Visualizza Versione Completa : problema frizione vespa special
arinaldi94
15-11-11, 21:40
buonasera a tutti,
sto restaurando la mia prima vespa special e sono ancora qua a rompervi le scatole :mrgreen:
oggi ho smontato la frizione e intanto l'ho cambiata con una frizione newfren insieme a una molla rinforzata (4 dischi).
ho smontato il pacco frizione con il metodo della vite e rondelle per comprimere il pacco. alla fine di tutto ho notato che con la molla compressa con la vite il disco che spinge la molla quando arriva alla fine è leggermente storto(da una parte è qualche millimetro più in alto) e non lascia completamente liberi i dischi.
è normale tutto ciò o ho sbagliato qualcosa?
grazie
Diciamo NI..in teoria non va bene, in pratica la cosa è ininfluente in una frizione 3 dischi originale mentre invece provoca problemi di stacco alla 4 dischi.
Prova qualche altra molla e verifica che le battute della molla siano in piano e che il disco non sia imbarcato.
spesso si riscontrano questi problemi sulle frizioni la molla che lavora storta oppure il primo e l ultimo disco non perfettamente piani con diminuzione di superficie di contatto con i dischi un sughero
arinaldi94
16-11-11, 14:39
Diciamo NI..in teoria non va bene, in pratica la cosa è ininfluente in una frizione 3 dischi originale mentre invece provoca problemi di stacco alla 4 dischi.
Prova qualche altra molla e verifica che le battute della molla siano in piano e che il disco non sia imbarcato.
è una quattro dischi. il disco è dritto e i piani non sembrano deformati.
la molla è quella rinforzata con il kit newfren, ha le spire da 5.2 mm mi pare mentre quella che avevo su prima è più tenera e ha spire del diametro di 4.5mm
ho provato con la molla di prima e il fenomeno è minore ma sempre presente.
che fò?
A questo punto o la molla non è in piano, o le sedi oppure per stringere usi un perno troppo piccolo che ti fa piegare il disco
arinaldi94
16-11-11, 16:29
devo provare con una vite più grande per vedere se è quello il difetto. ma se la montassi così darebbe problemi?
Al 90% hai un trascinamento quando tiri la leva della frizione e ingrani la marcia a mezzo fermo
arinaldi94
16-11-11, 18:45
ok grazie. quindo dovrei comprare una nuova molla?
vespiaggio
16-11-11, 19:42
ciao non far porcate compra 3 dischi nuovi per frizioni originali a 3 dischi e una molla della vespa 125 primavera........le 4 dischi lasciale a chi non capisce niente di motori vespa
arinaldi94
16-11-11, 19:46
Al 90% hai un trascinamento quando tiri la leva della frizione e ingrani la marcia a mezzo fermo
ciao non far porcate compra 3 dischi nuovi per frizioni originali a 3 dischi e una molla della vespa 125 primavera........le 4 dischi lasciale a chi non capisce niente di motori vespa
eh purtroppo la frizione è già a casa e mi spiacerebbe buttare via 15 euro così. vedo se riesco a risolvere se no prendo una 3 dischi
:azz:
a prescindere non esiste una molla perfetta che faccia lavorare la frizione in asse si devono provare varie molle fino ad avere quella che soddisfa meglio!
arinaldi94
17-11-11, 17:22
allora inizio a provare a montarla così...
allora inizio a provare a montarla così...
Ciao a tutti ,sono nuovo nel forum volevo solamente avere delle risposte alle 1000 domande che mi faccio.
Ho acquistato una vespa special 50 , fin qui tutto ok.....fino al momento di tirare la leva della frizione , tirandola non cambia nulla nel senso che la marcia rimane inserita , stesso tentativo con la pedalina di accensione , che io sappia tirando la leva della frizione la pedalina dovrebbe andare a vuoto ed anche qui non accade nulla...la pedalina rimane dura . Sapete indicarmi il problema ?Grazie mille a tutti
Nel tirare la leva incontri resistenza o hai del gioco?
Se si devi registrarla tendendo meglio il cavo
Se no e la durezza della leva va bene al 90% devi cambiare i dischi della frizione perchè si sono incollati tra di loro
Nel tirare la leva incontri resistenza o hai del gioco?
Se si devi registrarla tendendo meglio il cavo
Se no e la durezza della leva va bene al 90% devi cambiare i dischi della frizione perchè si sono incollati tra di loro
No ..la leva della frizione sembra ok , ha la giusta durezza.
Che pizza ......ci vuole molto di tempo e soldi per i dischi della frizione?
Grazie
Brando2235
23-11-11, 15:55
Per cambiare i dischi della frizione occorre aprire il carter ma soltanto parzialmente, quindi conta un'oretta di mano d'opera più o meno. Per quanto riguarda il prezzo dei dischi non dovrebbe oltrepassare i 10 euro.
Prova comunque a tendere il cavo della frizione prima di andare dal meccanico, l'ipotesi dei dischi incollati mi sembra difficile
Per cambiare i dischi della frizione occorre aprire il carter ma soltanto parzialmente, quindi conta un'oretta di mano d'opera più o meno. Per quanto riguarda il prezzo dei dischi non dovrebbe oltrepassare i 10 euro.
Prova comunque a tendere il cavo della frizione prima di andare dal meccanico, l'ipotesi dei dischi incollati mi sembra difficile
Grazie!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.