PDA

Visualizza Versione Completa : La locomotiva ....



Echospro
20-11-11, 19:56
Ho cambiato auto, l'auto che uso per lavoro.
Dovrei esserne contento, anche perchè la "vecchia" Seat Ibiza 1.9 TDi non era più in regola con le leggi anti-inquinamento essendo una Euro 2 a gasolio, per cui sono stato obbligato alla sostituzione per non incorrere nelle sanzioni (ingiuste ma ne abbiamo già discusso per le nostre vespette).
Comunque sia, ho trovato un'offerta allettante: Kalos 1.4 SE Plus a benzina, 5 porte, blu metallizzato, motore 61 KW ecotech II 8V, con tutti gli accessori e 30.000 Km a 2200 euro
Era di un nonnetto a cui hanno tolto la patente per limiti di età e le figlie, l'ometto girava anche senza il permesso di guida, volevano sbarazzarsene alla svelta.
La usava per fare 500 Mt, andava da casa al circolo e ritorno.
La 4a e la 5a marcia erano arrugginite ... praticamente mai usate!!! :mrgreen:
L'auto è del 2003 ma è praticamente nuova: carrozzeria intonsa, interni perfetti ... insomma: un affare!!!
Dicevo che dovrei esserne contento invece ho soperto dopo che ... consuma come una locomotiva!!!!!! :orrore::orrore::orrore::orrore:
A conti fatti fa poco più degli 8 in paese!!!! Ma è mai possibile?
La seat con 70 euro di gasolio faceva dai 650 agli 850/900 Km secondo l'utilizzo e raggiungeva senza fatica i 200 Km/h di tachimetro con uno spunto invidiabile.
Con questa ho fatto 178 Km con 21,4 litri di benzina, la velocità max è di 170 Km/h (sempre di tachimetro) e come spunto ... no comment. :cry:
Ma potrebbe essere scarburata o cose del genere???
Non ci credo che una macchinetta del genere possa ciucciare come un cammello assetato!!!
Che dovrei fare? Montare un impianto GPL? La butto? :mrgreen:
Intanto si è beccata il soprannome: d'ora in avanti sarà "La Locomotiva".
Grazie per le risposte ed i consigli.


:ciao: Gg

teach67
20-11-11, 20:05
all'anima del consumo, il signore si è fatto ritirare il permesso di guida, perchè la pensione andava tutta in benzina. :mrgreen::mrgreen::mrgreen: a parte le chiacchere, magari con una messa a punto riesci a fare qualcosa, ad essere sempre usata in quel modo magari ha qualche problemuccio......:ciao::ciao::ciao:

Echospro
20-11-11, 21:11
Oltretutto il mio meccanico di fiducia è lo stesso che manuteneva quest'auto per cui mi sono fidato ciecamente.
Gli ho palesato il problema e come risposta ho ottenuto un "impossibile, deve fare almeno i 14".
Mi sa che domattina porto la locomotiva a fare un giro in officina per capire ...


:ciao: Gg

teach67
20-11-11, 21:19
Oltretutto il mio meccanico di fiducia è lo stesso che manuteneva quest'auto per cui mi sono fidato ciecamente.
Gli ho palesato il problema e come risposta ho ottenuto un "impossibile, deve fare almeno i 14".
Mi sa che domattina porto la locomotiva a fare un giro in officina per capire ...


:ciao: Gg

portati appresso una petroliera carica, non sia mai che ti lasci per strada perchè a secco di benza.......:mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao ::ciao:

gluglu
20-11-11, 21:26
Se non hai bisogno del bagagliaio potresti pensare ad un impianto a gas in ogni caso. Quanti km fai l'anno?

Echospro
20-11-11, 21:32
Se non hai bisogno del bagagliaio potresti pensare ad un impianto a gas in ogni caso. Quanti km fai l'anno?

Si infatti pensavo ad un GPL con serbatoio al posto del ruotino.
Farò un 10.000 / 12.000 Km anno circa, per cui le 1800 euro che mi hanno chiesto d'impianto li ammortizzerei a breve.
Comunque a prescindere non può bere così!!!
Cosa potrebbe non andare?
Va slegata?
Ma oggi a Milano tutti fermi??? Mi dicevano anche le Gas e le Ibride? Pazzia!!!


:ciao: Gg

gluglu
20-11-11, 21:58
Si infatti pensavo ad un GPL con serbatoio al posto del ruotino.
Farò un 10.000 / 12.000 Km anno circa, per cui le 1800 euro che mi hanno chiesto d'impianto li ammortizzerei a breve.
Comunque a prescindere non può bere così!!!
Cosa potrebbe non andare?
Va slegata?
Ma oggi a Milano tutti fermi??? Mi dicevano anche le Gas e le Ibride? Pazzia!!!


:ciao: Gg

Potrebbe essere una buona idea a prescindere. Certo dovrai organizzarti per la ruota di scorta, ma se c'è un risparmio e la utilizzi solo per lavoro un modo lo si trova.

Non saprei cosa dirti riguardo i consumi da aviogetto, se non di farla vedere da uno bravo e di fiducia. Ma sono certo che qualcosa che non va c'è di sicuro, non voglio crederci che possa consumare come una macchina da 200CV.

Confermo che le Gas oggi non potevano circolare, ho visto il tabellone luminoso sul Forlanini, le ibride non so, non mi ricordo direi una scemata.

Vesponauta
21-11-11, 10:07
Magari non ha avuto un accurato rodaggio e adesso il motore è irrimediabilmente "ferito"... :boh:

Vespa979
21-11-11, 10:41
Come credo tu sappia il motore è in pratica il 1,4 dell opel astra/corsa degli anni 90, rivisto e prodotto dalla daewoo in corea, che già di per se era un beone...:mrgreen: lo stesso era montato sulla Nubira di un amico... e confermo... era la Locomotiva 2...:sbonk:
Anche se usata poco, la tua, per il tipo di utilizzo che ha fatto, ti consiglio un bel tagliando generale, olio, filtro,(quello dell'aria sopratutto) pulizia del corpo farfallato, e prodotto (quello dei professionale dei meccanici non quello da supermarcato...) per pulire gli inniettori.
Comunque in città con uso tranquillo non fà più dei 12km/l reali,
Ti sconsiglio di trasmormarlo a metano, meglio il gpl, ma informati se il tipo di motore ha il registro delle valvole idraulico o no, perchè i costi di manutenzione possono lievitare.
:ciao:

Echospro
21-11-11, 11:58
Come credo tu sappia il motore è in pratica il 1,4 dell opel astra/corsa degli anni 90, rivisto e prodotto dalla daewoo in corea, che già di per se era un beone...:mrgreen: lo stesso era montato sulla Nubira di un amico... e confermo... era la Locomotiva 2...:sbonk:
Anche se usata poco, la tua, per il tipo di utilizzo che ha fatto, ti consiglio un bel tagliando generale, olio, filtro,(quello dell'aria sopratutto) pulizia del corpo farfallato, e prodotto (quello dei professionale dei meccanici non quello da supermarcato...) per pulire gli inniettori.
Comunque in città con uso tranquillo non fà più dei 12km/l reali,
Ti sconsiglio di trasmormarlo a metano, meglio il gpl, ma informati se il tipo di motore ha il registro delle valvole idraulico o no, perchè i costi di manutenzione possono lievitare.
:ciao:

Grazie per i consigli, so che i motori opel non sono parsimoniosi, anzi!!!
Mia moglie ha una zafira 1.8 da 140CV con gpl e a gas è una cosa accettabile ma a benzina fa paura da quanto beve.
Poi il peso e la cilindrata sono differenti ed il piedino di mia moglie non è delicato sull'acceleratore ma a confronto con la kalos non so chi la spunta viaggiando a benzina.
Stamani sono andato dal meccanico e sono d'accordo che gliela porto settimana prossima per dare un'occhiata a tutto e capire da dove arrivano questi consumi da portaerei.
Intanto però devo usare la locomotiva .... che tralaltro non so nemmeno a quale categoria di "euro" appartenga.
Credo sia un euro 3, ma da cosa lo rilevo?


:ciao: Gg

Vespa979
21-11-11, 12:13
Sul libretto di circolazione c'è la dicitura a quale direttiva antinquinamanto corrisponde ;-)
Molto probabile che sia euro 3.
Ma come mai non ti sei orientato su un auto a gasolio?
:ciao:

Echospro
21-11-11, 19:52
Sul libretto di circolazione c'è la dicitura a quale direttiva antinquinamanto corrisponde ;-)
Molto probabile che sia euro 3.
Ma come mai non ti sei orientato su un auto a gasolio?
:ciao:

Ho sempre avuto auto a gasolio, fin dalla prima uno diesel nel 1985, ma proprio per non avere più menate col primo "pistola" che al pirellone si alza e decide che le euro X a gasolio non possono più circolare ho dirottato sulla benzina che, male che vada, con un impiantino a gas posso risolvere senza sentirmi un fuorilegge.
Purtroppo siamo in un paese dove occorre demonizzare qualcosa o qualcuno per lavarsi la coscienza, col risultato che chi ha le possibilità economica se ne frega e chi non può ... va avanti a fatica.
Certo che se avessi avuto la possibilià mi sarei tenuto la seat che come motore è sopra 2 spanne a questo.


:ciao: Gg

ilsimo
21-11-11, 20:04
Io ho una Tigra del 96, 1.4 90 Cv: dunque dovrebbe essere il tuo stesso motore, se non ho letto male.

A mio giudizio e' un motore molto parsimonioso ...forse perche' non la spingo mai oltre i 110/120 (in autostrada, ma non mi capita spesso).
Piu spesso mi capita di essere in tangenziale e allora sto sugli 80 (il limite e' 90).

Se scrivi di avere testato a tachimentro i 170 all'ora vuol solo dire che ci sei andato ...non voglio assolutamete fare un discorso di "moralismo" stradale ma vorrei concludere con l'ovvieta' che se vai piano ....consumi meno.

Echospro
21-11-11, 20:17
Io ho una Tigra del 96, 1.4 90 Cv: dunque dovrebbe essere il tuo stesso motore, se non ho letto male.

A mio giudizio e' un motore molto parsimonioso ...forse perche' non la spingo mai oltre i 110/120 (in autostrada, ma non mi capita spesso).
Piu spesso mi capita di essere in tangenziale e allora sto sugli 80 (il limite e' 90).

Se scrivi di avere testato a tachimentro i 170 all'ora vuol solo dire che ci sei andato ...non voglio assolutamete fare un discorso di "moralismo" stradale ma vorrei concludere con l'ovvieta' che se vai piano ....consumi meno.

Per l'andar piano e consumare meno sono perfettamente d'accordo, l'ho tirata a 170 per vedere quanto era legato sto motore, ed in effetti ...
La prova consumi l'ho iniziata dopo, al primo pieno, e da allora sono stato attento a non superare i 2000 / 3000 giri in ogni marcia, in paese e per brevi tragitti che certo non fanno bene ai consumi, ma a me l'auto serve così.


:ciao: Gg

volumexit
21-11-11, 20:24
Per l'andar piano e consumare meno sono perfettamente d'accordo, l'ho tirata a 170 per vedere quanto era legato sto motore, ed in effetti ...
La prova consumi l'ho iniziata dopo, al primo pieno, e da allora sono stato attento a non superare i 2000 / 3000 giri in ogni marcia, in paese e per brevi tragitti che certo non fanno bene ai consumi, ma a me l'auto serve così.


:ciao: Gg

Spero solo che tu l'abbia provata sull'A8 e non sul sempione:mrgreen:

:ciao:

Echospro
21-11-11, 21:42
Spero solo che tu l'abbia provata sull'A8 e non sul sempione:mrgreen:

:ciao:

... macchè, in centro a Cerro!!!! :risata::risata::risata::risata:


:ciao: Gg

michele loseto
26-11-11, 14:35
.....certo che per il prezzo e le condizioni del mezzo....l'affare c'e':mavieni:.....peccato per la motorizzazione....e' un 1.4 8 valvole idrauliche con un sistema un po particolare...al posto dei classici bicchierini ci sono dei pompanti.....il motore e' opel ed effettivamente immortale se non fosse per alcuni piccoli difettucci e i consumi:cry:......il fatto che ti consuma tanto e' sicuramente xche' non e' stata mai usata come si deve:noncisiamo:.......attento ai cambi d'olio non li trascurare xche si tappano i fori di lubrificazione dell'asse a camme e ti consuma lo stesso.... li sono dolori:azz:.....x l'impianto a gas....io ti consiglio emer....la sede e' a brescia.....e tu ci sei vicino...ottimo prodotto...ottimo prezzo:ok:.....fanno anche installazioni a metano.....se hai bisogno di chiarimenti chiedi pure sono solo 10 anni che lavoro con daewoo/chevrolet...e sono un installatore gpl...... :Lol_5:

Echospro
26-11-11, 18:31
.....certo che per il prezzo e le condizioni del mezzo....l'affare c'e':mavieni:.....peccato per la motorizzazione....e' un 1.4 8 valvole idrauliche con un sistema un po particolare...al posto dei classici bicchierini ci sono dei pompanti.....il motore e' opel ed effettivamente immortale se non fosse per alcuni piccoli difettucci e i consumi:cry:......il fatto che ti consuma tanto e' sicuramente xche' non e' stata mai usata come si deve:noncisiamo:.......attento ai cambi d'olio non li trascurare xche si tappano i fori di lubrificazione dell'asse a camme e ti consuma lo stesso.... li sono dolori:azz:.....x l'impianto a gas....io ti consiglio emer....la sede e' a brescia.....e tu ci sei vicino...ottimo prodotto...ottimo prezzo:ok:.....fanno anche installazioni a metano.....se hai bisogno di chiarimenti chiedi pure sono solo 10 anni che lavoro con daewoo/chevrolet...e sono un installatore gpl...... :Lol_5:

Grazie per i ragguagli.
Ho fatto un altro test ed effettivamente usandola senza premere il pedale dell'acceleratore oltre i 3000 sono riuscito a restare sopra gli 11 con un litro viaggiando in paese e per brevi tratti di autostrada.
Spero che la cosa migliori!!!
Si si, i tagliandi tutti ed anche qualche Km prima della scadenza.
Per il gas pensavo al gpl, il metano è troppo ingombrante e non rende.
Il mio meccanico monta BRC e mi ha chiesto 1800 euro: che ne pensi?
Intanto che ci sei ne approfitto: l'auto fa degli strani rumori sull'anteriore, tiene la strada quindi non è di braccetti ecc, ma il cigolio mi da un fastidio!!!
Sempre il meccanico dice che sono i gommini "secchi" dei braccetti: ti risulta?
Altra cosa: la chiusura centralizzata ha un telecomando? Dice di averla montata dopo assieme all'allarme (che non funziona) ma capisci che il comando a distanza è comodo.
Sai se uscivano di serie con la centralizzata o mi ha sparato una palla?
Grazie 1000 per le risposte.


:ciao: Gg

michele loseto
27-11-11, 21:16
.......io nasco come installatore brc:azz:.......ma ad oggi lo sconsiglio vivamente anche perche di brc e' rimasto solo il nome:censore:.... ci sono prodotti migliori a prezzi migliori:rulez:...noi in officina a palermo montiamo un kit emer compreso di omologazione a 1600 euri....scusami se mi permetto ma il tuo meccanico non ti sta trattando da amico:noncisiamo:.....ascoltami e non te ne pentirai....ti dico solo una cosa un iniettore emere lavora nel range di 2 ms(millisecondi)uno emer lo fa in 2.5...su un sondaggio mondiale sono i secondi :shock:.....per i rumori all'avantreno....non perdere tempo,cambia i bracci oscillanti:ok:......per la chiusura centralizzata con il telecomando mi devo informare...fai una foto della chiave tanto per cominciare....:mah:scusa non avevo letto che era un installazione post vendita....in questo caso non ti posso aiutare mi dispiace.....

Echospro
28-11-11, 23:13
.......io nasco come installatore brc:azz:.......ma ad oggi lo sconsiglio vivamente anche perche di brc e' rimasto solo il nome:censore:.... ci sono prodotti migliori a prezzi migliori:rulez:...noi in officina a palermo montiamo un kit emer compreso di omologazione a 1600 euri....scusami se mi permetto ma il tuo meccanico non ti sta trattando da amico:noncisiamo:.....ascoltami e non te ne pentirai....ti dico solo una cosa un iniettore emere lavora nel range di 2 ms(millisecondi)uno emer lo fa in 2.5...su un sondaggio mondiale sono i secondi :shock:.....per i rumori all'avantreno....non perdere tempo,cambia i bracci oscillanti:ok:......per la chiusura centralizzata con il telecomando mi devo informare...fai una foto della chiave tanto per cominciare....:mah:scusa non avevo letto che era un installazione post vendita....in questo caso non ti posso aiutare mi dispiace.....

Caro amico, innanzitutto grazie per le risposte e scusa se ti stresso.
Quindi dici che brc non è il massimo e che 1800 euro sono tantini per un impianto a gpl su questa vettura?
Mi piacerebbe venire a Palermo a montare l'impianto ma magari meglio un rivenditore in zona :mrgreen: magari contatto la sede per farmi dare un nominativo.
Ha grossomodo un idea di quanto possono costare i braccetti?
Li cambio si perchè il cigolio proprio non lo sopporto!!!! :doh:
La chiave è normale, senza tasti o simili, solo plastica.
Ti chiedevo se sapevi se la 1.4 SE Plus aveva la chiusura centralizzata di serie o era un optional, perchè il meccanico la fatta passare per una SUA installazione.
Non penso che un'auto che esce di serie con 4 vetri elettrici, condizionatore, autoradio, ecc, non abbia la chiusura centralizzata .... però tutto può essere.
Grazie ancora.


:ciao: Gg

Gt 1968
29-11-11, 09:25
Ciao amico del nord , stavo leggendo ora le tue disaventure con quella macchinetta, sono le stesse che ho io con quelle di mia moglie , una seicento 1.1 a benzina che beve il doppia della mia A4 2000 TDI.
Credo che tu stia facendo il mio stesso errore , guidare un benzina come se fosse un diesel e magari ,abituato alla spinta della vecchia auto , quando tiri le marce affondi parecchi il piede (era quello facevo io) con consumi da paura, io con la 600 facevo si e no 10Km/l contro i 18 della mia.Ora che ci sto più attento , con accelerazione da lumaca riesco a stare intorno ai 14/15 a litro.
Ciao e TDI for ever

michele loseto
29-11-11, 13:40
Caro amico, innanzitutto grazie per le risposte e scusa se ti stresso.
Quindi dici che brc non è il massimo e che 1800 euro sono tantini per un impianto a gpl su questa vettura?
Mi piacerebbe venire a Palermo a montare l'impianto ma magari meglio un rivenditore in zona :mrgreen: magari contatto la sede per farmi dare un nominativo.
Ha grossomodo un idea di quanto possono costare i braccetti?
Li cambio si perchè il cigolio proprio non lo sopporto!!!! :doh:
La chiave è normale, senza tasti o simili, solo plastica.
Ti chiedevo se sapevi se la 1.4 SE Plus aveva la chiusura centralizzata di serie o era un optional, perchè il meccanico la fatta passare per una SUA installazione.
Non penso che un'auto che esce di serie con 4 vetri elettrici, condizionatore, autoradio, ecc, non abbia la chiusura centralizzata .... però tutto può essere.
Grazie ancora.


:ciao: Gg

...se eravamo vicini lo avremmo montato nel garege di casa tua:ok: ...sempre se ce l'hai....:boh:....essendo una full optional dovrebbe avere la chiusura centralizzata ma se il tuo meccanico asserisce che e' una sua installazione dovresti quantomeno vedere una sirena nel vano motore:mah:.....per i braccetti devo vedere il costo in officina(senza nulla togliere che il prezzo potrebbe variare ).....per l'impianto vai su emer.it e vedi l'installatore piu vicino nella tua zona....:ok:....sempre a disposizione...michele....:banana::banana::banana: .....

michele loseto
29-11-11, 14:14
...bisognerebbe comprare una chiave con i tasti e codificarla sulla tua macchina e cmq ti devi rivolgere ad una concessionaria o un officina autorizzata chevrolet o daewoo...

Echospro
29-11-11, 22:16
Ciao amico del nord , stavo leggendo ora le tue disaventure con quella macchinetta, sono le stesse che ho io con quelle di mia moglie , una seicento 1.1 a benzina che beve il doppia della mia A4 2000 TDI.
Credo che tu stia facendo il mio stesso errore , guidare un benzina come se fosse un diesel e magari ,abituato alla spinta della vecchia auto , quando tiri le marce affondi parecchi il piede (era quello facevo io) con consumi da paura, io con la 600 facevo si e no 10Km/l contro i 18 della mia.Ora che ci sto più attento , con accelerazione da lumaca riesco a stare intorno ai 14/15 a litro.
Ciao e TDI for ever

Lo so, lo so, rimpiango il vecchio e potente TDi, ma qui con un diesel oramai sei considerato alla stregua di un fuorilegge del vecchio west!!!
Se ti prendono ti impiccano a colpi di 100 euro. Non è vita.
Eppure col benzina ho a che fare con un motorello da 120KW della mia audi, ma non consuma così, perlomeno se vai tranquillo, se poi tiri fa i 3, ma a 230 all'ora però!!!!
Con sto' cavolo di opel non superando i 3000 giri ('na pena!!!) fai in paese gli 11 e mezzo, ma ti dico a stare attento a non schiacciare MAI!!!
Non è proprio un bel motore, no davvero :noncisiamo: :polliceverso:


...se eravamo vicini lo avremmo montato nel garege di casa tua:ok: ...sempre se ce l'hai....:boh:....essendo una full optional dovrebbe avere la chiusura centralizzata ma se il tuo meccanico asserisce che e' una sua installazione dovresti quantomeno vedere una sirena nel vano motore:mah:.....per i braccetti devo vedere il costo in officina(senza nulla togliere che il prezzo potrebbe variare ).....per l'impianto vai su emer.it e vedi l'installatore piu vicino nella tua zona....:ok:....sempre a disposizione...michele....:banana::banana::banana: .....

Si si ce l'ho il garage, pure doppio e ci si lavora bene .... :mrgreen:
Per i braccetti era solo per avere un'idea del costo per non prendere una :ciapet:
L'officina autorizzata emer è qui vicino, qualche km, potrei farmi fare un'offerta ...

Per la chiave devo capire .... se aveva l'apertura col telecomando sulla chiave vorrei sapere che fine a fatto!!! :mah:
L'antifurto da quello che ho capito è stato tolto perchè dava problemi, ma sonde ed impianto sono ancora montate.
Dovrei ripristinarlo ... ma solo per la chiusura, non penso che se la freghi qualcuno, e comunque non andrebbe lontano: finirebbe le benzina!!! :mrgreen:


:ciao: Gg

Qarlo
30-11-11, 13:02
Effettivamente di 1.4 ne hanno vendute poche. Andavano per la maggiore i 1.2 (sempre di derivazione GM, quindi anche Opel).
Pochi cv di differenza, ma consumi nettamrnte inferiori.

Echospro
30-11-11, 13:39
Effettivamente di 1.4 ne hanno vendute poche. Andavano per la maggiore i 1.2 (sempre di derivazione GM, quindi anche Opel).
Pochi cv di differenza, ma consumi nettamrnte inferiori.

Il nonnino l'ha presa perchè consigliato dal concessionario, volpone, adducendo alla potenza che il condizionatore sottraeva al motore durante il funzionamento.
Non so se il 1200 sia sobrio:
Mia moglie ha una zafira 1800 16V a GPL ma che a benzina è oscena, mia sorella ha un agila 1000 che consuma peggio della mia, della mia avete letto .... mi sa che è una prerogativa dei motori opel bere come cammelli assetati!!!


:ciao: Gg

Qarlo
30-11-11, 14:56
Anche i 1000 e 800 della Matiz consumano parecchio...credo sia uno dei motivi che ha spinto Daewoo/Chevrolet a offrire tutta la gamma con doppia alimentazione benzina/gpl. La cosa buona della Kalos in oggetto è che è praticamente indistruttibile. Dove lavoro io, abbiamo una sostitutiva con 230.000km e internamente sembra nuova, altri clienti hanno enormi percorrenze e non hanno mai avuto problemi. La serie successiva della Kalos e la Aveo derivata dalla Kalos sono un paio di gradini sotto, come "durevolezza".
Io mi butterei sul gpl (evitando accuratamente BRC) per risparmiare e poter girare nei giorni di blocco.

Echospro
30-11-11, 15:19
Io mi butterei sul gpl (evitando accuratamente BRC) per risparmiare e poter girare nei giorni di blocco.

Azz, fino a qualche tempo fa mi dicevano male di Lanzi e di BRC benissimo, ora ance BRC è scaduto??? :mah:


:ciao: Gg

Gt 1968
30-11-11, 15:27
Il nonnino l'ha presa perchè consigliato dal concessionario, volpone, adducendo alla potenza che il condizionatore sottraeva al motore durante il funzionamento.
Non so se il 1200 sia sobrio:
Mia moglie ha una zafira 1800 16V a GPL ma che a benzina è oscena, mia sorella ha un agila 1000 che consuma peggio della mia, della mia avete letto .... mi sa che è una prerogativa dei motori opel bere come cammelli assetati!!!


:ciao: Gg

Allora non hai provato la mia vecchia golf 1600 a benzina:orrore::orrore: per non parlare di taaaaantissssimi anni quando usavo andare in giro con l'alfa 75 1600 a carburatore , era il 1994 ... mi pare,con 50000 lire facevo si e no 60 Km.

Gt 1968
30-11-11, 15:39
.......: per non parlare di taaaaantissssimi anni quando usavo andare in giro con l'alfa 75 1600 a carburatore , era il 1994 ... mi pare,con 50000 lire facevo si e no 60 Km.
ho detto una caxxxx , corrego i km erano circa 150 perchè andavamo al mare villasimius e tornavamo con giri e giretti annessi per riaccompagnare tutti a casa

michele loseto
30-11-11, 20:09
...mi piace tantissimo ,ma allo stesso tempo mi fa pisciare, scusando l'espressione sotto dalle risate la nuova pubblicita della chevrolet....dove in prima fila spunta una camaro che solo ora arriva in italia...una corvette che fa altrettanto quindi due veicoli destinati solo al mercato non italiano.......che ad un certo punto si allargano per fare strada alla nuova gamma delle vetture chevrolet italia.....la spark che ha preso il posto della vecchia matiz....(e menomale)xche almeno si riesce a guidare anche su strada....dove prima con una botta di vento volava via...e la nuova aveo che la casa dichiara per 14,5 al litro ma in una prova di automobilismo fa' a malapena 12.....ne dicono di cazzate......secondo me il prodotto migliore ad oggi e' la cruze che con 16mila euri compri con allestimento abbastanza completo ma con motorizzazione a benzina.....io la comprerei.....anche xche e' una bella macchina......scusate l' ot.....

