Accedi

Visualizza Versione Completa : Freddo bestia!



Pagine : [1] 2

StefanoT5
13-11-11, 23:17
Ieri pomeriggio non ho resistito ad andare al lavoro in Vespa godendomi il sole che finalmente dopo giorni e giorni di pioggia ha riscaldato l'aria e la voglia di viaggiare all'aria aperta.
Non ho fatto bene i conti con i 15km del ritorno serale dove per poco perdevo la sensibilità delle mani...dal freddo.
Mi rivolgo a tutti i temerari che non mollano la Vespa anche d'inverno. Considerato di indossare un giubbotto a prova di freddo e aria, come fate a non congelarvi mani e gambe? Che guanti usate? Esistono dei paramani per la Vespa?
Un "caloroso" saluto, Stefano.

zichiki96
13-11-11, 23:23
Ieri pomeriggio non ho resistito ad andare al lavoro in Vespa godendomi il sole che finalmente dopo giorni e giorni di pioggia ha riscaldato l'aria e la voglia di viaggiare all'aria aperta.
Non ho fatto bene i conti con i 15km del ritorno serale dove per poco perdevo la sensibilità delle mani...dal freddo.
Mi rivolgo a tutti i temerari che non mollano la Vespa anche d'inverno. Considerato di indossare un giubbotto a prova di freddo e aria, come fate a non congelarvi mani e gambe? Che guanti usate? Esistono dei paramani per la Vespa?
Un "caloroso" saluto, Stefano.

si esistono dei paramani per la vespa. Io uso dei pantaloni imbottiti e uso dei guanti per moto o bici. Inoltre ho una giacca a vento e anche se ci sono 8 gradi non li sento. :mavieni:

PoooL
13-11-11, 23:44
io ieri sera mi son fatto circa 50 km....mi addormentavo dal freddo! il pigiama sotto i jeans ma ha aiutato, così come il passamontagna e il giubbino tosto. Certo usare i guanti a metà da emo è stata una pessima idea. In ogni caso ho capito l'importanza dell'essere attrezzati x godersi e non soffrire la vespa.

Gabriele82
14-11-11, 00:47
Zì..8 gradi?! ma quello mica è freddo...


Ragazzi, il nemico numero 1 non è il freddo, ma l'aria che entra dappertutto, quindi per prima cosa, maglietta della salute dentro le mutande, pile sottile a collo possibilmente alto, sottocasco tucano urbano che copre senza aperture fino le spalle, giacca tecnica con lampo e bottoni per riparare la lampo, toccasana è il wind stopper sotto la giacca, il top!

Per i pantaloni mutandoni di lana, calzettoni, boot timberland, volendo si possono usare panta da sci,ma con le mutande o la calzamaglia, oppure sopra i jeans esistono i gaucho della tucano..

Ovviamente questa attrezzatura la uso dai 5 gradi in giù..

Visparella
14-11-11, 02:22
evviva il sud, evviva napoli :risata1:

guanti invernali, passamontagna e casco e se piove antipioggia(il tutto lo tieni nel cassettino), e giri tranquillamente per 365 giorni l'anno in qualsiasi condizione:mrgreen:

ASSEACAMME
14-11-11, 08:52
Ieri pomeriggio non ho resistito ad andare al lavoro in Vespa godendomi il sole che finalmente dopo giorni e giorni di pioggia ha riscaldato l'aria e la voglia di viaggiare all'aria aperta.
Non ho fatto bene i conti con i 15km del ritorno serale dove per poco perdevo la sensibilità delle mani...dal freddo.
Mi rivolgo a tutti i temerari che non mollano la Vespa anche d'inverno. Considerato di indossare un giubbotto a prova di freddo e aria, come fate a non congelarvi mani e gambe? Che guanti usate? Esistono dei paramani per la Vespa?
Un "caloroso" saluto, Stefano.

:mrgreen: :ok: :mrgreen: set elepanth treffen:
- coprigambe tucano
- paramani (muffole) tucano
- parabrezza
- casco integrale
- giacca termica impermeabile (timberland serie PRO - giacca termica da usare sui cantieri stradali in vendita nei negozi di materiale antinfortunistico)
- per pioggia o neve :testate: guanti in goretex / muta da sub :testate: .........(dechatlon)

MrOizo
14-11-11, 08:58
...comunque, ragazzi, un giro da decathlon fatelo...lì ci trovate di tutto a poco prezzo.....io ho comprato dei sottotuta termici, pantaloni e maglietta girocollo, a circa 10, 12 euro l'uno, traspiranti e caldissimi, che in pratica, se non cammini in moto a 150 km orari con temperature sottozero non si possono usare!!

DeXoLo
14-11-11, 18:38
Quoto, un giro fatelo, ma i guanti comprateli in un negozio di moto, ho provato e riprovato per diverse stagioni quelli da sci, ma: se tengono caldo, sono ingombranti e non riesci ne a frenare ne a cambiare agevolmente, se sono più comodi non tengono bene il caldo, se sono comodi e tengono il caldo, sicuramente entra l'acqua... :nono:
Io per il freddo nostrano uso guanti da moto invernali, indossati con i sottoguanti comprati al dechatlon, e via. :ok:

panzer
14-11-11, 18:59
molto dipende anche da quanto uno è abituato al freddo, comunque al decathlon c' è tutto....io personalmente mi sono sempre vestito normale anche a -10 gradi (e dalle nostre parti di notte ci sono tutti come tu ben sai:azz:) importanti sono i guanti, le scarpe e il passacollo o il passamontagna...comunque un pile della decathlon non fa che bene:ok: :ciao:
ah vabbè ovviamente la giacca deve essere bella pesante o addirittura tecnica e non lasciare entrare aria come detto prima :)

luxinterior
15-11-11, 00:22
Sono tornato da poco dal lavoro, una dozzina di chilometri con la Vespa. Erano le 22,40 circa, temperatura 5*, una bella scighera (nebbia) strada con la classica patina di umidità, ero abbigliato così: maglietta in cotone, maglia in cotone, polosud della tucano (sono i sotto pantaloni termici), calze in cotone e scarpe da ginnastica, jeans e gillet senza maniche wind stopper, giubbotto corto e guanti quest' ultimi tre della Tucano Urbano, casco jet. Sulla Vespa monto il parabrezza basso che mi arriva all' altezza del naso; non ho sofferto per nulla il freddo. Ciao Lux

Vespista46
15-11-11, 01:33
...comunque, ragazzi, un giro da decathlon fatelo...lì ci trovate di tutto a poco prezzo.....io ho comprato dei sottotuta termici, pantaloni e maglietta girocollo, a circa 10, 12 euro l'uno, traspiranti e caldissimi, che in pratica, se non cammini in moto a 150 km orari con temperature sottozero non si possono usare!!

Peccato che dalle parti di Palermo nun c'è stanno, per esempio. :rabbia: :roll:

StefanoT5
15-11-11, 12:42
Da parte mia il punto più critico sono le mani, dovrò andare in qualche negozio di moto e vedere dei guanti seri. Pelle con il pelo dentro o altro? Sicuramente non costeranno poco, credo tra i 50/70 €. Che dite?
Alla fine spendo di più per i guanti che per il giubbotto in pelle da moto con imbottitura staccabile preso da un negozio di moto in fase di saldi per chiusura totale e che svolge egregiamente il suo servizio sia d'estate che d'inverno.

guabixx
15-11-11, 13:03
Stamattina 0 gradi , stanotte minima -2 , e da noi e' solo un' assaggio del freddo ...

Coprigambe Tucano Urbano , parabbrezza basso , giaccone , moffole da alpinismo con sovraguanti in goretex , casco integrale , e via per tutto l' inverno ...
27 + 27 km al giorno per andare e tornare dal lavoro , piu' tanti altri a spasso per i fatti miei ...

I maligni dicono che comunque il lardo che ho addosso aiuta a non sentire il freddo ...

Ciao
Guabix

tartapiri
15-11-11, 16:43
Ciao a tutti, mi chiamo Luca ed è la prima volta che scrivo nel forum.
Ho una Vespa PX 125 e abito in Piemonte (regione abbastanza fredda) ed ogni fine settimana un giretto non me lo faccio mancare :vespone: ; io mi riparo con calzamaglia, jeans, maglia termica, maglia in pile, giubbotto tecnico da sci, passamontagna Wind Stopper, guanti invernali Alpinestar, e sinceramente con tutto questo non mi posso lamentare.
Ho visto alcune Vespe con i parabrezza bassi ed esteticamente mi piacciono, solo che ho un dubbio, volevo sapere se con il parabrezza aumentava l'aria verso la faccia, visto che parlo di quello basso.

Grazie a tutti in anticipo.
Ciao Ciao :-)

DeXoLo
15-11-11, 16:56
Io ho quello basso cuppini, e si, l'aria arriva tutta ad altezza occhi.
All'inizio lo trovavo molto fastidioso, poi ho deciso di sopportarlo, perchè comunque leva moltissima aria dal petto.

Sarei curioso di provare questo Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Parabrezza - PARABREZZA CUPPINI RAIDER GRANDE SOLO VETRO VESPA PX- PE- RALLY- TS (MIS.49CM ALT. 44,5CM LARG.) (http://www.officinatonazzo.it/Parabrezza-PARABREZZA-CUPPINI-RAIDER-GRANDE-SOLO-VETRO-VESPA-PX-PE-RALLY-TS-MIS-49CM-ALT-44-5CM-.1.15.56.gp.1253.-1.uw.aspx) che è qualche centimetro più alto, sicuramente va meglio del mio.

Case93
15-11-11, 17:07
Giacchettone lungo con collo alto(non porto la sciarpa almeno),passamontagna,vestiti civili sotto,casco integrale,guanti da moto...se fà freddo aggiungo N maglie sotto la felpa e la calzamaglia...
I guanti da sci non parano il vento,è inutile....con il mio giaccone non passa un cavolo di vento,i guanti in più hanno una estensione di incerato che blocca lo spieffero con la manica(non mi riesce spiegarlo bene!)...il mio problema è che ho scarsa circolazione in mani e piedi e ho freddo uguale....devo provare i sottoguanti appena capito al Decathlon....
Avevo pensato anche al termoscudo ma son troppe sacche!


Il parabrezza invece non lo digerisco...mi sbilancia,vado piano e di notte mi danno noia le luci con il parabrezza.....poi sono dell'idea che basta coprirsi e via.

luxinterior
16-11-11, 00:30
Il parabrezza invece non lo digerisco...mi sbilancia,vado piano e di notte mi danno noia le luci con il parabrezza.....poi sono dell'idea che basta coprirsi e via.
Per questi motivi il mio ex parabrezza alto l' ho tagliato appena sotto gli occhi.

guabixx
16-11-11, 13:03
Per questi motivi il mio ex parabrezza alto l' ho tagliato appena sotto gli occhi.

Anch'io ho modificato il parabbrezza , restringendolo lateralmente ed abbassandolo , tanto che la visuale resti libera ma l' aria passi sopra il casco.
Ho proceduto per tentativi , toglievo 1 cm , lo provavo , poi un' altro cm , finche' ho trovato l' altezza giusta ...
Cosi' frena decisamente poco , e non patisce troppo le interferenze d' aria .

Ecco la mia PX in "veste autunnale" ...

Ciao
Guabix

Case93
16-11-11, 15:44
Anch'io ho modificato il parabbrezza , restringendolo lateralmente ed abbassandolo , tanto che la visuale resti libera ma l' aria passi sopra il casco.
Ho proceduto per tentativi , toglievo 1 cm , lo provavo , poi un' altro cm , finche' ho trovato l' altezza giusta ...
Cosi' frena decisamente poco , e non patisce troppo le interferenze d' aria .

Ecco la mia PX in "veste autunnale" ...

Ciao
Guabix

Ci vai anche in Norvegia con questa! :orrore:

Case93
03-12-11, 20:28
Regà sto pensando al termoscudo,prima ci facevo 8 km e ok,soffrivo ma amen...ora delle volte me ne faccio 40 per andare dalla mia ragazza ed è freddo freddo....le mie domande sono:esistono diverse marche?prezzi? e sopratutto:non lo fottono?lo stile di guida cambia?(sono uno che tira giù il piedino volentieri :mrgreen:)

Rsonsini
03-12-11, 21:22
Con i paramani della tucano e una copertina si va dappertutto anche con la pioggia. L'importante e' avere un'ottima giacca.
Io ho fatto innumerevoli stagioni invernali così. Ho trovato irritante solo quando nevica, la strada e' troppo pericolosa e i fiocchi si depositano su visiera o occhialoni.
Ma a meno che non si debba circolare con le catene non mi fermo. A Milano la macchina e' improponibile.

ASSEACAMME
05-12-11, 08:45
Ci vai anche in Norvegia con questa! :orrore:

:mrgreen: la ricettta di guabix fa al caso tuo:ok:
e non è l'unico :mavieni: se usi la vespa anche quando nevica
coprigambe e paramani tucano (ci sono anche di altre marche a costi un po più bassi ma ....:mah:....
aggiungi un parabrezzone e motore un po pepato vai davvero in norvegia (senza cambiare stile di guida...a parte quando tira vento forte che è un po come andare in barca a vela:mrgreen::mrgreen::mrgreen::Lol_5:

:ciao:

g-free79
05-12-11, 10:01
Anche se in Puglia non fa molto freddo sono armato di coprimanopole tucano parabrezza modello gazebo:mrgreen::mrgreen: guanti in pile passamontagna solo di sera o nelle ore più fredde un buon giubotto invernale e vaiiiiii
:ciao:

ASSEACAMME
05-12-11, 12:26
Anche se in Puglia non fa molto freddo sono armato di coprimanopole tucano parabrezza modello gazebo:mrgreen::mrgreen: guanti in pile passamontagna solo di sera o nelle ore più fredde un buon giubotto invernale e vaiiiiii
:ciao:

così attrezzato quando fa più freddo io monto sulle spalle un gilet di piuma d'okaaaa:vespone:e vadooooo

GiPiRat
05-12-11, 12:51
Qualche anno fa alla Decathlon ho preso un paio di guanti da snowboard eccezionali, garantiti impermeabili e per temperature di oltre -10*, inoltre hanno una piccola valvola sul dorso che consente di soffiarci dentro per riscaldarli ulteriormente.

Li uso solo in casi estremi di vento e freddo gelido o acqua torrenziale. Qui a Lecce, d'inverno, in genere bastano i guanti da moto un po' più spessi. :mrgreen:

Ciao, Gino

Case93
05-12-11, 17:38
:mrgreen: la ricettta di guabix fa al caso tuo:ok:
e non è l'unico :mavieni: se usi la vespa anche quando nevica
coprigambe e paramani tucano (ci sono anche di altre marche a costi un po più bassi ma ....:mah:....
aggiungi un parabrezzone e motore un po pepato vai davvero in norvegia (senza cambiare stile di guida...a parte quando tira vento forte che è un po come andare in barca a vela:mrgreen::mrgreen::mrgreen::Lol_5:

:ciao:

Il parabrezza è fuori discussione...mi dà noia,non riesco a sopportarlo!
I paramani restano attaccati alla Vespa? una fotina?:mrgreen:

Gabriele82
05-12-11, 22:38
Case i paramani non si guardano...piuttosto prendi il parabrezza medio, con paramani, secondo moi, che son io, fa molto raider...:mavieni:

ASSEACAMME
06-12-11, 16:06
Il parabrezza è fuori discussione...mi dà noia,non riesco a sopportarlo!
I paramani restano attaccati alla Vespa? una fotina?:mrgreen:


i paramani rimangono attaccati alla vespa...oggi ce ne sono anche di quelli da sputer che si avvitano ai semimanubri...ci in fili le mani ed è quasi come girare in makkina (se nn fa troppo freddo puoi anche tenere i guanti sotto la sella)... :mrgreen:ilparabrezza è :noncisiamo:tanto terribile col bel tempo e con temperature sopra i 10*:noncisiamo: quanto una manna quando diluvia e quando giri sotto i 10*c :ok: ... certo bisogna imparare a conviverci ma per 2/3 mesi all'anno si può anche sopporttare:roll::roll::roll: ...foto?...quando chiudo il motore (finito di saldare il carter stamattina... e rimetto i mombut alla vespa (2/3 giorni e :vespone::vespone::vespone:....
:ciao:

AGA
06-12-11, 16:27
.. gente... , per stare in tema con gli anni ormai passati, altro che abbigliamento tecnico, pile, gorotex e quant'altro, per non sentire il freddo davanti .. il buon vecchio giornale non tradisce!!! ti infili un po di pagine tra maglione e maglia e (.. per il davanti.. ) non si hanno problemi;-)

Gabriele82
07-12-11, 00:08
e il didietro?:mrgreen:

Echospro
07-12-11, 00:16
e il didietro?:mrgreen:

:risata::risata::risata::risata: ti infili sempre il giornale!!!! :mrgreen:

Gabriele82
07-12-11, 00:22
Ahia...:roll:

ASSEACAMME
07-12-11, 01:50
:risata::risata::risata::risata: ti infili sempre il giornale!!!! :mrgreen:


:mrgreen: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :banana: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :mrgreen:

AGA
07-12-11, 09:16
Ahia...:roll:


davanti piegato in A3... dietro arrotolato!:risata:

kratos86
07-12-11, 23:06
per chi non è constantemente sula vespa i giubbotti tanto pubblicizzati da decathlon potrebbero essere una manna
l'anno scorso visto che andavo a lavoro di questi tempi,ci andavo con la mia cara vespa e mi bastavano il giubbutto con guanti e ovviamente sciarpa.
Quest'inverno la sto prendendo poca e non credo che la situazioni migliori vuoi anche perchè non sono costretto a spostarmi nelle ore di punta.
Però i primi freddi li ho sofferti di più...sono meno abituato
Ricordo ancora uno o due giorni prima di Natale o capodanno c'erano 1* e tempo umido quando partii dal posto di lavoro...arrivai a casa(che si trova più in periferia)che c'erano -1*
Anche se stavano cadendo i denti ricordo con piacere e "calore" quelle uscite...i colleghi mi prendevano per pazzo(e sotto sotto mi sfottevano pure dicendo che andavano a rilassarsi nella calda auto)però la loro auto non faceva "preeeeepppprrerperprerper" e regalava emozioni!!!

chesterlp
07-12-11, 23:20
per chi non è constantemente sula vespa i giubbotti tanto pubblicizzati da decathlon potrebbero essere una manna
l'anno scorso visto che andavo a lavoro di questi tempi,ci andavo con la mia cara vespa e mi bastavano il giubbutto con guanti e ovviamente sciarpa.
Quest'inverno la sto prendendo poca e non credo che la situazioni migliori vuoi anche perchè non sono costretto a spostarmi nelle ore di punta.
Però i primi freddi li ho sofferti di più...sono meno abituato
Ricordo ancora uno o due giorni prima di Natale o capodanno c'erano 1* e tempo umido quando partii dal posto di lavoro...arrivai a casa(che si trova più in periferia)che c'erano -1*
Anche se stavano cadendo i denti ricordo con piacere e "calore" quelle uscite...i colleghi mi prendevano per pazzo(e sotto sotto mi sfottevano pure dicendo che andavano a rilassarsi nella calda auto)però la loro auto non faceva "preeeeepppprrerperprerper" e regalava emozioni!!!


quoto in pieno...questo (dopo quasi 10 anni)è il mio primo inverno che vado a lavorare in vespa...faccio una venitna di km andata e ritorno...certo ancora non stiamo a 1 grado...pero ce ne sono 5 o 6 la mattina...e devo dire ke anche i miei colleghi arrivano belli caldi con le loro makkine e prendono un po in giro..maa come dici tu le loro auto non fanno preeeeepppprrreperpreper :mrgreen::mrgreen:. vado a lavorare con molta piu felicita...e apsetto che arrivi l ora di staccare per tornarmene felice e contento a casa...che dire...solo la vespa poteva darmi la felicita di andare a lavoro :sbonk::sbonk::mrgreen::mrgreen:,anche d inverno!

Gabriele82
08-12-11, 00:35
davanti piegato in A3... dietro arrotolato!:risata:

Se ti piace...:roll::Lol_5:


per chi non è constantemente sula vespa i giubbotti tanto pubblicizzati da decathlon potrebbero essere una manna
l'anno scorso visto che andavo a lavoro di questi tempi,ci andavo con la mia cara vespa e mi bastavano il giubbutto con guanti e ovviamente sciarpa.
Quest'inverno la sto prendendo poca e non credo che la situazioni migliori vuoi anche perchè non sono costretto a spostarmi nelle ore di punta.
Però i primi freddi li ho sofferti di più...sono meno abituato
Ricordo ancora uno o due giorni prima di Natale o capodanno c'erano 1* e tempo umido quando partii dal posto di lavoro...arrivai a casa(che si trova più in periferia)che c'erano -1*
Anche se stavano cadendo i denti ricordo con piacere e "calore" quelle uscite...i colleghi mi prendevano per pazzo(e sotto sotto mi sfottevano pure dicendo che andavano a rilassarsi nella calda auto)però la loro auto non faceva "preeeeepppprrerperprerper" e regalava emozioni!!!


Mah...non è valido..sono stato a Napoli questo weekend..la sera a mezzanotte ero fuori con maglietta e maglioncino...

quello non è freddo, è fresco serale..:Lol_5:

kratos86
08-12-11, 09:45
vabbè gabriele io ti sto parlando dell'inverno pieno però:mrgreen:
cosa che ancora deve arrivare...meglio così perchè un po di sole caldo a mezzogiorno fa sempre bene...però continuo a ripetere che l'inverno ancora deve arrivare a Napoli.
Infatti mi sto preoccupando per la mia tartaruga che è andata in letargo 2 settimane fa quando faceva più freddo,ma se si continua così non ci arriva a primavera
N.B. venerdì scorso alle 23-30 mi metto in auto e questa mi segna 13-14*:orrore:
c'erano stati solo 4 gradi di differenza con le massime!!
Adesso comunque la sera si attesta sui 9*

Gabriele82
08-12-11, 14:09
vabbè gabriele io ti sto parlando dell'inverno pieno però:mrgreen:
cosa che ancora deve arrivare...meglio così perchè un po di sole caldo a mezzogiorno fa sempre bene...però continuo a ripetere che l'inverno ancora deve arrivare a Napoli.
Infatti mi sto preoccupando per la mia tartaruga che è andata in letargo 2 settimane fa quando faceva più freddo,ma se si continua così non ci arriva a primavera
N.B. venerdì scorso alle 23-30 mi metto in auto e questa mi segna 13-14*:orrore:
c'erano stati solo 4 gradi di differenza con le massime!!
Adesso comunque la sera si attesta sui 9*

Ah si...ci credo, un freddo..

nell'hotel dove ci hanno ospitato non c'era il riscaldamento..:orrore:

kratos86
08-12-11, 14:34
ho visto che sei andato a un matrimonio giusto?:mrgreen:
almeno il cibo è stato soddisfacente?:mrgreen:

Gabriele82
08-12-11, 14:36
Si, matrimonio bellissimo, cibo inzomma, pensavo meglio..:azz:

Case93
08-12-11, 14:52
Paramani stile moto da cross come sarebbero?(oltre che tamarri :mrgreen:) perchè i guantoni che dite fors eli ho presenti e sono orridi:mrgreen:
Il parabrezza lo ho sullo Zip e di notte non ci vedo una cippa....mi irrita troppo poi!

DeXoLo
08-12-11, 21:58
Paramani stile moto da cross come sarebbero?

Questi Coppia paramani vespa a Maddaloni - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/caserta-annunci-maddaloni/coppia-paramani-vespa/12384465) io li trovo orribili, è stata la prima cosa che ho tolto appena portata a casa la mia prima moto più di 20anni fa.
In tutti questi anni non ne ho mai sentito la mancanza.

Gabriele82
09-12-11, 00:29
Paramani stile moto da cross come sarebbero?(oltre che tamarri :mrgreen:) perchè i guantoni che dite fors eli ho presenti e sono orridi:mrgreen:
Il parabrezza lo ho sullo Zip e di notte non ci vedo una cippa....mi irrita troppo poi!

Sono orrendi..

ripeto, se vuoi stare caldo, devi accettare qualche compromesso...quando sarai più vecchio, tipo me, imparerai ad accettare alcuni compromessi...

comunque, esistono parabrezzi bassi e medi, appunto per evitare di coprire la visuale...

Echospro
09-12-11, 00:43
quando sarai più vecchio, tipo me,

.... chiedo agli altri moderatori la possibilità di insultare il ragazzo!!! :mrgreen:

Se tu sei vecchio a 29 anni allora io che sono? decrepito? :risata:


:ciao: Gg

Gabriele82
09-12-11, 00:45
.... chiedo agli altri moderatori la possibilità di insultare il ragazzo!!! :mrgreen:

Se tu sei vecchio a 29 anni allora io che sono? decrepito? :risata:


:ciao: Gg

SI...:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:


dai che scherzo...(forse no..:Lol_5:)

ho scritto appunto PIU' vecchio, case ha appena 18 anni..;-)

Echospro
09-12-11, 01:09
Sentir parlare di paramani, gore-tex e copertine mi fa sorridere. :-)
A 14 anni o giù di li, si tornava dalle giornate invernali passate in vespa con un freddo che rammento ancora.
Allora non si usava il casco ne i giacconi supertecnologici di oggi, si andava di giacca a vento in nylon, sciarpa, guanti e cappellino di lana che si riempiva di ghiaccio e si incollava tra i ciuffi di capelli (che a dispetto di qualcuno ho ancora :Lol_5: )
Adesso che non ho più l'età, lo rimpiango il ghiaccio tra i capelli!!! :mrgreen:
E quello che mi fa più rabbia è che non posso più andarci in vespa d'inverno!!!!
Inquino!!!


:ciao: Gg

DeXoLo
09-12-11, 16:30
Sai che l'altro giorno (ingannato dal sole) stavo pensando a quello che dici, morivo di freddo con parabrezza, giacca tecnica, sottoguanti, stivali ecc....
A 14anni di tecnico non avevo nulla, ai piedi avevo delle scarpe da tennis ed i guanti avevo quelli che mi comprava mia mamma al mercato, giacca a vento senza nessuna protezione e via. E non sentivo nemmeno il freddo.
Ora invece, che non fa nemmeno più freddo come tanti anni fa.... :orrore:

vespuccia77
09-12-11, 16:36
Stamane l'aria era gelida!!! ma ho detto niente guanti!!!Volevo sentire questo freddo e così ho scaldato il cuore!!...effetto vespa!!:risata1:

DeXoLo
09-12-11, 16:41
Stamattina qua faceva caldo, c'era -1 grado, io però sono andato in macchina lo stesso. :mavieni:

farob
09-12-11, 19:09
.... chiedo agli altri moderatori la possibilità di insultare il ragazzo!!! :mrgreen:



Se tu sei vecchio a 29 anni allora io che sono? decrepito? :risata:


:ciao: Gg

Quoto, accidentaccio! :mrgreen:
AH, i miei 29 anni... a riaverli! :roll:

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

:ciao:

GiPiRat
09-12-11, 19:13
Sai che l'altro giorno (ingannato dal sole) stavo pensando a quello che dici, morivo di freddo con parabrezza, giacca tecnica, sottoguanti, stivali ecc....
A 14anni di tecnico non avevo nulla, ai piedi avevo delle scarpe da tennis ed i guanti avevo quelli che mi comprava mia mamma al mercato, giacca a vento senza nessuna protezione e via. E non sentivo nemmeno il freddo.
Ora invece, che non fa nemmeno più freddo come tanti anni fa.... :orrore:
Caro Dex, il tempo passa per tutti e . . . smorza un po' gli ardori giovanili! :Lol_5:

Comunque, a Lecce stamattina sembrava quasi primavera (sole e vento da sud, era anche troppo caldo! :boh: ) e con la Peperina (VBB2 del '64 . . . "pimpante") ho bruciato qualche automobilista! :mrgreen:

Ciao, Gino

farob
09-12-11, 19:18
Sentir parlare di paramani, gore-tex e copertine mi fa sorridere. :-)
A 14 anni o giù di li, si tornava dalle giornate invernali passate in vespa con un freddo che rammento ancora.
Allora non si usava il casco ne i giacconi supertecnologici di oggi, si andava di giacca a vento in nylon, sciarpa, guanti e cappellino di lana che si riempiva di ghiaccio e si incollava tra i ciuffi di capelli (che a dispetto di qualcuno ho ancora :Lol_5: )
Adesso che non ho più l'età, lo rimpiango il ghiaccio tra i capelli!!! :mrgreen:
E quello che mi fa più rabbia è che non posso più andarci in vespa d'inverno!!!!
Inquino!!!


:ciao: Gg



Cavolo che ricordi...
pensate che una volta, che c'era un nebbione che si tagliava col coltello, io me ne andavo piano piano con la fida Primavera sulla riga bianca di destra.
Dopo un po', delle macchine hanno cominciato a superarmi a tutta velocità strombazzando (mi pareva) nella mia direzione.
"Dova cacchio vanno, così sparati, che non si vede una cippa?" dicevo fra me e me con malcelata irritazione.
Insomma (per farla breve), il banco di nebbione era sparito e io avevo le lenti degli occhiali con su due dita di umidità condensata: la nebbia continuava ad esserci solo per me :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Quando me ne sono accorto, ridevo da solo come uno scemo...


:ciao:

DeXoLo
09-12-11, 19:31
.... e con la Peperina (VBB2 del '64 . . . "pimpante") ho bruciato qualche automobilista!

:noncisiamo: :noncisiamo: I pompieri hanno lavorato tutto il giorno.... :frustate:

http://images2.gazzettaobjects.it/gallery/AltriMondi/2011/10_Ottobre/indignados/1/img_1/indignados_23_672-458_resize.jpg




Scusate, non ho saputo resistere.... :mrgreen: :risata: :risata:

farob
09-12-11, 19:32
:quote::quote::quote:


:ciao:

GiPiRat
09-12-11, 19:55
:Lol_5::Lol_5::Lol_5: :mavieni: :risata:

Ciao, Gino

Gabriele82
09-12-11, 21:04
Stamane l'aria era gelida!!! ma ho detto niente guanti!!!Volevo sentire questo freddo e così ho scaldato il cuore!!...effetto vespa!!:risata1:

Beh se eri abbigliata come nell'avatar te lo credo che l'aria era gelida..:mrgreen::mrgreen:


Stamattina qua faceva caldo, c'era -1 grado, io però sono andato in macchina lo stesso. :mavieni:

Dex stai diventando vecchio..:Lol_5:


Cavolo che ricordi...
pensate che una volta, che c'era un nebbione che si tagliava col coltello, io me ne andavo piano piano con la fida Primavera sulla riga bianca di destra.
Dopo un po', delle macchine hanno cominciato a superarmi a tutta velocità strombazzando (mi pareva) nella mia direzione.
"Dova cacchio vanno, così sparati, che non si vede una cippa?" dicevo fra me e me con malcelata irritazione.
Insomma (per farla breve), il banco di nebbione era sparito e io avevo le lenti degli occhiali con su due dita di umidità condensata: la nebbia continuava ad esserci solo per me :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Quando me ne sono accorto, ridevo da solo come uno scemo...


:ciao:

Nota di reindirizzamento (http://www.google.it/imgres?q=occhiali+appannati&num=10&um=1&hl=it&biw=1366&bih=624&tbm=isch&tbnid=jwO-oc7XsrVMwM:&imgrefurl=http://www.facebook.com/group.php%3Fv%3Dwall%26gid%3D51193516941&docid=LmuXg-6FzWKbDM&itg=1&imgurl=http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/41796_51193516941_8384_n.jpg&w=200&h=307&ei=o2niTsfaIuzP4QS4tayzBQ&zoom=1:mrgreen::mrgreen::mrgreen:)


:noncisiamo: :noncisiamo: I pompieri hanno lavorato tutto il giorno.... :frustate:

http://images2.gazzettaobjects.it/gallery/AltriMondi/2011/10_Ottobre/indignados/1/img_1/indignados_23_672-458_resize.jpg




Scusate, non ho saputo resistere.... :mrgreen: :risata: :risata:

:azz::azz:

_pd_
09-12-11, 21:32
anche io vespa tutto l'anno... con una differenza....
200 rally fino a quando a terra è asciutto.. altrimenti il cinquantino pk da battaglia.....
sempre casco integrale, più per il freddo che per altro e molto di quanto ampiamente suggerito dagli amici nei vari post!

Gabriele82
09-12-11, 22:53
Ariddaiie...

a Napoli non fa freddo...:mrgreen:

StefanoT5
09-12-11, 23:30
anche io vespa tutto l'anno... con una differenza....
200 rally fino a quando a terra è asciutto.. altrimenti il cinquantino pk da battaglia.....
sempre casco integrale, più per il freddo che per altro e molto di quanto ampiamente suggerito dagli amici nei vari post!

Ciao pd, è possibile che io e te ci siamo già conosciuti virtualmente su un altro forum scrivendo su Maggiolini?
Stefano792 di MKC

luxinterior
10-12-11, 00:51
Sentir parlare di paramani, gore-tex e copertine mi fa sorridere. :-)
A 14 anni o giù di li, si tornava dalle giornate invernali passate in vespa con un freddo che rammento ancora.
Allora non si usava il casco ne i giacconi supertecnologici di oggi, si andava di giacca a vento in nylon, sciarpa, guanti e cappellino di lana che si riempiva di ghiaccio e si incollava tra i ciuffi di capelli (che a dispetto di qualcuno ho ancora :Lol_5: )
Adesso che non ho più l'età, lo rimpiango il ghiaccio tra i capelli!!! :mrgreen:
E quello che mi fa più rabbia è che non posso più andarci in vespa d'inverno!!!!
Inquino!!!


:ciao: Gg
Già! Pure io a quattordici anni andavo in motorino, in inverno, con solo camicia di flanella ed un giubbotto con i bottoni che entrava aria da tutte le parti, guanti in lana; a volte non mettevo nemmeno il berettino. Al solo pensiero mi viene freddo, che brutta roba invecchiare!

Echospro
10-12-11, 09:18
Al solo pensiero mi viene freddo, che brutta roba invecchiare!

Coscritto, ti quoto! :-)


:ciao: Gg

farob
10-12-11, 11:45
Già! Pure io a quattordici anni andavo in motorino, in inverno, con solo camicia di flanella ed un giubbotto con i bottoni che entrava aria da tutte le parti, guanti in lana; a volte non mettevo nemmeno il berettino. Al solo pensiero mi viene freddo, che brutta roba invecchiare!


E perchè, non vi capitava mai che vi si paralizzassero per il freddo (che andando non sentivamo comunque più di tanto) i muscoli del mento?
Ai tempi del liceo, se avevo un'interrogazione alla prima ora era una tragedia: parlavo solo con le vocali, di consonanti non ne uscivano nemmeno a pagare! :mrgreen:
Emettevo solo strani suoni tipo: "aeeeooa oueuaua aiueauo.." :sbonk:

:ciao:

Case93
10-12-11, 11:57
Ma almeno quegli orrendi paramani fanno qualcosa?

I parabrezzini non coprono le mani...a me serve la protezione sulle mani,sul petto non ho problemi.

farob
10-12-11, 12:21
Qualcuno (anche fra i VRisti) usa con soddisfazione le manopolone in neoprene della Tucano Urbano...

:ciao:

GustaV
10-12-11, 13:21
Qualcuno (anche fra i VRisti) usa con soddisfazione le manopolone in neoprene della Tucano Urbano...

:ciao:

Io ho provato una px con i manopoloni, caldo tengono caldo, ma li trovo scomodi per il cambio.

Gabriele82
10-12-11, 14:34
Ma almeno quegli orrendi paramani fanno qualcosa?

I parabrezzini non coprono le mani...a me serve la protezione sulle mani,sul petto non ho problemi.

Ci sono parabrezza medio bassi che proteggono pure le mani.;-)

Vespista46
10-12-11, 14:49
Ma almeno quegli orrendi paramani fanno qualcosa?

I parabrezzini non coprono le mani...a me serve la protezione sulle mani,sul petto non ho problemi.

Guanti in pelle con interno in pail (non so come si scrive); se ci soffi dentro ti rimangono anche caldi per un pò. ;-)

_pd_
10-12-11, 15:29
stefano incredibile siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
il maggiolo tutto ok?

Vesponauta
10-12-11, 16:08
Guanti in pelle con interno in pail (non so come si scrive);

"Pile"... ;-)

:ciao:

Echospro
10-12-11, 17:57
E perchè, non vi capitava mai che vi si paralizzassero per il freddo (che andando non sentivamo comunque più di tanto) i muscoli del mento?


Siiii veroooo!!!! :mrgreen:
Ehhh bei tempi!!!!!


:ciao: Gg

luxinterior
11-12-11, 00:53
E perchè, non vi capitava mai che vi si paralizzassero per il freddo (che andando non sentivamo comunque più di tanto) i muscoli del mento?
Ai tempi del liceo, se avevo un'interrogazione alla prima ora era una tragedia: parlavo solo con le vocali, di consonanti non ne uscivano nemmeno a pagare! :mrgreen:
Emettevo solo strani suoni tipo: "aeeeooa oueuaua aiueauo.." :sbonk:

:ciao:
Porca miseria me n' ero dimenticato, :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Mi sto sganasciando dal ridere al ricordo di quella volta che l' insegnante mi guardava stupita perchè non riuscivo a parlare e la bidella mi ha sbottonato il giubbotto perchè avevo perso sensibilità alle mani. Ciao Lux

Case93
13-12-11, 18:52
Guanti in pelle con interno in pail (non so come si scrive); se ci soffi dentro ti rimangono anche caldi per un pò. ;-)
A Palermo:mrgreen: no comunque ho dei guanti da moto pagati 50 sacche lo scorso anno,ed erano pure a sconto in un negozio di roba per moto!
Esempi di parabrezzini che coprono le mani?mi parevano tutti piccoli i cupolini :crazy:

Gabriele82
14-12-11, 00:28
Case venerdi sera ricordamelo magari con un pm che ti faccio una ricerca via web, stasera e domani non riesco.:ciao:

MarcoPau
14-12-11, 01:03
Permettetemi in prima battuta di mandare a cagare tutti i terroni del forum per le loro temperature invidiabili :-) Mannaia...

Volevo chiedere se qualcuno ha mai usato i guanti riscaldabili, di quelli che si attaccano all'impianto elettrico (gli basterà mai la nostra 6V?). Anche per me le mani sono il punto cruciale, al resto rimedio abbasta bene, tra parabrezzino, casco integrale, giacca tecnica, calzamaglia termica ;-)

Grazie a tutti

DeXoLo
14-12-11, 01:05
Io ho provato già alcuni anni fa quelli a batteria, li ho scartati perchè, per me, tenevano troppo caldo. E poi il caldo era concentrato soprattutto sul palmo della mano, e la punta delle dita rimaneva fredda.
Probabilmente nel frattempo la fattura di questo tipo di guanti è migliorata, i miei erano (sono) marca 3M. :ciao:

http://www.vesparesources.com/off-topics/5470-guanti-scaldamani.html

ASSEACAMME
14-12-11, 08:44
Ma almeno quegli orrendi paramani fanno qualcosa?...a me serve la protezione sulle mani,sul petto non ho problemi.

per fare ... funzionano soprattutto con la pioggia (ultimamente li ho montati anche sull'80/gs col paragambe tucano: moto esteticamente inguardabbbbbile...ma funzionali)
....ti ciucci gli orrendi paramani ...e con un paio di guanti vai tranquillo all'elefante come se salissi sull'autobus...o non deturpi l'estetica e giri in autobus :doh: :risata: :risata: :risata: :doh: ...
:ciao:

soldo95
14-12-11, 15:06
io con la mia 50 Special, ho iniziato con i guanti invernali marca IGS mi pare...:roll: soltanto che con il palmo in scamosciato non andavo bene, e li ho ridati a mio padre, che li usa con lo scooter... ora ho preso due guanti invernali Spyke, trovati in fine serie per 29,90 euro... abbinati ai sottoguanti decathlon vai dappertutto! in più questi ultimi nel palmo hanno una gomma antiscivolo, che, paragonata allo scamosciato è perfetta!
giacca invernale da snow, chiudo la"paratia" per freddo e neve e vai dovunque... poi calzettoni di lana.. scarpe da ginnastica classiche, e quando vado a fare un giro che è freddo mi metto pure un paio di pantaloni leggeri oltre ai jeans... unico problema è che ho freschino alle gambe nelle tratte giornaliere, e ancora peggio che con il bagnato bisogna stare veramente attenti... provato sulla mia pelle...:oops:

Case93
15-12-11, 16:02
per fare ... funzionano soprattutto con la pioggia (ultimamente li ho montati anche sull'80/gs col paragambe tucano: moto esteticamente inguardabbbbbile...ma funzionali)
....ti ciucci gli orrendi paramani ...e con un paio di guanti vai tranquillo all'elefante come se salissi sull'autobus...o non deturpi l'estetica e giri in autobus :doh: :risata: :risata: :risata: :doh: ...
:ciao:
:crazy::crazy::crazy: come dice Homer Simpson i mezzi pubblici sono per gli sfigati :mrgreen::mrgreen:

DeXoLo
16-12-11, 01:18
Finalmente è arrivato il VERO freddo. :ok:

Poco fa sono uscito da lavoro, ho tolto il cartone dal vetro della macchina, l'ho spezzato per metterlo nel baule :sbonk:, e non ero ancora uscito dal cortile che si stava già riformando il ghiaccio sul vetro.....

Ditemi quello che volete, ma sono felice di non andare a lavorare in vespa.:ciapet:

Gabriele82
16-12-11, 01:31
Finalmente è arrivato il VERO freddo. :ok:

Poco fa sono uscito da lavoro, ho tolto il cartone dal vetro della macchina, l'ho spezzato per metterlo nel baule :sbonk:, e non ero ancora uscito dal cortile che si stava già riformando il ghiaccio sul vetro.....

Ditemi quello che volete, ma sono felice di non andare a lavorare in vespa.:ciapet:

:mrgreen::mrgreen:

qui l'aria è ancora mezza e mezza, ma sta cambiando..

case, dicevo tipo questo..
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Parabrezza - PARABREZZA CUPPINI RAIDER GRANDE SOLO VETRO VESPA PX- PE- RALLY- TS (MIS.49CM ALT. 44,5CM LARG.) (http://www.officinatonazzo.it/Parabrezza-PARABREZZA-CUPPINI-RAIDER-GRANDE-SOLO-VETRO-VESPA-PX-PE-RALLY-TS-MIS-49CM-ALT-44-5CM-.1.15.56.gp.1253.-1.uw.aspx)

Vesponauta
16-12-11, 12:46
Permettetemi in prima battuta di mandare a cagare tutti i terroni del forum per le loro temperature invidiabili :-) Mannaia...



:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

:rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez:

:boxing: :boxing: :boxing: :boxing: :boxing:

ASSEACAMME
16-12-11, 14:07
:crazy::crazy::crazy: come dice Homer Simpson i mezzi pubblici sono per gli sfigati :mrgreen::mrgreen:
:mrgreen:o freddo bestia:mrgreen: ... o temporaneo:rabbia:compromesso tra freddo ed abbruttimento della vespa in stile pinguino de longhi:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen :

Case93
16-12-11, 20:33
:mrgreen::mrgreen:

qui l'aria è ancora mezza e mezza, ma sta cambiando..

case, dicevo tipo questo..
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Parabrezza - PARABREZZA CUPPINI RAIDER GRANDE SOLO VETRO VESPA PX- PE- RALLY- TS (MIS.49CM ALT. 44,5CM LARG.) (http://www.officinatonazzo.it/Parabrezza-PARABREZZA-CUPPINI-RAIDER-GRANDE-SOLO-VETRO-VESPA-PX-PE-RALLY-TS-MIS-49CM-ALT-44-5CM-.1.15.56.gp.1253.-1.uw.aspx)

Grande Gabriè,grazie :ok::ok:
Devo prendere qualche misura sulla mia altezza seduto in vespa:mrgreen:sono 1.70-75 quindi devo proprio vedere....mi spaventa con il vento però il parabrezza....

GustaV
16-12-11, 21:11
Grande Gabriè,grazie :ok::ok:
Devo prendere qualche misura sulla mia altezza seduto in vespa:mrgreen:sono 1.70-75

Cioè la tua altezza varia di 5 cm? Da cosa dipende, dalla pressione atmosferica? Che sei, di gomma? :mrgreen:

Vespista46
16-12-11, 21:33
Cioè la tua altezza varia di 5 cm? Da cosa dipende, dalla pressione atmosferica? Che sei, di gomma? :mrgreen:

:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata:

Gabriele82
16-12-11, 23:24
Grande Gabriè,grazie :ok::ok:
Devo prendere qualche misura sulla mia altezza seduto in vespa:mrgreen:sono 1.70-75 quindi devo proprio vedere....mi spaventa con il vento però il parabrezza....

Da quello che so ci stai per bene, addirittura potresti azzardare quello basso.
Io che sono 1.85 o prendo il grande, o questo.
Quello che avevo, il grande era fantastico..purtroppo si è rotto nell'incidente..:rabbia:
Altrimenti, prendi il cupolino fumè della lml..

LML Italia (http://www.lmlitalia.com/moduli/accessori/index.php?area=1&categoria=1)

i primi due sono una figata, notare gli attacchi cromo..:ok:


Cioè la tua altezza varia di 5 cm? Da cosa dipende, dalla pressione atmosferica? Che sei, di gomma? :mrgreen:

Dipende da quanto ha sbaraccato la sera prima..:risata::risata:

DeXoLo
17-12-11, 00:51
Cioè la tua altezza varia di 5 cm? Da cosa dipende, dalla pressione atmosferica? Che sei, di gomma? :mrgreen:

Te lo ricordi tiramolla? :ok:


Da quello che so ci stai per bene, addirittura potresti azzardare quello basso.

Mah, ci stai, per bene nemmeno tanto, io che sono 1.70 / 1.75 , perchè vario di 5 cm :risata: , con il parabrezzino basso l'aria arriva tutta ad altezza occhi, si che il casco la devia, ma dopo un po diventa fastidiosa, specialmente se ti piace viaggiare con la visiera alzata.
Sarei curioso di provare quello alto.

farob
17-12-11, 10:57
Io il mini Cuppini ce l'ho sulla Primavera e mi trovo benissimo.
L'ho provato sul PX (che ha il manubrio più alto) e non va altrettanto bene: ripara bene il busto ma la turbolenza fa un fracasso infernale e sto progressivamente limandolo nella zona del fanale per poterlo montare più basso e far spuntare di più la testa. Preferisco di gran lunga un po' d'aria in più ma sentire il suono del mio motore (e dei mezzi che mi stanno intorno) piuttosto che diventare sordo per l'ululato fastidioso dell'aria!

:ciao:

DeXoLo
17-12-11, 11:09
Quello che dici mi da da pensare, io progressivamente l'ho alzato, tant'è che tra il faro ed il parabrezza ci passano 2 dita, ed è fastidioso come dicevo prima, ma non ho mai pensato di abbassarlo.... :mah:
Il fatto è che se lo taglio poi non si torna più indietro.
Aggiungo una cosa: nelle varie prove che ho fatto mi sono accorto che dietro al cupolino, grossomodo ad altezza petto, non so per qual motivo, la turbolenza porta l'aria dal petto verso il cupolino.

farob
17-12-11, 11:25
A me l'idea è venuta perchè sulla Primavera, che è più bassa, non fa tutto quel fracasso.
Se provi ad allungare il collo per sporgere di più con la testa, vedrai che come per magia ricomincerai a sentire il suono del tuo motore... :mrgreen:

Io lo sto limando col dremel sulla curva che sovrasta il fanale (tanto poi resta coperta dalla guarnizione di gomma) un po' alla volta e poi lo provo

:ciao:

Case93
17-12-11, 17:29
Cioè la tua altezza varia di 5 cm? Da cosa dipende, dalla pressione atmosferica? Che sei, di gomma? :mrgreen:

No è che non ho idea di quanto sia precisamente :mrgreen:
Comunque non ho inteso se con questo vedo oltre il vetro o meno...cioè io la visuale non la voglio ostruita dal parabrezza

DeXoLo
17-12-11, 17:35
Se provi ad allungare il collo per sporgere di più con la testa, vedrai che come per magia ricomincerai a sentire il suono del tuo motore... :mrgreen:

Però anche se nascondo la testa sotto la linea del parabrezzino le turbolenze spariscono, ed anche se mi avvicino.

farob
17-12-11, 17:43
Vero, ma se ti avvicini dopo un po' ti viene la scoliosi mentre se stai più basso non vedi un... c@sso :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

:ciao:

GiPiRat
17-12-11, 18:50
Avete provato a variare l'inclinazione un po' di più verso di voi? Anche quello aiuta a eliminare in parte la turbolenza.

Ciao, Gino

Echospro
17-12-11, 19:15
Sulla 200 ho montato un mini parabrezza (o cupolino che dir si voglia), l'ho regolato in modo che l'aria passi appena sopra il casco e mi trovo molto bene.
Però penso che d'inverno sia meglio il parabrezza alto tipo quello che montavo sulla 50 quando la usavo per andare al lavoro.
Effettivamente quando piove, mentre vai, non prendi nemmeno una goccia d'acqua.
E' un po una menata perchè col tempo si rovina la plastica e di sera fa riflesso con le luci, ma per il resto è un accessorio che, secondo me, non può mancare d'inverno.


:ciao: Gg

GiPiRat
17-12-11, 19:44
Sulla 200 ho montato un mini parabrezza (o cupolino che dir si voglia), l'ho regolato in modo che l'aria passi appena sopra il casco e mi trovo molto bene.
Però penso che d'inverno sia meglio il parabrezza alto tipo quello che montavo sulla 50 quando la usavo per andare al lavoro.
Effettivamente quando piove, mentre vai, non prendi nemmeno una goccia d'acqua.
E' un po una menata perchè col tempo si rovina la plastica e di sera fa riflesso con le luci, ma per il resto è un accessorio che, secondo me, non può mancare d'inverno.


:ciao: Gg
Io trovo che proprio in caso di pioggia il cupolino alto sia pericoloso, perché limita la visibilità. :boh:

Ciao, Gino

Echospro
17-12-11, 20:02
Io trovo che proprio in caso di pioggia il cupolino alto sia pericoloso, perché limita la visibilità. :boh:

Ciao, Gino

Ciao grande Gino :ok:, a parte che in caso di acqua il cupolino non protegge molto ... ma non arrivi proprio a guardare attraverso il cupolino.

Come correttamente dicevi tu prima,


Avete provato a variare l'inclinazione un po' di più verso di voi? Anche quello aiuta a eliminare in parte la turbolenza.

Ciao, Gino

variando l'inclinazione e l'altezza riesci a vedere fuori dallo stesso senza turbolenze.


:ciao: Gg

Case93
17-12-11, 20:55
Io trovo che proprio in caso di pioggia il cupolino alto sia pericoloso, perché limita la visibilità. :boh:

Ciao, Gino

Questo discorso è parte della mia perplessità...il parabrezza lo avevo sullo Zip,era vecchio e graffiato ma di notte amplificava la luce da matti e con la pioggia non si vedeva una tega....

Echospro
17-12-11, 21:04
Questo discorso è parte della mia perplessità...il parabrezza lo avevo sullo Zip,era vecchio e graffiato ma di notte amplificava la luce da matti e con la pioggia non si vedeva una tega....

Infatti, col parabrezza rovinato o sporco è un problema quando le luci delle auto si riflettono sulle gocce d'acqua.
Anche con l'umidità la visuale non è delle migliori.
Vi ricordate quelli anni 50/60 col solo "oblò" di vetro?
E qualcuno aveva anche montato una sorta di tergicristallo manuale. :mrgreen:
Altri tempi, prima della plastica!!!


:ciao: Gg

DeXoLo
18-12-11, 11:07
Avete provato a variare l'inclinazione un po' di più verso di voi? Anche quello aiuta a eliminare in parte la turbolenza.

Si, provato e migliora, ma non abbastanza da rendermi soddisfatto.

Gabriele82
19-12-11, 00:31
Quello che dici mi da da pensare, io progressivamente l'ho alzato, tant'è che tra il faro ed il parabrezza ci passano 2 dita, ed è fastidioso come dicevo prima, ma non ho mai pensato di abbassarlo.... :mah:
Il fatto è che se lo taglio poi non si torna più indietro.
Aggiungo una cosa: nelle varie prove che ho fatto mi sono accorto che dietro al cupolino, grossomodo ad altezza petto, non so per qual motivo, la turbolenza porta l'aria dal petto verso il cupolino.

Mirko non ho scritto bene, mi riferivo al cupolino Raider.:ciao:


Avete provato a variare l'inclinazione un po' di più verso di voi? Anche quello aiuta a eliminare in parte la turbolenza.

Ciao, Gino

Secondo me i punti salienti per un buon compromesso sono:


buona inclinazione
zero spazio tra parabrezza e fanale, entra aria
altezza appena sotto la visiera, in modo tale da coprire, ma lasciare visuale libera.

guabixx
19-12-11, 12:42
Stamattina ore 7,45 ..

La Vespa invece che le solite 2 pedivellate e' partita alla quarta , si vede
che non aveva voglia di prendere troppo freddo :-) ...

Ciao
Guabix

DeXoLo
19-12-11, 16:00
Qua stamattina alle 5 segnava -6, ed ora c'è un cielo talmente limpido che da qua vedo l'assietta :mrgreen: :ciao:

DeXoLo
19-12-11, 16:01
Mirko non ho scritto bene, mi riferivo al cupolino Raider.

Avevo capito, infatti stavo rispondendo a Roby che ha quello come il mio :ok:

Gabriele82
19-12-11, 23:12
Qua stamattina alle 5 segnava -6, ed ora c'è un cielo talmente limpido che da qua vedo l'assietta :mrgreen: :ciao:

sono le giornate che preferisco!:ok::ok:


Avevo capito, infatti stavo rispondendo a Roby che ha quello come il mio :ok:

Tu se non erro hai quello basso, giusto?
a parte che non ho capito se il raider para le mani, o no, mi piacerebbe provarlo, io sono alto poco meno di 1.80, e dovrebbe, beccarmi poco sotto dal casco..:mah:

luxinterior
20-12-11, 00:07
Stamattina ore 7,45 ..

La Vespa invece che le solite 2 pedivellate e' partita alla quarta , si vede
che non aveva voglia di prendere troppo freddo :-) ...

Ciao
Guabix
Anche la mia questa mattina alle 6,50 con -4* è partita alla quarta pedivellata.
Ieri ho guardato le previsioni e questa mattina ho pensato bene di bardarmi, dopo una dozzina di chilometri, con la strada ghiacciata, sono arrivato al lavoro sudato!! Mi sono coperto troppo:roll:. Ciao Lux

Gabriele82
20-12-11, 00:43
Anche la mia questa mattina alle 6,50 con -4* è partita alla quarta pedivellata.
Ieri ho guardato le previsioni e questa mattina ho pensato bene di bardarmi, dopo una dozzina di chilometri, con la strada ghiacciata, sono arrivato al lavoro sudato!! Mi sono coperto troppo:roll:. Ciao Lux

:risata::risata:

mi immagino la scena,,,tanto per sapere, cosa ti sei messo?:mrgreen:

ASSEACAMME
20-12-11, 09:30
Il parabrezza è fuori discussione...mi dà noia,non riesco a sopportarlo!
I paramani restano attaccati alla Vespa? una fotina?:mrgreen:

foto vespa in versione grande freddo...termocoperta, parabrezzone, paramani....stamattina con -2 non voleva partire...paura dei prendere freddo? :mrgreen:

Enricopb
20-12-11, 14:02
In questo periodo uso casco integrale, termocoperta, guanti da moto, giacca tecnica da moto imbottita, e soprattutto la vela NON tagliata perchè sono alto 2 metri.

Case93
20-12-11, 15:45
foto vespa in versione grande freddo...termocoperta, parabrezzone, paramani....stamattina con -2 non voleva partire...paura dei prendere freddo? :mrgreen:

Sul parabrezza sono quasi convinto ormai(stamani gelavo cavolo!)ma quei paramani non si possono vedere :mrgreen:

Vesponauta
20-12-11, 16:16
Su Scarrafone avevo un parabrezza che ho levato da quando mi hanno regalato una giacca da moto.
L'aria che il parabrezza deviava verso lo scudo si sommava a quella proveniente da questo, e mi costringeva anche in condizioni relativamente miti ad usare sempre i guanti... :azz: :-(

ASSEACAMME
20-12-11, 16:52
Sul parabrezza sono quasi convinto ormai(stamani gelavo cavolo!)ma quei paramani non si possono vedere :mrgreen:

se ne fay una questione estetica sono pienissimamente d'accrodo:mrgreen:ma non sai la libidine a girare con le mani calde:mavieni:

luxinterior
21-12-11, 00:00
:risata::risata:

mi immagino la scena,,,tanto per sapere, cosa ti sei messo?:mrgreen:

Ero così abbigliato:
-maglietta di cotone
-camicia di cotone
-maglione
-giacca Tucano Urbis compreso l'interno removibile
-fazzoletto al collo
-due paia di calze (cotone e caldocotone)
-sottotuta termico (solo pantaloni)
-jeans
-scarpe da trekking
-sottocasco in cotone
-casco jet con visiera
-termoscud Tucano
-guanti da moto
-parabrezza da me tagliato appena sotto gli occhi
La prossima volta probabilmente toglierò camicia e maglione e opterò per una felpa. Ciao Lux

Echospro
21-12-11, 01:10
Ero così abbigliato:
-maglietta di cotone
-camicia di cotone
-maglione
-giacca Tucano Urbis compreso l'interno removibile
-fazzoletto al collo
-due paia di calze (cotone e caldocotone)
-sottotuta termico (solo pantaloni)
-jeans
-scarpe da trekking
-sottocasco in cotone
-casco jet con visiera
-termoscud Tucano
-guanti da moto
-parabrezza da me tagliato appena sotto gli occhi
La prossima volta probabilmente toglierò camicia e maglione e opterò per una felpa. Ciao Lux

Si si, ma in realtà ti hanno visto stamattina sulla tangenziale ovest ..... e fotografato!!!

96010

:risata::risata::risata:


:ciao: Gg

luxinterior
21-12-11, 23:21
Si si, ma in realtà ti hanno visto stamattina sulla tangenziale ovest ..... e fotografato!!!

103604

:risata::risata::risata:


:ciao: Gg
Mi hanno beccato! In quell' occasione non ero per nulla sudato :-) Ciao Lux

Echospro
21-12-11, 23:34
Lux, come ti muovi con il blocco a Milano?


:ciao: Gg

Gabriele82
22-12-11, 00:19
Ero così abbigliato:
-maglietta di cotone
-camicia di cotone
-maglione
-giacca Tucano Urbis compreso l'interno removibile
-fazzoletto al collo
-due paia di calze (cotone e caldocotone)
-sottotuta termico (solo pantaloni)
-jeans
-scarpe da trekking
-sottocasco in cotone
-casco jet con visiera
-termoscud Tucano
-guanti da moto
-parabrezza da me tagliato appena sotto gli occhi
La prossima volta probabilmente toglierò camicia e maglione e opterò per una felpa. Ciao Lux

Beh pensavo anche qualcosina di più..:shock:;-)

luxinterior
22-12-11, 00:45
Lux, come ti muovi con il blocco a Milano?


:ciao: Gg
Quotidianamente percorro minimo 35 chilometri, di cui una dozzina nelle corsie preferenziali; allungo il collo per vedere se vi sono posti di blocco, nel caso cambio percorso. Nelle preferenziali il problema non si pone, perchè i posti di blocco sono sulla carreggiata a percorrenza normale, però sto attento agli specchietti retrovisori, potrebbero sopraggiungere pattuglie, specialmente in moto da dietro e fermarmi. Quando transito sulle strade "normali" evito i vialoni tipo circonvallazioni, preferendo strade interne meglio se a senso unico; agenti a piedi o in bicicletta non li considero, in genere si occupano di altro; per il resto mi affido alla buona sorte (sgrat sgrat). Certo non è un viaggiare sereni e rilassati, ma sempre meglio dell' auto o altro. Ciao Lux

luxinterior
22-12-11, 00:51
Beh pensavo anche qualcosina di più..:shock:;-)
Quello che mi ha fatto sudare è stato il maglione abbinato alla giacca Urbis Tucano alla quale ho lasciato l' interno staccabile, in genere quando metto quella giacca sotto tengo al massimo una felpa. Ciao Lux

Gabriele82
22-12-11, 01:08
Ma fa così caldo la Urbis?
è quella un pò lunga per caso?

DeXoLo
22-12-11, 15:48
Ma fa così caldo la Urbis?

No, ne fa di più! Io l'interno staccabile non l'ho mai usato. Tiene caldo e non passa aria, non ne conosco altre, percui non ho metri di paragone, ma mi ci trovo benissimo e ne consiglio l'acquisto.
Inoltre ha le protezioni su spalle e gomiti, e volendo anche sulla schiena.
La protezione al gomito mi ha salvato già una volta, una macchina che veniva nell'altro senso mi ha colpito al gomito con lo specchietto, praticamente non ho sentito nulla se non il colpo ed il rumore, in compenso penso di essemela fatta nelle mutande per lo spavento. :oops:


è quella un pò lunga per caso?
Qua una diapositiva del modello DeXolo su per il colle delle finestre :mrgreen:

Gabriele82
23-12-11, 00:29
:mrgreen:

ho capito il modello!
Io attualmente ho una dainese un pò corta, e devo dire fa molto caldo, anche se, essendo corta, ogni tanto passa un filo da dietro la schiena.
questa:

http://www.extremesupply.com/Merchant2/graphics/00000001/600x600/Dainese_Jackets/Dainese_DDry_Jackets/Dainese_Vigo_DDry_StJackets.jpg

anche se la prossima, mi piacerebbe una cosa più "cittadina" tipo questa:

http://www.tucanourbano.it/App_Images/prodotti/HiRes/8855_big.jpg

o questa:

http://www.tucanourbano.it/App_Images/prodotti/HiRes/8828_big.jpg

o questa:

TucanoUrbano - Prodotti (http://www.tucanourbano.it/main/prodotti.aspx?type=abbigliamento)


questa invece, o un qualsiasi windstopper da montagna da mettere sotto...non passa nulla, il problema dopo rimangono le gambe e i piedi..
TucanoUrbano - Prodotti (http://www.tucanourbano.it/main/prodotti.aspx?type=abbigliamento)

luxinterior
23-12-11, 01:07
No, ne fa di più! Io l'interno staccabile non l'ho mai usato. Tiene caldo e non passa aria, non ne conosco altre, percui non ho metri di paragone, ma mi ci trovo benissimo e ne consiglio l'acquisto.
Inoltre ha le protezioni su spalle e gomiti, e volendo anche sulla schiena.

Confermo, infatti l' Urbis la uso solo in casi eccezionali, come l' altra mattina che le previsioni davano -7* o per tragitti invernali oltre i trenta chilometri, In città quotidianamente uso questo modello http://www.tucanourbano.it/App_Images/prodotti/HiRes/8830_big.jpg ed è sufficiente. Ciao Lux

Gabriele82
23-12-11, 01:11
ma è corta?

luxinterior
23-12-11, 01:23
ma è corta?
Si, appena sotto la cintura dei jeans, proprio come piace a me. Ciao Lux

vespuccia77
23-12-11, 16:16
Certo che siete anche attenti alla moda!!!:applauso:complimenti per lo stile!!!

Gabriele82
24-12-11, 00:59
Si, appena sotto la cintura dei jeans, proprio come piace a me. Ciao Lux

Ho capito...dovrei provarla, di solito quelle corte mi van larghe..:azz:
La mia della Dainese infatti mi sta larga in vita, e tende a fare passare aria.
La prossima penso di prendere una cosa o più aderente, o più lunga..:ciao:


Certo che siete anche attenti alla moda!!!:applauso:complimenti per lo stile!!!

Si cerca di fare quel che si può...con quel che si ha..:mrgreen:;-)

farob
24-12-11, 13:32
Certo che siete anche attenti alla moda!!!:applauso:complimenti per lo stile!!!

Hai proprio ragione!
Hai visto come vado in giro io in Vespa, col freddo di questi giorni..? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

:sbonk:

:ciao:

ASSEACAMME
24-12-11, 13:34
La mia della Dainese infatti mi sta larga in vita, e tende a fare passare aria.



puoi egregiamente risolvere con un paio di €urazzi:mrgreen:in merceria acquistando un paio di metri di elasico nero da 2mm a sezione circolare...lo fai doppio e quando metti la giacca lo leghiu stretto intorno alla vita:ciao:nn passano nemmeno le formike

farob
24-12-11, 14:25
Oppure, puoi fare come ho fatto io: ingrassi..! :sbonk::risata::sbonk::risata:

L'aria non passa più, garantito al limone! :mrgreen:

:ciao:

Gabriele82
24-12-11, 14:52
Hai proprio ragione!
Hai visto come vado in giro io in Vespa, col freddo di questi giorni..? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

:sbonk:

:ciao:

Beh, devo dire che sei piuttosto in forma...:risata:


puoi egregiamente risolvere con un paio di €urazzi:mrgreen:in merceria acquistando un paio di metri di elasico nero da 2mm a sezione circolare...lo fai doppio e quando metti la giacca lo leghiu stretto intorno alla vita:ciao:nn passano nemmeno le formike

:orrore:...anche no, dai..:roll:
Ti ci vedi in centro città, all'uscita dal locale carino a legarti come un salame?:roll:


Oppure, puoi fare come ho fatto io: ingrassi..! :sbonk::risata::sbonk::risata:

L'aria non passa più, garantito al limone! :mrgreen:

:ciao:


Tu dici?:mrgreen::azz:

in effetti questo problema ce l'ho non solo con la Dainese, ma con buona parte del mio guardaroba..:mrgreen:

luxinterior
24-12-11, 18:12
Ho capito...dovrei provarla, di solito quelle corte mi van larghe..:azz:
La mia della Dainese infatti mi sta larga in vita, e tende a fare passare aria.
La prossima penso di prendere una cosa o più aderente, o più lunga..:ciao:

A riguardo di magrezza credo di difendermi bene: 1,80 per 58 kg, anch' io ho il tuo problema e quando il clima è particolarmente rigido è fastidiosa l' aria che si infila sotto la giacca. Ho risolto mettendo sotto la giacca quei giubbottini leggeri senza maniche con un po' di coda (non so se mi sono spiegato) ad ogni modo non ho più lo spiffero. Oppure una felpa in pile un po' lunghetta. Ciao Lux

Gabriele82
25-12-11, 01:41
A riguardo di magrezza credo di difendermi bene: 1,80 per 58 kg, anch' io ho il tuo problema e quando il clima è particolarmente rigido è fastidiosa l' aria che si infila sotto la giacca. Ho risolto mettendo sotto la giacca quei giubbottini leggeri senza maniche con un po' di coda (non so se mi sono spiegato) ad ogni modo non ho più lo spiffero. Oppure una felpa in pile un po' lunghetta. Ciao Lux

Beh tu in quanto a magro mi batti pesantemente, io sfioro gli 80 kg per poco meno di 1.80..
il mio problema è che devo prendere almeno una 50/52 per le spalle e le braccia, ma poi sotto mi stan larghe.
Magari la 48 mi va bene in vita, ma poi non riesco a infilarla nelle spalle, e non si chiude nel petto..:azz:

Ho capito cosa fai, di solito lo faccio anche io con un wind stopper, che è un giacchino tipo pile, che però non fa passare un filo di aria, si usa nell'abbigliamento da montagna.

:ciao:

p.s. Buon Natale a tutti!!:ciao:

luxinterior
26-12-11, 00:49
[QUOTE=Gabriele82;712647 Ho capito cosa fai, di solito lo faccio anche io con un wind stopper, che è un giacchino tipo pile, che però non fa passare un filo di aria, si usa nell'abbigliamento da montagna.

:ciao:

p.s. Buon Natale a tutti!!:ciao:[/QUOTE]
Bravo, esattamente ciò che volevo dire. Ciao Lux

Gabriele82
27-12-11, 00:28
Bravo, esattamente ciò che volevo dire. Ciao Lux

;-)

zichiki96
27-12-11, 00:52
Qualche anno fa alla Decathlon ho preso un paio di guanti da snowboard eccezionali, garantiti impermeabili e per temperature di oltre -10*, inoltre hanno una piccola valvola sul dorso che consente di soffiarci dentro per riscaldarli ulteriormente.

Li uso solo in casi estremi di vento e freddo gelido o acqua torrenziale. Qui a Lecce, d'inverno, in genere bastano i guanti da moto un po' più spessi. :mrgreen:

Ciao, Gino

li ho presi pure io. Comunque oggi ho provato la vespa con 3* e non ci sono stati problemi, tranne per le gambe ma per quello mi troverò una soluzione che non sia il tucano.

GiPiRat
27-12-11, 11:59
li ho presi pure io. Comunque oggi ho provato la vespa con 3* e non ci sono stati problemi, tranne per le gambe ma per quello mi troverò una soluzione che non sia il tucano.
Prova i jeans imbottiti da moto, con le tasche per le protezioni sulle ginocchia e la possibilità di inserire le imbottiture per il bacino. Io mi sono trovato benissimo anche a qualche grado sotto zero, poi, se ci metti sopra i sovrapantaloni da pioggia, puoi andare anche al polo Nord! :mrgreen:

Ciao, Gino

Gabriele82
27-12-11, 22:50
Io uso i gaucho della Tucano, in casi estremi invece aggiungo la calzamaglia da sci.:ciao:

bluck
21-01-12, 21:20
posso tornare un attimo all'argomento parabrezza???
Ricordo nel 1974 col mio px che si montava con le placche avvitate nelle viti sotto manubrio...ma allora l'obbligo dello specchietto non c'era.
Dove lo montate lo specchietto?

ritornando all'argomento freddo invece non posso che confermare che o ci si abitua alle comodità o invecchiando si diventa più freddolosi. Ricordo inverni passati sempre sul px ma non ricordo il freddo come ora (oggi fatti 5 km e rimessa al volo in garage:mrgreen:)

d.uca23
21-01-12, 21:26
Esistono delle staffe con il foro sia per il parabrezza che per lo specchietto.

