Visualizza Versione Completa : Consiglio acquisto dremel
Vespista46
10-11-11, 01:26
Dopo aver fuso il 3* (o 4* ormai si è perso il conto) simil dremel, avrei intenzione di comprarne uno "Ufficiale". :mrgreen:
L'intenzione è ovviamente di prenderne uno che duri, che non abbia il mandrino che si spana come questi tarocchi... Non mi interessa avere 250mila accessori, tanto uso solo frese ad alta velocità, diamantate, qualche mola e pastiglie di spugna per lucidare.
Quale modello ha il miglior rapporto qualità/prezzo/DURATA?? :rabbia: :mrgreen:
:ciao:
ASSEACAMME
10-11-11, 12:09
io ho "eliminato" il dremmel sostituendolo con un trapano bosch a velocità variabile su cui monto un flessibile che porta frese fino a 6 mm di diametro in attacco al mandrino...ottimo per lavorare dalla plastica alla gnhsa (monta anche tutti i cazzilli dremmel e similari.....
domani posto il codice bosch di riferimento.......
io ho "eliminato" il dremmel sostituendolo con un trapano bosch a velocità variabile su cui monto un flessibile che porta frese fino a 6 mm di diametro in attacco al mandrino...ottimo per lavorare dalla plastica alla gnhsa (monta anche tutti i cazzilli dremmel e similari.....
domani posto il codice bosch di riferimento.......
Nel..cimitero ne ho 2 similDremel e il Dremel stesso ha le spazzole consumate.Ora faro' un giro sul web alla ricerca,pero' m'interessa la tua soluzione,fammi sapere.;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao:
Psycovespa77
10-11-11, 12:38
A me si è rotto il dremel originale dopo averlo usato 3 volte,non si regola piu la velocità;appena lo accendi va al massimo e qualsiasi cosa provi a fare non serve a niente. Per quel che riguarda la garanzia,niente da dire ma i centri assistenza a cui rivolgersi sono veramente scarsi e nel mio caso anche lontani(60 km il piu vicino).
ASSEACAMME
10-11-11, 12:54
Nel..cimitero ne ho 2 similDremel e il Dremel stesso ha le spazzole consumate.Ora faro' un giro sul web alla ricerca,pero' m'interessa la tua soluzione,fammi sapere.;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao:
il flessibile è simile a questo ma ho preso quello della bosch (costa una 50€)
in una mezzora ho sgrossato ed allargato scarico e travasi al 208 polini....in serata passo in officina e posto i codici...
questo sistema ha il vantaggio di montare tutti gli utensilini dremmel quanto gli utensili fino a 6 mm di diam. che si usano in rettifica...
preferisco il bosch che è più durevole....
ALBERO FLESSIBILE PER TRAPANO POGGI | eBay (http://www.ebay.it/itm/ALBERO-FLESSIBILE-PER-TRAPANO-POGGI-/330627204108?pt=Utensili_elettrici&hash=item4cfaeac40c)
per il trapano uso un comune bosch da bricocenter a velocità variabile (comandato col suo pulsante a mano)
:ciao:
io ho un dremel serie 300 da un 5 anni..
e lo uso OGNI giorno!!
io ho un dremel serie 300 da un 5 anni..
e lo uso OGNI giorno!!
io ho un simil dremel e lo uso quasi ogni settimana per tantissime cose. Ho addirittura tagliato 6 tondini di acciaio consecutivamente, rompendo solo il disco.
ASSEACAMME
11-11-11, 00:34
io ho un dremel serie 300 da un 5 anni..
e lo uso OGNI giorno!!
:ok:il dremmel è un'attrezzatura impareggiablie:ok:
tutto sta nelle levorazioni che si devono eseguire...in che tempi, la forza che si applica...per versatile che sia il DR.... non riesce a tirarsi frese industriali per ghisa e/o acciaio da 6 - 8 mm di gambo
ogniuno ha le sue esigenze:mrgreen:
ASSEACAMME
11-11-11, 00:48
io ho un dremel serie 300 da un 5 anni..
e lo uso OGNI giorno!!
io ho un simil dremel e lo uso quasi ogni settimana per tantissime cose. Ho addirittura tagliato 6 tondini di acciaio consecutivamente, rompendo solo il disco.
