è una guida fatta molto bene:

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/14181-sostituzione-paraolio-lato-volano.html

Fr3ccia94
09-11-11, 16:16
nel sito c'è una guida fatta molto bene:

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/14181-sostituzione-paraolio-lato-volano.html
ti ringrazio :risata1: :ciao: