Accedi

Visualizza Versione Completa : Numero di telaio illeggibile



nandohair
18-11-11, 14:47
salve a tutti,
ho un grande problema:testate:
ho ricevuto regalato la vespa 50(faro tondo) di mio nonno:ok:
....ma senza libretto e con il num. telaio illeggibile.
siccome sono un nuovo possessore e voglio iniziare a restaurarla completamente,volevo chiedervi se solo con il numero motore si può risalire al modello.
...o senza questa sigla non posso farmene niente di questa vespa?
vi ringrazio anticipatamente.
p.s.:vi posto le foto del telaio

Alext5
18-11-11, 14:52
salve a tutti,
ho un grande problema:testate:
ho ricevuto regalato la vespa 50(faro tondo) di mio nonno:ok:
....ma senza libretto e con il num. telaio illeggibile.
siccome sono un nuovo possessore e voglio iniziare a restaurarla completamente,volevo chiedervi se solo con il numero motore si può risalire al modello.
...o senza questa sigla non posso farmene niente di questa vespa?
vi ringrazio anticipatamente.
p.s.:vi posto le foto del telaio

Ciao e benvenuto. La sezione emergenze è riservata ad altro, ti invito a documentarti prima di fare uso del forum.

Sposto nella sezione idonea con l'invito a passare in piazzetta per delle presentazioni, non è un obbligo ma sarà certamente ben gradito dagli altri utenti del forum.

Grazie

:ciao:

GiPiRat
18-11-11, 17:21
salve a tutti,
ho un grande problema:testate:
ho ricevuto regalato la vespa 50(faro tondo) di mio nonno:ok:
....ma senza libretto e con il num. telaio illeggibile.
siccome sono un nuovo possessore e voglio iniziare a restaurarla completamente,volevo chiedervi se solo con il numero motore si può risalire al modello.
...o senza questa sigla non posso farmene niente di questa vespa?
vi ringrazio anticipatamente.
p.s.:vi posto le foto del telaio
Se sigla e numero di telaio sono illegibili (ma a me pare di scorgere qualcosa, sicuro che non si può far risaltare la punzonatura con della polvere di gesso, grafite o grasso sporco?) e non c'è il libretto, allora non si può reimmatricolare.

Ciao, Gino

nandohair
18-11-11, 22:55
scusate,
ma con il numero motore non si può risalire al telaio?
ci tengo molto a riportare in vita questa vespa!
grazie

teach67
18-11-11, 23:04
ma per levare la vernice da quel bordo cosa hai usato una lima?????? mi sa che hai quasi cancellato i numeri..........:orrore::orrore::orrore: :ciao::ciao::ciao:

gilgamesh
19-11-11, 10:34
purtroppo del numero del motore non te ne fai niente.
vedi se riesci a scorgere i numeri del telaio
altrimenti puoi farci ben poco.
:ciao:

n.meschi
19-11-11, 11:12
La vedo dura, comunque mi sa come ha già detto teach67, che i numeri li hai cancellati te.....prova con un gessetto.

nandohair
19-11-11, 18:06
La vedo dura, comunque mi sa come ha già detto teach67, che i numeri li hai cancellati te.....prova con un gessetto.

grazie, giusto per precisare,non sono stato io a cancellare il tutto.
purtroppo era ricoperto di vernice e pensavo che togliendola uscisse fuori il num.invece è uscito solo la lamiera .ho usato una carta da carrozziere e vi garantisco che l'ho fatto con la mano molto leggera!
è un vero peccato non poter restaurarla:cry::cry::cry:

teach67
19-11-11, 18:13
restaurare la si può restaurare. piu' difficile diviene il discorso rimetterla in strada........la foto non rende, ma i numeri non si vedono per niente??????:ciao::ciao::ciao:

GiPiRat
19-11-11, 18:28
scusate,
ma con il numero motore non si può risalire al telaio?
ci tengo molto a riportare in vita questa vespa!
grazie
Sulla punzonatura non si usa MAI la carta, anche se di carrozziere! :roll: Si usa uno sverniciatore e spazzole morbide di rame od ottone!

Prova a sentire la Piaggio per vedere se da quel numero motore possono risalire al telaio. Ma non è nulla di ufficiale, se non si vede almeno qualche numero per conferma, visto che i motori si possono spostare da un mezzo all'altro (come spesso avviene!).

Ciao, Gino