PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro Pinasco bianca



d.uca23
19-11-11, 18:18
Dopo tante ricerche sono riuscito a comprare una Pinasco bianca,purtroppo è in pessime condizioni secondo voi come potrei ripristinarla al meglio, è possibile rifare il trattamento bianco originale?
per il momento ho tolto con il diluente una parte della verice nera.
Sapete per caso gli anni in cui è stata prodotta.
Grazie in anticipo!

Ale0592
19-11-11, 18:23
E' roba anni 80,comunque è stata rimessa in produzione,peccato costi un botto...Hanno un riporto ceramico,non mi sembra facile ripristinarlo,dovresti informarti su qualche ditta e su che tipo di riporto è...

sartana1969
19-11-11, 18:26
Dopo tante ricerche sono riuscito a comprare una Pinasco bianca,purtroppo è in pessime condizioni secondo voi come potrei ripristinarla al meglio, è possibile rifare il trattamento bianco originale?
per il momento ho tolto con il diluente una parte della verice nera.
Sapete per caso gli anni in cui è stata prodotta.
Grazie in anticipo!

dal fine anni 70 per una decina di anni
come ti hanno detto ha una smaltata ceramica
se hai preso solo il silenziatore vedi di rimediarti anche il suo collettore (diverso dal tubo della siluro) - nel caso monta un tubo maggiorato

se dovessi fare la cosa per me sentirei con chi fa smaltature di vasche da bagno ...

d.uca23
19-11-11, 18:45
Grazie per le dritte,devo cercare allora una ditta che fa smaltature in effetti lo smalto è simile aquello delle vasche da bagno.
Un altro problema è la scritta che non sembra un normale adesivo potrei contattare la Pinasco per vedere se ne Hanno?

zichiki96
19-11-11, 18:47
Grazie per le dritte,devo cercare allora una ditta che fa smaltature in effetti lo smalto è simile aquello delle vasche da bagno.
Un altro problema è la scritta che non sembra un normale adesivo potrei contattare la Pinasco per vedere se ne Hanno?

era una serigrafia :ciao:

d.uca23
19-11-11, 18:54
era una serigrafia :ciao:
Ti ringrazio per la precisazione.
Secondo te potrei trovare delle aziende che me la rifanno uguale portandogli il campione:ok:

Mincio82
21-11-11, 08:47
Alla fine mi sa che ti conveniva prenderla nuova..puoi anche valuare l'idea di verniciarla a polvere o a carica elettrica

sartana1969
21-11-11, 12:29
Alla fine mi sa che ti conveniva prenderla nuova..puoi anche valuare l'idea di verniciarla a polvere o a carica elettrica

250* si scioglie

forse.......contatta la pinasco e chiedi se te la sistemano ;-)

FedeBO
21-11-11, 12:53
250* si scioglie

forse.......contatta la pinasco e chiedi se te la sistemano ;-)


esatto, sembra la soluzione migliore, ammesso che siano disponibili secondo me comunque costerebbe un botto ... Come ti dicevano già prima parte fondamentale di quella marmitta era appunto il collettore, che era tipo proma, ad espansione

d.uca23
22-11-11, 21:41
Purtroppo ho capito che sarà difficile sistemarla,intanto sto finendo di togliere la vernice nera poi farò dei ritocchi con vernice bianca ad alte temperature.
Comunque la mia intenzione è di conservarla in bella mostra nella mia collezzione di oggetti vespa,perchè non è stato facile trovarla e rappresenta la storia delle elaborazioni in campo vespistico.