:ok:con un valex:risata1:ci ho fatto i condotti della testa di un dominator...qualche motore vespa e tanto altro...una sera con una fumata nera lo magiko attrezzo ci saluta:testate: :boh: :testate: ...la mattina dopo, a lavoro, scendo in reparto...guardo cosa usano in officina...un normalissimo trapano con il suo tubo flessibile...un bosch...con più di 10 anni all'attivo in un'officina di rettifica :mrgreen:....
faccio un paio di telefonate ...con nemmeno la metà della spesa:ok:di quello che si investe in un dremmel si può avere un'attrezzatura molto più versatile del se non addirittura ad uso industriale (che porta anche tutti gli utensili dremmel)........poca spesa :mrgreen: :mrgreen: tanta resa :ok:...............tutto sta all'utilizzo che se ne fa o si pensa di farne....
Vespista46
11-11-11, 00:55
Bho ragazzi, allora vuol dire che sono scarso io ad usarli... I miei mi muoiono tutti sul più bello. :roll: :cry: :mrgreen: Ah e pure i flessibili mi si sfasciano. Non avendo il mandrino autocentrante a 3 grinfe come il trapano si spanano tutti nella gola della chiave per mollarlo e stringerlo, si snerva la molla dello sgancio rapido... Insomma na ciofeca. :testate:
In effetti l'idea del flessibile per il trapano non è male. Per ora sto usando appunto il trapano normale (Bosch), ma come capirete a maneggevolezza siamo messi male... :azz:
Mi piacerebbe come detto sopra uno con il mandrino autocentrante a 3 grinfe "stile trapano". Se di materiale decente dovrebbe essere eterno. Consigli su qualche marca buona? :boh:
:ciao:
Bho ragazzi, allora vuol dire che sono scarso io ad usarli... I miei mi muoiono tutti sul più bello. :roll: :cry: :mrgreen: Ah e pure i flessibili mi si sfasciano. Non avendo il mandrino autocentrante a 3 grinfe come il trapano si spanano tutti nella gola della chiave per mollarlo e stringerlo, si snerva la molla dello sgancio rapido... Insomma na ciofeca. :testate:
In effetti l'idea del flessibile per il trapano non è male. Per ora sto usando appunto il trapano normale (Bosch), ma come capirete a maneggevolezza siamo messi male... :azz:
Mi piacerebbe come detto sopra uno con il mandrino autocentrante a 3 grinfe "stile trapano". Se di materiale decente dovrebbe essere eterno. Consigli su qualche marca buona? :boh:
:ciao:
Prova questo
Accessori per il fai da te Bosch (http://www.bosch-do-it.it/accdiyocs-it/category.htm?ccatID=131782)
:ciao:
ASSEACAMME
11-11-11, 01:08
Prova questo
Accessori per il fai da te Bosch (http://www.bosch-do-it.it/accdiyocs-it/category.htm?ccatID=131782)
:ciao:
:ok:è lui!!!
mandrino autocentrante ecc ecc...
nn è che sei tu a nn sapere usare il drrrrr...anch'io ho avuto i tuoi stessi problemi fintanto che non sono passato al bosch:mavieni:
unico consiglio che mi sento di dare, per lavorare in sicurezza, è di gestire sempre manualmente la velocità dell'utensile e non bloccarlo sulla max velocità del trapano perchè nel caso in cui dovesse andare in catasta l'utensile ci si può fare tanto tanto tanto male...basta una minima disattenzione ed il tubo si accorcia come una molla impazzita, scappa dalle mani con l'utensile che trottola a 5/8mila giri al minuto ... indimenticabile quando ti passa davanti agli occhi ...