Echospro
30-11-11, 21:44
Allora non hai provato la mia vecchia golf 1600 a benzina:orrore::orrore: per non parlare di taaaaantissssimi anni quando usavo andare in giro con l'alfa 75 1600 a carburatore , era il 1994 ... mi pare,con 50000 lire facevo si e no 60 Km.

A me lo dici!!!
Avevo una Giulietta 1600 con i carburatori doppio corpo della 1800 e la 5a da ripresa (ai modelli successivi montarono la 5a da "riposo").
Ne ciucciava di benza al piombo, ma almeno andava come una matta!!!!
Poi sono passato ad una Uno diesel: per le mie tasche era un sogno: spendevo più di autostrada che di gasolio.
Poi il sogno si interuppe subito perchè era SEMPRE a riparare.
sistemavi una cosa e se ne rompeva un'altra ... in continuazione!
Da li decisi che MAI PIù FIAT!!!!!
Peccato perchè imparai a guidare con una Fiat 500 L, e chi l'ha avuta sa cosa significano le doppiette a scalare!!!
Altra macchina tosta che ebbi era la Opel Kadett 1.1 del 70 di mio padre, auto indistruttibile ma anche lei rammento poco parsimoniosa .... però allora la benzina non era ancora un bene di lusso :mrgreen:
Tornando in topic oggi ho preso apuntamento col meccanico per un controllo generale e per capire cosa poter fare col gas.


:ciao: Gg

Gt 1968
30-11-11, 22:03
Nella golf avevo un impianto tartarini e devo dire che non mi ha mai dato problemi tranne le manutenzioni ordinarie,ora non ricordo il costo

Echospro
30-11-11, 22:26
Nella golf avevo un impianto tartarini e devo dire che non mi ha mai dato problemi tranne le manutenzioni ordinarie,ora non ricordo il costo

Ecco!!! Tartarini!!! questo mi hanno proposto in aternativa al brc.
Com'è sto tartarini?


:ciao: Gg

Gt 1968
30-11-11, 22:30
io lo usai dal 98 al 2004 , ad oggi è ancora in funzione .
Il modello era chiamato etagas ,l'antenato dei sequenziali

Gt 1968
30-11-11, 22:54
dimenticavo ma non meno importante, poi non so se veritiero, il mio amico che li montava gli ha abbandonati perchè l'assistenza era diventata carente, prima ad ogni problemma intervenivano rapidamente

Qarlo
30-11-11, 23:59
A me hanno detto che da quando la BRC ha iniziato a installare impianti sulle auto nuove, ha tralasciato un po' lo sviluppo aftermarket e si è fatta sorpassare tecnicamente dagli altri. In parole povere, dato che le case puntano ad avere gli impianti più economici possibile (e loro ne montano migliaia sugli esemplari nuovi da immatricolare), hanno trascurato lo sviluppo. Almeno così mi ha detto l'installatore al quale ci rivolgiamo noi in officina.

Echospro
01-12-11, 00:12
A me hanno detto che da quando la BRC ha iniziato a installare impianti sulle auto nuove, ha tralasciato un po' lo sviluppo aftermarket e si è fatta sorpassare tecnicamente dagli altri. In parole povere, dato che le case puntano ad avere gli impianti più economici possibile (e loro ne montano migliaia sugli esemplari nuovi da immatricolare), hanno trascurato lo sviluppo. Almeno così mi ha detto l'installatore al quale ci rivolgiamo noi in officina.

:mah: scusa ma non ho capito?
Dici che brc non si è evoluta con impianti economici perchè ha mantenuto la sua "vecchia" e collaudata tecnologia?
Quindi costa di più ma va meglio?
Vedi che non ho capito? :doh:


:ciao: Gg

Qarlo
01-12-11, 01:09
Dico che è rimasta un passo indietro e che si "accontenta" di fornire e montare diverse migliaia di impianti al mese, per molitissime case costruttrici, tralasciano lo sviluppo per gli impianti aftermarket. Almeno così mi hanno detto.
Rimane il fatto che la differenza più che l'impianto, la fa l'impiantista.

Gt 1968
01-12-11, 08:48
Rimane il fatto che la differenza più che l'impianto, la fa l'impiantista.
concordo pienamente, provato sulle mie pelle:testate:.
Inutile avere un buon impianto se l'installatore è un incapace

michele loseto
02-12-11, 19:46
:mah: scusa ma non ho capito?
Dici che brc non si è evoluta con impianti economici perchè ha mantenuto la sua "vecchia" e collaudata tecnologia?
Quindi costa di più ma va meglio?
Vedi che non ho capito? :doh:


:ciao: Gg


...scusami echospro....ti sei informato sull'impianto emer?......x quanto riguarda la brc funziona cosi:l'impianto utilizza una tecnologia collaudata da anni....e si e' fermata con lo sviluppo dello stesso impianto xche occupati ad infilarli ovunque....nel frattempo si sono date da fare altre casa che hanno sviluppato impianti migliori con tecnologie migliori......io quando mi e' stato proposto un impianto che non fosse brc ho sudato freddo...ma ad oggi senza essere presuntuoso dopo che ne ho montati oltre 150...posso dire che non lo cambierei piu dato che ho visto quello che posso fare con questo tipo di impianto.....e vi dico di piu la hyndai ha smesso di installare brc dopo tutti i problemi che ha dato sulla i 10......io questo impianto l'ho montato su un ml mercedes...e la vettura dopo il collaudo non l'ho piu vista in officina.....apri gli occhi.....

Echospro
02-12-11, 23:13
...scusami echospro....ti sei informato sull'impianto emer?......x quanto riguarda la brc funziona cosi:l'impianto utilizza una tecnologia collaudata da anni....e si e' fermata con lo sviluppo dello stesso impianto xche occupati ad infilarli ovunque....nel frattempo si sono date da fare altre casa che hanno sviluppato impianti migliori con tecnologie migliori......io quando mi e' stato proposto un impianto che non fosse brc ho sudato freddo...ma ad oggi senza essere presuntuoso dopo che ne ho montati oltre 150...posso dire che non lo cambierei piu dato che ho visto quello che posso fare con questo tipo di impianto.....e vi dico di piu la hyndai ha smesso di installare brc dopo tutti i problemi che ha dato sulla i 10......io questo impianto l'ho montato su un ml mercedes...e la vettura dopo il collaudo non l'ho piu vista in officina.....apri gli occhi.....

Non mi sono ancora informato sull' emer, ma prima di montarlo lo farò sicuramente.
Ho sentito anche Pistone che non sapevo fosse un esperto di gas e adesso ho altri "ragionevoli" dubbi. :mah:
Quello che vorei è un impianto affidabile per sto cavolo di motore, poi che sia emer, brc, tartarini, landi o chicchessia non è importante.
Mia moglie sulla sua zafira monta landi (uscita così da opel), di cui mi hanno detto peste e corna, ma che per ora va bene (mi gratto nel frattempo).
Sicuramente monterò qualcosa e mi servirò dall'officina che mi darà più garanzie nel post-vendita, poi la marca lascia il tempo che trova.
Riprendo le parole di Quarlo: "Rimane il fatto che la differenza più che l'impianto, la fa l'impiantista."


:ciao: Gg

Ale15
02-12-11, 23:26
Non vorrei andare off topic ma mi sembra superfluo aprire un nuovo topic visto che l'argomento è molto molto simile...

Proprio questo post mi ha messo la curiosità di provare a guidare in maniera diversa per un po'... precisamente 683km...

Per questo lasso di tempo ho provato a cambiare stile di guida... non sono uno col piede particolarmente pesante, non corro mai in macchina... l'unica cosa ho la partenza parecchio allegra, ai semafori lascio tutti indietro solitamente :roll:

Ho provato invece a fare l'autista del Papa :mrgreen: cambiate sempre sotto i 2500 giri dalla prima alla quinta (ho un 1.2 benzina aspirato) e devo dire che i consumi sono cambiati in meglio più del previsto :orrore:

Prima da computer di bordo avevo consumi da 7,9-8,5 l per 100km... ora 6,5-6,7l per 100km!

Sul misto ma grande prevalenza di città (90% abbondante)...

Il mio dubbio è:
Il motore ne risente a vivere la sua vita al "minimo"...
Finito l'esperimento (voglio raggiungere 1000km per avere un buon metro di valutazione) pensavo di dargli una "strigliata" ogni tanto... non vorrei mi diventasse un polmone...

Gt 1968
03-12-11, 08:42
ne risente solo la tasca, con la golf 1.6 aspirata inizialmente guidavo sempre con partenze allegre infine mi imposi di guidare in maniera parsimoniosa .
Quando la diedi aveva 200000 Km ed andava ancora alla grande , so che tutt'oggi va ancora senza problemi ...... quindi fatti 2 conti e vedi un po tu

Echospro
03-12-11, 09:01
ne risente solo la tasca, con la golf 1.6 aspirata inizialmente guidavo sempre con partenze allegre infine mi imposi di guidare in maniera parsimoniosa .
Quando la diedi aveva 200000 Km ed andava ancora alla grande , so che tutt'oggi va ancora senza problemi ...... quindi fatti 2 conti e vedi un po tu

Ma se ho dato via la seat con 220000 Km fatti a palla, (il rumeno che l'ha presa mi ringrazia ancora) spunti e tirate a volontà e quando consumavo tanto facevo più di 600 Km con un pieno, per ritrovarmi ora a stare attento a non superare i 2000 giri ed accarezzare l'acceleratore per non consumare .... ma daiiii!!!!!!! :rabbia::rabbia::rabbia:
Se trattavo così la seat passavo tranquillo gli 800 Km ....
Certo, non schiacciare conta molto ma anche il motore deve fare la sua parte.
Se non era per ste leggi assurde avevo ancora la mia "bellissima" ibiza van che era un po conciatina (un paio d'anni senza lavarla c'è stata) ma che mi dava un mucchio di soddisfazioni.
A proposito di inquinamento: qui da noi se ti "beccano" con un euro 3 diesel vinci un premio da 155 euro ... da pagare però!!! e la seconda volta non ho capito se ti fermano l'auto o ti ritirano la patente. Complimentoni a chi ci governa!!!!!


:ciao: Gg

Gt 1968
03-12-11, 09:06
spero che anche da noi non facciano una boiata simile..... a casa ho un diesel euro 3 una benzina euro 2 ed una vespa altamente inquinante...... sarei fregato e appiedato .
Facile dire no ma non offrire valide soluzioni se non quelle di spendere di propria tasca

Echospro
03-12-11, 09:22
Daiii Luca, ma perchè ti ostini ad andare in giro con un euro 3 ed a voler inquinare a tutti i costi!!!
Ma prenditi una bella Audi Q5 a benzina che va bene e non inquina!!!
Tanto i soldi noi li troviamo sulle piante!!!! Di sti periodi poi crescono, uuuuuhhh se crescono!!
Ma che andassero aff.. :rabbia::nunchuck::boxing::rulez::mogli::rabbia:
Siamo sempre li: il popolo paga le colpe di decenni di malgoverno.
Scusate l'OT e lo sfogo.


:ciao: Gg

Gt 1968
03-12-11, 13:16
prima di prendere l' A4 avant che ho pagato 12000€..... che per me son tanti ,ho passato DUE ANNI senza auto ,quando enon potevo farne a meno mi toccava portare mia moglie a lavoro ,fare ciò che dovevo con la sua e riandare prenderla..... è ora dovrei cambiarla......

Echospro
21-01-13, 22:39
Alla fine, dopo più di un anno e la voglia di buttarla via, mi sono deciso ed ho fatto montare l'impianto a gas.
Speravo in qualche incentivo della regione ma ... nulla di che. :nono:
Comunque stasera abbiamo tarato il tutto e "la locomotiva" adesso monta un "Tarantini" di ultima generazione.
Non so effettivamente cosa faccia, ma mi dicono che è bellissimo e che ottimizza tutto .... :mah:
Per esempio di bello c'è che se è in temperatura parte direttamente a gas .... e che se voglio a 5000 giri ottimizza la carburazione utilizzando anche la benzina ..... :shock: Mah!
Per me basta che funzioni e che mi faccia risparmiare, poi come funzioni e perchè, non è che mi interessi molto!!!!
Il primo pieno l'ho pagato 27 euro, che contro le 65 della benzina hanno un loro perchè!
Adesso starò a vedere quanti Km riuscirò a fare, farò una media di 3 pieni con percorso misto e calcolerò l'effettivo risparmio.

Se mi dovesse fare gli stessi Km di un pieno a benzina .... :violino: :banana: :bravo: :ciapet:

Il prezzo? non lo so, ma tanto non glielo pago ... :Lol_5:


:ciao: Gg

giorginox1
21-01-13, 23:34
Ciao Gigi. Serbatoio da 40 litri?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Echospro
22-01-13, 00:01
Ciao Gigi. Serbatoio da 40 litri?


Sent from my iPhone using Tapatalk

34 credo .... :mah:


:ciao: Gg

giorginox1
22-01-13, 00:05
34 credo .... :mah:


:ciao: Gg

Non credo che riuscirai facilmente a fare più di 350 km con un pieno


Sent from my iPhone using Tapatalk

Echospro
22-01-13, 00:11
Non credo che riuscirai facilmente a fare più di 350 km con un pieno


Sent from my iPhone using Tapatalk


Sarei felice di arrivare a 350 .... gli stessi Km che faccio con un pieno di benza!!!


