Accedi

Visualizza Versione Completa : aiuto statore



7610kap
12-11-11, 14:33
buon giorno a tutti voi di vesparesource!!!
sono ivan da belluno, e da tanto che vi leggo ma ora non ne vado piu fuori e avrei bisogno di voi.
spero di essere nel forum giusto.
ho provato e leggere vari post ma non ho visto nulla in caso basta che mi avvisiate se gia trattato.
io possiedo una et3 però ho avuto l'occasione di acquistare un motore vmb1m extra sul quale era montato un volano e statore pk.
ora non riesco a capire i vari cavi che escono perche erano tagliati vorrei ricablarlo e vorrei provare a montare il tutto con il gt nuovo che mi e appena arrivato un pinasco 121 in alluminio.
potreste gentilmente aiutarmi con il cablaggio e dopo relativa connessione?
grazie mille ora vi posto anche qualche foto logicamente.

premetto se fosse da cambiare lampadine per usarlo non sarebbe un probrema!!!

7610kap
13-11-11, 11:38
mi basterebbe che qualcuno mi aiutasse a capire se i colori sono giusti e come dividerli tra centralina e impianto e in caso che centralina usare. Grazie ancora spero che qualcuno mi possa aiutare. Buona domenica a tutti! :cry:

Mincio82
14-11-11, 11:43
Ciao, lo statore da te postato è di un 4 poli di una pk50xl, in origine ha 6 cavi in uscita, rosso, verde, bianco verso la centralina e nero, blu, verde per il telaio.

- Rosso = Eccitamento pick up
- Bianco = Massa
- Verde = Cortocicuito bobina

- Nero = Massa
- Verde = Spegnimento
- Blu = 12volts



Per montarlo sull'et3 devi cambiare la centralina con una pk 4 poli (quella di forma più allungata), e il regolatore di tensione G G M originario della vespa pk o px, poi devi sostituire tutte le lampade con quelle 12volts rispettando un assorbimento totale di circa 40watt.

Se la trovo di posto una foto del cablaggio, intanto comincia con lo scaricare lo schema dell'impianto elettrico della vespa pk50xl e dell'et3

7610kap
14-11-11, 13:03
grazie mille mincio82 piacere di conoscerti!
ora mi è un po più chiaro perché forse ho visto quale potrebbe essere il blu. Stasera scarico gli schemi e dopo provo a vedere se ci capisco qualcosa. Sai tornio e fresa no problem ma SCOSSE non sono il mio forte! Grazie ancora ci sentiamo presto.

7610kap
14-11-11, 19:49
aggiornamento
allora schemi scaricati e domani me li guardo e poi faccio le domande del caso. Speriamo intelligenti.
Ormai che ci sono faccio un'altra domanda. Sul volano in mio possesso potrei montare lo statore del pk 50s giusto? Quello con uscita mista 6/12 v ! La mia domanda è questa, se ne trovano ancora di quei statori? Grazie mille a tutti.

Mincio82
14-11-11, 23:39
Mi metti una foto dell'albero motore che andrai a montare?

7610kap
15-11-11, 05:01
buon giorno mincio82
allora ho i carter ancora chiusi perché volevo sabbiarli e lavarli prima di aprirli comunque se le foto che hai bisogno si riescono a fare anche così dimmi che viste vuoi che le faccio e le posto stasera.
Come mai questa domanda?
P.s.
La domanda sullo statore te l'ho fatta perché stavo leggendo il topic della 50 special che voleva più luce. Grazie

Mincio82
15-11-11, 08:38
Non serve che sia smontato, mi basta la parte del filetto del volano (naturalmente senza volano) oppure sapere che chiave usi per svitare il dado del volano.
Dico questo perchè voglio sapere il cono dell'albero, se è 19 o 20 perchè il volano che hai postato nella prima foto sembra un cono 20 e, se così fosse, non è compatibile con l'albero motore originale dell'et3.
Le accensioni 4 poli sono compatibili tra di loro (quindi statore pk50s con volano xl e viceversa) e sono compatibili anche con il volano special a puntine cono 19.

7610kap
15-11-11, 10:29
ciao allora stai pure tranquillo che monta perché l'ho tolto da quel motore. Comunque l'albero è cono 20 aveva un dado da 19 poi lasciamo stare che quello di prima gli ha montato un paraolio per cono da 19 ho appena guardato la scritta. Per fortuna lo devo cambiare. In caso tu sapresti indicarmi dove trovare uno statore del pk50s altrimenti non importa faccio le modifiche e monto quello che ho! con il tuo aiuto naturalmente:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Mincio82
15-11-11, 14:58
Se l'albero è cono 20 il volano del pk50s non ti serve a nulla perchè è cono19...quindi o cambi l'albero se hai già in progetto di cambiarlo e ci abbini il volano pk50s, oppure lasci quest'albero e trovi in giro un volano pk50xl cono 20

7610kap
15-11-11, 15:11
forse non mi sono spiegato bene.
Allora statore e volano in foto li ho tolti dal motore che ho acquistato che quindi è cono 20! Li ho tolti solo perché in caso vorrei ricablarlo. Vista la compatibilità io ti chiedevo x uno statore pk50 s per il discorso dell'impianto misto 6/12 v.
No il volano del 50s perché sarebbe cono 19.
Questo intendevo.

7610kap
15-11-11, 19:14
allora mi sono deciso leggendo il topic della 50 special. Mi tengo e ricablo lo statore del 50xl quindi stasera guardo bene gli schemi e poi faccio le domande del caso ok mincio82 ? A presto e grazie ancora! Troppo potenti!!!

