Visualizza Versione Completa : Problema spia freccie px arcobaleno '87
giuseppe borbone
10-11-11, 20:03
E' un problema comune. Molti risolvono cambiando la bobina luci e altri mettendo un regolatore di tensione.
La tua vespa è elaborata?
buona sera senta suono nuovo del forum ho un px 200 elestart 1987 da poco restaurato l impianto elettrico funziona tutto ha solo un problema quando accendo le luci di direzione nel contachilometri non si accende la spia verde gli ho cambiato l intermittenza delle freccie ma e stato inutile mi sa dire che cosa puo essere grazie
buona sera senta suono nuovo del forum ho un px 200 elestart 1987 da poco restaurato l impianto elettrico funziona tutto ha solo un problema quando accendo le luci di direzione nel contachilometri non si accende la spia verde gli ho cambiato l intermittenza delle freccie ma e stato inutile mi sa dire che cosa puo essere grazie
Controlla se la lampadina posta sotto al tachimetro è fulminata, le freccie funzionano normalmente o sono fisse quando azionate?
giuseppe borbone
10-11-11, 20:32
Controlla se la lampadina posta sotto al tachimetro è fulminata, le freccie funzionano normalmente o sono fisse quando azionate?
la lampadina e buona e le luci di direzione funzionano normalmente
Fai un controllo alla scatolina di derivazione posta dietro al nasello
giuseppe borbone
10-11-11, 21:11
Fai un controllo alla scatolina di derivazione posta dietro al nasello
la scatolina va bene quanbo ho montato l intermittenza e ho invertito i fili la spia si accendeva fissa e le freccie no
Allora così su due piedi non lo so..tanto salvo interruzioni di cavo da qualche parte i punti cruciali sono:
- Le masse delle freccie
- Le lampadine
- L'intermittenza posta dietro al cofano sinistro
- L'uscita del regolatore di tensione
- I collegamenti posti dietro al nasello
- La lampadina del cruscotto
- Il deviofreccie
- La morsettiera sotto al tachimetro
Se invertendo l'intermittenza la spia si accendeva a questo punto c'è un errato collegamento dei cavi o una massa che non fa massa
Ti sposto nella sezione officina largeframe, almeno qualcuno che ne capisce più di me può aiutarti a risolvere il problema
giuseppe borbone
10-11-11, 22:25
Allora così su due piedi non lo so..tanto salvo interruzioni di cavo da qualche parte i punti cruciali sono:
- Le masse delle freccie
- Le lampadine
- L'intermittenza posta dietro al cofano sinistro
- L'uscita del regolatore di tensione
- I collegamenti posti dietro al nasello
- La lampadina del cruscotto
- Il deviofreccie
- La morsettiera sotto al tachimetro
Se invertendo l'intermittenza la spia si accendeva a questo punto c'è un errato collegamento dei cavi o una massa che non fa massa
ok grazie domani controllero ciaoooo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.