:ciao: Gg

Gabriele82
22-01-13, 06:19
alla faccia..ma stai parlando della quattro ?

desdet !

Echospro
22-01-13, 06:57
alla faccia..ma stai parlando della quattro ?

desdet !

No, in proporzione l'Audi beve molto meno!!!!


:ciao: Gg

volumexit
22-01-13, 06:59
alla faccia..ma stai parlando della quattro ?

desdet !

Della Kalos.

CIao.

gluglu
22-01-13, 07:17
Della Kalos.

CIao.


Lamborghini Kalos...:mrgreen:
:ciao:

Echospro
22-01-13, 07:28
Lamborghini Kalos...:mrgreen:
:ciao:

.... te lo avevo detto no??? :mrgreen:

Meglio la tua Ferrari rossa!!!!


:offtopics: Sabato mattina per caffè/aperitivo? :-)


:ciao: Gg

Gabriele82
22-01-13, 08:40
alla faccia..ma che è un 2000 turbo benza la Kalos?!

la c3 di mia moglie a benza,con serbatoio da 37 litri,più riserva fa un 500 km circa con un pieno,la mia c3 1.4 hdi con centralina arriva ai 700..ma io sono un cane ..
desdet !

volumexit
22-01-13, 19:03
alla faccia..ma che è un 2000 turbo benza la Kalos?!

la c3 di mia moglie a benza,con serbatoio da 37 litri,più riserva fa un 500 km circa con un pieno,la mia c3 1.4 hdi con centralina arriva ai 700..ma io sono un cane ..
desdet !

Certo che in famiglia avete fantasia:Lol_5:

Gabriele82
22-01-13, 19:14
Quando una macchina va bene,perché non replicare?:)
della mia sono super contento,160.000 km in 6 anni senza sentirli,con prestazioni molto buone.
mia moglie mi vuole convincere a cambiarla,per prendere una macchina più grande...

desdet !

Qarlo
22-01-13, 19:26
A volte mi domando come faccia ancora la gente, a comprare auto diesel e benzina...io col multiplozzo, faccio circa 500km con meno di 30€, ma co sono auto più cittadine, come la nuova VW Up!, promessa a 30 km con 1kg di metano...che costa circa 1€...

Gabriele82
22-01-13, 19:57
io fino a poco tempo fa facevo appunto 500 km con meno di 30 euro..poi ha cominciato a crescere..mica posso vendere una macchina nuova no?
poi io sinceramente non me la sono mai posta per via delle limitate prestazioni.
oggi invece sembra diverso,ho visto auto a gas o metano molto più potenti di qualche anno fa.

desdet !

vordarecchie
22-01-13, 21:16
quelle trappole a benzina consumano, mi fratello ha una swift, non avete idea,!! un carro armato consuma meno.
il gpl perde qualche cavallo in meno rispetto il metano. però il metano e nettamente conveniente nei consumi.

Qarlo
22-01-13, 21:22
io fino a poco tempo fa facevo appunto 500 km con meno di 30 euro..poi ha cominciato a crescere..mica posso vendere una macchina nuova no?
poi io sinceramente non me la sono mai posta per via delle limitate prestazioni.
oggi invece sembra diverso,ho visto auto a gas o metano molto più potenti di qualche anno fa.

desdet !

Tu che hai la C3, vai a cercare la comparativa di Quattroruote, delle 4 motorizzazioni disponibili. 1.4Hdi, 1.4NGV, 1.4 GPL e 1.4 Bz...potresti rabbrividire...

tempo fa. anch'io facevo 500 km con 22-23€...

Echospro
22-01-13, 21:29
Primo pieno andato ..... :-(

Vero che ho dovuto cambiare polmone, vero che mi sono fatto 200 Km a manetta (140/160) .... ma se è così stacco il tubo del GPL e la faccio saltare in aria!!!! Risparmio!!!

270 Km!!!!!! :crazy: :crazy: :crazy:

Domani altro pieno e piede leggero .... Staremo a vedere!!!


:ciao: Gg

Gabriele82
22-01-13, 21:31
Gigi se vuoi ti presto il Jumper..consuma meno sai? :)

Echospro
22-01-13, 21:39
Gigi se vuoi ti presto il Jumper..consuma meno sai? :)

Non fatico a crederci ..... che caz:censore: di macchina mi sono preso!!!! :nono:


:ciao: Gg

gian-GTR
22-01-13, 21:59
ma se è così stacco il tubo del GPL e la faccio saltare in aria!!!! Risparmio!!!

Domani altro pieno e piede leggero
Gg

:risata::risata::risata::risata:
bummm e si va in vespa....
ma almeno è blindata? perché con quello che consuma deve pesare più di un carro armato :sbonk:
considera che io con una twingo del 95 (avevano il motore della renault 4 trapiantato immmortale, ma consumi....:azz:) facevo 15 km con un litro, non andava una mazza, ma andava sempre...
ora l'ho regalata allo sfascio ed ho rinunciato in parte alle 4 ruote.
mi sono iscritto ad auto partage, una specie di affitto continuo ci sono macchine un po dappertutto in centro, vado su internet ne scelgo una e pago all'ora.... vedrò dopo un'anno se è conveniente...



mia moglie mi vuole convincere a cambiarla,per prendere una macchina più grande...

desdet !
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

maddai... ancora non ti ha fatto trasformare la stanza tv in qualcos'altr????? :risata:
:ciao:

Vespista46
22-01-13, 22:06
Ancora non l'hai buttata??




Fiat 600, 903 aste e bilancieri, iniezione meccanica (in pratica è un carburatore senza getti con uno spruzzino da dispenser usa e getta dei profumi) catalizzato... Per quanto possa odiare sta macchina, per quanti difetti possa avere e per quanti gliene possa trovare io di forse esagerati, ha un motore spettacolare... Non come prestazioni, ma 24km al litro veri in autostrada neanche me li fa la Vespa... Andatura 90/100/110 ad un filo.. Tanto sta macchina o schiacchi un filo o manetta cambia solo il rumore, sempre ferma resta

Tanto per dire che, anche con materiali scarsi e di super scarto quando vogliono i mezzi economici si possono fare... Sta calos forse è l'utilitaria da principino...

Gabriele82
22-01-13, 22:07
non l abbiamo proprio fatta...:)
l aria è quella...;)

desdet !

Echospro
22-01-13, 22:21
:-( Sono depresso!!!!

Quest'auto è veramente una cagata pazzesca!!!!
L'hanno chiamata Kalos pensando al livello nel serbatoio e all'umore del proprietario!!! :nono:
Mi sa che riattivo l'assicurazione dell'audi e uso quella: consuma lo stesso ma almeno da soddisfazioni!! :mrgreen:


:ciao: Gg

joedreed
22-01-13, 22:48
Mi sa che riattivo l'assicurazione dell'audi e uso quella: consuma lo stesso ma almeno da soddisfazioni!! :mrgreen:

:ciao: Gg
Bravo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!! Bellissima l'Audi quattro!

La mia ragazza si ostina a tenere la Matiz, consuma come un Suv moderno........Ormai si è anche convinta a salire in vespa, per consumi e facilità di parcheggio non ha eguali per andare in centro a Roma... e vuoi mettere lo stile Vespa!

Gabriele82
22-01-13, 23:14
:-( Sono depresso!!!!

Quest'auto è veramente una cagata pazzesca!!!!
L'hanno chiamata Kalos pensando al livello nel serbatoio e all'umore del proprietario!!! :nono:
Mi sa che riattivo l'assicurazione dell'audi e uso quella: consuma lo stesso ma almeno da soddisfazioni!! :mrgreen:


:ciao: Gg

Gigi ma se tu mettevi l impianto alla quattro non era meglio?;)

desdet !

vordarecchie
22-01-13, 23:52
un amico si é comprato la nuova panta 2 cilindri turbo metano, il pieno 13 euro e ci fa 250-270 km,e per quello che é anche scattante.:ok:

Echospro
23-01-13, 00:05
Gigi ma se tu mettevi l impianto alla quattro non era meglio?;)

desdet !

La Bambina illibbata deve restare!!!! :sbonk:


un amico si é comprato la nuova panta 2 cilindri turbo metano, il pieno 13 euro e ci fa 250-270 km,e per quello che é anche scattante.:ok:

Mai più Fiat per me!!!!
Mio padre ha la Panda a metano, consuma poco ma non va nemmeno un caz:censore:!!!!
Oltretutto un giorno si è spenta e oltre alla batteria ko si è guastata la centralina!!! :nono:


:ciao: Gg

gluglu
23-01-13, 07:09
....

:offtopics: Sabato mattina per caffè/aperitivo? :-)


:ciao: Gg


Si può fare.

:ok:

Gabriele82
23-01-13, 08:42
La Bambina illibbata deve restare!!!! :sbonk:



Mai più Fiat per me!!!!
Mio padre ha la Panda a metano, consuma poco ma non va nemmeno un caz:censore:!!!!
Oltretutto un giorno si è spenta e oltre alla batteria ko si è guastata la centralina!!! :nono:


:ciao: Gg

come non quotarti amico mio!

ps sabato sono andato a vedere l opel mokka...fortuna che sono in bolletta! :)

desdet !

Echospro
28-07-14, 11:56
Riapro questa mia vecchia discussione per porre un quesito a chi se ne intende:
Ma come cazzarola è che a gas questa benedetta auto si è messa a consumare terribilmente?
A benzina ha sempre lo stesso micidiale consumo di 10-11 Km/l ma a gas fa si e no gli 8/9 Km/l
Cosa potrebbe essere successo???
Miiiiiiiii che palle!!!! :cry:

Grazie in anticipo per le risposte :ok:


:ciao: Gg

Gt 1968
28-07-14, 12:16
Gigi la resa del motore alimentato a gpl é legata tantissimo alla miscela del gas caricato , più é ricco in propano maggiore é rendimento e quindi minor consumo.
Non lo dico per sentito dire ma visto il lavoro che faccio e che ho avuto per 12 anni la macchina a gpl ho fatto un pochino d'esperienza

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Echospro
28-07-14, 12:22
Gigi la resa del motore alimentato a gpl é legata tantissimo alla miscela del gas caricato , più é ricco in propano maggiore é rendimento e quindi minor consumo.
Non lo dico per sentito dire ma visto il lavoro che faccio e che ho avuto per 12 anni la macchina a gpl ho fatto un pochino d'esperienza

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Grazie Luca.
Più ricco di propano cosa intendi?? ..... non ho capito!!! :mah:
Intendi dire la regolazione della miscela iniettata tramite centralina o proprio il gas quando lo carico al distributore???
Perchè la prima posso correggerla, ma la seconda ... mi stanno :ciapet: ????


:ciao: Gg

Gt 1968
28-07-14, 12:24
Intendo la seconda ....

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Echospro
28-07-14, 12:47
Intendo la seconda ....

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

:cioe: Dici che mi pompano aria al posto del propano????
Come faccio a capirlo?
Vado sempre li a fare gas, il prossimo pieno lo vado a fare altrove e vedo come va ....
Ma pensa te ... :polliceverso:


:ciao: Gg

Gt 1968
28-07-14, 12:51
Non pompano aria ma gas.
Il gpl é un mix di propano , propilene , iso propano ,butano , isobutano etc etc , maggiore é la % di propano maggiore é il potere calorifico , tutto ció non dipende dal benzinaio ma dalla raffineria

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Echospro
28-07-14, 13:44
Non pompano aria ma gas.
Il gpl é un mix di propano , propilene , iso propano ,butano , isobutano etc etc , maggiore é la % di propano maggiore é il potere calorifico , tutto ció non dipende dal benzinaio ma dalla raffineria

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Ok e quindi? Non c'è modo di ovviare?

La prossima vettura la prendo col motore che funziona a "filu 'e ferru" con una cannuccia che va fino al serbatoio ... almeno so perchè consuma!!! :mrgreen:


:ciao: Gg

Gt 1968
28-07-14, 13:51
Che io sappia no , una cosa che in maniera grossolana indica la qualità del prodotto é la pressione del serbatoio , a circa 6bar hai un prodotto più o meno di qualità, più la pressione cala minore é la qualità ... in linea di massima , se non sbaglio ,alla pompa del rifornitore dovresti stare prossimo agli 8 bar se è una miscela di qualità , ma questo é un vago ricordo .
Gigi vai di TDI

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

FedeBO
28-07-14, 19:23
Gigi vai di TDI



TDI!TDI! [emoji106]

Echospro
28-07-14, 20:12
TDI!TDI! [emoji106]

Fede, guarda che Luca per TDI intende l'acronimo di Tutto Devi Ingurgitare riferendosi alla birra ichnusa, al filu 'e ferru, al cannonau ... ecc ecc ecc :mrgreen:


:ciao: Gg

gluglu
29-07-14, 06:23
Buttala, non c'è niente da fare.

Echospro
29-07-14, 07:25
Buttala, non c'è niente da fare.

Mi sa ..... tralaltro ne ha sempre addosso una!!!
Incompatibilità di carattere??? :mrgreen:


:ciao: Gg

Gt 1968
29-07-14, 07:40
Se non erro il mezzo in questione é una kalos?

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Echospro
29-07-14, 13:35
Se non erro il mezzo in questione é una kalos?

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Esattamente, una Kalos 1.4 plus SE
Na bomba!!!!


:ciao: Gg

farob
29-07-14, 13:39
(...) Na bomba!!!!

:ciao: Gg

Più che altro... 'na bombola! :mrgreen:

Secondo me, è gelosa dell'Audi

Gt 1968
29-07-14, 14:02
su Audi non si discute

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

PISTONE GRIPPATO
10-08-14, 17:40
Gigi la resa del motore alimentato a gpl é legata tantissimo alla miscela del gas caricato , più é ricco in propano maggiore é rendimento e quindi minor consumo.
Non lo dico per sentito dire ma visto il lavoro che faccio e che ho avuto per 12 anni la macchina a gpl ho fatto un pochino d'esperienza

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Hai detto esattamente il contrario....
Il GPL commerciale è una miscela fra 60 e 40% di butano e di propano.
Il butano è più denso ed ha una temperatura di ebollizione più alta 0,4 gradi mentre la massa molecolare è 58
Il propano meno denso bolle già a -44 gradi ed ha massa molecolare di 44.
L'energia contenuta è maggiore in una molecola di butano, in estate le miscele sono a maggioranza di butano mentre in inverno sono a maggioranza di propano, ecco il motovo de maggior consumo in inverno dei motori alimentati a GPL

Echospro
10-08-14, 17:54
Hai detto esattamente il contrario....
Il GPL commerciale è una miscela fra 60 e 40% di butano e di propano.
Il butano è più denso ed ha una temperatura di ebollizione più alta 0,4 gradi mentre la massa molecolare è 58
Il propano meno denso bolle già a -44 gradi ed ha massa molecolare di 44.
L'energia contenuta è maggiore in una molecola di butano, in estate le miscele sono a maggioranza di butano mentre in inverno sono a maggioranza di propano, ecco il motovo de maggior consumo in inverno dei motori alimentati a GPL

Grazie Felice per la spiegazione, ma come semplice utente cosa posso fare?
Posso far variare la "carburazione" o che ne so? :mah:


:ciao: Gg

gluglu
10-08-14, 18:06
No, non c'è niente da fare. Buttala.

Echospro
10-08-14, 18:12
No, non c'è niente da fare. Buttala.

Troppo semplice, prima la tiro contro un muro!!!


:ciao: Gg

gluglu
10-08-14, 20:51
Troppo semplice, prima la tiro contro un muro!!!


:ciao: Gg

Per tirarla contro un muro tocca fargli anche il pieno, altrimenti rischi di rimanere a piedi nel tentativo. Dai retta, non c'è niente da fare, buttala.

PISTONE GRIPPATO
11-08-14, 08:24
Grazie Felice per la spiegazione, ma come semplice utente cosa posso fare?
Posso far variare la "carburazione" o che ne so? :mah:


:ciao: Gg

Un motore a gpl nelle migliori condizioni aumenta il consumo dal 10 al 20 %.....
E' una questione fisica....da 10 a 8 con un litro è pareccchio però in condizioni normali dovrebbe fare almeno 8,7 - 9.
Dimmi che impianto hai installato, marca e modello che magari qualcosa si puo' migliorare.

Echospro
11-08-14, 08:31
Un motore a gpl nelle migliori condizioni aumenta il consumo dal 10 al 20 %.....
E' una questione fisica....da 10 a 8 con un litro è pareccchio però in condizioni normali dovrebbe fare almeno 8,7 - 9.
Dimmi che impianto hai installato, marca e modello che magari qualcosa si puo' migliorare.

E' un Tartarini di ultima generazione, il modello preciso non lo so. Dove posso vederlo?
Grazie Felix


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
11-08-14, 17:14
E' un Tartarini di ultima generazione, il modello preciso non lo so. Dove posso vederlo?
Grazie Felix


:ciao: Gg
Dalla centralina o dal Rail iniettori....
Chi te lo ha montato l'impianto?

Echospro
11-08-14, 18:46
Dalla centralina o dal Rail iniettori....
Chi te lo ha montato l'impianto?

Un meccanico che fa anche impianti gpl, è commodo, è qui dietro casa.
La scelta è stata obbligata per vari motivi.
E' uno in gamba, giovane e abbastanza coscienzioso, molto attezzato.
Siamo usciti più volte col pc collegato alla centralina, la sistema ma a me pare che dopo poco tempo si stari tutto .... :mah:
Manco fosse la mia vespa!!! :mrgreen:


:ciao: Gg

Gt 1968
11-08-14, 18:51
Gigi stai vivendo mio stesso incubo di quando avevo la golf a gpl ....
Rinato col diesel

Echospro
11-08-14, 19:02
Gigi stai vivendo mio stesso incubo di quando avevo la golf a gpl ....
Rinato col diesel

Ho sempre avuto auto diesel, audi a parte, ma qui da noi se non ti aggiorni alle normative tutti i momenti rischi di non girare con l'auto nuova!!!!
I diesel poi devono avere euro 4 - 5 - 6 -7 .... 231, fap, sgnap, flip e flop, ma nonostante tutto questo se si alza il pirla di turno sei a piedi.
Col gas, a parte il risparmio di quasi un euro al litro, non hai menate .... per ora.
Te l'ho detto: Votiamo per avere "filu e ferru" nel serbatoio .... AJOOO :mrgreen:


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
12-08-14, 07:29
Un meccanico che fa anche impianti gpl, è commodo, è qui dietro casa.
La scelta è stata obbligata per vari motivi.
E' uno in gamba, giovane e abbastanza coscienzioso, molto attezzato.
Siamo usciti più volte col pc collegato alla centralina, la sistema ma a me pare che dopo poco tempo si stari tutto .... :mah:
Manco fosse la mia vespa!!! :mrgreen:


:ciao: Gg

Hai mai sentito parlare di autoadattatività?

PISTONE GRIPPATO
12-08-14, 07:31
Gigi stai vivendo mio stesso incubo di quando avevo la golf a gpl ....
Rinato col diesel

Luca in Sardegna ci sono pochissimi bravi installatori....Tra questi Cadeddu Gavino a Sassari, Accoglui Angelo a Tempio Pausania .....a Cagliari solo brutte esperienze.

PISTONE GRIPPATO
12-08-14, 07:33
Gigi stai vivendo mio stesso incubo di quando avevo la golf a gpl ....
Rinato col diesel

Al primo guasto piangerai lacrime sincere......
Il diesel ha costi di gestione esagerati, Fap Egr Turbina, prima o poi la purghi.

sartana1969
12-08-14, 07:40
Al primo guasto piangerai lacrime sincere......
Il diesel ha costi di gestione esagerati, Fap Egr Turbina, prima o poi la purghi.

Concordo in pieno.
La parola d'ordine è - metano

(Egr su macchine non tetesche da tappare subito)

Boris80
12-08-14, 13:31
Al primo guasto piangerai lacrime sincere......
Il diesel ha costi di gestione esagerati, Fap Egr Turbina, prima o poi la purghi.

Premetto che non ho un esperienza personale in quanto ho sempre avuto diesel o benzina in casa come anche in famiglia i miei etc. Sento parlare spesso conoscenti che hanno su il metano o il gas e l impressione che facciano molta più manutenzione che su un auto a gasolio. Poi credo dipenda sempre dal tipo di auto, utilizzo, percorrenza e via dicendo ma in realtà a mio avviso un auto a gasolio sia più prestante. Altrimenti non si spiegherebbe perché i camion li fanno a gasolio, i tassisti prendono la macchina a gasolio, i rappresentanti prendono la macchina a gasolio e i record di percorrenze sono sempre di macchine a gasolio. Poi non essendo del mestiere posso sbagliarmi anzi mi piacerebbe capire se quello che ho riportato e' sbagliato da chi ci lavora con mezzi a metano o gas.
Sul risparmio non c e storia. Ho viaggiato con degli amici a metano e con 20 euro fai il giro del mondo. Ma se non si hanno problemi di bilancio o di auto vecchie che non potrebbero circolare a mio avviso diesel for me.

Echospro
12-08-14, 14:05
Salvo eccezioni, i motori di oggi sono affidabili e la scelta dell'alimentazione è dettata più dal chilometraggio che dalle prestazioni.
Il ciclo Diesel con le sovralimentazione è, o era, il motore con maggior rendimento, ma il ritorno del turbo sui benzina sta facendo rivedere alcune convinzioni.
Perchè oltre alla minor manutenzione del benzina, adesso si iniziano a commercializzare auto a verde con minore cilindrata e sovralimentate a turbina, ma soprattutto con l'apporto di impianti a metano piuttosto che a gpl.
Gli impianti moderni a gpl non hanno nemmeno più il problema delle valvole che grippano o si rompono (qui Felice ne saprà sicuramente di più) ed il risparmio con il gpl o il metano, non è paragonabile a nessun altro tipo di combustibile.
La mia ha purtroppo un motore di antica concezione ed è questo il vero problema, perchè anche a benzina fa i 10/11 Km/litro
La cosa positiva sono i 0,7 euro/litro del gpl contro gli 1,7 euro/litro della benzina .... su 30 litri sono 30 euro, e non è è poco!


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
12-08-14, 16:51
Purtoppo nei forum tutti possono dire la loro....
Tutti sono tecnici, ingegnieri meccanici esperti.
Bisogna chiarire innanzitutto tre aspetti, si vogliono prestazioni e affidabilità, consumi e affidabilità o manutenzioni a costi bassi e affidabilità.
Ho cazzo ho scritto tre voilte affidabilità.....
Cito la mia esperienza
BMW 520 del 1994 365000 km 300000 fatti a gpl....cambiato una pompa benzina, 2 pompe acqua e 6 iniettori gpl oltre alla normale manutenzione.
La vettura faceva 8,5 al litro a gpl e 10 a benzina. fate voi i conti di quanto ho risparmiato e comparatela pure anche con un 525 a diesel di quell'anno....
BMW 528 del 1998 325000 km 225000 fatti a gpl .....cambiato 2 pompe acqua e 6 iniettori del gpl 7,4 al litro a gpl e 8,5 a benzina cambio automatico
BMW 528 Touring comprata con 210000 da un cliente al quale avevo fatto io l'impianto quando aveva 130.000 km demolita a 360000km 1 pompa benzina ed 1 radiatore
Opel Frontera gasata dal 2000 auto del 1994 ora ha 300.000 Km cambiato una testa rotta per funzionamento senza refrigerante a causa di un manicotto rotto durante un viaggio in autostrada, quando ci siamo accorti del problema il motire si è spento perchè parlando non mi ero accorto dell'ebollizione....
Ora ho un Voiager comprato con 210000km suol quale ho momtato il metano primanon l'ho mai fatto a causa di mancanza distributori in zona,ora ha 277000 km e si è rotta la frizione......18 euro 350 km a parte l'olio mai una rogna.
Rappresentanti, e tassisti.....vanno a metano dove possono, e pure gli autocarri stanno viaggiando a metano peccato per la rete di distribuzione insufficiente.
Concordo che un motore diesel mderno ha ottime prestazioni ma visto che sono un poi' del mestiere dico anche che hanno manutenzioni cmolto care.
Purtroppo ho parecchi colleghi IMBROGLIONI che appena vedono l'impianto a GPL o a Metano caricno sui tagliandi dicendo che è necessario fare chissà quali manutenzioni aggiuntive.
TUTTE BALLE sono solo operazioni da cassetto......
Devo però dire che esistono motorizzazioni che mal digeriscono Metano e GPL e li sta nella scelta dell'auto....se la vuoi gasare devi saper scegliere.

Boris80
12-08-14, 17:49
Infatti pistone grippato il sentito dire non e' il massimo e infatti ho fatto la premessa di non avere mai posseduto auto gpl o metano.

PISTONE GRIPPATO
12-08-14, 19:59
Infatti pistone grippato il sentito dire non e' il massimo e infatti ho fatto la premessa di non avere mai posseduto auto gpl o metano.

Allora se il sentito dire non è il massimo sarebbe meglio tacere a TOKYO tutti i taxi vanno a Metano.
Io saro' anche di parte ed innamorato del metano e del GPL ma parlo per le mie auto e quelle di famiglia.....mio figlio ha una 600 Sporting con motore 1250 da 75 hp e va a gas e mia figlia ha una Clio 1.2 anch' essa a gas...
Unica eccezione Nissan King cab....turbodieel del 1985 una latrina 8 al litro ma non ho trovato nulla a benzina di quel genere ma per far legna va bene anche così.
A dimenticavo faccio l'autoriparatore da circa 30 anni e credo di avere un po' di esperienza in materia....

Echospro
12-08-14, 20:07
Allora se il sentito dire non è il massimo sarebbe meglio tacere a TOKYO tutti i taxi vanno a Metano.
Io saro' anche di parte ed innamorato del metano e del GPL ma parlo per le mie auto e quelle di famiglia.....mio figlio ha una 600 Sporting con motore 1250 da 75 hp e va a gas e mia figlia ha una Clio 1.2 anch' essa a gas...
Unica eccezione Nissan King cab....turbodieel del 1985 una latrina 8 al litro ma non ho trovato nulla a benzina di quel genere ma per far legna va bene anche così.
A dimenticavo faccio l'autoriparatore da circa 30 anni e credo di avere un po' di esperienza in materia....

Mio padre è innamorato del metano. Aveva un'audi 80 modificata a metano sostituita da una dacia a gpl.
Mia madre ha una panda a metano .... che non va una beata ceppa!
Io, a parte la Kalos modificata a gpl, ho preso a mia moglie una zafira 1800 da 140cv a gpl (un landi che non è il massimo secondo me), ma ha rendimenti migliori della mia coreana.
Felix ma i pullman alimentati a metano hanno motori particolari o sono i diesel convertiti?


