Visualizza Versione Completa : Prova albero motore 50 special
Oggi ho smontato il motore quindi l'albero della mia 50 a parte il leggero gioco laterale ho fatto subito la prova tenendolo per la biella e battendo sopra la stessa con un martello in plastica,nessun suono strano poi l'ho lavato con benzina pura e ho riprovato ed ecco un suono din din....
secondo voi è buono? ci sono altre prove che posso fare?
Grazie.
per quello che costa conviene comprarlo nuovo che farlo imbiellare....poi sono opinioni da uno come la vede....
per quello che costa conviene comprarlo nuovo che farlo imbiellare....poi sono opinioni da uno come la vede....
Si d'accordo ma i per un restauro completo di soldini ne vanno via mooolti quindi la mia domanda era può essere buono? la prova che ho fatto è giusta ? poi se vuoi un albero di buona marca lo paghi sempre un 80ina d'euri sommati a tutto il resto!!!.....:azz:
sartana1969
10-11-11, 07:27
Oggi ho smontato il motore quindi l'albero della mia 50 a parte il leggero gioco laterale ho fatto subito la prova tenendolo per la biella e battendo sopra la stessa con un martello in plastica,nessun suono strano poi l'ho lavato con benzina pura e ho riprovato ed ecco un suono din din....
secondo voi è buono? ci sono altre prove che posso fare?
Grazie.
la prova va fatta con albero lubrificato
qualunque albero se secco (e se lo lavi con la benzina nella gabbia a rulli della testa di biella è secco) suona
prendi l'albero e dagli un cicco d'olio nella testa della biella (la testa è quella il cui asse è legato all'asse di accoppiamento dell'albero) e rifai la prova
non suonerà.
Piuttosto controlla la bronzina nel piede di biella (e guarda se lo spinotto del pistone ha dei consumi nella parte dove lavora a contatto con la bronzina)
la prova va fatta con albero lubrificato
qualunque albero se secco (e se lo lavi con la benzina nella gabbia a rulli della testa di biella è secco) suona
prendi l'albero e dagli un cicco d'olio nella testa della biella (la testa è quella il cui asse è legato all'asse di accoppiamento dell'albero) e rifai la prova
non suonerà.
Piuttosto controlla la bronzina nel piede di biella (e guarda se lo spinotto del pistone ha dei consumi nella parte dove lavora a contatto con la bronzina)
Grazie era proprio questo il mio dubbio se doveva essere lubrificato o meno.
Per quanro riguarda lo spinotto sulla bronzina sembra ok.
ciao una domanda.. posso fare la stessa prova io nel mio albero? ho una pk 50 xl
siccome risparmio c'è! la vespa ha 20.000 km.. può dare ancora tanto l'albero vero? appena smonto i carter posto una foto!:ciao::ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.