PDA

Visualizza Versione Completa : Provata proma quadra!!



Roco
10-11-11, 20:51
Oggi ho provato la proma quadra sul motore di mio cugino.
configurazione:
177 polini ghisa non raccordato al carter
carburatore 24 senza filtro
I getti non me li ricordo...
marmitta polini
kit anticipo variabile vespatronic

A detta sua la marmitta riempe prima e abbassa il rendimento nello spunto e nell'allungo rispetto la polini...
:mah:
L'ho capitata per curiosità, visto che ne avevo sentito parlare molto bene...del tipo "allungo eccezionale", "buono spunto", "marmitta perfetta".
Puo' essere che sia una cantonata??

Vespista46
11-11-11, 02:05
Dicci le tue impressioni intanto, compare! :mrgreen:

Roco
11-11-11, 12:20
Prima di tutto il rumore!! :mrgreen:
A prima vista tutti pensavano che facesse rumore simil padellino sito, sminuita anche dal fatto che non avevano mai visto una marmitta del genere, tranne il benzinaio per esperienze su bravo e ciao.
Montata .... accesa ..... eee :banana::banana:
Incredibile!! un sound così forte non ce lo si aspettava da questa marmittuzza :mrgreen:
Senza ricarburare ne altro fatti un pò di rettilinei e via dicendo.
A detta del collaudatore, mio cugino, la marmitta riempe prima e non dà la stessa spinta e allungo rispetto la polini :roll:
Secondo me bisognerebbe studiarci su , in quanto oltre ad abitare in una zona collinare con salite, discese e pochi rettilinei in piano, lasciando la carburazione originale non si può pretendere il miracolo!! :mogli:

Vespista46 vuoi fare da collaudatore dato che siamo entrambi di palermo?

MimminoAlbe
11-11-11, 13:02
occhio che non rivedere ed adeguare la carburazione dopo un cambio marmitta può essere molto pericoloso..specie se non si conoscono le caratteristiche della marmitta

phantomEVO
11-11-11, 14:10
Dario se la monti, fammi sapere che voglio sentirla!!!

Vespista46
11-11-11, 20:31
Hai MP Roco. :mavieni:

Roco
11-11-11, 21:43
Oggi provata sulla mia.
Sono in configurazione totalmente originale, px150 '11.
Prima montavo la simonini racing, gran bella marmitta, bel sound e buon allungo, l'inghippo stà nel non avere molta coppia nei medio regimi, diciamo che con un pò di salita rimane costante e se la salità è un pò ripidina scende e non spinge(bisogna calare di marcia).
Oggi montato la proma.
La differenza di rumore tra un 177 pompato e un 150 si nota, nel 150 ha un rumore simile alla simonini ma con poco più l'effetto lattina.
Sembra avere più coppia della simoni ai bassi, non eclatante... il motore era freddo.
Non allunga come la simonini, ma la salita dove con la simonini in 3* a 60 non salivo e dovevo scalare di marcia, con la proma quadra l'ho fatta tutta di un fiato! :shock::shock:
E' da regolare la carburazione, e risolvere il piccolo problema del leggero sfiato che dà montandola e serrandola nel collettore. :mah:
A giorni farò delle prove su tragitti lunghi, curve in salita ecc. :Lol_5:

MimminoAlbe
11-11-11, 22:51
e risolvere il piccolo problema del leggero sfiato che dà montandola e serrandola nel collettore. :mah:

è un problema che alcuni accusano anche sulle marmitte sito.
puoi provare con della pasta nera attorno all'imbocco del collettore ma se devi continuare a provare e fare monta smonta non so quanto ti convenga.
questo sfiato te la rende anche leggermente leggermente più rumorosa di quanto non sia

Roco
12-11-11, 14:31
è un problema che alcuni accusano anche sulle marmitte sito.
puoi provare con della pasta nera attorno all'imbocco del collettore ma se devi continuare a provare e fare monta smonta non so quanto ti convenga.
questo sfiato te la rende anche leggermente leggermente più rumorosa di quanto non sia

Si esatto, a breve metterò della pasta nera o del mastice.
Sono convinto del fatto che non allunga tanto in 4* per questo sfiato.
Per il resto le impressioni sono buone, spinge ai medi e agli alti.
La provo molto in salita, in 4* a 50 km/h spinge non si affievolisce.
Mi stà stando delle soddisfazioni :mrgreen:

Roco
02-12-11, 23:53
Aggiorno il post!!
Dopo almeno 1000 km possa trarne le giuste conclusioni.
Partiamo dalla mia configurazione:
Motore originale piaggio px150
Carburatore SI 20/20 con 140be5105 minimo45/140
Rapporti originali
Marmitta proma quadra
Anticipo 15/17 nn ricordo, l'ha fatto il meccanico.

