PDA

Visualizza Versione Completa : la mia vespa rimane accellerata costantemente



ceccomike
12-11-11, 11:55
salve a tutti, sono nuovo. mi sono iscritto a questo bellissimo forum perchè se avevo qualche dubbio venivo subito a leggere qui, ma adesso volevo anche postare una domanda: 3 giorni fa ho sostituito il filtro della mia Vespa 50 V del 1991 a 3 marce. ho messo un filtro originale, ma ho cambiato tolto la "spugna" originale e l'ho sostituita con una spugna malossi. la Vespa tutto a posto per mezz'oretta, ma poi di colpo ha cominciato a rimanere accelerata anche da ferma. ho guardato nella zona carburatore pensando che c'era o il minimo esageratamente altro o qualche problema col cavo dell'acceleratore. trovo il filo dell'acceleratore rovinato.. mandata dal meccanico, che ha cambiato il filo e ha dato una controllata generale. resta il problema che rimane piuttosto accelerata anche a freddo, e se fermo in folle tocco l'acceleratore e tiro a metà per esempio, resta ad alti giri e mi obbliga a mettere velocemente la prima o la seconda per farla calare di giri, visto che anche se giro la chiave non si spegne se rimane a massimi regimi. ora, penso ci sia qualche infiltrazione d'aria, all'inizio pensavo dal filtro, ma anche se ho stretto bene, il problema rimane... qualche problema al paraoli? :testate: grazie a tutti ( ps ho un carburatore da 16, resto tutto originale )

FedeBO
12-11-11, 12:21
dai sintomi sembra proprio aria che aspiri, però il fatto che non si spenga se giri la chiave mi fa pensare anche all'autoaccensione, ma senza sapere che motore hai è un pò difficile sbilanciarsi

ceccomike
12-11-11, 12:26
dai sintomi sembra proprio aria che aspiri, però il fatto che non si spenga se giri la chiave mi fa pensare anche all'autoaccensione, ma senza sapere che motore hai è un pò difficile sbilanciarsi
quando l'ho presa il venditore mi ha detto che aveva su un 75. il meccanico anche ha detto che è un 75. però non saprei proprio dirti la marca

sberla
12-11-11, 12:48
hai provato a riportarla allo stato d'origine? forse la spugna malossi fa passare troppa aria. in ogni caso tieni d'occhio la candela e non fare spostamenti esagerati finche non hai risolto. :ciao:

Mincio82
12-11-11, 12:51
Si dal sintomo passa troppa aria..controlla che la carburazione sia stata adeguata al 75cc e non sia rimasta come quella originale, poi verifica il paraolio lato volano, il collettore di aspirazione e la testata per scongiurare eventuali infiltrazioni.

Sposto il sezione tuning

Mincio82
12-11-11, 13:00
Dimenticavo..controlla anche la fasatura di accensione che deve essere leggermente ritardata (1-2 mm al massimo) rispetto alla posizione di allineamento tacche originale

ceccomike
12-11-11, 13:05
la questione è che prima di cambiare il filtro ( era distrutto e c'era una fessura da 3 o 4 millimetri aperta nell'attacco col carburatore ) la mia Vespa non aveva questi problemi. forse mentre cambiavo il filtro senza volere ho spostato qualcosa ( l'aria si era indurita e nonostante sembrasse chiusa, restava aperta e la vespa fumava da matti e perdeva intorno ai 10 km/h ) poi ho risolto li e ha cominciato a dare problemi l'acceleratore.. a livello di carburazione non sembrano esserci problemi, perchè mentre vado è un orologio come va il motore e lo è sempre stato prima e dopo il cambio del filtro.. io a questo punto penserei che è il paraolio.. che dite?

Psycovespa77
12-11-11, 13:46
Hai provato a svitare di un giro la vitina laterale della carburazione del minimo?Se hai già provato,è cambiato qualcosa oppure no?

sartana1969
12-11-11, 13:49
ma che paraolio

è una condicenza troppo "precisa" il fatto che abbia iniziato ad andare male immediatamente dopo che ci hai messo le mani.

Rimonta il filtro vecchio e riprova la vespa.

Se torna a posto è da ricarburare perchè, come ti hanno detto, il filtro nuovo fa passare più aria del precedente e, di conseguenza, il getto max che hai non è sufficientemente grande

Puoi fare anche un'altra prova PRIMA di rimontare il suo vecchio filtro: tira un pochino (poco, se riesci a modulare il tiro) l'aria e prova la vespa - vedrai che va via regolare

ceccomike
12-11-11, 15:03
ma che paraolio

è una condicenza troppo "precisa" il fatto che abbia iniziato ad andare male immediatamente dopo che ci hai messo le mani.

Rimonta il filtro vecchio e riprova la vespa.

Se torna a posto è da ricarburare perchè, come ti hanno detto, il filtro nuovo fa passare più aria del precedente e, di conseguenza, il getto max che hai non è sufficientemente grande

Puoi fare anche un'altra prova PRIMA di rimontare il suo vecchio filtro: tira un pochino (poco, se riesci a modulare il tiro) l'aria e prova la vespa - vedrai che va via regolare

il filtro vecchio ( filtro e scatola ) l'ho subito buttato via perchè era marcio, pieno di scotch e una fessura di 4 millimetri lungo tutto l'attacco col carburatore, il manicotto è partito. al limite posso rimontare la retina che aveva in origine il filtro ( la spugna metallica che, ho provato, fa passare più aria della spugna nuova che ho messo ). appena montato andava bene ma avevo lasciato il cavo dell'aria mal posizionato e rimaneva un po' tirata, mio padre l'ha rimesso in posizione ed è cominciato il problema con l'acceleratore.. se non fosse stato per la questione dell'aria sennò, andava perfettamente.. :mah: