PDA

Visualizza Versione Completa : Cerco bici accessori



zichiki96
13-11-11, 11:50
Cerco accessori per bici d'epoca come:
Oliatore
Portapacchi anteriore
Borsa da telaio d'epoca
motori per bici
pompa bici in ferro
faro anteriore + posteriore per bici freni a bacchetta.
Campanello d'epoca
Attrezzi bici epoca
:ciao::ciao:

Utente Cancellato 002
13-11-11, 18:26
Io avevo tutto sulla bici di mio nonno che sistemai
La bici poi fu rubata ma qualcosa di avanzo dovrebbe essere rimasto

zichiki96
13-11-11, 22:50
Io avevo tutto sulla bici di mio nonno che sistemai
La bici poi fu rubata ma qualcosa di avanzo dovrebbe essere rimasto

Ciao macellaio puoi vedere cosa ti avanza ? :ciao:

lillino
13-11-11, 23:23
io ho la bici coi freni a bacchetta:mrgreen::mrgreen:

zichiki96
13-11-11, 23:29
io ho la bici coi freni a bacchetta:mrgreen::mrgreen:

io pure http://www.vesparesources.com/nonsolovespa-2-ruote/39581-un-conservato-spettacolare.html

folgore66
13-11-11, 23:32
Io ho trovato nell'immondizia una Graziella ruote 20 marca AMERIO, colore bianco e messa piuttosto bene, manca solo il seggiolino ed il canotto per quest'ultimo, la restauro?

zichiki96
13-11-11, 23:40
Io ho trovato nell'immondizia una Graziella ruote 20 marca AMERIO, colore bianco e messa piuttosto bene, manca solo il seggiolino ed il canotto per quest'ultimo, la restauro?

posta una foto.

Utente Cancellato 002
14-11-11, 10:33
Ciao macellaio puoi vedere cosa ti avanza ? :ciao:

Ti controllo nei prossimi giorni quando passo a casa, tu comunque se vedi che non ti scrivo in un paio di giorni ricordamene, anche con messaggio privato, perchè sono settimane frenetiche
Avevo anche un "bloccaruota" a ghigliottina con la chiave (marca cigno)
Un portapane per il manubrio e qualche altro accessorio "Particolare"
:ciao:

PaSqualo
14-11-11, 14:55
Io ho un faro anteriore per bici a bacchetta, marcato Radius. Se ti interessa mandami una e mail che ti giro due foto ;-)

zichiki96
14-11-11, 15:05
Ti controllo nei prossimi giorni quando passo a casa, tu comunque se vedi che non ti scrivo in un paio di giorni ricordamene, anche con messaggio privato, perchè sono settimane frenetiche
Avevo anche un "bloccaruota" a ghigliottina con la chiave (marca cigno)
Un portapane per il manubrio e qualche altro accessorio "Particolare"
:ciao:
Non ti è rimasto niente? :mrgreen:

Io ho un faro anteriore per bici a bacchetta, marcato Radius. Se ti interessa mandami una e mail che ti giro due foto ;-)

Hai email :ciao:

Utente Cancellato 002
14-11-11, 17:56
Non ti è rimasto niente? :mrgreen:

Sicuramente in cantina qualcosa c'è ancora ;-)

DeXoLo
14-11-11, 18:01
Ma quanto vale il campanello di una bici degli anni 50-60?

zichiki96
14-11-11, 20:33
Ma quanto vale il campanello di una bici degli anni 50-60?
dipende. Se è un campanello marcato bianchi o taurus o umberto dei direi intorno ai 40€ se messo bene. A me serve un campanello anni 30 max 40 :ciao:

DeXoLo
14-11-11, 20:35
Io ho un campanello della juve :testate:

RAIS
14-11-11, 21:41
Io ho un campanello della juve :testate:

allora non vale niente :risata1:

DeXoLo
14-11-11, 21:48
Ne sono convinto anche io, e nell'ignoranza l'ho pure conservato al meglio, visto che 30anni fa l'ho coperto con un pezzo di nastro :azz:

zichiki96
14-11-11, 22:14
Ne sono convinto anche io, e nell'ignoranza l'ho pure conservato al meglio, visto che 30anni fa l'ho coperto con un pezzo di nastro :azz:

chissà se non vale qualcosa :Lol_5:

DeXoLo
14-11-11, 22:20
Facciamo una prova, 30 euro ed è tuo :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

zichiki96
14-11-11, 22:33
Facciamo una prova, 30 euro ed è tuo :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Scusi il mio italiano, ma google . Attualmente abito in Ahahdkjrjn e sono interessato a campanello. Io mandare te assegno non valido di 80€, tu poi spedire me campanello e io dopo averlo controllato tu mi restituisci il resto.

:risata::risata:

guabixx
15-11-11, 12:53
Scusa le foto ma le ho fatte ieri notte al volo ...