Rispetto la configurazione originale la proma non perde nulla ai bassi!!
E' veramente uno spettacolo, 1* e 2* nel traffico c'è da divertirsi!!
In rettilineo ha una progressione nell'accelerazione decente, da fermo al semaforo in 200 metri giu' di li prendo gli 80 Km/h.
La prima la riesco a tirare a 30Km/h
La seconda a 50 Km/h
La terza poco meno di 70 Km/h
La quarta la sono riuscita a tirare fino a 100Km/h :Lol_5::Lol_5:
In salita molto ripide in 2* 40/45Km/h tranquillamente!!

Il bello di questa marmitta è che ha una coppia distribuita in maniera uniforme, per la città è un divertimento per i tratti lunghi pianeggianti dà velocità di punta ottime per un originale.
in salita soffre in 4*, 70/75 Km/h non troppo pronunciata, ma di 3* 65 Max!!
Che dire...non la scambierei mai!! :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

chesterlp
03-12-11, 00:01
Aggiorno il post!!
Dopo almeno 1000 km possa trarne le giuste conclusioni.
Partiamo dalla mia configurazione:
Motore originale piaggio px150
Carburatore SI 20/20 con 140be5105 minimo45/140
Rapporti originali
Marmitta proma quadra
Anticipo 15/17 nn ricordo, l'ha fatto il meccanico.

Rispetto la configurazione originale la proma non perde nulla ai bassi!!
E' veramente uno spettacolo, 1* e 2* nel traffico c'è da divertirsi!!
In rettilineo ha una progressione nell'accelerazione decente, da fermo al semaforo in 200 metri giu' di li prendo gli 80 Km/h.
La prima la riesco a tirare a 30Km/h
La seconda a 50 Km/h
La terza poco meno di 70 Km/h
La quarta la sono riuscita a tirare fino a 100Km/h :Lol_5::Lol_5:
In salita molto ripide in 2* 40/45Km/h tranquillamente!!

Il bello di questa marmitta è che ha una coppia distribuita in maniera uniforme, per la città è un divertimento per i tratti lunghi pianeggianti dà velocità di punta ottime per un originale.
in salita soffre in 4*, 70/75 Km/h non troppo pronunciata, ma di 3* 65 Max!!
Che dire...non la scambierei mai!! :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
va meglio il mio px 125 "scoppiato"?:mrgreen:in 3* in salite moooolto ripide in due (ti assicuro ke io passo i 90 kili)con 20 kili di bagagli...faccio i 60 a manetta...ma senza mettere la 4*se no rimango a penzoloni!:mrgreen:

Vespista46
03-12-11, 00:16
Davvero interessante. :applauso::applauso::applauso::applauso:
E a "buiddiellu", come siamo messi?:mrgreen:

Roco
03-12-11, 01:31
Pam pam Pam pam Pam pam Pam pam Pam pam :mrgreen:
Rendo l'idea? è rumorosa ma invisibile!! :mavieni:
Il motore è verginello 2300 km, aspettiamo una carburazione più precisa con dei getti che ho ordinato e magari mi darà delle ulteriori sorprese!!
Come consumi sono sui 30Km/litro ma non ho mai portato il gas a manetta, perchè avverto come l'impressione che anzichè nutrirlo lo affogo (il motore naturalmente)
Voi che consumi avete con la sola marmitta o anche con un gruppo termico maggiorato?

P.s. credo che montando una testata lavorata con squish ricalcolato e rapporto di compressione aumentato migliorerò sicuramente.

Vespista46
03-12-11, 14:22
Tipo sitoplus và.
Io col 177Dr sto dai 18 se tiro come un dannato (e col passeggero) a 25 se sto con una guida normale, a quasi 30 in autostrada camminando con un filo di gas a circa 80 di tachimetro.

