Accedi

Visualizza Versione Completa : passaggio senza libretto con CDP e targa



pinnuz
10-11-11, 14:32
Buongiorno a tutti.
Ho trovato un px ad un prezzo che potrebbe essere interessante, fermo da 10 anni. Il proprietario ha il certificato di proprietà (CDP), ma ha perso la carta di circolazione. La vespa ha la targa.
In questo caso per fare il passaggio come bisogna procedere?
Devo aspettare che il vecchio proprietario chieda il duplicato della carta di circolazione o posso farlo lo stesso tramite il CDP e poi chiedere copia del duplicato io stesso in seguito?
Il vecchio proprietario mi dice che basta la sua denuncia di smarrimento fatta in polizia, ma vorrei un vostro parere per non avere sorprese. Infatti resta da capire se ha pagato tutti i bolli.
Grazie per le risposte
saluti

GiPiRat
10-11-11, 17:37
Buongiorno a tutti.
Ho trovato un px ad un prezzo che potrebbe essere interessante, fermo da 10 anni. Il proprietario ha il certificato di proprietà (CDP), ma ha perso la carta di circolazione. La vespa ha la targa.
In questo caso per fare il passaggio come bisogna procedere?
Devo aspettare che il vecchio proprietario chieda il duplicato della carta di circolazione o posso farlo lo stesso tramite il CDP e poi chiedere copia del duplicato io stesso in seguito?
Il vecchio proprietario mi dice che basta la sua denuncia di smarrimento fatta in polizia, ma vorrei un vostro parere per non avere sorprese. Infatti resta da capire se ha pagato tutti i bolli.
Grazie per le risposte
saluti
L'intestatario ha ragione, basta l'originale della denuncia di smarrimento.

In effetti il libretto non serve per fare la'tto di vendita e la registrazione del passaggio di proprietà al PRA, l'importante è che ci sia il CdP.

Se fate tutto allo sportello STA del PRA risparmi. Andate lì con l'originale dela denuncia di smarrimento del libretto, una marca da bollo da 14,62 euro e i vostri documenti e codici fiscali e vi sbrigate in 20 minuti.

Dei bolli passati non devi preoccuparti, sino alla firma dell'atto di acquisto, sono tutti a carico del venditore.

Ciao, Gino

pinnuz
10-11-11, 17:50
Ottime notizie allora....grazie!!
Ultimo dubbio.....
Da quanto ne so, quando fai denuncia di smarrimento alla polizia, "in automatico" credo ti viene inviata a casa la carta di circolazione nuova e paghi qualcosa al postino al momento del ritiro.E' corretto?
In questo caso se fai lui la denuncia arriva a casa sua il libretto nuovo anche se sono io il nuovo proprietario?
Grazie
saluti

GiPiRat
10-11-11, 18:06
Ottime notizie allora....grazie!!
Ultimo dubbio.....
Da quanto ne so, quando fai denuncia di smarrimento alla polizia, "in automatico" credo ti viene inviata a casa la carta di circolazione nuova e paghi qualcosa al postino al momento del ritiro.E' corretto?
In questo caso se fai lui la denuncia arriva a casa sua il libretto nuovo anche se sono io il nuovo proprietario?
Grazie
saluti
Questa procedura non è possibile per tutti i veicoli, dipende dall'anno di immatricolazione e dal fatto che ci siano tutti i dati tecnici nell'archivio telematico.

Ciao, Gino

pinnuz
10-11-11, 18:17
Quindi in pratica mi verrebbe rilasciata copia del libretto contestualmente al passaggio di proprietà effettuato allo STA del Pra, come mi hai consigliato di fare?
Grazie
saluti

GiPiRat
10-11-11, 18:23
Quindi in pratica mi verrebbe rilasciata copia del libretto contestualmente al passaggio di proprietà effettuato allo STA del Pra, come mi hai consigliato di fare?
Grazie
saluti
No, una volta ottenuto il CdP a tuo nome, vai in motorizzazione con la denuncia originale e fai richiesta di duplicato della carta di circolazione direttamente a tuo nome.

Ciao, Gino

pinnuz
10-11-11, 23:18
Ok perfetto!!
Capito come fare!!
Grazie!!
:ciao:

sergigno
17-01-13, 16:01
ciao,gino vedo che sei molto preparato. volevo se possibile farti una domanda che da tempo mi faccio.allora ho un p125x del 79 quando l'ho acquistato facendo il passaggio di proprietà sbagliarono la via in qui risiedo,allora lo rimandai in agenzia e mi fecero un nuovo libretto.adesso con questo nuovo libretto la vespa ha perso valore? ti ringrazio anticipatamente :) ah , la vespa è iscritta fmi ed ho il tesserino

GiPiRat
17-01-13, 17:31
ciao,gino vedo che sei molto preparato. volevo se possibile farti una domanda che da tempo mi faccio.allora ho un p125x del 79 quando l'ho acquistato facendo il passaggio di proprietà sbagliarono la via in qui risiedo,allora lo rimandai in agenzia e mi fecero un nuovo libretto.adesso con questo nuovo libretto la vespa ha perso valore? ti ringrazio anticipatamente :) ah , la vespa è iscritta fmi ed ho il tesserino
Secondo la mia opinione che, ammetto, non è condivisa da tutti, un veicolo non perde nulla del suo valore anche nel caso abbia subito il cambio della targa, per reimmatricolazione o altro. A maggior ragione, quindi, non perde valore se ha subito la sostituzione della carta di circolazione per smarrimento.

Ciao, Gino

sergigno
18-01-13, 22:47
ti ringrazio moltissimo per la risposta,siccome nel nuovo libretto non vi è la prima data di immatricolazione pensavo che nn avesse lo stesso valore ti ringrazio.saluti

GiPiRat
19-01-13, 17:57
ti ringrazio moltissimo per la risposta,siccome nel nuovo libretto non vi è la prima data di immatricolazione pensavo che nn avesse lo stesso valore ti ringrazio.saluti
Se non c'è l'anno di prima immatricolazione, devi farlo aggiungere. Vai direttamente tu alla motorizzazione.

Ciao, Gino

sergigno
19-01-13, 18:24
ah è possibile farlo davvero? grazie mille