PDA

Visualizza Versione Completa : sostituzione da 6v a 12v su vnx1m



giusep46
10-11-11, 11:31
ciao a tutti....ho da poco scoperto un piccolo accrocco sulla mia p125x senza frecce....in pratica il vecchio proprietario ha sostituito l'intero blocco con un vnx1m al posto dell'originale vnl3m, però ha pensato bene di lasciare l'impianto elettrico a 6v....ora però vorrei sostituire l'impianto con un 12v a puntine senza batteria che ho a disposizione....secondo voi esperti è possibile e se si quali modifiche dovrei fare??dovrei cmq montare il regolatore di tensione (una scatolletta con tre uscite )????
ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi
:ciao:

antovnb4
11-11-11, 21:14
Tutti cercano di passare all'elettronico 12, non vedo l'utilità di adattare un puntine a 12 v, ammesso che si possa fare. Farai prima a rimettere un volano e uno statore elettronico a 12 v sul blocco VNX come in origine.

giusep46
11-11-11, 21:37
anche volendolo fare avrei gli stessi problemi che sto avendo ora....

Gt 1968
12-11-11, 13:59
Ti si bruciano tutte le lampade?

giusep46
12-11-11, 21:03
no non mi si bruciano le lampade....il mio problema riguarda sopratutto la regolazione dell'anticipo....in quanto tutto girato a destra in senso orario mi fà 31* che sono tantissimi....col 125 originale non avevo problemi, ma ora col dr lavorato son dovuto scendere a 19 con non pochi problemi....ma ora sono fisso a 19 e volendo fare delle prove comparative non posso farle...
:ciao:

Gt 1968
12-11-11, 21:07
Anche sulla mia vespa hanno fatto una porcata simile ma non ho problemi di anticipo ma di lampade che non durano

giusep46
13-11-11, 13:10
allora sarà qualche bobina che non funziona correttamente....
ma di anticipo a quanti gradi sei?hai mai controllato???

Gt 1968
13-11-11, 13:15
ora sono a 18
l'impianto d'accensione è a 6 v
le bobine sembrano ok, Domani devo montarmi uno stabilizzatore di tensione e vedo

giusep46
13-11-11, 13:32
in che modo hai messo a 18*?
hai fatto altri fori o hai modificato il volano??

Gt 1968
13-11-11, 13:40
Semplicemente ruotando lo statore, da me sono state sostituite solo le bobine, statore e volano sono i suoi

giusep46
13-11-11, 14:00
qualcosa non mi torna.....io ruotando al max in senso orario lo statore arrivavo a 31* su blocco vnx1m....ripeto statore e volano 6v!! non capisco come tu sia arrivato a 18 soltanto ruotando lo statore.....io per arrivarci ho dovuto fare altri fori sul piatto distanti dalle asole originali circa 15mm....

DeXoLo
13-11-11, 15:19
Ma non è che hai le puntine montate male? O comunque le puntine non corrette per quello statore?

giusep46
13-11-11, 17:57
potrebbe anche essere:mah:...ho fatto qualche foto dacci un occhiata e vedi o vedete se c'è qualcosa che non va....ogni consiglio è ben accetto
:ciao:

volumexit
13-11-11, 18:16
potrebbe anche essere:mah:...ho fatto qualche foto dacci un occhiata e vedi o vedete se c'è qualcosa che non va....ogni consiglio è ben accetto
:ciao:

Ma e' una mia impressione o le puntine sono state saldate?

Vol.

DeXoLo
13-11-11, 18:22
Questo è il mio quando l'ho tirato giù. Guardando le due foto mi sembra che le tue puntine siano montate "più avanti" in senso orario...
Però forse è solo una diversa angolazione della foto.

giusep46
13-11-11, 19:52
ciao dexolo....ho guardato attentamente la tua foto e confrontato realmente col mio statore e ti posso dire che sono identici in tutto....forse le punte sono legg spostate per una diversa regolazione....ma di pochissimo!!!

giusep46
13-11-11, 19:53
Ma e' una mia impressione o le puntine sono state saldate?

Vol.

ciao vol....in che senso saldate???dove??
io non ci vedo niente di strano in queste punte...forse è un effetto della foto...

volumexit
13-11-11, 20:32
vedi immagine.

giusep46
13-11-11, 20:34
visto che siamo in tema di puntine...potrebbe essere "forse" troppo consumato lo "zoccoletto" in bachelite (????) che scorre sulla camma dell'albero e mi sballa la regolazione dell'anticipo??
l'ho detta la cavolata anche se mi sembra estremamente assurdo che qualche decimo di consumo mi porti 13* di differenza....