Adesso col pignone da 21 dovrei rifare i calcoli, in teoria dovrebbe sciupare meno. Anche perchè sempre con un filo di gas, a parità di giri segna un pelino sorpa i 90. :mavieni:

superpegone
08-01-12, 20:52
ciao Roco, io ho montato oggi la PROMA QUADRATA su p125x con CILINDRO ORIGINALE e devo dire che è stupenda... allungo eccezzionale e sound da moto da cross! purtroppo però fa molta fatica a tirare la 4a e si è fermata ai 75km/h... tu che carburazione hai?? a te la 4a la tira senza problemi? grazie

roberto1988
08-01-12, 21:31
una foto ????

thepeppe
09-01-12, 12:33
Roco se qualche giorno hai tempo da perdere ci vediamo e facciamo qualche prova sarebbe interessante provarla, in cantina da farti provare avrei un volano pinasco alleggerito e un carburo 24(come cose veloci) :ok:

Roco
09-01-12, 14:05
Eccone qui una foto.
Fà parte di un annuncio su subito, ma è ladro chi la vende!
superpegone sono anch'io in configurazione completamente originale, px2011, come carburazione monto 140/be5/105 minimo 45/140 su carburatore SPACO/DELL'ORTO 20/20 :mah:.
Configurazione totalmente originale, non per mia scelta ma perchè trovare i ricambi dalle mie parti è alquanto impossibile, dunque li devo ordinare.
In quarta su strada leggermente pronunciata in salita mi muore a 75 Km/h, m se scende sui 70 km/h metto la terza e tira fino a 75/km senza problemi, anzi sembra quasi che tirando acquisti coppia, non ho mai esagerato per paura di grippare.

Dico solamente che avevo montato sempre su configurazione originale una Simonini Racing che alla fine 3 giorni fà ho dato via.
Nulla da invidiare se non il rumore, la Proma l'ho vista più pronta nelle scalate veloci ed in ripresa.

Roco
09-01-12, 14:10
Roco se qualche giorno hai tempo da perdere ci vediamo e facciamo qualche prova sarebbe interessante provarla, in cantina da farti provare avrei un volano pinasco alleggerito e un carburo 24(come cose veloci) :ok:

Thepeppe mi inviti a nozze! ahah
Giorno 15 abbiamo organizzato un Raid aperto a tutti quelli che anno voglia di farsi delle belle e sane scampagnate solo per il gusto di guidare e stare in compagnia.
Tracciato scelto da circa 100 Km misto curve e rettilinei.
L'ultima volta eravamo 12 vespe e 14 ragazzi.
https://www.facebook.com/events/325768247443418/
Potresti aggiungerti!
Cosa scambiamo una bella chiaccherata su un pinascone in alluminio e un polini.

superpegone
09-01-12, 16:42
io ho ancora il 100 di massimo che cambio il prima possibile con 102 o 104! poi volevo dirti che la marmitta sfiata un po anche a me sul collettore, forse questo è un motivo della perdita di coppia! tu hai risolto??
su strada piana ti prende i 90/100 facilmente?? perche a me quando metto la 4a a 70, 75kmh perde potenza e non sale di giri..
grazie

Vespista46
09-01-12, 17:35
Eccone qui una foto.
Fà parte di un annuncio su subito, ma è ladro chi la vende!
superpegone sono anch'io in configurazione completamente originale, px2011, come carburazione monto 140/be5/105 minimo 45/140 su carburatore SPACO/DELL'ORTO 20/20 :mah:.
Configurazione totalmente originale, non per mia scelta ma perchè trovare i ricambi dalle mie parti è alquanto impossibile, dunque li devo ordinare.
In quarta su strada leggermente pronunciata in salita mi muore a 75 Km/h, m se scende sui 70 km/h metto la terza e tira fino a 75/km senza problemi, anzi sembra quasi che tirando acquisti coppia, non ho mai esagerato per paura di grippare.

Dico solamente che avevo montato sempre su configurazione originale una Simonini Racing che alla fine 3 giorni fà ho dato via.
Nulla da invidiare se non il rumore, la Proma l'ho vista più pronta nelle scalate veloci ed in ripresa.
E poi, aggiungo che ha un bel rumore caratteristico non troppo forte (almeno su un motore semioriginale). :mavieni:

Roco
09-01-12, 19:03
io ho ancora il 100 di massimo che cambio il prima possibile con 102 o 104! poi volevo dirti che la marmitta sfiata un po anche a me sul collettore, forse questo è un motivo della perdita di coppia! tu hai risolto??
su strada piana ti prende i 90/100 facilmente?? perche a me quando metto la 4a a 70, 75kmh perde potenza e non sale di giri..
grazie

Allora il problema che ho riscontrato sulla mia è che sfiatava, in quanto non entrava tutta nell'uscita del cilindro.
Il motivo era principalmente la presenza di un bozzetto all'interno del collettore, ovvero passandoci il dito si sentiva questo scalino/bozzetto.
Una volta capito il motivo armato di fresa con punta in pietra l'ho smussato.
E' entrata senza problemi fino alla fine.
In pianura i 90/100 km/h a me li fà, non li prende con facilità attenzione, la 4a a salire di giri vuole il su tempo, ma dalla 1a alla 3a i 75Km/h li prende SENZA PROBLEMI in maniera rapida.
I 75km/h li prendo con la 3a tirata al massimo!
Controllo l'interno del collettore della tua proma e vedi se è perfettamente uniforme o se avverti un piccolo anello che fà un bozzetto/scalino, se così è armati di fresa con ho fatto io o lima e levalo...dovrebbe entrare senza problemi.

