PDA

Visualizza Versione Completa : Sella vespa 180 SS: facciamo chiarezza



Alext5
08-11-11, 18:10
Prendendo spunto da una discussione aperta dall'utente crizz relativa al restauro della sua 180 SS ho pensato di riunire quì ricordi, foto, pareri su un particolare di una vespa particolare :mrgreen:

:ciao:

CRIzZz
08-11-11, 23:41
..scusate di nuovo il ritardo.
Ecco l'album con le foto della sella: ImageShack Album - 5 images (http://imageshack.us/g/193/pict1092i.jpg/)

oldultras
09-11-11, 09:33
Tante grazie.... Quindi in fin dei conti sta sella non ha nulla di particolare.... È una normalissima sella sprint veloce gtr ecc dell'epoca... Solamente che a posto della scritta Piaggio di dietro ha la scritta aquila continentale..

Unico dubbio il telaio è perfettamente intercambiabile con i modelli gtr sprint veloce???

Ultima cosa l'imbottitura è composta da schiuma espansa tipo imbottitura rally, oppure è il solito velo di spugna???

Grazie e buon restauro

senatore
09-11-11, 12:32
Tante grazie.... Quindi in fin dei conti sta sella non ha nulla di particolare.... È una normalissima sella sprint veloce gtr ecc dell'epoca... Solamente che a posto della scritta Piaggio di dietro ha la scritta aquila continentale..

Unico dubbio il telaio è perfettamente intercambiabile con i modelli gtr sprint veloce???

Ultima cosa l'imbottitura è composta da schiuma espansa tipo imbottitura rally, oppure è il solito velo di spugna???

Grazie e buon restauro
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:
Le selle che dici tu, urtano sul serbatoio!

oldultras
09-11-11, 12:34
Allora mi spieghi cortesemente in cosa consistono le differenze tra i telai??? Piastra centrale più rialzata???

senatore
09-11-11, 12:56
Vedi che piano piano ci arrivi?

oldultras
09-11-11, 13:43
Quindi se è solo un problema di piastra da alzare.... Si può prendere una sella di sprint veloce e gtr e modificarla.... A patto che la lunghezza totale della sella sia uguale...

senatore
09-11-11, 14:12
Volendo, tutto si può fare.

Alext5
09-11-11, 16:06
Quindi se è solo un problema di piastra da alzare.... Si può prendere una sella di sprint veloce e gtr e modificarla.... A patto che la lunghezza totale della sella sia uguale...


Da quello che so anche io la parte di telaio che gira intorno al rialzo del serbatoio è leggermente più larga per restare più lontana dal bordo superiore del serbatoio che su quelle vespe è sporgente.

Molte selle repro hanno il telaio unificato nel senso che è fatto in modo per montare su tutte, quelle con serbatoio normale o maggiorato (180 SS, rally).

:ciao:

MrOizo
09-11-11, 16:29
..allora, nella mia 180 ss, quando fu "rinfrescata" dallo zio, fu montata appunto una sella del ts, originale piaggio, che non urtava da nessuna parte: questo mi fa dedurre che il rialzo delle selle, almeno dalla ts in poi, sia per tutti uguale;poi, ho trovato, assieme alla vespa, lo scheletro di un telaio sella che devo dire che più ci penso e più credo che sia quello originale: io pensai non fosse originale perchè dietro era "aperto", tipo lambretta; comunque, una cosa la ricordo benissimo, di questa sella: era più bassa di almeno un paio di centimetri rispetto alla sella del ts;

oldultras
09-11-11, 19:36
Allora vediamo di capirci un po....ora posto le foto di tre selle di 180 SS.....

La prima è del nostro amico......

la seconda è la riproduzione di un noto commerciante ravennate

La terza è di un tizio che la vende su Subito....che lui dice che è sempre stata così..a me sembra che manchi la piastra centrale....

Vediamo chi riesce a capire qual'è quella giusta....

MrOizo
09-11-11, 19:57
secondo me, la prima e la terza sono giuste...la terza però ha il tubo centrale divelto.....;quella del ravennate occorrerebbe vederla di profilo per vedere se è fatta bene....

kiwi76
11-11-11, 13:06
La terza è di un tizio che la vende su Subito....che lui dice che è sempre stata così..a me sembra che manchi la piastra centrale....

Si è sempre stata così:mavieni:...da quando non ha troncato e perso il ponte centrale:risata:

oldultras
11-11-11, 13:15
Kiwi, senti se non è disturbo qualche foto ce la fai della tua sella??? Eventualmente è possibile prendere qualche misura????

Ciao

kiwi76
11-11-11, 13:20
Kiwi, senti se non è disturbo qualche foto ce la fai della tua sella??? Eventualmente è possibile prendere qualche misura????

Ciao
Qualche foto:orrore:
ce ne saranno 3 o 4 belle dettagliate nel mio 3d:orrore::orrore:
l'ho smontata pezzo pezzo per cambiare molle ecc.....guardaci un po:frustate:
se poi ne sevono altre o misure:azz: .....sono qui:Lol_5::Lol_5:

oldultras
11-11-11, 13:42
Hai ragione pure tu..purtroppo per problemi tempo/lavoro/famiglia non si riesce a leggere tutto quello che si vorrebbe......Comunque due misure mi servirebbero....altezza (dal piano di appoggio) della staffa centrale.....altezza in totale della sella nel punto più alto.....

Ciao e grazie

kiwi76
11-11-11, 20:50
Hai ragione pure tu..purtroppo per problemi tempo/lavoro/famiglia non si riesce a leggere tutto quello che si vorrebbe......Comunque due misure mi servirebbero....altezza (dal piano di appoggio) della staffa centrale.....altezza in totale della sella nel punto più alto.....

Ciao e grazie
Ok provvederò con foto per valorizzare qst post e misure...intanto pulisco il mio intervento più su...dove non si parla solo di sella...

oldultras
29-11-11, 19:04
Allora ho trovato un telaio di sprint veloce, gtr ecc...e l'ho montato sulla mia 180 SS.......calza a pennello, con il rinforzo centrale che non tocca per nulla il serbatoio....

Allego foto,,,

oldultras
29-11-11, 19:06
Ora con kiwi ( che ha la sella originale sotto mano) che prendere delle misure con dei punti noti su entrambe i telai e vedere le differenze.......

Aspeto notizie

kiwi76
30-11-11, 10:24
Ora con kiwi ( che ha la sella originale sotto mano) che prendere delle misure con dei punti noti su entrambe i telai e vedere le differenze.......

Aspeto notizie
:Lol_5:
la sella giace nello scatolone delle cose verniciate ben ben imballata:Lol_5: prima o poi toccherà anche a lei:Lol_5::Lol_5:
i lavori vanno un pò a rilento e una volta che la prendo in mano la fodero:ok:
Però potresti prendere anche tu due misure con foto relative così le confrontiamo:ok::ok:

oldultras
30-11-11, 11:05
Infatti era proprio quello che intendevo. Prendere entrambe due misure.... Oggi posto alcune foto con le misure di alcuni punti salienti... Poi farai lo stesso tu e confronteremo le misure... Ok???

oldultras
03-12-11, 12:02
Ecco le foto con le misure del mio telaio sprint Veloce / GTR.....Kiwi aspetto le tue.....
Se qualcuno vuole altre misure chieda pure.

Grazie

oldultras
05-12-11, 14:18
Cosa molto importante... Kiwi controlla quante spire hanno le due molle centrali.... Secondo me è tutto li la differenza....

Ciao

kiwi76
27-12-11, 19:12
Cosa molto importante... Kiwi controlla quante spire hanno le due molle centrali.... Secondo me è tutto li la differenza....

Ciao
Le due molle centrali hanno lo stesso numero di spire di tutte le altre selle simili....primavera compresa!
La maggiore altezza centrale è dovuta al ponicello al quale fissi le molle che era più alto per non toccare nel serbatoio rialzato....può darsi che poi per non avere 2 selle a catalogo che differivano solo per quello abbiano poi uniformato tutto in un unica sella con ponte più alto...:mah:
Comunque le misure della mia, sempre che sia stata davvero l'originale di primo equipaggiamento sono identiche alla tua:ok:
Ma per non passare da lavativo te le posto così vedi che le ho prese davvero:Lol_5:
http://img72.imageshack.us/img72/7246/dscf4492p.jpg

http://img252.imageshack.us/img252/6594/dscf4493.jpg

http://img140.imageshack.us/img140/7770/dscf4494.jpg

questo è il ponticello che se basso tocca nel serbatoio..
http://img827.imageshack.us/img827/8849/dscf4498a.jpg

http://img140.imageshack.us/img140/7770/dscf4494.jpg

http://img848.imageshack.us/img848/2491/dscf4501j.jpg

http://img221.imageshack.us/img221/4743/dscf4497.jpg

http://img688.imageshack.us/img688/5484/dscf4502p.jpg

ciao

oldultras
27-12-11, 19:17
Ma per non passare da lavativo te le posto così vedi che le ho prese davvero

Mai pensato il contrario......:ciao::ciao::ciao:

Il dubbio comunque rimane in quanto ho tre quattro foto di selle di 180SS conservate dove il numero di spire è minore rispetto alle altre....

Adesso che ho un minuto le posto e poi ne discutiamo insieme....

Per il resto grazie della disponibilità kiwi......COME SEMPRE da parte tua:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::vespone::v espone::vespone:

signorhood
01-02-12, 17:51
Il codice della sella biposto è 152365 poi ci sono una serie di sottocodici (alias varianti o modifiche) per una serie di modelli.

Di seguito:
90740 per VNB6 dal 0106238 fino alla VNC - VBB2T dal258700 fino alla VBC - VLA dal 0800046 fino alla VLB - VNL2 dal 30001 (GT) - VNL2 dal 100001 (GTR)- VLB1 (SV) dal 015001.
IR ricambio reciprocamente intercambiabile con il premodifica

97211 per VNB4 dal 0106238 fino al VNB6 030259 - VBB2 fino al 258699 - VLA fino al 0800045 - VNB3 tutte fino al VNB4 0106237 - VBB1 tutte.
I ricambio non intercambiabile con il premodifica

152367 per VSC
IR ricambio reciprocamente intercambiabile con il premodifica

90572 per VSC
I ricambio non intercambiabile con il premodifica

92740 per VSB
I ricambio non intercambiabile con il premodifica

Io deduco che le VSC avessero la loro specifica sella, anzi le loro due specifiche selle (chissà qual'è la differenza tra un codice e l'altro) e quelle per vespe da turisno (serbatoio piatto) non sono idonee al montaggio sulle vespe sportive (serbatoio rialzato).

Se poi i produttori di selle, siano essi stati o meno fornitori ufficiali o di aftermarket per la piaggio, abbiano prodotto una sella "universale" per i due modelli . . . è probabile, anzi ne ho le prove * ma non sono di prima fornitura piaggio.

* Ho avuto due telai di sella tipo TS con copertura in vipla originale marchiata piaggio con la barra intermedia più alta che calzava perfettamente sulla SS che avevo. Uno proveniva da quella vespa e l'altro lo trovai ad un mercatino cercando proprio i telai con il rialzo. ;-)

Il telaio era identico in tutto e per tutto all'originale a parte il rialzo.
I telai erano uno punzonato "cp" e l'altro aveva l'adesivo del produttore M. E. srl, blu su cerchio bianco.



Basta trovare uno di questi telai.:mrgreen:

oldultras
01-02-12, 23:34
Io ho trovato un Rejna che era uno dei due produttori di selle per la 180 SS.....e non ha l staffa centrale ...ma ha due piccole asole dove vanno appoggiare le molle, invece che la staffa lunga......

signorhood
02-02-12, 12:41
Io ho trovato un Rejna che era uno dei due produttori di selle per la 180 SS.....e non ha l staffa centrale ...ma ha due piccole asole dove vanno appoggiare le molle, invece che la staffa lunga......

Rejna ha smesso di essere fornitore ufficile tra il 1960/61.

Al limite la sella sarà di VSB ma non credo proprio di VSC.
Ma vista la tua descrizione di sicuro after market.

TommyRally
02-02-12, 22:34
Rejna ha smesso di essere fornitore ufficile tra il 1960/61.

Al limite la sella sarà di VSB ma non credo proprio di VSC.
Ma vista la tua descrizione di sicuro after market.

