Visualizza Versione Completa : GTr, una nuova avventura sta per iniziare!
Come ben sapete, ho da poco preso una GTr (Gran Turismo Replica) prima serie, del 1969, con targa, libretto e complementare, radiata d'ufficio.
In condizioni abbastanza buone, intaccata da ruggine, a prima vista superficiale e spero sia così anche dopo la sabbiatura, necessaria per quest'ultimo motivo!
Completa di tutti i suoi pezzi, presenta il cofano lato sportellino, marcio nella parte finale, uno dei pochi e soliti posti in cui si presenta il problema, il motore "iper" bloccato, il fanalino posteriore non originale ed il vetro del contachilometri leggermente graffiato.
In questo post mostrerò, con fotografie, tutte le fasi del restauro, oltre a chiedere informazioni in merito, a voi tutti!
Sarà verniciata o grigio polaris o manterrà l'attuale ed originale colorazione verde acquamarina,e a dir il vero, propendo più per quest'ultimo originale, ma ancora è presto per poter scegliere!
Bene, rimaniamo in attesa di poter seguire il restauro! Non essere avaro di foto e descrizioni! :D
GTr (Gran Turismo Replica)
...Gran Turismo RINNOVATA
giusto zio emanue' mi hai preceduto!!! :ciao:
Pasquà in bocca al lupo per il restauro!!
Gabriele82
22-11-07, 16:44
Buon lavoro!
Sono già curioso...Foto foto foto!!!
Bene, rimaniamo in attesa di poter seguire il restauro! Non essere avaro di foto e descrizioni! :D
Non temete! In fatto di foto alle volte esagero pure! :mrgreen: Mi prendo i miei tempi :twisted: , ma alla fine le metto!;-)
...Gran Turismo RINNOVATA
giusto zio emanue' mi hai preceduto!!!
Sul serio???? :shock:
Ed io convinto si trattasse di "R"eplica :azz:
Presto iniziamo con le foto!!!!!
...Gran Turismo RINNOVATA
giusto zio emanue' mi hai preceduto!!!
Sul serio???? :shock:
Ed io convinto si trattasse di "R"eplica :azz:
E t'è andata pure bene. Io, avevo risposto a questa tua "estrosità" dopo qualche minuto che avevi pubblicato il post, ma la risposta è stata "mangiata" per "errore in data base connection" o qualcosa del genere. Dicevo che t'è andata bene, perchè c'era una bella dose di :frustate: !!!
Minchia che errore imperdonabile!!!
Devo ammettere, ho sbagliato! Merito :frustate:
:mrgreen: :mrgreen:
Che poi comunque il significato di rinnovata e replica è più o meno lo stesso!!!
Che poi comunque il significato di rinnovata e replica è più o meno lo stesso!!!
Mo vuoi cercare di riprenderti????? :Lol_5:
OOOOOOOOOKKKKKEEEEEYYYY!!!!!
eleboronero
22-11-07, 17:25
tranquillo la tua e' una vespa Gran Turismo Rimbambito.......................ahahahahah
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :frustate:
tranquillo la tua e' una Vespa Gran Turismo Rimbambito.......................ahahahahah
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :frustate:
Benvenuto tra coloro che meritano tante frustate!!!! :twisted: :twisted:
:frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate:
Pasquà mi volevo aggiungere pure io alle :frustate: ma poi.................. :boxing: :boxing: :boxing: :Lol_5:
bene... bene... stavo appunto per chiedere ad Anton ..su quale base di Vespa ha fatto una Replica di VEspa GT!! :-)
GTr (Gran Turismo Replica)
...Gran Turismo RINNOVATA
... ché di repliche ne giran già troppe.
Fabio,mi sono incantato a guardare il tuo nuovo giochino :applauso: ;-) :mavieni: :ciao:
OTOTOTOT
... il tuo nuovo giochino :applauso: ;-) :mavieni: :ciao:
OTOTOTOT
eheheheh... dovresti vedere i gatti di qualcuno..... :Lol_5: :Lol_5:
Ieri, ormai avantieri 22 ed oggi, ormai ieri, 23 novembre, ho iniziato a smontare la Gtr!