DeXoLo
13-11-11, 20:37
Il volano è quello giusto?

giusep46
13-11-11, 20:49
vedi immagine.


ah...no no è solo un pò di grasso....effettivamente la foto inganna un bel pò...bravo vol tu si che hai l'occhio fino:ok:

giusep46
13-11-11, 20:52
Il volano è quello giusto?

sembrerebbe di si...ho guardato altre foto sul web e corrispondono, ma il codice che ho anche fotografato non coincide con quello del catalogo piaggio....stesso discorso per lo statore...eppure sono entrambi marchiati piaggio...sinceramente non ci sto capendo più niente:testate:
però dalla foto è uguale al tuo

DeXoLo
13-11-11, 21:00
Dico quello perchè io a casa ho un volano che sembra uguale, ma la posizione della chiavetta e un'altra rispetto al fagiolo...
Non ho una foto dove si legge il numero, ma ho la foto dell'interno, se può essere utile la posto. Oppure se attendi domani vedo se riesco a leggere il numero senza mettermi a smontare nulla. :ok:

giusep46
13-11-11, 21:11
ottimo se hai la foto dell'interno...se la posti posso subito verificare...poi domani con calma vedi il numero....grazie dexolo

DeXoLo
13-11-11, 21:17
Ok, inizio a mettere la foto del mio volano che è sicuramente corretto, visto che probabilmente sono anche stato il primo a toglierlo. (E' quello con l'interno tendende al giallo, e la chiavetta è ad ore 11)
Poi quella del volano del px puntine 12V, l'inteno ha un diametro più piccolo, anche lo statore è più piccolo.... E quella del volano che non so di cosa sia, all'esterno è uguale al mio, l'inteno è simile ma la posizione della chiavetta è spostata rispetto al fagiolo.
Di più non so.... :boh:

giusep46
13-11-11, 21:35
perfetto il mio volano è quello giusto...per fortuna!!!
la differenza tra i due carter (vnl3m e vnx1m) è la posizione dei fori per il fissaggio dello statore...in quanto sul vnl3m sono ruotati in senso orario di qualche devina di mm rispetto al vnx1m...ecco perchè mi sembra impossibile regolare l'anticipo a 18,20 o anche 22...se non come ho fatto io (come si possono notare i fori sulla foto dove lo statore è stato fotografato da dietro).....

Gt 1968
13-11-11, 21:35
ma non è che stai sbagliando qualcos'altro ?
Ti riporto una mia recente esperienza che mi stava facendo uscire di testa, non so quanto ti possa essere utile.
Premetto che qualche giorno prima avevo schiavettato
Spengo la vespa , vado a riaccendere e boooomm , fuori fase, controllo e trovo le puntine mollate , regolo e serro , vado per avviare e nuovamente gran botto, al che controllo la fase e mi ritrovo si e no a 8*:orrore: dopo varie peripezie mi rendo conto che ho uno la chiavetta come se fosse stata presa a martellate:crazy::crazy: cerca e ricerca mi accorgo che mi si è rovinata la sede della chiavetta sull'albero e ci balla dentro con tutti i problemi del caso.
il tuo problema potrebbe anche essere causato dal volano errato.

Gt 1968
13-11-11, 21:37
Quindi hai il piatto statore errato?

DeXoLo
13-11-11, 22:52
perfetto il mio volano è quello giusto...per fortuna!!!
la differenza tra i due carter (vnl3m e vnx1m) è la posizione dei fori per il fissaggio dello statore...

Oppure la posizione della chiavetta sull'albero.

giusep46
13-11-11, 23:40
ma non è che stai sbagliando qualcos'altro ?
Ti riporto una mia recente esperienza che mi stava facendo uscire di testa, non so quanto ti possa essere utile.
Premetto che qualche giorno prima avevo schiavettato
Spengo la vespa , vado a riaccendere e boooomm , fuori fase, controllo e trovo le puntine mollate , regolo e serro , vado per avviare e nuovamente gran botto, al che controllo la fase e mi ritrovo si e no a 8*:orrore: dopo varie peripezie mi rendo conto che ho uno la chiavetta come se fosse stata presa a martellate:crazy::crazy: cerca e ricerca mi accorgo che mi si è rovinata la sede della chiavetta sull'albero e ci balla dentro con tutti i problemi del caso.
il tuo problema potrebbe anche essere causato dal volano errato.

ho controllato anche questo...infatti il volano non ha nessun gioco sull'albero e nell'icastro della chiavetta....poi confrontando il mio volano con quello di dexolo ho avuto la certezza che sono uguali ed anche l'incastro della chiavetta è identico....qui sono sicuro che volano e statore sono compatibili....il mio problema non è nè il volano nè lo statore ma è il carter che non è di un senza frecce ecco perchè vorrei sostituire l'accensione con una a 12v che ho già montato in mattinata e che domani proverò per vedere se la vespa va un pò meglio con l'anticipo su 20*......ripeto vorrei fare questa modifica solo perchè con lo statore come sono messo ora o ho 31* con lo statore tutto girato a destra altrimenti 18/19 grazie ai fori che ho fatto io sullo statore.....

volumexit
14-11-11, 13:02
ho controllato anche questo...infatti il volano non ha nessun gioco sull'albero e nell'icastro della chiavetta....poi confrontando il mio volano con quello di dexolo ho avuto la certezza che sono uguali ed anche l'incastro della chiavetta è identico....qui sono sicuro che volano e statore sono compatibili....il mio problema non è nè il volano nè lo statore ma è il carter che non è di un senza frecce ecco perchè vorrei sostituire l'accensione con una a 12v che ho già montato in mattinata e che domani proverò per vedere se la vespa va un pò meglio con l'anticipo su 20*......ripeto vorrei fare questa modifica solo perchè con lo statore come sono messo ora o ho 31* con lo statore tutto girato a destra altrimenti 18/19 grazie ai fori che ho fatto io sullo statore.....

A memoria, lo posizione delle viti di fissaggio degli statori non e' mai cambiata, ma mi viene un dubbio, che albero motore monti sul VNX?

Vol.

giusep46
14-11-11, 13:12
ora non ricordo chi, ma mi ha confermato che la posizione dell'incastro della mezza luna sull'albero è uguale per tutti gli alberi, a meno che si tratti di alberi non piaggio....se ora tu mi dici questo mi metti nel dubbio....cmq stamattina ho smontato il gruppo a 6v e ci ho messo quello a 12v (per ora solo statore e volano) collegato il filo verde alla bobina ed il nero a massa sul motore, ovviamente dopo aver reolato puntine ed anticipo e la vespa è partita....ora devo fare una prova dinamica per vedere come va ma sono fiducioso...l'anticipo l'ho messo sui 20*....se nella prova dinamica mi soddisfa allora comincerò a pensare ai collegamenti e qui mi servirà tutto il vostro aiuto!!!!

volumexit
14-11-11, 13:15
ora non ricordo chi, ma mi ha confermato che la posizione dell'incastro della mezza luna sull'albero è uguale per tutti gli alberi, a meno che si tratti di alberi non piaggio....se ora tu mi dici questo mi metti nel dubbio....cmq stamattina ho smontato il gruppo a 6v e ci ho messo quello a 12v (per ora solo statore e volano) collegato il filo verde alla bobina ed il nero a massa sul motore, ovviamente dopo aver reolato puntine ed anticipo e la vespa è partita....ora devo fare una prova dinamica per vedere come va ma sono fiducioso...l'anticipo l'ho messo sui 20*....se nella prova dinamica mi soddisfa allora comincerò a pensare ai collegamenti e qui mi servirà tutto il vostro aiuto!!!!

Se parliamo di alberi piaggio allora le sedi della mezza luna sono tutte nello staesso posto, so invece che ci sono alberi della mazzucchelli che hanno la sede in posizione sbagliata che comporta un anticipo maggiore. Come gia detto non mi risulta invece che abbiano spostato le sedi nel carter.
Poi in questo caso piuttosto che la prova dinamica, dovresti verificare con la pistola stroboscopica il corretto anticipo.

Vol.

giusep46
14-11-11, 13:37
guardando alcune foto sul web ho visto che sul mio carter la vite di fissaggio sull'ora 1 (+ o -) è posta a sinistra del dado di accoppiamento carter...invece sul vnl3 del ts o del sf è a destra....ma il tutto di una decina di mm...esattamente 13mm!!!