P.S. nel '74 il px ancora non c'era forse era il '78 ;-)

IlVespista84
21-01-12, 21:45
Eccomi, vespista anche d'inverno con temperature sotto zero :mrgreen:

Ovviamente è d'obbligo la calzamaglia sotto i jeans, calzini di lana pesanti e scarponcini.

Sopra io metto, maglia, felpa pesante, giubbotto piumino bello imbottito e copricollo per proteggersi dal vento gelido.

Per quanto riguarda i guanti ho comprato dei modelli iper imbottiti a 20 euro in un negozio di accessori per moto.

Per finire casco integrale per avere la testa bella protetta.

elwally
21-01-12, 22:42
Per i miei trasferimenti verso l'aeroporto (35km) io tengo due copie del Corriere della sera nel cassettino della mia v che metto sotto giubbotto/cappotto quando la temperatura scende assai. Sotto i -2 poi, avvolgo il supplemento Corriere salute nei jeans attorno alle cosce. Viaggiare informati :)

iena
22-01-12, 00:32
Giacca invernale da moto, guanti invernali da moto, paracollo in pile antivento, casco integrale, sovrapantaloni impermeabili e sotto mi vesto come mi pare. Fino a -5 per 25Km reggo, di più non ho mai provato :mrgreen:

Invece, solo a me il casco integrale di inverno si appanna da bestia? ma tipo che non posso respirare col naso? Ho un HJC FG-14

luxinterior
22-01-12, 00:48
Per i miei trasferimenti verso l'aeroporto (35km) io tengo due copie del Corriere della sera nel cassettino della mia v che metto sotto giubbotto/cappotto quando la temperatura scende assai. Sotto i -2 poi, avvolgo il supplemento Corriere salute nei jeans attorno alle cosce. Viaggiare informati :)
:risata::risata::risata::risata:
Se poi trovi la nebbia, con l' umidità che si infila sotto i jeans le scritte del Corriere si trasferiscono sulle cosce, il che torna utile se vai al gabinetto, hai anche da leggere. Al tuo posto ne approfitterei, anziché il Corriere Salute, metterei una rivista porno, sarebbe più piacevole andare al bagno.:mrgreen:
Ciao Lux

luxinterior
22-01-12, 00:54
posso tornare un attimo all'argomento parabrezza???
Ricordo nel 1974 col mio px che si montava con le placche avvitate nelle viti sotto manubrio...ma allora l'obbligo dello specchietto non c'era.
Dove lo montate lo specchietto?
Ho preso una piattina di ferro, ho fatto due fori alle estremità, una parte l' ho messa tra la staffa del parabrezza e le placche di fissaggio, all' altro foro ho fissato lo specchietto. Ciao Lux

IlVespista84
22-01-12, 10:35
Invece, solo a me il casco integrale di inverno si appanna da bestia? ma tipo che non posso respirare col naso? Ho un HJC FG-14Anche io ho questo problema... ma forse dipende se fuori c'è tanta umidità :azz:

vespa r102
22-01-12, 10:55
Anche io ho questo problema... ma forse dipende se fuori c'è tanta umidità :azz:

anche io ho lo stesso problema la sera l'integrale mi si appanna quando piu e quando meno ma si appanna sempre:azz:

IlVespista84
22-01-12, 12:35
La soluzione forse c'è.... respirare di meno :sbonk:

iena
22-01-12, 12:44
Ci ho provato, ma non ha funzionato...

DeXoLo
22-01-12, 13:08
Invece, solo a me il casco integrale di inverno si appanna da bestia? ma tipo che non posso respirare col naso? Ho un HJC FG-14


Anche io ho questo problema... ma forse dipende se fuori c'è tanta umidità :azz:


anche io ho lo stesso problema la sera l'integrale mi si appanna quando piu e quando meno ma si appanna sempre:azz:

Vero, capita, ci sono alcuni caschi che hanno le aperture per mandare l'aria sulla visiera, e con quelli non succede, se non si disponde di questa "prelibatezza" ci sono degli spray apposta da spruzzare sulla visiera, oppure delle mascherine da installare all'interno del casco, tipo questa Mascherina Antiappannamento per Caschi Integrali (http://www.motoshopitalia.com/product_info.php?products_id=2455)
Io non ho mai usato ne l'uno ne l'altro, al limite tengo la visiera leggermente aperta, basta un millimetro e non si appanna . :ok:

vespeggiando
22-01-12, 13:26
per fortuna che da me il freddo non esiste :roll:

DeXoLo
22-01-12, 13:30
All'inizio della settimana appena conclusa lo scenario era così anche da queste parti, se non peggio. Finalmente il bel freddo di una volta, peccato che è durato poco.

IlVespista84
22-01-12, 22:12
al limite tengo la visiera leggermente aperta, basta un millimetro e non si appanna . :ok:Hai ragione tenendola un pelino aperta non si appanna nulla, però è dura quando fuori ci sono 0*C :mrgreen:

Gabriele82
23-01-12, 01:07
All'inizio della settimana appena conclusa lo scenario era così anche da queste parti, se non peggio. Finalmente il bel freddo di una volta, peccato che è durato poco.

Davvero?

qui oggi si stava bene, sui 9 gradi per un paio di orette, i giorni scorsi, invece lo scenario durava per tutto il giorno..

Per la visiera:
a me si appanna solo al semaforo, diversamente basta tenere aperto il pulsante per l'areazione ed è sufficiente, se ancora non basta la mia visiera ha un mezzo scatto, che serve per fare girare un filino di aria..;-):ciao:

iena
23-01-12, 02:15
Anche la mia ha mezzo scatto e resta aperta per meno di mezzo centimetro ... Ma uno dei motivi per cui ho preso un integrale è quello di non prendere aria diretta in faccia d'inverno.. se devo tenerlo aperto perché non mi si appanni a sto punto prendevo un jet e mi mettevo la sciarpa :-(

Invece avete mai provato quella specie di "deflettori" che si attaccano dentro il casco che vanno a coprire il naso?

bluck
23-01-12, 07:56
Esistono delle staffe con il foro sia per il parabrezza che per lo specchietto.

P.S. nel '74 il px ancora non c'era forse era il '78 ;-)

vero. Iniziano ad esser tanti gli anni da ricordare:-)

DeXoLo
23-01-12, 16:01
Invece avete mai provato quella specie di "deflettori" che si attaccano dentro il casco che vanno a coprire il naso?
No, ma sono quelli di cui ho postato il link poco sopra.

iena
23-01-12, 16:09
No no, sono proprio dei "pezzi di plastica" che si attaccano a baionetta a degli innesti nel casco, niente neoprene o mascherine
http://admin.motociclettashop.com/foto/7003_paranaso%20hjc.jpg

vespeggiando
23-01-12, 18:20
ho il casco integrale nell'armadio e vado via con quello senza visiera... un un genio :azz:

va be' per fare meno di un chilometro ad andare e tornare un po' di aria fresca fa bene.


non ho ancora esperienza di guida al freddo, o almeno non prolungata...
farò oro dei vostri consigli per quella volta :mrgreen:

Gabriele82
23-01-12, 22:43
No no, sono proprio dei "pezzi di plastica" che si attaccano a baionetta a degli innesti nel casco, niente neoprene o mascherine
http://admin.motociclettashop.com/foto/7003_paranaso%20hjc.jpg

Ce l'avevo in un casco una quindicina di anni fa...a proposito, dov'è finito quel casco?!:rabbia::rabbia:

Casco AGV TROY CORSER REPLICA - Accessori Moto In vendita Savona (http://www.subito.it/accessori-moto/casco-agv-troy-corser-replica-savona-30872757.htm#)

Uicio76
25-01-12, 13:34
l' altro giorno ho collaudato il nuovo acquisto, un giubbotto tecnico da moto della rev' it... ho abbandonato a malincuore il vecchio giubottone da cantiene oversize, teneva perfettamente, ma non si poteva vedere (da spalla a spalla avrò avuto oltre 90 cm).

Ho fatto un paio di km ed ho cominciato a sentire un po di freschetto... guardo il termometro della vespa (digitale ultrapreciso..) -4,5*c.!!! Sticazzi ho detto...

Comunque testato poi il giorno dopo con -5,5*c. perfetto. 20minuti li tiene perfettamenmte e sono anche piu' figo!!!:ok:

Gabriele82
27-01-12, 01:15
l' altro giorno ho collaudato il nuovo acquisto, un giubbotto tecnico da moto della rev' it... ho abbandonato a malincuore il vecchio giubottone da cantiene oversize, teneva perfettamente, ma non si poteva vedere (da spalla a spalla avrò avuto oltre 90 cm).

Ho fatto un paio di km ed ho cominciato a sentire un po di freschetto... guardo il termometro della vespa (digitale ultrapreciso..) -4,5*c.!!! Sticazzi ho detto...

Comunque testato poi il giorno dopo con -5,5*c. perfetto. 20minuti li tiene perfettamenmte e sono anche piu' figo!!!:ok:

Come con 4.5 sotto hai freddo e con 5.5 no?:mah:

Uicio76
27-01-12, 17:15
Come con 4.5 sotto hai freddo e con 5.5 no?:mah:

Il freschetto lo senti sempre... freschetto appunto e non freddo boia!

-4.5*c freschetto
-5.5*c freschetto

sempre e comunque accettabile.

le mani invece quelle sono sempre critiche, anche se ho sottoguanti dechatlon e guanti dainese... :cry:

Gabriele82
27-01-12, 23:05
Ah ecco ora tutto chiaro.
Quel brividino lungo la schiena?mmmhh..subdolo e bastardo..:azz:

penso sia doveroso un abbigliamento diverso (sotto)

Per i guanti quelli che avevo della dainese erano una tristezza col freddo..molto meglio quelli da sci della decathlon..;-)

IlVespista84
28-01-12, 09:25
le mani invece quelle sono sempre critiche, anche se ho sottoguanti dechatlon e guanti dainese... :cry:Anche io ho comprato i sottoguanti da decathlon e guanti da moto, le mani si raffreddano lo stesso.... bisogna trovare una soluzione :doh:

farob
28-01-12, 18:05
Anch'io le sto provando un po' tutte.
avevo i sottoguanti in microfibra (decathlon) ed era quasi come non averli. Poi ho preso quelli in seta (sempre Decathlon) e va nettamente meglio, ma non ancora bene (l'effetto dura poco).

Ora, stavo pensando: le manopolone della Tucano sono in neoprene; e allora, chissà come si sta indossando direttamente i guanti in neoprene?
La prossima volta che passo da Decathlon provo a guardare il reparto degli accessori da sub... (che poi, dovrebbero andare bene anche quando piove, no? ;-))

:ciao:

GiPiRat
28-01-12, 18:54
Anch'io le sto provando un po' tutte.
avevo i sottoguanti in microfibra (decathlon) ed era quasi come non averli. Poi ho preso quelli in seta (sempre Decathlon) e va nettamente meglio, ma non ancora bene (l'effetto dura poco).

Ora, stavo pensando: le manopolone della Tucano sono in neoprene; e allora, chissà come si sta indossando direttamente i guanti in neoprene?
La prossima volta che passo da Decathlon provo a guardare il reparto degli accessori da sub... (che poi, dovrebbero andare bene anche quando piove, no? ;-))

:ciao:
Non te lo consiglio, se non vuoi ridurti le mani bianche e rugose! :Lol_5: Il neoprene NON è impermiabile, ma trattiene l'acqua e quella, a contatto col corpo, si riscalda, e fa da barriera, con il neoprene, all'acqua esterna. Ma se, fuori dal neoprene, c'è aria fredda, non credo che la cosa funzioni.

So di mascherine di neoprene da mettere su naso e bocca per conservare il fiato caldo, ma quelle vanno infilate sotto i caschi!

I migliori guanti da freddo che ho mai provato, sono quelli da snowboard per temperature da -10*, della decathlon.

Ciao, Gino

farob
28-01-12, 19:21
...ecco...
...segato subito! :mrgreen:

Va be', cercherò una soluzione diversa... ;-)


:ciao:

DeXoLo
28-01-12, 19:30
In tutti questi anni ho provato diverse marchi, anche prestigiosi, e gli unici con cui mi trovo bene sono quelli marca spidi. Certo non sono dei più economici, ma mi reputo soddisfatto.
C'è però da dire una cosa, in molti negozi i commessi non sono preparati, ne tantomeno conoscono i prodotti che vendono, infatti ad esempio della spidi ci sono un casino di modelli, all'apparenza uguali tra loro ma in relatà con caratteristiche molto differenti.

IlVespista84
28-01-12, 20:31
Insomma un paio di guanti definitivi per non ghiacciare le dita non esistono? :mrgreen:

DeXoLo
28-01-12, 21:06
Esistono, ma bisogna trovarli, ed essere consapevoli che non sarà comodo guidare la vespa, perchè lo spessore limiterà il movimento delle dita.