Roco
09-01-12, 19:10
A se qualcuno capisce qualcosa di silenziatore potrebbe aiutarmi a modifica il rumore della marmitta?
Il sound che avverto come guidatore è diverso da quello che avverte diciamo lo spettatore.
Per modificarlo potrei provare ad innestare un tubicino terminale più largo? facendolo funzionare come risonante ed incupire diciamo il rumore.

Cercare di descrivere un suono non è mica facile! :mrgreen:

vesclaudio
09-01-12, 19:14
le orecchie saltano vero???? eheheeh fa piu un rumore metallico...

Roco
09-01-12, 19:17
le orecchie saltano vero???? eheheeh fa piu un rumore metallico...

Metallico si, pensa ad una sito plus ma con il rumore più chiaro tipo della polini diciamo và.
Non è malaccio, il rumore che veramente amavo e che attirava l'attenzione di tutti era della simonini racing, BELLO PIENO E POCO METALLICO! :ok:

vesclaudio
09-01-12, 19:25
a me piace tantissimo la polini a banana,cupooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!

thepeppe
09-01-12, 19:26
Thepeppe mi inviti a nozze! ahah
Giorno 15 abbiamo organizzato un Raid aperto a tutti quelli che anno voglia di farsi delle belle e sane scampagnate solo per il gusto di guidare e stare in compagnia.
Tracciato scelto da circa 100 Km misto curve e rettilinei.
L'ultima volta eravamo 12 vespe e 14 ragazzi.
https://www.facebook.com/events/325768247443418/
Potresti aggiungerti!
Cosa scambiamo una bella chiaccherata su un pinascone in alluminio e un polini.

verrei ma per ora la mia vespa non è pronta :cry:

vesclaudio
09-01-12, 19:26
ma anche il padellino originale non scherza....bel sound.....ahahaha:risata::risata::risata: :risata::risata::risata: :risata::risata::risata: :risata::risata::risata: :risata::risata::risata: :risata::risata::risata: :risata::risata::risata: :risata::risata::risata:

superpegone
09-01-12, 21:39
beh il sound è stupendo secondo me, perche cambiarlo?? certo si fa notare...domani cambio getto massimo, poi nel week end vediamo la storia dello 'scalino' che però non ho avvertito nel montaggio.. anzi la marma è salita fino in cima, pero oggi ci ho dato un occhiata e il collettore era tutto sporco di olio..
tu hai riscontrato miglioramenti dopo aver eliminato lo sfiato!?

Roco
10-01-12, 00:09
Certo! quando tiravo le marce e il motore era su di giri non spingeva a dovere.
E' come se cercassi di gonfiare un palloncino bucato :mrgreen:
La marma non entrava tutta, provato ad infilarla a colpi di martello di gomma!
Non entrando tutta, il taglio verticale del collettore non si sovrapponeva perfettamente con l'uscita di scarico del cilindro e quando stringevo la fascia elastica rimaneva un forellino di diametro circa 4 mm, che era appunto il raccordo fine taglio del collettore della marmitta stessa.

A me sfiatava solo per questo, ci sono arrivato tappando lo scarico della marmitta a motore acceso.
Teoricamente se non sfiatasse il motore si dovrebbe spegnere, tappando lo scarico la marma sfiatava e sfiatava proprio dal collettore, dunque smontata ed ho esaminato il tutto attentamente.
Vedi un pò.

vesclaudio
10-01-12, 14:59
com'e non si aggancia perfettamente al collettore???

superpegone
10-01-12, 17:04
ottimo paragone!
è quello che succede anche a me, pero la mia è bella infilata nel collettore, ma al minimo soprattutto si sente lo sfiato (certo non è grande come il tuo!)
provero a rimontarla, sennò pasta nera

vesclaudio
10-01-12, 17:20
nera??? io sapevo rossa???,non e che ti confondi con il mastice per guarnizioni??

superpegone
11-01-12, 16:00
no, è tipo silicone adatto alle alte temperature, come quella rossa...sarà in due colori!

vesclaudio
11-01-12, 18:23
e allora forza milan!!!! ahahaah
io sapevo solo quella rossa......se mi capita per alte temperature cerchero quell'altra