:ciao:
:ok:è lui!!!
mandrino autocentrante ecc ecc...
nn è che sei tu a nn saperlo usarlo...anch'io ho avuto i tuoi stessi problemi fintanto che non sono passato al bosch:mavieni:
:ciao:
Ma non è GIGANTESCO per le lavorazioni che servono ad un Vespista? Secondo me i migliori sono due: quello da dentista e quello da orafo. Certo, bisogna conoscere o un dentista o un orafo, o in alternativa investire quasi 1.000 neuri per avere una cosa eterna ...
ASSEACAMME
11-11-11, 01:18
Prova questo
Accessori per il fai da te Bosch (http://www.bosch-do-it.it/accdiyocs-it/category.htm?ccatID=131782)
:ciao:
GIGANTESCO ... o in alternativa in vestire quasi 1.000 neuri per avere una cosa eterna ...
con 50€ hai una cosa eterna...e ci lavori TUTTO dalla plastika alla ghisa e si tira pure tutti gli utensilini cazzillini del dr....:frustate:
http://www.vesparesources.com/data:image/png;base64,iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAA8AAAAPCAIAAAC 0tAIdAAAA8ElEQVQokaXQMWvCQBjG8f9H7WCHQCDg1EIsKESpF KVQFEW0cQhaiiUi2iGkQ4uEDg4OIpJBQiYpDn6Bc9A014aQQt/pOe73wj0H/xq3hWeyHLJ5IZylu0GFcR2nGetgys7h8J6gnQKWcc4fXRYW69H 5uH9LLLR1gNEdrw8An30A3yaYAny5Eq3laVzzWOTplsk9TpN5j 4XF6hnfZjshnEkdqlp2e9+OUlkFhBBCiO8gZ4DlMNIlJVt7ZqT 1XLZ2W9Kzbi5Pd0kNMK7/LHF1cVr4pQEsg0El0VpaiKet0ymk/5Seo6RQVqlq1PLp7g9zBJcZqQkLbq+pAAAAAElFTkSuQmCC sulla vespa mica devi lavorare sulla micromeccanica delle armi semiautomatichehttp://www.vesparesources.com/data:image/png;base64,iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAA8AAAAPCAIAAAC 0tAIdAAAA8ElEQVQokaXQMWvCQBjG8f9H7WCHQCDg1EIsKESpF KVQFEW0cQhaiiUi2iGkQ4uEDg4OIpJBQiYpDn6Bc9A014aQQt/pOe73wj0H/xq3hWeyHLJ5IZylu0GFcR2nGetgys7h8J6gnQKWcc4fXRYW69H 5uH9LLLR1gNEdrw8An30A3yaYAny5Eq3laVzzWOTplsk9TpN5j 4XF6hnfZjshnEkdqlp2e9+OUlkFhBBCiO8gZ4DlMNIlJVt7ZqT 1XLZ2W9Kzbi5Pd0kNMK7/LHF1cVr4pQEsg0El0VpaiKet0ymk/5Seo6RQVqlq1PLp7g9zBJcZqQkLbq+pAAAAAElFTkSuQmCC... .