Gabriele82
29-01-12, 01:54
Io trovo "sensato" pensare che i guanti migliori per la stagione fredda siano non tanto quelli da moto (pensati per un uso rigido si, ma mantenendo una certa sensibilità) ma quelli da sci, pensati per temperature veramente molto rigide; ben più basse di quelle pronosticate per l'utilizzo in moto Questo tenendo anche presente che la mano dello sciatore è forse l'unica parte del corpo a rimanere pressochè ferma, e quindi più vulnerabile al freddo.

chesterlp
29-01-12, 12:45
Io trovo "sensato" pensare che i guanti migliori per la stagione fredda siano non tanto quelli da moto (pensati per un uso rigido si, ma mantenendo una certa sensibilità) ma quelli da sci, pensati per temperature veramente molto rigide; ben più basse di quelle pronosticate per l'utilizzo in moto Questo tenendo anche presente che la mano dello sciatore è forse l'unica parte del corpo a rimanere pressochè ferma, e quindi più vulnerabile al freddo.
quoto in pieno, io ho sempre usato e uso quelli da sci...quando sono nuovi certo è un po scomodo....ma una volta finito il "rodaggio" dei guanti vai che è una bellezza...anche se qui da me fin ora sono andato in vespa con -1* e non di piu..ma sono molto caldi!:ok:

ASSEACAMME
29-01-12, 13:23
dopo dainese speedy ed altri marchi di grido ho trovato un giusto compromesso nei guanti tucano (thermolite) comodi con la giusta sensibilità, impermeabili e mani sempre calde (tienuto conto che uso la vespa anche con la neve e l'influenza....)

IlVespista84
30-01-12, 12:49
Ragazzi da mercoledi qui al nord sono previste temperature minime inferiori ai -10 gradi!!! :orrore:

Per cui urge nuovo paio di guanti resistente a queste temperature :mrgreen:

Uicio76
30-01-12, 13:30
Ragazzi da mercoledi qui al nord sono previste temperature minime inferiori ai -10 gradi!!! :orrore:



Grande!
non vedo l' ora. stanotte sistemo la vespa (e' una settimana che vado al lavoro con la moto)...:testate:

Comunque credo che i guanti da sci non tengano l' aria... Io ne ho un paio (da snowboard) ma non li posso usare con la vespa perche', anche se sono grossi, ti raffreddi subito...anche se con le strade ghiacciate forse il palmo in kevlar potrebbe servire! ;-)

IlVespista84
30-01-12, 13:39
I miei colleghi mi hanno detto che non avrò il coraggio di venire al lavoro in vespa con queste temperature, gli faccio vedere io!!! :mrgreen:

Gabriele82
30-01-12, 13:53
Grande!
non vedo l' ora. stanotte sistemo la vespa (e' una settimana che vado al lavoro con la moto)...:testate:

Comunque credo che i guanti da sci non tengano l' aria... Io ne ho un paio (da snowboard) ma non li posso usare con la vespa perche', anche se sono grossi, ti raffreddi subito...anche se con le strade ghiacciate forse il palmo in kevlar potrebbe servire! ;-)

Dipende anche dal tipo di guantoa quello da snow è generalmente più leggeri.
Per le protezioni hai pienamente ragione..

Vesponauta
30-01-12, 15:01
I miei colleghi mi hanno detto che non avrò il coraggio di venire al lavoro in vespa con queste temperature, gli faccio vedere io!!! :mrgreen:

Non rischiare: già abbiamo un Amico in Cielo per colpa del ghiaccio... :roll:

vesclaudio
30-01-12, 15:21
corato temperatura alle 7.20 di mattiana dai 2/3* in giornata 8/9 sera 2/3

IlVespista84
30-01-12, 17:09
Non rischiare: già abbiamo un Amico in Cielo per colpa del ghiaccio... :roll:Azz mi dispiace, io mi sto toccando per bene con tutte e 2 le mani :shock:

iena
30-01-12, 17:16
Tienile sul manubrio le mani va che è meglio ;-)

vesclaudio
30-01-12, 17:30
non camminare sul ghiaccio..........very dangerous!

IlVespista84
30-01-12, 20:01
Scusate ragazzi io non ho scritto che vado in vespa sul ghiaccio.... anche se le temperature sono sotto zero non è detto che ci sia.... e in ogni caso in quelle condizioni è scontato dire che vado abbastanza piano....

ASSEACAMME
30-01-12, 20:09
Scusate ragazzi io non ho scritto che vado in vespa sul ghiaccio.... anche se le temperature sono sotto zero non è detto che ci sia.... e in ogni caso in quelle condizioni è scontato dire che vado abbastanza piano....

quoto!!!
con questo frrreddo l'uso della vepa è una necessitàààààà... :mavieni: :mah: :mavieni: anche qui sul mare la mattina alle 7 siamo intorno allo zero ma :doh: provarsi ad usare l'auto per andare in centro cittàààà
:testate: :doh: :testate:

basta giudare col cervelo...:boh:anche se a volte non basta per scongiurare l'imponderabile:boh:


:vespone:

ASSEACAMME
30-01-12, 20:11
Scusate ragazzi io non ho scritto che vado in vespa sul ghiaccio.... anche se le temperature sono sotto zero non è detto che ci sia.... e in ogni caso in quelle condizioni è scontato dire che vado abbastanza piano....


Grande!
non vedo l' ora. stanotte sistemo la vespa (e' una settimana che vado al lavoro con la moto)...:testate:

Comunque credo che i guanti da sci non tengano l' aria... Io ne ho un paio (da snowboard) ma non li posso usare con la vespa perche', anche se sono grossi, ti raffreddi subito...anche se con le strade ghiacciate forse il palmo in kevlar potrebbe servire! ;-)

DAINESE e non sbagli ...anche se...:cry:costano!!!:ciao:

Vesponauta
30-01-12, 22:47
Scusate ragazzi io non ho scritto che vado in vespa sul ghiaccio.... anche se le temperature sono sotto zero non è detto che ci sia.... e in ogni caso in quelle condizioni è scontato dire che vado abbastanza piano....

Dillo al nostro Amico che s'è trovato dietro una curva una lastra di ghiaccio non causata da pioggia (assente da parecchi giorni) ma da una conduttura rotta dell'acquedotto... :roll:

iena
30-01-12, 23:01
Vabbè, ma allora se vogliamo... il mio amico d'estate si è trovato in curva un SUV contromano ... Non l'ha potuto evitare nonostante andasse piano e ci è rimasto.

Ghiaccio o non ghiaccio, finché siamo vivi rischiamo ogni momento di morire, indipendentemente da cosa stiamo facendo.

Quindi che dobbiamo fare? Chiuderci in una corazza? O magari goderci quel che ci resta cercando di non tirarsela addosso?

IlVespista84
30-01-12, 23:15
Ghiaccio o non ghiaccio, finché siamo vivi rischiamo ogni momento di morire, indipendentemente da cosa stiamo facendo.

Quindi che dobbiamo fare? Chiuderci in una corazza? O magari goderci quel che ci resta cercando di non tirarsela addosso?Bravo! :bravo:

Io 3 anni fa son stato investito da un'Alfa 164 mentre andavo tranquillo per la mia strada in pieno rettilineo in pieno giorno.... per fortuna me la son cavata con piccole lesioni senza fratture, però il mio vecchio px l'ho dovuto rottamare perchè si era danneggiato il telaio....

Questo non mi ha impedito di continuare ad andare in vespa nonostante mia mamma spingesse per non ricomprarla...

MarcoPau
30-01-12, 23:26
Lancio un appello in favore delle gomme termiche. Anch'io vado in Vespa in inverno: da quando ho scoperto le termiche (personalmente uso le Heidenau) la mia esperienza vespistica è cambiata drasticamente. Non che uno faccia l'ebete sulle strade fredde, ma il comfort e la sicurezza in curva e in frenata sono fondamentali, a maggior ragione su un mezzo ciclisticamente non proprio impeccabile ;-)

Non l'avete ancora capito? Compratevi le termiche.

Fine del messaggio promozionale :-)

DeXoLo
30-01-12, 23:35
Termiche o non termiche con il ghiaccio non si scherza.
Ti faccio un esempio, io sono uscito poco fa da lavoro, temperatura -5 gradi, sui bordi delle strade ci sono delle barriere di neve spazzata alte almeno un metro, dove la strada è in pendenza ci sono i rivoli d'acqua ghiacciata che la attraversano da parte a parte. Praticamente delle lastre lucide come specchi.
Ero in macchina, con 4 ruote M+S, eppure alla prima rotonda ad una velocità tra i 20 ed i 30 all'ora sentivo la macchina che partiva per la tangente.
Non oso immaginare se fossi stato su 2 ruote. :orrore:

Sicuramente in condizioni di freddo estremo, e neve le M+S sono eccezzionali, e mi sento anche io di consigliarle agli irriducibili, ma con le lastre di ghiaccio non c'è gomma che tenga, forse ti salvi solo con le chiodate.

Vesponauta
31-01-12, 00:00
Ghiaccio o non ghiaccio, finché siamo vivi rischiamo ogni momento di morire, indipendentemente da cosa stiamo facendo.

Quindi che dobbiamo fare? Chiuderci in una corazza? O magari goderci quel che ci resta cercando di non tirarsela addosso?
Ridurre i rischi il più possibile è forse contro la natura umana? :nono:

vesclaudio
31-01-12, 15:14
secondo me si,anche se sei a piedi puoi morire perche uno ti investe mentre stava telefonando,baciando la ragazza o meglio ancora cercando una cosa sul sedile posteriore!

farob
31-01-12, 21:21
C'è la misura in tutte le cose...

La prudenza è importante, senza per questo dover per forza sconfinare nella paranoia. Basta usare il buonsenso.
L'incoscienza, però, lasciamola agli... incoscienti ;-)

A noi deve interessare il fatto di spassarcela andando a zonzo con le nostre vespe, ma sempre con l'obiettivo di tornare a casa sani e salvi :ok:

A casa, abbiamo tutti qualcuno che ci aspetta

:ciao:

vesclaudio
31-01-12, 21:24
C'è la misura in tutte le cose...

La prudenza è importante, senza per questo dover per forza sconfinare nella paranoia. Basta usare il buonsenso.
L'incoscienza, però, lasciamola agli... incoscienti ;-)

A noi deve interessare il fatto di spassarcela andando a zonzo con le nostre vespe, ma sempre con l'obiettivo di tornare a casa sani e salvi :ok:

A casa, abbiamo tutti qualcuno che ci aspetta

:ciao:

:applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso:

a corato il freddo comincia a farsi sentire di piu!

farob
31-01-12, 21:27
A proposito: Buon Natale! :mrgreen:

Qua a Milano a cominciato a nevicare a pomeriggio inoltrato ed è già tutto bianco.
Stasera, per tornare a casa, non ho fatto la tangenziale: la carreggiata era sicuramente pulita, ma non mi sono fidato delle rampe di uscita... così ho preferito attraversare la città, anche se ci ho messo più tempo ed è più stressante per il traffico...

E così domattina, per la prima volta quest'inverno, la mia Verdona rimarrà chiusa nel box... :boh:


:ciao:

vesclaudio
31-01-12, 21:28
quanti cm di neve???

farob
31-01-12, 21:32
Vicino a casa mia, almeno quattro dita.
Le strade più trafficate, probabilmente, saranno solo impastate di neve sciolta.
La cosa insidiosa è che già da ieri c'è un vento fastidioso: il che vuol dire che se per terra non c'è il sale, con le temperature che si prevedono nei prossimi giorni ghiaccerà che è una bellezza...

:ciao:

DeXoLo
31-01-12, 23:04
Ti invidio, qua tra sabato e domenica ne sono venuti quasi 50cm, ed ora che sono uscito da lavoro ne ho trovati altri 5, ovviamente stasera non sono passati a toglierla, ne tantomeno a buttare un po di sale, le strade sono una lastra di ghiaccio, ci ho messo mezz'ora per fare 10 km. :nono:

vespeggiando
31-01-12, 23:32
qui si sente tirare la bora, oggi non ho preso la vespa ma domani mattina la voglio usare :)

luxinterior
01-02-12, 01:13
Sono uscito alle 22,00 dal lavoro, logicamente sono andato in Vespa, già uscire in strada è stata un' impresa, nel cortile c'erano a terra credo 6/8 centimetri di neve, poi in strada il solito pastrocchio dove passano le auto. Indeciso se fare 12 km di circonvallazione, oppure 9,5 km e passare per il centro ho optato per quest' ultima soluzione, unico problema tratti con il pavé, mi sono piazzato sui trenta all' ora ed in 25 minuti sono arrivato a casa. Tutto sommato è stata una bella esperienza, davanti a casa ho fatto pure una derapata. Per domani sono indeciso se usare la Vespa o la bicicletta, con quest' ultima sono un più tranquillo, dovesse capitare una scivolata la lascio andare e... chissenefrega.
Ciao Lux

IlVespista84
01-02-12, 09:44
Fico usare la vespa sulla neve!!!

iena
01-02-12, 10:22
Fico usare la vespa sulla neve!!!

Così? :mrgreen: how to go in snow vespa ? (by crazy italian guys) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=dmRPV3YUQxo&feature=related)

Gabriele82
01-02-12, 10:27
Termiche o non termiche con il ghiaccio non si scherza.
Ti faccio un esempio, io sono uscito poco fa da lavoro, temperatura -5 gradi, sui bordi delle strade ci sono delle barriere di neve spazzata alte almeno un metro, dove la strada è in pendenza ci sono i rivoli d'acqua ghiacciata che la attraversano da parte a parte. Praticamente delle lastre lucide come specchi.
Ero in macchina, con 4 ruote M+S, eppure alla prima rotonda ad una velocità tra i 20 ed i 30 all'ora sentivo la macchina che partiva per la tangente.
Non oso immaginare se fossi stato su 2 ruote. :orrore:

Sicuramente in condizioni di freddo estremo, e neve le M+S sono eccezzionali, e mi sento anche io di consigliarle agli irriducibili, ma con le lastre di ghiaccio non c'è gomma che tenga, forse ti salvi solo con le chiodate.


C'è la misura in tutte le cose...