La miseria che faticata e ancora non ho finito!!!!! E' la prima volta che ci impiego così tanto!
La ruggine, per fortuna non perforante, se non nella parte finale del cofano lato sportellino e sul telaio, sulla parte dove poggia il serbatoio, ha incollato molti pezzi, molti bulloni. Non c'è stato modo, ne con svitol, ne con coca cola, ne con un tubo di niente, di smontarli, difatti, molti perni son andati spezzati.
C'è da lavorare, ma più lavoro c'è, più godo per cui...........
Di seguito alcune foto dello smontaggio ed altre che riprendono i fine corsa della forcella ed i rispettivi (che non ci sono) fine corsa sotto il nasello!!!!!!
Mi dite se manca qualcosa????
Il manubrio girava tanto al punto da toccare lo scudo, sia ad una parte
[/quote]
che all'altra!!!!
Le foto di forcella e telaio!!!!!
P.S. Sto provando in tutti i modi, a togliere il benedettissimo pedale del freno, quel cavolo di pirulino non si muove neanche un po!!!!!
CONSIGLI????? :doh: :doh:
Grazie
Gabriele82
24-11-07, 00:50
Dal'alto della mia superba ignoranza posso solo augurarti buon lavoro!
Miiiii e quello è l'antro che fino a qualche giorno fa erra tutto pulito e ordinato!!!
Allora avevi proprio ragione :mavieni: :mavieni: !!!!
Buon lavoro pasquà!!!
Grazie Enzo!
La prossima settimana dovrei far sabbiare e poi................aspettiamo l'amico carrozziere!!!!
Quindi auguri ad entrambituttiedueinsiemeanoi :quote: :rulez: :rulez: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao:
highlander
24-11-07, 11:41
i perni di battuta se ne sono andati!!!
per il resto: buon lavoro
Grazie Enzo!
La prossima settimana dovrei far sabbiare e poi................aspettiamo l'amico carrozziere!!!!
Mi raccomando di proteggere la zona della stampigliatura del n° di telaio, altrimenti rischi di non trovare più nessun numero, vista anche la scarsa leggibilità attuale!!!
Grande Pasquale, buon lavoro!!!
Grazie Enzo!
La prossima settimana dovrei far sabbiare e poi................aspettiamo l'amico carrozziere!!!!
Mi raccomando di proteggere la zona della stampigliatura del n° di telaio, altrimenti rischi di non trovare più nessun numero, vista anche la scarsa leggibilità attuale!!!
Certo certo Raniè! Grazie!
Comunque, pulendo meglio la zona, son riuscito a vedere il famoso numero!!!! Ho buttato il veleno per via della troppa calma e attenzione nel farlo, ma son riuscito a vederlo!
La sigla la vedo dura..........ma dovrò pulire accuratamente anche quella zona!!!!!
Buon lavoro, hai scelto il colore che userai?
Opterò per l'originale verde acqua marina o per il grigio polaris!!!
Comunque, temo che questa settimana passa senza sabbiatura!
Ho problemi con il comando dell'accelleratore! Non si sfila!
Il pedale del freno non vien via per via del fermo bloccato!
Piano piano comunque i lavoretti procedono!!!!
Buon lavoro Anton, so cosa stai provando oltre che al restauro del GL sono alle prese con lo smontaggio di una SRUZZO del '56, purtroppo non mia, ferma da più di 30anni sotto un albero di nocciole.
UN DELIRIO:::: :doh: :doh:
Buon lavoro anche a te dunque.........
Che inverno sarebbe senza................un restauro!!! ;-)
:ciao: :ciao:
Opterò per l'originale verde acqua marina o per il grigio polaris!!!
Comunque, temo che questa settimana passa senza sabbiatura!
Ho problemi con il comando dell'accelleratore! Non si sfila!