7610kap
16-11-11, 21:01
allora intanto vorrei sapere se questi componenti potrebbero andare bene! speriamo!! se sono giusti dopo proverò a vedere se mi capisco come collegare il regolatore di tensione......e se non riesco ,indubbiamente rompero le scatole ancora qui!!!!
allora centralina:
Ricambi Vespa Accessori Vespa per restauro SPARE PARTS AND ACCESSORIES ADAPTABLE AND ORIGINAL TO ALL MAKES OF VESPA e restaurare piaggio vespa Ww La Vespa Due www.lavespadue.it la vespa 2 produzione distribuzione e vendita di ricambi vespa forum vesp (http://www.lavespadue.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=1803&idC=475&pType=-1)

il regolatore:
Ricambi Vespa Accessori Vespa per restauro SPARE PARTS AND ACCESSORIES ADAPTABLE AND ORIGINAL TO ALL MAKES OF VESPA e restaurare piaggio vespa Ww La Vespa Due www.lavespadue.it la vespa 2 produzione distribuzione e vendita di ricambi vespa forum vesp (http://www.lavespadue.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=5704&idC=499&pType=-1)

ho messo i link perche non saprei come farli vedere altrimenti!!!
grazie e a presto..... spero!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

7610kap
16-11-11, 21:59
non so perche non ci sono i link ma basta andare sopra e fare copia link e incollarlo nella barra per vederli scusate

7610kap
16-11-11, 22:00
non so perche non ci sono i link ma basta andare sopra e fare copia link e incollarlo nella barra del browser per vederli scusate:azz:

Mincio82
17-11-11, 09:02
I link puntano a un post alla sezione officina smallframe, hai sbagliato qualcosa mi sa!

Per lo statore 4 poli questa è la centralina
http://www.gambinomoto.com/catalog/images/cennnnn.jpg

E questo il regolatore di tensione
http://www.sip-scootershop.com/IT/Products/Images/adc50e82-58c9-4a55-b5f8-cb00f44b9957/Regolatore+di+tensione+PIAGGIO+.jpg

L'importante è che il regolatore di tensione abbia 3 poli siglati G G M.. poi lo prendi da qualsiasi mezzo con impianto 12 volts

7610kap
17-11-11, 12:53
accidenti comunque sono come quelli. non mi lascia postare i link.
comunque almeno le descrizioni
centralina:

CENTRALINA ELETTRONICA VESPA 50 PK -PIAGGIO APE 50







Descrizione VENDO CENTRALINA ELETTRONICA
3 FASTON - CON CAVO DI MASSA NERO
(RIFERIMENTO ORIGINALE 214417 - 2441275 - 2921945 - 244127)
AAX 01603
!!!NUOVA!!!
PER
VESPA 50 PK - S - XL - XL RUSH
APE 50 P/TMP



regolatore:
REGOLATORE TENSIONE PER VESPA 12V - 20A - C.A. 50 125 150 200 PX PE PK S - XL ETS PLURIMATIC ARCOBALENO






Descrizione REGOLATORE DI TENSIONE
TRE ATTACCHI
RIFERIMENTO ORIGINALE PIAGGIO 161639
RIFERIMENTO DUCATI 348363
MORSETTIERA NERA
12V - 20A - C.A.
AAX 03085
PER
VESPA PX 125 150 200E - ARCOBALENO (81/97 SENZA AVVIAMENTO ELETTRICO )
VESPA PX 125 T5 (SENZA AVVIAMENTO ELETTRICO )
VESPA PK 50 XL PLURIMATIC (SENZA AVVIAMENTO ELETTRICO )
VESPA PK 125 S - XL ( SENZA AVVIAMENTO ELETTRICO )
VESPA 125 ETS ( SENZA AVVIAMENTO ELETTRICO )

Mincio82
17-11-11, 14:40
I pezzi vanno bene, occhio che in diversi si sono lamentati di quel venditore su e-bay

7610kap
17-11-11, 18:54
grazie mille per la dritta ho visto anche altri commenti e sicuramente li prendo altrove!

7610kap
18-11-11, 22:38
buona sera a tutti.
allora componenti ordinati tutti ma altrove:ok:
ora stavo iniziando a ricablare lo statore ma e meglio che capisco, ovvero mi spiegate, come collegare il regolatore cosi che veda dove metterlo e quindi quanto cavo lasciare.
allora VERDE ROSSO BIANCO alla centralina del pk

poi se non ho inteso male degli altri tre in uscita
il VERDE va collegato con quello nell'ET3 che originalmente uscirebbe dalla centralina e va alla chiave
il NERO a massa sul telaio e al regolatore
il BLU va sulla 1 G del regolatore (quella a sx) e dalla 2 G (quella a dx) vado alla scatola della bassa tensione e lo collego ai cavi GIALLO ROSSO e AZZURO dell'impiato dell' et3?

spero di non aver scritto robe assurde!!! a presto:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Mincio82
21-11-11, 09:26
Si in teoria i collegamenti sono giusti, prova a vedere se funziona

7610kap
21-11-11, 12:07
perfetto grazie veramente. Ora appena risolvo l'ultimo problema di quando ho aperto i carter provo e vediamo che corrente mi arriva a quei cavi. Quando avrò provato ti faccio sapere. Grazie ancora

Mincio82
21-11-11, 12:15
La tua è una modifica che ho fatto diverso tempo fa per un amico, onestamente non ricordo di preciso se ci sia da modificare l'impianto elettrico perchè l'et3 ha due linee separate mentre la xl no..ricordo di aver collegato come tu stesso hai suggerito ma non ricordo se ho effettuato altre modifiche al livello devio luci o stop o pedale del freno che sia..comunque la cosa è fattibile..basta solo perderci tempo e provare