Fossi in te non ci giurerei :-),
la mia VSC conservata monta una Rejna e anche quella di un mio amico, talmente conservata che in confronto alla mia sembra nuova.
Tommy

TONYSPORTIVO
26-02-12, 14:04
scusa TommyRally, ma la tua ss è una delle prime? perche vorrei capire se le primissime ss180 avevano la sella con bottoni tipo gs 160! visto che esiste una pubblicita 180ss dell'epoca con sella a bottoni laterali.
:ciao:

oldultras
26-02-12, 14:42
Tommyrally cortesemente una foto della sella rejna da sotto (ove diverse tutto l'interno) si può avere?? Grazie

Alext5
01-03-12, 18:26
Ecco le foto della struttura della sella che ho trovato sulla mia 180 SS fine 64.

La vespa nel complesso non era stata mai smontata ma per la sella non posso certo garantire che sia la sua originale.

Di certo se qualcuno l'ha mai smontata ha avuto cura di rimettere ogni perno con le sue rondelle al suo posto.

A casa ho degli altri telai di sella, appena posso faccio delle foto vediamo di capire meglio di che razza sono.

:ciao:

signorhood
01-03-12, 18:37
Ecco le foto della struttura della sella che ho trovato sulla mia 180 SS fine 64.

La vespa nel complesso non era stata mai smontata ma per la sella non posso certo garantire che sia la sua originale.

Di certo se qualcuno l'ha mai smontata ha avuto cura di rimettere ogni perno con le sue rondelle al suo posto.

A casa ho degli altri telai di sella, appena posso faccio delle foto vediamo di capire meglio di che razza sono.

:ciao:

Questo è il telaio della SS!

TommyRally
01-03-12, 21:27
Tommyrally cortesemente una foto della sella rejna da sotto (ove diverse tutto l'interno) si può avere?? Grazie

ragazzi, non ho foto da sotto la sella nel computer e la vespa non è a portata di mano, è in un garage non proprio sotto casa.
Considerato che torno da lavoro il pomeriggio tardi, dovete avere la pazienza di aspettare il fine settimana...
:ciao: Tommy

TommyRally
04-03-12, 18:56
Allora, come promesso ecco le foto,
tenete presente che manca uno strato sottile di gommapiuma sotto la copertura, quando l'ho smontata per rivenciare il telaio era tutta "sbriciolata", poi ho dimenticato di rimetterla nuova.
Tommy

oldultras
04-03-12, 19:34
Grazie per le foto

kiwi76
06-03-12, 10:22
tenete presente che manca uno strato sottile di gommapiuma sotto la copertura, quando l'ho smontata per rivenciare il telaio era tutta "sbriciolata", poi ho dimenticato di rimetterla nuova.
Tommy
Beh sarà comodissima adesso:risata::risata::risata:
La copertura potrebbe essere stata sostituita...il telaio è molto simile se non uguale a quello postato da alex e al mio:ok:

TommyRally
07-03-12, 14:28
Beh sarà comodissima adesso:risata::risata::risata:
La copertura potrebbe essere stata sostituita...il telaio è molto simile se non uguale a quello postato da alex e al mio:ok:

Era uno strato di spugna di pochi millimetri di spessore, incollata da entrammbe le parti, che credo servisse a tenere aderente la copertura al resto dell'imbottitura.

Simone, la copertura è quella d'origine, ne sono sicuro :ok:
Mancava solo la maniglia passeggero (cinghia) che è nuova.
Ciao
Tommy

kiwi76
07-03-12, 16:31
Era uno strato di spugna di pochi millimetri di spessore, incollata da entrammbe le parti, che credo servisse a tenere aderente la copertura al resto dell'imbottitura.

Simone, la copertura è quella d'origine, ne sono sicuro :ok:
Mancava solo la maniglia passeggero (cinghia) che è nuova.
Ciao
Tommy
Fidati...di pochi mm è diventato col tempo.....senza un'ammortizzazione adeguata le selle vintage diventano da natica blu:orrore:
Ok per la copertura mi fido:mrgreen:
Quella rejna di oldultras però è completamente diversa.....strano:mah:

TommyRally
07-03-12, 20:07
Appena mi è possibile faccio una foto alla sella di un'altro conservato (meglio del mio) di un mio amico e così ci togliamo ogni dubbio
Tommy

oldultras
15-09-12, 16:53
Tommyrally qui ci sono novità sulle foto della sella del tuo amico??