Il pedale del freno non vien via per via del fermo bloccato!
Piano piano comunque i lavoretti procedono!!!!
:nono:
Anton mi preme ricordarti che per la GTr nelle varianti "grigio" era previsto il grigio argento (comunemente detto color cipolla, ossia il grigio con riflessi rosei), oppure il chiaro di luna metallizzato, il comune grigio chiaro metallizzato per intenderci,invece il grigio polaris era utilizzato per le rally!!! Occhio! ;-)
I primi colori erano il verde acqua marina ed il chiaro di luna metallizzato!
Er cipolla mi sa che era previsto dal 70 o 71, il Polaris............ :boh: so che era previsto, ma devo informarmi meglio! ;-)
Pasqua', la mia e' grigio polaris, bellissima!!!
I primi colori erano il verde acqua marina ed il chiaro di luna metallizzato!
Er cipolla mi sa che era previsto dal 70 o 71, il Polaris............ :boh: so che era previsto, ma devo informarmi meglio! ;-)
Quoto! Informiamoci, è giusto chiarire e non aver dubbi. (Mi riferisco solo al polaris ovviamente)... Poi sai tante volte la Piaggio sfruttava sicuramente residui di colore anche su altri modelli, tipo dalla GT alla GTr '69 per esempio l'azzurro acqua marina, il cipolla impiegato sulle prime serie sia di GTr che SV, e tanto altro ancora sicuramente che ora non mi sovviene.
Se poi inizi a leggere gli articoli su Vespa Tecnica, o i vari post e siti internet inizi a fare un minestrone di informazioni tale che alla fine vien fuori che erano previsti pure il giallo, il rosso, il nero metallizzato, ah ah ah :D. Dai aggiorniamoci. Ciaooo :ciao:
Questa è la mia argento metallizzato, color cipolla...
La tua è bellissima, che aspetti a "conservarla" ed uscirla????
Nitro, la tua l'ho vista su una foto del matrimonio, è quella?
Ti andrebbe di mettere un'altra foto per rivederla bene???
Che poi ti devo chiedere anche un favore!
Grazie
Ancora problemi con lo spinotto del pedale del freno.
Mo vediamo.
Una domanda.
Dato che il tubo gas è bloccato e non vuol saperne di uscire, pensate che se forzo molto, si possa rompere il corpo manubrio?
Non ho più idee, credetemi.
Fai prima a buttarla...
Se lo fai, dalle parti di casa mia c'è una bella raccolta differenziata per catorci e ferri vecchi.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Fai prima a buttarla...
Se lo fai, dalle parti di casa mia c'è una bella raccolta differenziata per catorci e ferri vecchi.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Quasi quasi! ;-)
:rulez: :rulez: :rulez:
Ancora problemi con lo spinotto del pedale del freno.
Mo vediamo.
Una domanda.
Dato che il tubo gas è bloccato e non vuol saperne di uscire, pensate che se forzo molto, si possa rompere il corpo manubrio?
Non ho più idee, credetemi.
Riguardo allo spinotto, devi convincerti che, giocoforza, dovrai usare le mainere forti, per cui puoi: fare un buco sulla pedana, che poi andari a richiudere con la saldatura, che ti consenta di far passare un tondino di ferro sul quale potrai picchiare con il martello per far uscire lo spinotto; oppure, sacrificare il pedale del freno, tagliandolo e così, poi, avrai lo spinotto in bella vista per trattarlo come merita.
Riguardo al tubo del gas, puoi riscaldare la parte interessata, favorendo così lo sbloccaggio. Inoltre, visto che il manubrio è aperto di sotto, hai provveduto a pulire ben bene il tubo sin dove riesci?
Grazie Raniè.
Il manubrio è stato pulito abbondantemente, gli è stato spuzzato di tutto, dal grasso spray, allo svitol, è stato immerso in coca cola, non mi resta che riscaldare.
Devo riscaldare l'alluminio del manubrio, tutt'intorno al tubo giusto?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.