Il campanello e' del tipo bombato , cioe' molto spesso rispetto agli attuali

La scatola in cuoio si incastrava sotto la sella e conteneva piccoli ricambi

Il fanale ha la levetta rotta ed un paio di piccoli bolli sulla carcassa

Ho anche una borsetta sottosella , cioe' quelle borse di cuoio che si fissavano sotto la sella con due cinghietti e restavano penzolanti , ed una sella di finto cuoio ( cioe' ricoperta con materiale simile a quello delle selle singole delle Vespe )
Se ti interessano stasera le cerco ...

In ditta c'e' una bici con freni a bacchetta , che mi hanno detto e' saltata fuori non troppi anni fa da un container arrivato dall' India , e' rugginosa ma completa ..
Di questa ti posso fare foto , ma se ti interessa qualcosa devo chiedere se posso toccarla ...

Ciao
Guabix

zichiki96
15-11-11, 14:07
Scusa le foto ma le ho fatte ieri notte al volo ...

Il campanello e' del tipo bombato , cioe' molto spesso rispetto agli attuali

La scatola in cuoio si incastrava sotto la sella e conteneva piccoli ricambi

Il fanale ha la levetta rotta ed un paio di piccoli bolli sulla carcassa

Ho anche una borsetta sottosella , cioe' quelle borse di cuoio che si fissavano sotto la sella con due cinghietti e restavano penzolanti , ed una sella di finto cuoio ( cioe' ricoperta con materiale simile a quello delle selle singole delle Vespe )
Se ti interessano stasera le cerco ...

In ditta c'e' una bici con freni a bacchetta , che mi hanno detto e' saltata fuori non troppi anni fa da un container arrivato dall' India , e' rugginosa ma completa ..
Di questa ti posso fare foto , ma se ti interessa qualcosa devo chiedere se posso toccarla ...

Ciao
Guabix

Ciao, potresti farmi foto migliori. Soprattutto della borsa e del faro. Inoltre mi potresti fare una foto della borsetta sotto sella quando la trovi?
Per la bici fai una bella foto e vediamo. :ciao:

PS: quello strumento dietro è per misurare la pressione dei pneumatici?

guabixx
16-11-11, 12:56
Ecco ..

Mi sono informato circa la bici al lavoro , pare sia "intoccabile" ..

Ho dato una pulita veloce al fanale , ha parte della cromatura rovinata

La sacca sottosella e' decisamente secca , va bene di estetica ma non per usarla

Lo stumento serve x misurare la pressione , almeno credo ..
ciao
Guabix

guabixx
16-11-11, 12:59
Altre ..

zichiki96
16-11-11, 15:01
Hai mp . :ciao:

Utente Cancellato 002
17-11-11, 10:16
Allora, in garage non ho trovato niente, mi è rimasto di guardare sul soppalco dell'altra cantina, dove facevo i lavori prima di spostarmi...
Proprio domani devo svuotarlo (cantina venduta, atto lunedì) e portare a casa tutto (e magari buttare quelacosa) poi ti so dire, non trovo più nemmeno il manubrio nuovo che avevo preso (60 euro) i due cerchi (altri 50) ed il carterino (20) per l'altra mia bici :mah::testate:

Lorenzo205
17-11-11, 10:26
x quelli che erano ragazzi negli anni '70...

qualcuno si ricorda i tachimetri che a quei tempi si montavano sulle bici? Mica roba digitale, con la lancetta e il contakm... era il mio sogno da ragazzo, ce l'aveva un amico sulla mitica "saltafoss" e più volte ho rischgiato di stamparmi quando me la prestava perchè viaggiavo a cannone... guardando la lancetta dove arrivava! ne ho recuperato uno a una bancarella con cavo e tutto ma manca l'ingranaggio da mettere sulla ruota per farlo funzionare...

qualcuno sa come è fatto e come si monta o meglio ancora ne ha uno?

L205

zichiki96
17-11-11, 15:45
x quelli che erano ragazzi negli anni '70...

qualcuno si ricorda i tachimetri che a quei tempi si montavano sulle bici? Mica roba digitale, con la lancetta e il contakm... era il mio sogno da ragazzo, ce l'aveva un amico sulla mitica "saltafoss" e più volte ho rischgiato di stamparmi quando me la prestava perchè viaggiavo a cannone... guardando la lancetta dove arrivava! ne ho recuperato uno a una bancarella con cavo e tutto ma manca l'ingranaggio da mettere sulla ruota per farlo funzionare...

qualcuno sa come è fatto e come si monta o meglio ancora ne ha uno?

L205
è fatto così http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3/download/file.php?id=2693&sid=2c4dbc3662218ec854264fca8270eb30
:ciao::ciao:

DeXoLo
17-11-11, 17:46
Confermo, è fatto in quel modo, però ce ne saranno diversi modelli.
Se non ricordo male anche i motorini ce l'avevano così, ma quello delle bici era molto sottile.

Lorenzo205
17-11-11, 18:39
che poi c'è da capire (almeno per me...) come/dove montarlo sul mozzo ruota (da 28") anteriore (oltre a sapere dove acquistarlo)

DeXoLo
17-11-11, 18:45
Quelli da bici erano sottili, pertanto li montavi tranquillamente tra la ruota e la forcella era come mettere una rondella in più.