con 50€ hai una cosa eterna...e ci lavori TUTTO dalla plastika alla ghisa e si tira pure tutti gli utensilini cazzillini del dr....:frustate:
http://www.vesparesources.com/data:image/png;base64,iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAA8AAAAPCAIAAAC 0tAIdAAAA8ElEQVQokaXQMWvCQBjG8f9H7WCHQCDg1EIsKESpF KVQFEW0cQhaiiUi2iGkQ4uEDg4OIpJBQiYpDn6Bc9A014aQQt/pOe73wj0H/xq3hWeyHLJ5IZylu0GFcR2nGetgys7h8J6gnQKWcc4fXRYW69H 5uH9LLLR1gNEdrw8An30A3yaYAny5Eq3laVzzWOTplsk9TpN5j 4XF6hnfZjshnEkdqlp2e9+OUlkFhBBCiO8gZ4DlMNIlJVt7ZqT 1XLZ2W9Kzbi5Pd0kNMK7/LHF1cVr4pQEsg0El0VpaiKet0ymk/5Seo6RQVqlq1PLp7g9zBJcZqQkLbq+pAAAAAElFTkSuQmCC sulla vespa mica devi lavorare sulla micromeccanica delle armi semiautomatichehttp://www.vesparesources.com/data:image/png;base64,iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAA8AAAAPCAIAAAC 0tAIdAAAA8ElEQVQokaXQMWvCQBjG8f9H7WCHQCDg1EIsKESpF KVQFEW0cQhaiiUi2iGkQ4uEDg4OIpJBQiYpDn6Bc9A014aQQt/pOe73wj0H/xq3hWeyHLJ5IZylu0GFcR2nGetgys7h8J6gnQKWcc4fXRYW69H 5uH9LLLR1gNEdrw8An30A3yaYAny5Eq3laVzzWOTplsk9TpN5j 4XF6hnfZjshnEkdqlp2e9+OUlkFhBBCiO8gZ4DlMNIlJVt7ZqT 1XLZ2W9Kzbi5Pd0kNMK7/LHF1cVr4pQEsg0El0VpaiKet0ymk/5Seo6RQVqlq1PLp7g9zBJcZqQkLbq+pAAAAAElFTkSuQmCC... .
Vero,
per la sicurezzaa poi puoi usare davvero lo stesso sistema dei dentisti.
La spina del trapano invece di metterla in una normale presa la metti in una presa anche volante però comandata da un pulsante a piede come hanno i dentisti.
Quando schiacci col piede il trapano gira, quando alzi il piede si ferma.
:ciao:
Vespista46
11-11-11, 01:59
:ok:è lui!!!
mandrino autocentrante ecc ecc...
nn è che sei tu a nn sapere usare il drrrrr...anch'io ho avuto i tuoi stessi problemi fintanto che non sono passato al bosch:mavieni:[/B]
unico consiglio che mi sento di dare, per lavorare in sicurezza, è di gestire sempre manualmente la velocità dell'utensile e non bloccarlo sulla max velocità del trapano perchè nel caso in cui dovesse andare in catasta l'utensile ci si può fare tanto tanto tanto male...basta una minima disattenzione ed il tubo si accorcia come una molla impazzita, scappa dalle mani con l'utensile che trottola a 5/8mila giri al minuto ... indimenticabile quando ti passa davanti agli occhi ...
:ciao:
Ah, meno male che non sono l'unico a fonderli... :roll:
Ma non è GIGANTESCO per le lavorazioni che servono ad un Vespista? Secondo me i migliori sono due: quello da dentista e quello da orafo. Certo, bisogna conoscere o un dentista o un orafo, o in alternativa investire quasi 1.000 neuri per avere una cosa eterna ...
Manipolo da dentista? C'è l'abbiamo puuuuureee! :mrgreen:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/47591-177-dr-step-step.html
Solo che vedi, se devi fare un collettore, raccordare una valvola, lavorare l'esterno di uno scarico... Col manipolo da dentista diventi vecchio, scarichi 90 volte il compressore e ti rompi le palle in men che non si dica. Meglio sgrossare con qualcosa di più "cazzuto" e rifinire bene con oggettini più delicati. :ok:
ASSEACAMME
11-11-11, 08:04
Vero,
per la sicurezzaa poi puoi usare davvero lo stesso sistema dei dentisti.
La spina del trapano invece di metterla in una normale presa la metti in una presa anche volante però comandata da un pulsante a piede come hanno i dentisti.
Quando schiacci col piede il trapano gira, quando alzi il piede si ferma.
:ciao:
Ah, meno male che non sono l'unico a fonderli... :roll:
Col manipolo da dentista diventi vecchio, scarichi 90 volte il compressore e ti rompi le palle in men che non si dica. Meglio sgrossare con qualcosa di più "cazzuto" e rifinire bene con oggettini più delicati. :ok:
:ok:quoto:ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.