:ciao: Gg

Qarlo
12-08-14, 20:24
A Bologna, buonissima parte dei taxi circolanti, è a metano. Hanno l'officina e il distributore interni al consorzio, sono stati i guru soprattutto per quanto riguarda la Multipla e i problemi della testa e delle valvole. Come per tutto, l' installatore ha un ruolo fondamentale per la buona riuscita di un auto a metano/gpl.

Boris80
12-08-14, 20:31
Allora se il sentito dire non è il massimo sarebbe meglio tacere a TOKYO tutti i taxi vanno a Metano.
Io saro' anche di parte ed innamorato del metano e del GPL ma parlo per le mie auto e quelle di famiglia.....mio figlio ha una 600 Sporting con motore 1250 da 75 hp e va a gas e mia figlia ha una Clio 1.2 anch' essa a gas...
Unica eccezione Nissan King cab....turbodieel del 1985 una latrina 8 al litro ma non ho trovato nulla a benzina di quel genere ma per far legna va bene anche così.
A dimenticavo faccio l'autoriparatore da circa 30 anni e credo di avere un po' di esperienza in materia....

Non innervosirti stiamo calmini. Siamo in forum per discutere. Oltretutto penso di scrivere sempre in maniera sufficientemente educata e democratica non occorre usare il termine tacere.

Echospro
12-08-14, 20:48
A Bologna, buonissima parte dei taxi circolanti, è a metano. Hanno l'officina e il distributore interni al consorzio, sono stati i guru soprattutto per quanto riguarda la Multipla e i problemi della testa e delle valvole. Come per tutto, l' installatore ha un ruolo fondamentale per la buona riuscita di un auto a metano/gpl.

Mio cugino aveva la multipla 1a serie alimentata a metano (bi power) ed i effetti si mangiava le guarnizioni della testa .... però dai: la multipla non fa testo!!!! :risata: (ti prendo un po' in giro!!! :mrgreen: )

EDIT

Non innervosirti stiamo calmini. Siamo in forum per discutere. Oltretutto penso di scrivere sempre in maniera sufficientemente educata e democratica non occorre usare il termine tacere.

Opsss mi era sfuggito:
Ragazzi siamo in piazzetta dove si parla con calma di tutto e di più.
Cerchiamo di essere più accomodanti e non prendiamocela per nulla altrimenti finisce tutto in vacca.
Grazie a tutti!


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
12-08-14, 21:00
Ragazzi quando leggo cazzate a vanvera perdo la calma...... Dopo tutto essendo abbastanza preparato sono ipersensibile.

sartana1969
12-08-14, 21:06
Mio cugino aveva la multipla 1a serie alimentata a metano (bi power) ed i effetti si mangiava le guarnizioni della testa .... però dai: la multipla non fa testo!!!! :risata: (ti prendo un po' in giro!!! :mrgreen: )

EDIT


Opsss mi era sfuggito:
Ragazzi siamo in piazzetta dove si parla con calma di tutto e di più.
Cerchiamo di essere più accomodanti e non prendiamocela per nulla altrimenti finisce tutto in vacca.
Grazie a tutti!


:ciao: Gg

la multipla è stata la prima macchina intelligente bi-fuel...è perchè era un mostro altrimenti nel 2009 la prendevo al posto della mia mazda 6 TDI. L'unica altra alternativa era .....il classe B NGT ma ci volevano mesi per averla e troppi soldi.
Adesso le macchine del gruppo Audi-WV-Skoda-Seat non le batte nessuno - nelle piccole stradomina sempre il pandino!!!
con il bi-fuel vai dappertutto senza problemi di autonomia!!!

Ah per Boris - è vero che i record di percorrenza li avevano i motori diesel .... ma non erano i common rail di oggi - troppo delicati, troppe pugn... gli hanno messo. Egr, fap, debimetri e ammennicoli vari.....

Io ti dico son passato dai 140Hp della mia mazda ai 110 della skoda octavia wagon ritirata 4 giorni fa. Quei 110 hp a metano ... non sembrano "solo" 110 cavalli e oggi, per curiosità, ho fatto il primo rifornimento di metano 11,08 euro (circa 12 kg) per un chilometraggio fatto di 240 km.

Echospro
12-08-14, 21:08
Ragazzi quando leggo cazzate a vanvera perdo la calma...... Dopo tutto essendo abbastanza preparato sono ipersensibile.

:risata: :risata: :risata: ipersensibile perchè hai respirato troppo gpl?


:ciao: Gg

Boris80
12-08-14, 21:08
Cavolo ma fare rifornimento ogni 300 km per me e' una scocciatura. Meglio andare a prelevare al bancomat e fare rifornimento col più del triplo di autonomia..[emoji1][emoji1]

Qarlo
12-08-14, 21:10
non consuma neanche poco! Sei sui 20, io con la Multipla sono sui 19 circa, e ha l'aerodinamica di un'edicola...

Qarlo
12-08-14, 21:11
Cavolo ma fare rifornimento ogni 300 km per me e' una scocciatura. Meglio andare a prelevare al bancomat e fare rifornimento col più del triplo di autonomia..[emoji1][emoji1]
Io con la Multipla, faccio sempre sui 480-500 km, mi pare buono, considerando una spesa di meno di 30€...

Boris80
12-08-14, 21:12
Io ho un diesel 140 cavalli e faccio 1000 km con 70 euro.

Boris80
12-08-14, 21:13
85 euro non 70 mi sono sbagliato. Ho controllato adesso il programma che
Mi memorizza i consumi

Echospro
12-08-14, 21:22
Seat 1.9 TDI euro 2, iniezione meccanica, 200 di tachimetro e 750/850 Km con un pieno secondo il percorso e la pressione sull'acceleratore.
In effetti fermarsi ogni 220 - 240 km per fare gas è un po' una menata.


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
12-08-14, 21:29
Io con la supposta a metano (CHRYSLER VOIAGER 2.0 LE) con tanto di bara sopra per la ruota di scorta a 100 all'ora 350 km 18 euro quindi 1000 km con circa 50 euro.....dei 140 cavalli me ne frega una cippa, da quando ho quest'auto mi è passata la voglia di tirare, se voglio emozioni Ho la mia vespa molto rovinata ormai ma con un motore da PAURA .....

Boris80
12-08-14, 21:36
Come al solito ognuno per difendere la propria tesi di tappa gli occhi e si rende ridicolo . Macchina a gas o metano : risparmi e non vai dietro agli euro 2-3-4-5. A me non frega una mazza perché intanto cambiò macchina spesso e due non me ne frega nulla di risparmiare 30-40 0 300 euro al mese. Quindi e' tutto soggettivo.quello che per te e' scontato non lo è' per altri che hanno altre esigenze. Non e' che se mi compro un diesel sono più stupido. Magari preferisco cosi

Echospro
12-08-14, 21:49
Come al solito ognuno per difendere la propria tesi di tappa gli occhi e si rende ridicolo . Macchina a gas o metano : risparmi e non vai dietro agli euro 2-3-4-5. A me non frega una mazza perché intanto cambiò macchina spesso e due non me ne frega nulla di risparmiare 30-40 0 300 euro al mese. Quindi e' tutto soggettivo.quello che per te e' scontato non lo è' per altri che hanno altre esigenze. Non e' che se mi compro un diesel sono più stupido. Magari preferisco cosi

Nessuno ti ha dato dello stupido mi pare.
Se a te non frega nulla del gas e non ti frega risparmiare 30 euro mi dici qual'è lo scopo dei tuoi interventi?
Promuovere il TDI?
Non capisco, io ho chiesto un'aiuto per cercare di risolvere, se mai fosse possibile, un problema che ho col GPL e sinceramente del diesel non mi interessa granchè, se non per una chiacchera che comunque è sempre bene accetta.
Come dicevi tu poc'anzi: stiamo calmini! Stiamo solo chiaccherando dai!


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
12-08-14, 22:08
Ragazzi c'è ancora in giro gente che non bada a spese e snobba il cento euro...teniamocelo buono la birra al bar la pagherà lui........
Io purtroppo devo corre dietro al 10 euro.

PISTONE GRIPPATO
12-08-14, 22:13
Seat 1.9 TDI euro 2, iniezione meccanica, 200 di tachimetro e 750/850 Km con un pieno secondo il percorso e la pressione sull'acceleratore.
In effetti fermarsi ogni 220 - 240 km per fare gas è un po' una menata.


:ciao: Gg

Di norma fermarsi almeno ogni 200 km per fare 4 passi è salutare, evita la noia della guida in autostrada e riduce la probabilità di incidente da distrazione.
Sono finiti i tempi delle scorribanda da reggio c a roma da roma a milano in una settimana andata e ritorno......tre giorni di lavoro a reggio e tre a roma ed il sbato mattina a milano

Vespa979
12-08-14, 22:54
......
Devo però dire che esistono motorizzazioni che mal digeriscono Metano e GPL e li sta nella scelta dell'auto....se la vuoi gasare devi saper scegliere.


Che ne pensi del 1.8 fiat? Nello specifico è una bravo gt del 2000 (troppo vecchia?) con poco più di 50000km con cinghia distr. e pompa acqua appena rifatti. Sarei più propenso verso il gpl per via di mantenere il volume del bagagliaio.
Ho visto che gli ultimi tipi di impianti a iniezione di gpl vanno bene...ma quale potrebbe essere quello giusto?
Scusate l'offtopic.... ma sempre di gas si parla...:mrgreen:

Qarlo
12-08-14, 23:01
Come al solito ognuno per difendere la propria tesi di tappa gli occhi e si rende ridicolo . Macchina a gas o metano : risparmi e non vai dietro agli euro 2-3-4-5. A me non frega una mazza perché intanto cambiò macchina spesso e due non me ne frega nulla di risparmiare 30-40 0 300 euro al mese. Quindi e' tutto soggettivo.quello che per te e' scontato non lo è' per altri che hanno altre esigenze. Non e' che se mi compro un diesel sono più stupido. Magari preferisco cosi

Possiamo dire lo stesso noi "gasati", che teniamo l'auto fino alla morte e 30, 40 o 300€ al mese sarebbero per noi una manna dal cielo...


Che ne pensi del 1.8 fiat? Nello specifico è una bravo gt del 2000 (troppo vecchia?) con poco più di 50000km con cinghia distr. e pompa acqua appena rifatti. Sarei più propenso verso il gpl per via di mantenere il volume del bagagliaio.
Ho visto che gli ultimi tipi di impianti a iniezione di gpl vanno bene...ma quale potrebbe essere quello giusto?
Scusate l'offtopic.... ma sempre di gas si parla...:mrgreen:

Non so se sia "gas friendly", ma ho sempre pensato che il 1.8 sarebbe stato il motore perfetto per la Multipla, sia in versione 113 cv, che quella col variatore di fase, da 130...

Boris80
12-08-14, 23:04
Ave qarlo certo.

PISTONE GRIPPATO
12-08-14, 23:20
Che ne pensi del 1.8 fiat? Nello specifico è una bravo gt del 2000 (troppo vecchia?) con poco più di 50000km con cinghia distr. e pompa acqua appena rifatti. Sarei più propenso verso il gpl per via di mantenere il volume del bagagliaio.
Ho visto che gli ultimi tipi di impianti a iniezione di gpl vanno bene...ma quale potrebbe essere quello giusto?
Scusate l'offtopic.... ma sempre di gas si parla...:mrgreen:

Ottimo motore....ormai diverse marche vanno bene....ma attento all'installatore, è lui che fa la differenza.

franzpero
13-08-14, 07:44
Peccato che sei lontano, i bravi meccanici sono ormai delle " mosche bianche" in qualunque settore motoristico. Anch'io faccio parte dei consumatori di GPL, da parecchi anni e sinceramente non tornerei indietro proprio per nulla al mondo. Con l'avvento dei nuovi sistemi di iniezione a parte un maledetto fusibile che ogni tanto mi costringeva ad andare in officina, dal 12/2007 possiedo una Grande Punto bifuel che fino ad oggi non mi ha dato altri problemi, come consumi diciamo che abitando in città siamo sui 10km/litro mentre in ciclo extraurbano 8 ( sempre gentili col piede) i 13/14 li fa tranquillamente, poi cosa per me non trascurabile anzi fondamentale posso sempre circolare anche con i blocchi ( almeno qui a Verona ).
Ci saranno sempre polemiche tra gas o diesel, ognuno ha diritto di avere le sue idee; ma da poca soddisfazione quanto portiamo la nostra beneamata vespa alla revisione e la vediamo passare mentre tanti frullini no...?
Ciao, Francesco

Vespa979
13-08-14, 12:55
Ottimo motore....ormai diverse marche vanno bene....ma attento all'installatore, è lui che fa la differenza.


