Visualizza Versione Completa : polini 130 evolution in alluminio su et3
ciccio8025
11-11-11, 15:33
Ciao ragazzi! Ho una et3 dell'81 che va bene ma non supere gli 80 chilometri orari alcuni miei amici mi hanno detto che la polini ha costriuto un gt 130 in allumionio per l'et3 e vorrei avere notizie.
Per farla breve vorrei mettere su il polini senza modificare niente cioè con questa configurazione:
130 polini 6 travasi in allumionio
carburatore originale 19/19 con getto del max n*105;
marmitta originale.
Cosa ne pensate?
mi dicono che potrebbe arrivare a toccare i 105?
Voi che siete esperti cosa dite?
aspetto i vostri commenti e suggerimenti
e nel caso qualcuno lo avesse provato qualche notizia sull'affidabilità ciao e grazie
E' un po tanto sprecato quel cilindro se lasci tutto il resto originale..a questo punto monta un 130 polini in ghisa e controlla che la marmitta non sia otturata.
il getto del massimo si sceglie al momento in fase di carburazione..non ce n'è uno specifico per ogni cilindro.
105 si..ma sempre indicati dal tachimetro e non reali con questo tipo di elaborazione
quoto mincio, monta un bel 130 polini o un DR e vai tranquillo, non vale la pena spendere un sacco di soldi per un cilindro che per essere sfruttato sul serio necessiterebbe di modifiche complete a tutta la componentistica del motore
sartana1969
11-11-11, 16:34
Ciao ragazzi! Ho una et3 dell'81 che va bene ma non supere gli 80 chilometri orari alcuni miei amici mi hanno detto che la polini ha costriuto un gt 130 in allumionio per l'et3 e vorrei avere notizie.
Per farla breve vorrei mettere su il polini senza modificare niente cioè con questa configurazione:
130 polini 6 travasi in allumionio
carburatore originale 19/19 con getto del max n*105;
marmitta originale.
Cosa ne pensate?
mi dicono che potrebbe arrivare a toccare i 105?
Voi che siete esperti cosa dite?
aspetto i vostri commenti e suggerimenti
e nel caso qualcuno lo avesse provato qualche notizia sull'affidabilità ciao e grazie
quanti km ha la termica che hai su adesso?
quanti km ha la marmitta che hai su adesso?
da quanti km non pulisci la mitraglia?
ciccio8025
11-11-11, 20:09
Caio Ragazzi! Grazie per aver risposto.
Voi dite che non ne vale la pena maglio mettere un 130 normale.
Ora altre domande: cosa è meglio polini o dr?
Vi devo dire che il motore della mia et3 è stato rifatto da poco e che dal rilevatore di velocità segna 80 km/h e anche di contachilometri.
Un mio amico che ha tutto originale come me mi passa di almeno 6-7 km/h
la cosa mi snerva perchè le moto sono uguali.
Vorrei viaggiare a 80km/h senza essere a manetta e senza aumentare i consumi e senza fare modifiche si può riuscire cambiando solo il cilindro?
Aspetto notizie ciao
vincent_96
11-11-11, 20:35
Caio Ragazzi! Grazie per aver risposto.
Voi dite che non ne vale la pena maglio mettere un 130 normale.
Ora altre domande: cosa è meglio polini o dr?
Vi devo dire che il motore della mia et3 è stato rifatto da poco e che dal rilevatore di velocità segna 80 km/h e anche di contachilometri.
Un mio amico che ha tutto originale come me mi passa di almeno 6-7 km/h
la cosa mi snerva perchè le moto sono uguali.
Vorrei viaggiare a 80km/h senza essere a manetta e senza aumentare i consumi e senza fare modifiche si può riuscire cambiando solo il cilindro?
Aspetto notizie ciao
Non Per essere scortese ma se vuoi tutte ste cose passa ad un normale frullino ... è una vespa non si puo' pretendere di tutto e di piu è stata concepita per andare in citta e per "passeggiare" non per andare veloce .. la vespa non è una moto se si puo definire moto perche moto non lo è le moto sono i frullini, Vespa = tranquillità :)
Sicuramente il motore è stato fatto bene, sarà solo normale usura del cilindro e la marmitta parzialmente ostruita a farla rendere un po meno di quella del tuo amico..
sartana1969
12-11-11, 14:08
quanti km ha la termica che hai su adesso?
quanti km ha la marmitta che hai su adesso?
da quanti km non pulisci la mitraglia?
;-)
ciccio8025
12-11-11, 16:46
Ciao rispondo alla tua domanda la marmitta è originale ma ripulità il gt è stato rettificato da pochissimi km.
Grazie per i vostri chiarimenti.
Comunque non mi avete confermato che inserendo un gt 130 la vespa acquista un pò di velocità.
Se il motore ha di per se qualche altro problema non risolvi montando un cilindro..
Prima c'è da capire perchè non va e quale sia la causa, poi eventualmente elabori per avere maggiori prestazioni.
Con il solo cilindro senza niente altro un et3 acquista un po più di tiro ai bassi e medi regimi e guadagna qualche kilometro orario di punta..quindi ritorniamo alle prestazioni citate sopra..da originale attorno ai 90 effettivi, con il cilindro attorno ai 100 effettivi
primavera79
13-11-11, 21:14
da originale attorno ai 90 effettivi, con il cilindro attorno ai 100 effettivi
Quoto quello da te detto...
sulla mia et3 ho montato 130 polini di scatola, 27/69 dritta con pignone da 28 drt, volano et3 allegerito a 2450 gr( originale 3080gr) carburatore 19/19 con getto 82 e filtro polini airBox:impressioni, la vespa arriva a 105kmorari (dissuasori) va molto bene viaggio a 90 kmorari con molta semplicità e bassi regimi di giri grazie al pignone da 28 consumi molto contenuti che dire una elaborazione che consiglio per chi vuole una et3 diversa che sinceramente è un c.sso....
Salve, so che questa conversazione è vecchia ma vorrei qualche consiglio anche io vorrei prendere un gt 130 polini evo1 ed abbinarlo solamente ad un carburatore phbl 24 secondo voi è possibile? vorrei fare cosi perché nel caso volessi più avanti aggiungere pezzi sono già in possesso di un motore prestante, ho visto che su et3 monta senza nessun problema!
Grazie in anticipo per le risposte
il 24 di carburatore può andare bene, ma se metti il cilindro in alluminio devi rivedere anche tutti i travasi di base, togliere il parapolvere del banco e probabilmente anche tornire il volano et3 perché dovrebbe toccare sulla sacca esterna dei travasi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.