La prudenza è importante, senza per questo dover per forza sconfinare nella paranoia. Basta usare il buonsenso.
L'incoscienza, però, lasciamola agli... incoscienti ;-)

A noi deve interessare il fatto di spassarcela andando a zonzo con le nostre vespe, ma sempre con l'obiettivo di tornare a casa sani e salvi :ok:

A casa, abbiamo tutti qualcuno che ci aspetta

:ciao:

Come non quotare..la prudenza e la preparazione sono fondamentali, nel senso, che in inverno, chi usa la vespa per necessità DEVE attrezzarsi al meglio, ma entro un certo limite. in giornate tipo oggi che nevica da ieri sera, con forti raffiche di vento, è impensabile avventurarsi per strada.
Per il resto..beh, essere preparati e prudenti è il minimo!;-)

Case93
01-02-12, 10:56
Ha nevicato ovunque,pure a Pisa,i monti intorno casa mia sono bianchi bianchissimi ma nella mia cittadina NULLA! cioè si è sciolta subito! e io che stamani volevo farmi due banfe nei campi con il Vespone!!!!
Con la neve il miglior mezzo è la mountain bike! lo scorso anno,che fece molta neve qua,mi muovevo solo con quella....mi prese pure il matto di farmi i 7 km di pista ciclabila,con neve fresca fresca,che separano Marlia da Lucca.....una fatica bestia e un dolore colossale ai quadricipiti che nemmeno avessi fatto 20 serie di Squat!
Ora anche fosse non potrei farlo :rabbia::rabbia::rabbia:

Comunque regà state attenti mi raccomando!

Gabriele82
01-02-12, 11:05
avessi fatto 20 serie di Squat

:orrore:
tutte insieme?:mrgreen:

DeXoLo
01-02-12, 11:10
... lo scorso anno,che fece molta neve qua..
Lo scorso anno quando fece molta neve lì io c'ero, ed ho visto i disagi che ha causato, ma sappi che quella non era molta neve. ;-)

Case93
01-02-12, 11:13
Lo scorso anno quando fece molta neve lì io c'ero, ed ho visto i disagi che ha causato, ma sappi che quella non era molta neve. ;-)

Per Lucca era taaaanta fidati :mrgreen::mrgreen: solitamente spruzza appena,invece vedere le strade tutte bianche(i mezzi spazzaneve non partirono:rabbia::rabbia:) e le auto con le catene per le strade faceva strano forte!!!
Prossima settimana parto per Berlino....di freddo e neve me ne levo a voglia là:azz::azz:


Comunque le gomme tassellate per la PX che ho visto montavate per le scampagnata sull'Assietta dove le avevi prese?ho visto che ci sono su Tonazzo ma 40 euro a gomma.... mi piacerebbe prendermele e farci due mattate :mrgreen:

Edit era il forte non l'Assietta :mrgreen: e mi sa che confondo te con Piero58!

DeXoLo
01-02-12, 11:24
Lo so che per voi è tanta, ma qua quella neve lì fa ridere...

Attualmente mi sa che a Berlino di neve ne vedi ben poca, fa troppo freddo per nevicare.

Riguardo le gomme io ci sono salito senza problemi con le S1, puoi vederlo dalle foto.

IlVespista84
01-02-12, 11:59
Dove le possiamo vedere le foto? :mrgreen:

vespeggiando
01-02-12, 12:10
a pensarci devo fare una piccola correzione a quanto ho detto tempo fa, sulla neve ho guidato
the story:
era un capodanno festeggiato in un classico festino da adolescenti, io chiaramente ubriaco decido che è ora di andare a casa con la mia vespa.
la vespa era il cinquantino del 63, ma con su il novanta, carburatore 19 aspirazione lamellare e rapporti originali (3) per me la vespa doveva andare bene in salita e derapare sulla ghiaia, non mi importava della velocità (non mi ricordo quanto faceva, mi pare 70, ma non vorrei dire una cavolata)...purtroppo non mi rendevo neanche conto del valore che avevo sotto le chiappe.. anche perchè la pagai 200.000 lire ed era un prezzaccio.
torniamo a noi, io ubriaco, accendo la vespa, la strada era bella imbiancata, esco, mi fermo al cancello , guardo che non arrivino macchine, prima , mollo frizione... la vespa ha cominciato ad andare via di culo in tutte le direzioni, mi fermo, provo a ripartire, uguale, solo che poi è morta e non è più andata in moto.
Io che spingo la vespa sotto la neve...arrivato a casa sudato come in estate, ma meglio così :mrgreen:

Gabriele82
01-02-12, 12:13
Ha nevicato ovunque,pure a Pisa,i monti intorno casa mia sono bianchi bianchissimi ma nella mia cittadina NULLA! cioè si è sciolta subito! e io che stamani volevo farmi due banfe nei campi con il Vespone!!!!
Con la neve il miglior mezzo è la mountain bike! lo scorso anno,che fece molta neve qua,mi muovevo solo con quella....mi prese pure il matto di farmi i 7 km di pista ciclabila,con neve fresca fresca,che separano Marlia da Lucca.....una fatica bestia e un dolore colossale ai quadricipiti che nemmeno avessi fatto 20 serie di Squat!
Ora anche fosse non potrei farlo :rabbia::rabbia::rabbia:

Comunque regà state attenti mi raccomando!


a pensarci devo fare una piccola correzione a quanto ho detto tempo fa, sulla neve ho guidato
the story:
era un capodanno festeggiato in un classico festino da adolescenti, io chiaramente ubriaco decido che è ora di andare a casa con la mia vespa.
la vespa era il cinquantino del 63, ma con su il novanta, carburatore 19 aspirazione lamellare e rapporti originali (3) per me la vespa doveva andare bene in salita e derapare sulla ghiaia, non mi importava della velocità (non mi ricordo quanto faceva, mi pare 70, ma non vorrei dire una cavolata)...purtroppo non mi rendevo neanche conto del valore che avevo sotto le chiappe.. anche perchè la pagai 200.000 lire ed era un prezzaccio.
torniamo a noi, io ubriaco, accendo la vespa, la strada era bella imbiancata, esco, mi fermo al cancello , guardo che non arrivino macchine, prima , mollo frizione... la vespa ha cominciato ad andare via di culo in tutte le direzioni, mi fermo, provo a ripartire, uguale, solo che poi è morta e non è più andata in moto.
Io che spingo la vespa sotto la neve...arrivato a casa sudato come in estate, ma meglio così :mrgreen:
:mrgreen::mrgreen:

scommetto che la sbronza con la sudata t'era pure passata..;-)

Case93
01-02-12, 12:14
Lo so che per voi è tanta, ma qua quella neve lì fa ridere...

.

Padani :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Vesponauta
01-02-12, 13:41
:quote: :quote: :quote:

ASSEACAMME
01-02-12, 14:53
Padani :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


:quote: :quote: :quote:
:quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote:

;-) ;-) ;-) :mrgreen:

ieri sera alle 19 dopo il lavoro una passeggiata in vespa, non avendo alternative ... sotto la neve :mrgreen: :mavieni: :mrgreen:

vesclaudio
01-02-12, 15:16
figoooooo! scusate ragazzi ma perche non andava in moto???

ASSEACAMME
01-02-12, 15:39
figoooooo! scusate ragazzi ma perche non andava in moto???
per una "svista" nella riparazione dei carter (per far prima ho usato delle resine anziché stare a smontare tutto e saldare...risultato: dopo 2 mesi la resina non ha retto all'azione congiunta di temperatura e pressione e si è riaperto il buco...se ritrovi il post è spiegato:mavieni:
:ciao::vespone:

vesclaudio
01-02-12, 17:08
ma il buco era nel banco vero???? mi potresti dire almeno il titolo del post???

ASSEACAMME
01-02-12, 17:42
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/48359-help-polini-208-corsalunga-mi-fermo-allo-stop-e-non-vuole-piu-ripartire-3.html#post723591

vesclaudio
01-02-12, 17:46
ah,lo avevo gia letto! capito chi sei!

DeXoLo
01-02-12, 23:41
Padani :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


:quote: :quote: :quote:


:quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote:

;-) ;-) ;-) :mrgreen:

ieri sera alle 19 dopo il lavoro una passeggiata in vespa, non avendo alternative ... sotto la neve :mrgreen: :mavieni: :mrgreen:

Uno, due ettrè! :frustate:

Questa era la situazione del mio cortile domenica mattina, quando ancora avevamo la luce e l'acqua, poi sono mancati prima una e poi l'altra fino a sera, quindi eravamo al buio ed al freddo.... :azz:
99411

Da allora ha smesso di nevicare solo per qualche ora, ieri pomeriggio è dovuto venire uno con una ruspa a buttare i mucchi di neve sulle aiuole, perchè sennò non uscivamo più di casa.
Vi lascio immaginare la situazione ora.... :testate: .... E che giramento di scatole sapere che ce la terremo sotto gli occhi fino a primavera. :rabbia:

Case93
02-02-12, 12:10
Uno, due ettrè! :frustate:

Questa era la situazione del mio cortile domenica mattina, quando ancora avevamo la luce e l'acqua, poi sono mancati prima una e poi l'altra fino a sera, quindi eravamo al buio ed al freddo.... :azz:
107318

Da allora ha smesso di nevicare solo per qualche ora, ieri pomeriggio è dovuto venire uno con una ruspa a buttare i mucchi di neve sulle aiuole, perchè sennò non uscivamo più di casa.
Vi lascio immaginare la situazione ora.... :testate: .... E che giramento di scatole sapere che ce la terremo sotto gli occhi fino a primavera. :rabbia:

Ok effettivamente ne ha fatta parecchia :orrore::orrore:

DeXoLo
02-02-12, 12:12
E non ha ancora smesso :testate: ma la cosa che mi fa incavolare è che sia a Torino che ad Asti, (io sono a metà strada), ne è venuta la metà :rabbia:

iena
02-02-12, 12:24
Come vi invidio ... a me piace un sacco la neve e qua ne ha fatta pochissima :-(

Vesponauta
02-02-12, 12:41
E non ha ancora smesso :testate: ma la cosa che mi fa incavolare è che sia a Torino che ad Asti, (io sono a metà strada), ne è venuta la metà :rabbia:

Trasferisciti a Pisa... :mrgreen:

DeXoLo
02-02-12, 12:45
Se CI trovi un lavoro se ne può parlare. :ok:

IlVespista84
02-02-12, 13:05
Come vi invidio ... a me piace un sacco la neve e qua ne ha fatta pochissima :-(Praticamente solo nel nord-est non ha nevicato sti giorni :mrgreen:

vespeggiando
02-02-12, 13:18
dato che la mia barca* è bloccata userò la vespa...

maledetta bora!







*non è vero non ho la barca, ma la foto è stata scattata stamattina da un mio amico che lavora in una rimessa

iena
02-02-12, 13:41
Praticamente solo nel nord-est non ha nevicato sti giorni :mrgreen:

Già... Siamo veramente sfigati!! :azz:

Vesponauta
02-02-12, 15:10
Se CI trovi un lavoro se ne può parlare. :ok:

;-)

vesclaudio
02-02-12, 15:17
situazioni catastrofiche pero,mai visto il mare ghiacciato io!

IlVespista84
02-02-12, 16:12
Già... Siamo veramente sfigati!! :azz:Io direi fortunati, visto che alla fine la neve causa molti disagi e incidenti a catena.... :azz:

vespa r102
02-02-12, 16:27
Come vi invidio ... a me piace un sacco la neve e qua ne ha fatta pochissima :-(

qua proprio niente:cry::cry::cry:

Case93
02-02-12, 16:45
dato che la mia barca* è bloccata userò la vespa...

maledetta bora!







*non è vero non ho la barca, ma la foto è stata scattata stamattina da un mio amico che lavora in una rimessa

Stica!:orrore::orrore::orrore: in Italia il mare ghiacciato non mi era mai risultato :orrore:

vesclaudio
02-02-12, 17:40
ma il sale congela mo???? bha....

iena
02-02-12, 18:11
Sotto una certa temperatura anche l'acqua salata ghiaccia... Hai presente il polo sud? Il Titanic? Ecco due esempi di acqua salata ghiacciata :mrgreen:

vespeggiando
02-02-12, 18:36
in quella darsena l'acqua è poco salata perchè sita in laguna... però freddo è freddo :mrgreen:

PISTONE GRIPPATO
03-02-12, 00:19
evviva il sud, evviva napoli :risata1:

guanti invernali, passamontagna e casco e se piove antipioggia(il tutto lo tieni nel cassettino), e giri tranquillamente per 365 giorni l'anno in qualsiasi condizione:mrgreen:

Si certo se non ti rubano la vespa.....
:risata1::risata::risata1:

vesclaudio
03-02-12, 15:28
:risata::risata::risata: :risata::risata::risata: :risata::risata::risata: :risata::risata::risata: :risata::risata::risata: :risata::risata::risata:

forte!

Visparella
03-02-12, 18:13
ridiamo va....prendiamola come una battuta (di cattivo gusto)

DeXoLo
03-02-12, 23:30
Finalmente inizia a rinfrescare, non ne potevo più di queste temperature equatoriali.

Gabriele82
04-02-12, 00:15
Si certo se non ti rubano la vespa.....
:risata1::risata::risata1:

Evitiamo battute di cattivo gusto, grazie


:risata::risata::risata: :risata::risata::risata: :risata::risata::risata: :risata::risata::risata: :risata::risata::risata: :risata::risata::risata:

forte!

E tu, Vesclaudio, occhio che sei già stato avvertito per altre cosucce,vedi di darti una regolatina, ok?

IlVespista84
04-02-12, 10:46
Finalmente inizia a rinfrescare, non ne potevo più di queste temperature equatoriali.-16???? :orrore:

DeXoLo
04-02-12, 10:57
Mentre ero per strada è arrivato a - 17, ma quando sono arrivato a casa faceva nettamente più caldo, -16 :sbonk:

gilgamesh
04-02-12, 11:17
Catania +17* soleggiato.

:risata1::risata1::risata1:

IlVespista84
04-02-12, 12:26
Catania +17* soleggiato.

:risata1::risata1::risata1:

Maledetti quanto vi invidio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :testate:

gilgamesh
04-02-12, 14:02
Se domani la situazione meteo sarà uguale abbiamo già organizzato
un raduno a Scordia (CT).:risata1::risata1::risata1:

....sempre meglio di stare a spalare neve per poter uscire di casa...:Lol_5:

Case93
04-02-12, 14:07
Finalmente inizia a rinfrescare, non ne potevo più di queste temperature equatoriali.
Guida invece di fà le foto :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

vesclaudio
04-02-12, 14:48
-16*???? ma hai il garage per la macchina si? altrimenti non la accendi piu!