Peccato che sei lontano, i bravi meccanici sono ormai delle " mosche bianche" in qualunque settore motoristico. Anch'io faccio parte dei consumatori di GPL, da parecchi anni e sinceramente non tornerei indietro proprio per nulla al mondo. Con l'avvento dei nuovi sistemi di iniezione a parte un maledetto fusibile che ogni tanto mi costringeva ad andare in officina, dal 12/2007 possiedo una Grande Punto bifuel che fino ad oggi non mi ha dato altri problemi, come consumi diciamo che abitando in città siamo sui 10km/litro mentre in ciclo extraurbano 8 ( sempre gentili col piede) i 13/14 li fa tranquillamente, poi cosa per me non trascurabile anzi fondamentale posso sempre circolare anche con i blocchi ( almeno qui a Verona ).
Ci saranno sempre polemiche tra gas o diesel, ognuno ha diritto di avere le sue idee; ma da poca soddisfazione quanto portiamo la nostra beneamata vespa alla revisione e la vediamo passare mentre tanti frullini no...?
Ciao, Francesco

Qui da me di installatori bravi ce ne sono due abbastanza rinomati, e specialisti da diversi decenni, però il mio meccanico di fiducia ha un paio di meccanici che hanno fatto un corso sull'istallazone di impianti a gas,e finora i clienti che li hanno montati non hanno avuto problemi.L'ultimo che ho visto montare su una 147 1.6 pure lei vecchiotta il giusto, hanno fatto un bel lavoro pulito e ben organizzato, e questo mi ha invogliato a gasare la Bravo di fatto inutilizzabile solo a benzina perchè è una fogna.

ilsimo
13-08-14, 16:19
Gigggi, da come ti vedo guidare la vespa ....dubito tu possa mai avere una guida risparmiosa :mrgreen::mrgreen:
...mentre tutti quelli che mi vedono guidare la vespa ...poi giurano sulla mia guida risparmiosa :mrgreen::mrgreen:

comunque la mia e' una compact 1.8 del 2002 (in mio possesso da fine 2011), dal 2009 con impianto landi. Non ha il toroidale perche', mi hanno spiegato, dato che la vettura e' gia' piuttosto bassa di suo, l'unica soluzione era mettere il bombolone nel bagagliaio.
A pieno raso sono circa 37/38 litri di gpl e ci cammino dai 500 ai 550 km...e io mi ritengo, ovviamente, molto soddisfatto.

La prima cosa che mi viene in mente e' consigliarti di cambiare spesso distributore e tenere in auto un promemoria da aggiornare ogni volta che fai rifornimento (tot litri, e km fin li percorsi... nessuna app da scaricare, semplicemente mi ero stampato una griglia in excel). Io fino ad inizio 2014 stavo molto attento a compilarlo ogni volta .. poi mi sono scocciato anche perche' il comportamento dell'auto e' sempre molto costante.
Il filtro aria e' nuovo? e le candele? il vecchietto li ha mai sostituiti?
:ciao:

Echospro
13-08-14, 16:56
Gigggi, da come ti vedo guidare la vespa ....dubito tu possa mai avere una guida risparmiosa :mrgreen::mrgreen:
...mentre tutti quelli che mi vedono guidare la vespa ...poi giurano sulla mia guida risparmiosa :mrgreen::mrgreen:

comunque la mia e' una compact 1.8 del 2002 (in mio possesso da fine 2011), dal 2009 con impianto landi. Non ha il toroidale perche', mi hanno spiegato, dato che la vettura e' gia' piuttosto bassa di suo, l'unica soluzione era mettere il bombolone nel bagagliaio.
A pieno raso sono circa 37/38 litri di gpl e ci cammino dai 500 ai 550 km...e io mi ritengo, ovviamente, molto soddisfatto.

La prima cosa che mi viene in mente e' consigliarti di cambiare spesso distributore e tenere in auto un promemoria da aggiornare ogni volta che fai rifornimento (tot litri, e km fin li percorsi... nessuna app da scaricare, semplicemente mi ero stampato una griglia in excel). Io fino ad inizio 2014 stavo molto attento a compilarlo ogni volta .. poi mi sono scocciato anche perche' il comportamento dell'auto e' sempre molto costante.
Il filtro aria e' nuovo? e le candele? il vecchietto li ha mai sostituiti?
:ciao:

Ciao "IL Simo" :-) , nonostante le apparenze sia in moto che in auto adotto una guida tranquilla a meno che di non prendere nervoso .... il che capita spesso :mrgreen:
Ma con la Kalos (il nome è già un programma) di correre non viene voglia e comunque sia tirandole il collo che andando tranquillo la solfa è sempre quella: consuma un sacco!
Ma non capisco la storia dei distributori, non dovrebbero essere tutti uguali?
Qui dalle mie parti ce ne sono due che distribuiscono GPL e di differenze non ne noto, o meglio, non ci ho mai fatto caso.
Seguirò comunque il tuo consiglio di segnarmi i km. :ok:
Le mie auto sono sempre manutenute e tagliandate, perchè la cosa peggiore è restare per strada, e non tanto per me ma quanto per mia moglie ..... sarebbe uno sbattimento ed una rottura di maroni infinita!!!


:ciao: Gg

Gt 1968
13-08-14, 20:27
Ahahah quando le donne fanno guasto son sempre sbattimenti per noi ....
a me é successo da poco per colpa di questi cacchio di fap.
Punto in recovery e ......€ buttati .
Da ex gasato confermo che come costi di gestione e percorrenza é meno del diesel , la mia vecchia golf del 1998 l'ho ceduta con 250000km di cuoi 245000 tutti a gpl , ad oggi é ancora in vita.
unica pecca era la poca autonomia ,pochi distributori e mi capitava spesso di dover ricalibrare la carburazione

Echospro
04-10-14, 12:52
Venerdì scorso ho ritirato la Kalos dal carrozziere perchè un tizio mi ha tamponato .... capita, ma per me che con l'auto ci lavoro è un po' casinoso.
Ci sta voglio dire, andando in giro succede ma .... messa a posto e levati alcuni segni che erano un po' antiestetici la Daewoo è tornata agli antichi fasti.
Oggi alle 12,15 un ragazzotto con una fiesta 16V TDI CCP ZZT LLM ha bruciato uno stop e .... MI HA CENTRATO!!!!!
Al momento mi sono terribilmente incazzato pensando alla menata dell'auto ferma, ma poi .. non si è fatto male nessuno e questà è una buona cosa (ringrazio i "piani alti", ma mi devo comunque confessare!!! :oops: :nono: )
Detto ciò mi chiedo: ma esistono autosfigatedibestia???
Come faccio a sapere se sta ca...spita di Kalos è una di queste? La immergo nel Giordano??? La brucio???
E basta daiiiii!!!!! Ne ho piene le palle di meccanici e carrozzieri!!!!
Scusate lo sfogo :cry:


:ciao: Gg

Afry19
04-10-14, 12:55
se non è colpa tua, falla sistemare di nuovo :mrgreen: e poi vendila... :Lol_5: :sbonk:

:ciao:

farob
04-10-14, 13:24
.. non si è fatto male nessuno e questà è una buona cosa
:ciao: Gg

Meno male GG, è questa la cosa che conta
Per guardare il bicchiere mezzo pieno, considera questo: eri in giro con la Kalos, pensa se la sfiga si fosse ricordata di te mentre eri in giro con l'Audi.... :orrore:

;-)

Detto questo, 'sta Kalos sta facendo davvero di tutto per convncerti a darla via (la macchina, intendo :mrgreen:)

:ciao:

Gt 1968
04-10-14, 13:27
E che sfiga .... io credo nelle auto sfigate da quando ho avuto una peugeot 106 , capitava di tutto ...
sistemala e vendila ... liberatene quella macchina non l'hai avuto in simpatia e ti sta facendo i dispetti...
dai gigi prima o poi la sfiga finisce , tieni duro

Vespista46
04-10-14, 13:46
Se era una ford al massimo era il TDCI... altro che TDIone, è un motore da motozappa quello! :mrgreen:


Secondo me Gigi, ormai sulla piazza ci sono un botto di auto migliori, più belle e più efficienti della tua; capisco che sicuramente la hai presa nuova e la perdita sarebbe tanta commisurata all'usura dell'auto (che mi pare di capire la tieni in perfetto stato), ma da noi si dice che gli asini morti vanno lasciati a bordo strada ;-)


Auto che ti hanno in simpatia? Io ci credo...
La megane scenic di mio padre mi odia praticamente, ogni volta che la uso si guasta qualcosa, si accende qualche spia, errori, e la macchina va in protezione... Raccontata così sembra non credibile, ma fermarsi in autostrada alle 3 di notte per aspettare i 10 min del reset, seduto sul guardrail.... :noncisiamo:

gluglu
04-10-14, 15:27
Buttala. È l'unica.

Echospro
04-10-14, 17:35
se non è colpa tua, falla sistemare di nuovo :mrgreen: e poi vendila... :Lol_5: :sbonk:

:ciao:

La schiaccio o la tiro contro un muro. Che palle ohhh, adesso che va quasi bene non riesco ad andare in giro che mi centrano!!! :cry:


Meno male GG, è questa la cosa che conta
Per guardare il bicchiere mezzo pieno, considera questo: eri in giro con la Kalos, pensa se la sfiga si fosse ricordata di te mentre eri in giro con l'Audi.... :orrore:

;-)

Detto questo, 'sta Kalos sta facendo davvero di tutto per convncerti a darla via (la macchina, intendo :mrgreen:)

:ciao:

Se era l'audi o la vespa adesso ero in gabbia!!!! :nunchuck:
Mi spiace per il ragazzotto ma questo ha centrato 2 macchine in poco meno di un mese ...
La patente è una cosa seria, non la si dovrebbe prendere solo con i test davanti al computer ma anderbbe guadagnata in strada e con qualche giro di pista :mavieni:
E poi troppe distrazioni: questo non so che cavolo stava ravanando in auto, se il cellulare o la radio ...
Va beh, pazienza


E che sfiga .... io credo nelle auto sfigate da quando ho avuto una peugeot 106 , capitava di tutto ...
sistemala e vendila ... liberatene quella macchina non l'hai avuto in simpatia e ti sta facendo i dispetti...
dai gigi prima o poi la sfiga finisce , tieni duro

Luca ti do ragione, ma caxxo però!!!!
Venderla ora mi darebbero 2 dita negli occhi e non è questo il periodo per buttare i soldi in un'altra auto.
Tralaltro adesso va in modo accettabile ...




Se era una ford al massimo era il TDCI... altro che TDIone, è un motore da motozappa quello! :mrgreen:


Secondo me Gigi, ormai sulla piazza ci sono un botto di auto migliori, più belle e più efficienti della tua; capisco che sicuramente la hai presa nuova e la perdita sarebbe tanta commisurata all'usura dell'auto (che mi pare di capire la tieni in perfetto stato), ma da noi si dice che gli asini morti vanno lasciati a bordo strada ;-)


Auto che ti hanno in simpatia? Io ci credo...
La megane scenic di mio padre mi odia praticamente, ogni volta che la uso si guasta qualcosa, si accende qualche spia, errori, e la macchina va in protezione... Raccontata così sembra non credibile, ma fermarsi in autostrada alle 3 di notte per aspettare i 10 min del reset, seduto sul guardrail.... :noncisiamo:

Non l'ho presa nuova, aveva 30000 Km e per i soldi che l'ho pagata sembrava un affare.
Il problema è che i coreani costruiscono le auto col :ciapet: e l'ho capito spendendo un sacco di soldi in guasti stupidi.
Mi ricorda tanto la mia Uno DS: una cambiale aperta!!!!
Adesso, come dicevo, stava andando bene ma sembra che attiri la "rogna"


Buttala. È l'unica.

Hai solo ragione mi sa ... :nono:


:ciao: Gg

gian-GTR
04-10-14, 19:40
Schiacciala. Il muro potrebbe rovinarsi... e ancora te lo fanno pagare.....
Dai gigi
ciao

Peppetressette
04-10-14, 20:06
Queste sono le maledizioni del vecchietto, le cui figlie ti hanno venduto l'auto :mogli:

Echospro
16-11-14, 18:46
A scanso di altre sfighe ho aspettato un po' prima di scrivere. :oops:
Allora, mosso da pietà il carrozziere mi ha rimesso la macchina uno spettacolo!!! :risata1:
Lucida, perfetta meglio che da nuova!!! :mavieni:
Avevo ordinato le gomme in rete e me le ha sostituite compreso nella riparazione, quindi ora è perfetta.
Adesso devo solo farle il tagliando ed è davvero a posto.
Nella settimana che è rimasta ferma mi hanno dato una grande Punto in sostituzione: carina devo dire, piena di gadget ed ammennicoli elettronici e perdipiù nuova.

Venerdì ho pagato l'assicurazione ed in previsione dell'imminente patente di mio figlio ho fatto una scoperta: Ho scoperto che le normali polizze RC partono a coprire in toto solo dai 23 anni in avanti, per i neo patentati minori di 23 anni, va integrata una clausola di quasi 100 euro altrimenti c'è una franchigia parecchio alta. :orrore:
Vi risulta perchè io non ne sapevo nulla .... :mah:


:ciao: Gg

Gt 1968
16-11-14, 18:52
Ho un amico assicuratore , come lo vedo ti faccio sapere

Echospro
16-11-14, 18:58
Ho un amico assicuratore , come lo vedo ti faccio sapere

:ok: Grazie ;-) :mrgreen:


:ciao: Gg

Gt 1968
16-11-14, 19:35
Ti riporto la risposta che mi ha appena inviato tramite whazzapp
Di solito è libera. Se limitata devono avvisare esplicitamente e scriverlo nel frontespizio Sono clausole facoltative, devono scriverlo esplicitamente. Le polizze di base sono libere, comunque nel dubbio meglio che chiede in agenzia

Echospro
16-11-14, 19:44
Ti riporto la risposta che mi ha appena inviato tramite whazzapp
Di solito è libera. Se limitata devono avvisare esplicitamente e scriverlo nel frontespizio Sono clausole facoltative, devono scriverlo esplicitamente. Le polizze di base sono libere, comunque nel dubbio meglio che chiede in agenzia

Grazie per le Info Luca :ok:
Ho chiesto quando sono andato a ritirare la polizza che costa appunto di più e mi ha detto che c'è questa cosa dei 23 anni .... mmm ...


