PDA

Visualizza Versione Completa : VBB2 1963 finita



Sanctis410
15-11-11, 23:31
Non avendo avuto occasione prima, mi sembrava corretto mettere le foto del restauro finito.

antovnb4
15-11-11, 23:37
Bella, complimenti per il restauro. MAnca la targa? DEvi reiscrivere o reimmatricolare.

PANZ
15-11-11, 23:39
:ciao: complimenti bel lavoro :ok:

Sanctis410
15-11-11, 23:47
Bella, complimenti per il restauro. MAnca la targa? DEvi reiscrivere o reimmatricolare.

Devo reimmatricolare, attendo documenti da metà maggio :boh:

vespiaggio
16-11-11, 19:54
complimenti veramente.........finalmente un lavoro come si deve, con le zincature al loro posto (essenziali in un lavoro di restauro altrimenti non si può definire tale).....ciao!

vespiaggio
16-11-11, 19:56
una cosa ho notato........il gommino dove esce il tubo benzina non è il suo, inoltre pare mancare il gommino di uscita vite del minimo dalla scatola carburatore (che andrebbe nera raggrinzata ma non la vedo bene).....e la vite stessa del minimo va zincata, la cuffia invece necessita fosfatazione idem per il passacavi del cambio vicino alla marmitta. Nel complesso però è sicuramente due gradini sopra ai soliti lavori che si vedono in giro.
ciao

djgonz
16-11-11, 21:22
Veramente bella.

Max80
16-11-11, 21:47
....che classe!!!

Sanctis410
16-11-11, 22:24
una cosa ho notato........il gommino dove esce il tubo benzina non è il suo, inoltre pare mancare il gommino di uscita vite del minimo dalla scatola carburatore (che andrebbe nera raggrinzata ma non la vedo bene).....e la vite stessa del minimo va zincata, la cuffia invece necessita fosfatazione idem per il passacavi del cambio vicino alla marmitta. Nel complesso però è sicuramente due gradini sopra ai soliti lavori che si vedono in giro.
ciao

Hai ragione, il gommino della benzina è di un px, sinceramente pensavo fossero uguali, il gommino della vite minimo l'ho messo dopo aver fatto le foto (li era il periodo che mi perdeva benzina e solo grazie ai consigli di questo forum ho risolto), la vite del minimo la faccio zincare a breve con il prossimo carico (sto restaurando 3 Ciao) la cuffia l'ho trattata con il Ferox, mi sembra la cosa più realistica che si possa fare, dopo la fosfatazione che però sembra non la faccia nessuna Azienda.
Per il lamierino passacavi mi hai messo un dubbio, mi son scordato di zincarlo e mi ero riproposto di farlo, ma te dici che va fosfatato pure quello?

Ti ringrazio per i complimenti, mi fanno veramente piacere, considera che è il mio primissimo restauro.

Due foto dei miei ultimi lavori.

Ciao.

Case93
16-11-11, 22:35
Davvero bella la Vespa,gran classe :applauso::applauso: belli anche i Ciao,il secondo è un C7 se non erro,giusto?

Sanctis410
16-11-11, 22:37
Si 1969 mi mancano solo i fianchetti in plastica laterali e poi è pronto.

teach67
16-11-11, 22:45
complimenti per la vbb e per i ciao. il c7 è uguale al mio. giace in garage da tempo immemore. un giorno o l'altro restauro pure lui......:ciao::ciao::ciao:

djgonz
17-11-11, 14:31
Il Ciao c'era già dal 69? :orrore:
Azz, credevo fosse nato negli anni 80 :mrgreen:

luiggettino rr
17-11-11, 14:36
Non avendo avuto occasione prima, mi sembrava corretto mettere le foto del restauro finito.


Bellissima, bravo bravo bravo molto curata nei particolari! Goditela.

mirkoberto78
28-11-11, 16:41
Bella complimenti...uguale alla mia!!!