PDA

Visualizza Versione Completa : L'ho danneggiato?



MimminoAlbe
16-11-11, 19:28
Ho finalmente tolto i silent block dal carter che sto piaaaaano piaaaaano rimettendo a posto ed elaborando.
nel limare via una delle due rondelle di tenuta ho fatto dei segni sul perno e mi chiedevo se fosse irrimediabilmente danneggiato, costringendomi a comprarne uno nuovo o se potessi comunque riutilizzarlo.
Allego foto per avere dei vostri pareri, grazie:ciao:

p.s. allego foto di vecchi e nuovi silent block...perchè me ne hanno venduti 3 nel kit mentre ne avevo solo 2 montati sul carter? e poi, secondo voi le dimensioni sono quelle giuste? perchè il terzo non mi sembra quello dell'ammo...

grazie ancora

vespiaggio
16-11-11, 19:37
succede niente vai tranquillo

MimminoAlbe
18-11-11, 00:19
quindi dici che anche se ho tagliato in un paio di punti la parte del bordo del perno non corro rischi che il nuovo anello di tenuta montato ceda perchè non fa bene tenuta?

inoltre persiste il mio dubbio sui silent block che mi hanno dato....a me il terzo non sembra proprio dellemisure giuste per l'attacco dell'ammortizzatore posteriore...gli altri son giusti?

MimminoAlbe
19-11-11, 23:31
nisuni???
uppettino?

piero58
19-11-11, 23:54
p.s. allego foto di vecchi e nuovi silent block...perchè me ne hanno venduti 3 nel kit mentre ne avevo solo 2 montati sul carter? e poi, secondo voi le dimensioni sono quelle giuste? perchè il terzo non mi sembra quello dell'ammo...
Invece il terzo è proprio quello dell'ammortizzatore posteriore.
:ciao:

MimminoAlbe
20-11-11, 00:27
ma sai perchè il mio dubbio...
avevo già cambiato sul motore che ho montato sulla vespa adesso quel silent e mi pareva di dimensioni più generose....
potrò sbagliarmi...

degli altri due? info? e del braccetto?

MimminoAlbe
23-11-11, 17:48
attendendo notizie ulteriori sulla bontà o meno del braccetto (ripeto, è decisamente segnato e non ha più il bordo ben tondeggiante), mi sono informato sui costi del nuovo che, con le due rondelle a "C" mi viene a costare un quindicina d'euro, quindi penso lo prenderò per scrupolo e se il vecchio è uilizzabile lo terrò di scorta...
PERO'...come si fa a bloccare le rondelle sul braccetto? mi pare di aver capito che non basta inserirle ma bisogna fare dei solchi nella parte interna del braccetto in modo da garantire la tenuta...confermate? e se si, come devo eseguire questi solchi?

grazie a tutti come al solito per gli aiuti

highlander
23-11-11, 18:22
ma sai perchè il mio dubbio...
avevo già cambiato sul motore che ho montato sulla vespa adesso quel silent e mi pareva di dimensioni più generose....
potrò sbagliarmi...

degli altri due? info? e del braccetto?

il braccetto non lo so

riguardo l'altro: purtroppo è il silent block posteriore, io lo montai essendo più corto ha favorito lo spostamento dell'ammo verso la gomma e .... la molla dell'ammo si è mangiata quasi tutta la spalla della gomma

per me, quel silent block è una bella cagata :azz:

MimminoAlbe
23-11-11, 19:15
aspetta aspetta.spiegati meglio,intendi quello con i bordi conici? me lo hanno dato in piaggio insieme agli altri 2 come un unico kit...cioè,sono per il mio modello?