:ciao: Gg

luxinterior
16-11-14, 23:35
Venerdì ho pagato l'assicurazione ed in previsione dell'imminente patente di mio figlio ho fatto una scoperta: Ho scoperto che le normali polizze RC partono a coprire in toto solo dai 23 anni in avanti, per i neo patentati minori di 23 anni, va integrata una clausola di quasi 100 euro altrimenti c'è una franchigia parecchio alta. :orrore:
Vi risulta perchè io non ne sapevo nulla .... :mah:


:ciao: Gg

Il mio assicuratore, un caro amico, ex collega di mio padre (lavorava alla MAA) e suo allievo, di certo non mi raggira, ma mi ha sempre aiutato a risparmiare due euro, recentemente quando mi sono recato a pagare il premio (non ho mai capito perchè si chiama così) mi ha chiesto se l' auto la guida un under 23. Essendo stata no la risposta ho risparmiato una bella cifretta.
Ciao Lux

Echospro
17-11-14, 01:08
Il mio assicuratore, un caro amico, ex collega di mio padre (lavorava alla MAA) e suo allievo, di certo non mi raggira, ma mi ha sempre aiutato a risparmiare due euro, recentemente quando mi sono recato a pagare il premio (non ho mai capito perchè si chiama così) mi ha chiesto se l' auto la guida un under 23. Essendo stata no la risposta ho risparmiato una bella cifretta.
Ciao Lux

Tra quota, iva, tasse, cazzi e smazzi .... 96 euro in più. :oops:


:ciao: Gg

Vesponauta
22-11-14, 22:42
Ma quindi sei riuscito a migliorare i consumi?

Echospro
23-11-14, 18:39
Ma quindi sei riuscito a migliorare i consumi?

Ciao Francesco, no no, sempre quelli!
Diciamo che col gas che costa un euro meno al litro risparmio, ma consuma sempre tanto ... i 10 Km/l in città.

Tra le altre rogne giovedì in aurostrada ho preso anche una sassata che mi ha segnato il cristallo .... adesso mi tocca portare l'autosfiga a riparare / sostituire il cristallo.

148662

Quello che vedete in foto non è un UFO ..... :ciapet: Uff :cry: Altro fermo auto :nono:



:ciao: Gg

cuorenevro1977
23-11-14, 19:07
Il mio assicuratore, un caro amico, ex collega di mio padre (lavorava alla MAA) e suo allievo, di certo non mi raggira, ma mi ha sempre aiutato a risparmiare due euro, recentemente quando mi sono recato a pagare il premio (non ho mai capito perchè si chiama così) mi ha chiesto se l' auto la guida un under 23. Essendo stata no la risposta ho risparmiato una bella cifretta.
Ciao Lux

Tra quota, iva, tasse, cazzi e smazzi .... 96 euro in più. :oops:


:ciao: Gg
Ciao Echo lo chiamano premio per prenderci per i fondelli

poeta
23-11-14, 19:13
che Ka di macchina è una Kalos?????

10 litro in città è normale... ho visto di molto peggio... ma il bello delle grosse cilindrate è che in città consumano come in autostrada!!! Ovvero sempre 10 fanno!!!???? ArrgHHHHHH.

Devo dire che 10 litro è un consumo normale....

sartana1969
23-11-14, 19:57
Metano....e basta!!!

Echospro
23-11-14, 21:18
Ciao Echo lo chiamano premio per prenderci per i fondelli

Vero, ci fregano con le parole!!!! :cry:



che Ka di macchina è una Kalos?????

10 litro in città è normale... ho visto di molto peggio... ma il bello delle grosse cilindrate è che in città consumano come in autostrada!!! Ovvero sempre 10 fanno!!!???? ArrgHHHHHH.

Devo dire che 10 litro è un consumo normale....

Si i 10 al litro è un consumo normale per un 2000 non per un 1400, ma per un motore concepito negli anni 90 va bene così.
Una cosa che hai detto è vera: in città o in autostrada i consumi cambiano poco ...
Che ca..o di macchina!!! :nono:


Metano....e basta!!!

No no, mio padre era un fanatico del metano (ha ancora una panda a metano) ma si è convertito al gpl con la sua!
Altro vivere!


:ciao: Gg

Gt 1968
23-11-14, 21:27
Perché no al metano ...? non ho esperienza in merito , qui in sardegna ancora non c'é ... ma forse sta per arrivare e avevo una mezza idea di mollare il diesel per il metano

Echospro
23-11-14, 21:45
Perché no al metano ...? non ho esperienza in merito , qui in sardegna ancora non c'é ... ma forse sta per arrivare e avevo una mezza idea di mollare il diesel per il metano

Ha rese bassissime, col GPL non ti accorgi della differenza di prestazioni, anzi, mentre il metano non va!!!
Poi ha bisogno di più manitenzione e di revisioni più frequenti.
Inoltre la bombola pesa un'esagerazione ed i punti di rifornimento non si trovano ancora quanto quelli per il GPL.


:ciao: Gg

Gt 1968
23-11-14, 21:52
Ok ... la prima é più che sufficiente...continueró col diesel e forse gpl

sartana1969
23-11-14, 23:35
Ha rese bassissime, col GPL non ti accorgi della differenza di prestazioni, anzi, mentre il metano non va!!!
Poi ha bisogno di più manitenzione e di revisioni più frequenti.
Inoltre la bombola pesa un'esagerazione ed i punti di rifornimento non si trovano ancora quanto quelli per il GPL.


:ciao: Gg

Tu stai considerando macchine con gli impianti a metano di 20 anni fa.
Ti posso garantire che una bifuel attuale non ha differenze di prestazioni tra benzina e metano....
E con 13 euro fai 300-350 extraurbano, dipende dal piede.....

luxinterior
23-11-14, 23:35
Ciao Echo lo chiamano premio per prenderci per i fondelli

Per questo motivo una volta in assicurazione, li ho informati che avrei rinunciato al premio, mi basta essere assicurato, mi hanno detto che non è possibile!:mrgreen:
Mi è sorto il dubbio che il premio non è per noi paganti ma per l' assicurazione.
Ciao Lux

Echospro
24-11-14, 00:21
Tu stai considerando macchine con gli impianti a metano di 20 anni fa.
Ti posso garantire che una bifuel attuale non ha differenze di prestazioni tra benzina e metano....
E con 13 euro fai 300-350 extraurbano, dipende dal piede.....

La panda è del 2011 e credimi che da benzina a metano cambia parecchio ... va beh è una panda con una manciata di cavalli!!!
Infatti adesso fanno i motori turbo per le applicazioni a metano, infatti l'alternativa a metano della macchina di mia moglie è un turbo da 150 CV contro gli attuali 140 a GPL


:ciao: Gg

sartana1969
24-11-14, 09:38
La panda è del 2011 e credimi che da benzina a metano cambia parecchio ... va beh è una panda con una manciata di cavalli!!!
Infatti adesso fanno i motori turbo per le applicazioni a metano, infatti l'alternativa a metano della macchina di mia moglie è un turbo da 150 CV contro gli attuali 140 a GPL


:ciao: Gg

io ho un VW da 110 cavalli turbo e benzina o metano, differenza zero.
Mia madre ha preso l'ypsilon a metano e ...... idem

Echospro
24-11-14, 13:48
io ho un VW da 110 cavalli turbo e benzina o metano, differenza zero.
Mia madre ha preso l'ypsilon a metano e ...... idem

Infatti il metano con i motori turbo e la centralina adeguatamente modificata la perdita di potenza e quasi zero, mentre negli aspirati si varia da dal 7 al 10% in meno.
Poi non so, in quelle a metano che ho provato io (tutte aspirate) la differenza si sentiva eccome, dovrei provarne una di moderna concezione e sovralimentata per capire ... adesso mi hai messo la fissa! :mrgreen:


:ciao: Gg

sartana1969
24-11-14, 15:54
Infatti il metano con i motori turbo e la centralina adeguatamente modificata la perdita di potenza e quasi zero, mentre negli aspirati si varia da dal 7 al 10% in meno.
Poi non so, in quelle a metano che ho provato io (tutte aspirate) la differenza si sentiva eccome, dovrei provarne una di moderna concezione e sovralimentata per capire ... adesso mi hai messo la fissa! :mrgreen:


:ciao: Gg

Vai in WV e prova la golf - io ho preso la skoda 1.400 da 110 hp
il motore è identico.....rimarrai favorevolmente sorpreso da quanto tira. Io ho cambiato la mia vecchia macchina per risparmiare - era un mazda 6 tdi 2.000 con 140 cavalli......la differenza è minima nelle prestazioni (ma la sento notevolmente nel protafoglio) :ciao:

Vespista46
24-11-14, 20:18
Sono due erogazioni di motore differenti; adoro la prontezza sotto dei tdi e il loro tirare dal basso grezzo da trattore, al contempo ho guidato un Polo 1.2 benza, e devo dire, mi ha sorpreso, niente a che vedere coi 1.1/1.2 fiat... immagino il 1.4.


Skoda è un marchio che, solo di nome, mi è sempre stata sul naso...

Vesponauta
24-11-14, 20:41
Ma i furbi comprano Skoda: qualità teTesKa e prezzo un po' più ceco! ;-)

sartana1969
24-11-14, 21:01
A me piaceva la nuova golf variant.....è bellissima, solo che ci volevano 4 mesi per averla a metano.
l'octavia non mi è mai dispiaciuta e, questa versione, è veramente un wv dentro....con design audi fuori.....la mia è stata la prima consegnata in romagna.
la ricomprerei domani.

FedeBO
24-11-14, 21:02
io amo i turbodiesel!ma riconosco che con metano / gpl si risparmi ulteriormente .ho una golf che adoro e non mi ha mai dato problemi ,in 210.000 km ho sostituito la batteria.stavo pensando anche io all'octavia,poi godrei anche dello sconto dipendenti


Sent from my M.P. Superturbo

Afry19
24-11-14, 22:15
L'octavia è davvero una wv/Audi se non una spanna sopra... Il 1.6 diesel è una bomba... Francè, hai visto la nostra vecchia o anche quella nuova?

:ciao:

sartana1969
25-11-14, 09:33
io amo i turbodiesel!ma riconosco che con metano / gpl si risparmi ulteriormente .ho una golf che adoro e non mi ha mai dato problemi ,in 210.000 km ho sostituito la batteria.stavo pensando anche io all'octavia,poi godrei anche dello sconto dipendenti


Sent from my M.P. Superturbo

Con il GPL su macchine nuove, consumi come i diesel ormai.
Fanno i tdi 1.200 - 1.400 da 22-23 km/litro......

Su macchine di nuova concezione, o fai diesel o fai metano

Vesponauta
25-11-14, 11:17
Francè, hai visto la nostra vecchia o anche quella nuova?


Anche la nuova... :sbav:

sartana1969
25-11-14, 11:29
L'octavia è davvero una wv/Audi se non una spanna sopra... Il 1.6 diesel è una bomba... Francè, hai visto la nostra vecchia o anche quella nuova?

:ciao:

Attento a tirar fuori simili affermazioni.... ;-)

Afry19
25-11-14, 11:44
Beh, l'abbiamo appena presa ed è un ottima macchina. Gli interni sono semplicemente fantastici... Addirittura alcuni optional sono marchiati Audi... Tipo il front assistant

:ciao:

farob
29-11-14, 19:21
Sono felice possessore di una Octavia sw dal 2003.
E' un 1.6 a benzina, telaio della A3 allungato e motore della Golf. Quando apro il cofano è tutto un florilegio di marchi "VW/Audi".
L'avevo presa a benzina con l'idea di convertirla a gpl dopo 2 anni ma in fondo i consumi sono accettabili anche così, anche se in città soffre un po' per il peso del corpo vettura rispetto alla potenza
135.000 km e pracamente mai un problema e sì che non l'abbiamo mai risparmiata (è l'unica vettura in famiglia e abbiamo 2 pargoli).
Comoda, spaziosa, affidabile e anche da guidare è molto piacevole: a pieno carico, lanciata in autostrada mantiene un assetto gradevolmente neutro che infonde sicurezza.
L'unica cose che davvero le manca è - qualche volta - una manciata di cv in più ma la ricomprerei subito!

:ciao:

Gt 1968
29-11-14, 19:41
Tempo fa avevo la golf con quella motorizzazione , anche secondo me servirebbe una manciata di cv extra

cuorenevro1977
01-12-14, 12:40
Io avevo una Bora Sw 1.6 benzina con impianto gpl. Grande macchina l'ho presa con 55.000 km e venduta a 220.000 mai un problema tranne il cambio dove la 5 tendeva ad uscire....

Vespista46
01-12-14, 19:49
Io avevo una Bora Sw 1.6 benzina con impianto gpl. Grande macchina l'ho presa con 55.000 km e venduta a 220.000 mai un problema tranne il cambio dove la 5 tendeva ad uscire....

In questo caso che si fa? Ore in autostrada con la manina puntata?? O via di 4 marce stile Vespa?? :roll: :mrgreen:

Echospro
08-01-15, 22:02
Chi di voi esperti mi sa dire perchè col freddo consumo meno gas?
Parlo di 30 Km in più per cui è da non considerare la percentuale in cui, da fredda, gira a benzina che tralaltro commuta a gas più o meno nello stesso tempo .....
Tralaltro non l'ho ancora tagliandata, per cui escludo anche i filtri puliti ecc ecc ...


:ciao: Gg