PDA

Visualizza Versione Completa : Modificare marmitta padellino



Geknroll
21-11-11, 15:34
Ciao a tutti, ho qui una sito padellino che vorrei provare a modificare. E' solo una prova, una curiosità per vedere cosa ne viene fuori.
Ho cercato varie informazioni su internet (e su questo forum per la maggior parte) ed ho visto che per le large ci sono già svariate persone che hanno sperimentato (ed hanno ottenuto ottimi risultati), ma per small niente.
Quindi ho deciso di aprire questo post per raccogliere pareri, informazioni e, per chi ha voglia, aiuti.

Inizio con due domande banali:
- posso usare il flessibile per aprire la marmitta? dove mi consigliate di tagliare?
- per saldare va bene utilizzare la saldatrice ad elettrodo rivestito? o la lamiera è troppo sottile e rischio di bucare?

Una volta aperta la marmitta e visto come è fatta dentro posterò la mia idea per modificarla.

passaro
21-11-11, 15:41
di pende dal modello di marmitta che vuoi tagliare ,su ogni marmitta c'è un punto esatto dovi tagliare . per quado riguarda la saldatura meglio a filo.

Geknroll
21-11-11, 15:45
ok, il problema è che quella a filo non l'ho mai usata, e so che non è così semplice come quella ad elettrodo rivestito.

La marmitta in questione è un padellino della Sito.

Special Dave
21-11-11, 20:47
Non si potrebbe fare un collettore maggiorato che termina sul corpo del padellino allargandosi? Mi pare sia il concetto dei padellini per large modificati..

ASSEACAMME
21-11-11, 23:01
Non si potrebbe fare un collettore maggiorato che termina sul corpo del padellino allargandosi? Mi pare sia il concetto dei padellini per large modificati..


senti MEGA....o DANARC....
che sui padellini ad espansione:mrgreen: sono ben ferrati...e posso affermare che i risultati sono ottimi:applauso:

:ciao:

Geknroll
22-11-11, 00:26
non vorrei disturbarli, comunque ho letto le loro discussioni...
è proprio leggendo i post che mi sono fatto un'idea di come modificarla, ma prima vorrei aprirla per vedere come è fatta dentro.
quindi vorrei sapere se il flessibile va bene per aprirla.

ASSEACAMME
22-11-11, 08:05
non vorrei disturbarli, comunque ho letto le loro discussioni...
è proprio leggendo i post che mi sono fatto un'idea di come modificarla, ma prima vorrei aprirla per vedere come è fatta dentro.
quindi vorrei sapere se il flessibile va bene per aprirla.


:mah:e con cosa penseresti di aprirla?:mrgreen:con l'apriscatole per il tonno:risata::risata::risata:?

skkeeeee...ma se cechi nelle varie discussioni "svuotare/modificare/aprire padellino ....marmitta originale vespa...."troverai foto chiarimenti e spiegazioni sul come/dove tagliare:ciao:

princecloude
22-11-11, 13:17
una volta ho visto aprire la marmitta di un farobasso la tagliata col flessibile dove la marmitta si divide da sopra a sotto

Cougar34
06-02-12, 20:01
Ragazzi mi sto anche io per cimentare in questa modifica, perchè ho montato un dr85cc lavorato nella luce di scarico,e lo vorrei far girare un pò di più, però il problema del padellino originale è che è veramente piccolo, ho creato già un bel cono lungo più o meno 20cm che porta il diametro originale fino a 60mm, adesso devo fargli fare la curva ed innestarlo dentro al padellino..
Poi la mia idea era di cambiare il tubo che porta all'esterno i gas di scarico con uno di diametro più grande, ma non so di quanto, e soprattutto non so cosa altro modificare al suo interno...
Quindi chiedo una mano a voi che ne sapete già ti più...

Geknroll
06-02-12, 20:20
ciao, io adesso non ho assolutamente tempo, penso che da metà febbraio mi metterò lì con calma ad aprirla e poi posterò qua come penso di modificarla (ed essendo pure io abbastanza ignorante penso che alcuni grideranno allo scandalo... ahahah).

Io comunque avevo intenzione di tagliare la parte del tubo che collega il collettore alla marmitta, più rettilinea, ed inserisci al posto un cono. Poi svuotare l'interno ed inserire in qualche modo un controcono ed infine un db-killer.
Non ho idea se sia fattibile e se venga qualcosa di decente...

Se hai già aperto la marmitta ed hai fatto altri lavori, metteresti delle foto?

minumie
06-02-12, 21:03
su un altro forum di modifiche ne hanno fatte.. ma risultati son pochi.. come già detto la marmitta è piccola....piccolo polmone..

leodo
08-02-12, 22:28
su un altro forum di modifiche ne hanno fatte.. ma risultati son pochi.. come già detto la marmitta è piccola....piccolo polmone..

Un tizio che conosco fatto un super padellino in pratica ha tolto il collettore di scarico sostituendolo con una marma a espansione facendo passare il terminale dell'espansione dentro il buco del collettore di scarico nel corpo del padellino e facendolo uscire dal tubo terminale originario accorciato. In pratica il corpo del padellino cammuffa il terminale della marmitta nuova. Lo sviluppo dell'espansione è simile a questo: http://www.vespaforever.net/Public/data/vespozza/2009826103139_200982515944_vespa2tz8.jpg

.......... Che figata:Lol_5:

Cougar34
09-02-12, 11:14
Leodo, grazie tante! Ne trarrò spunto.
Il mio padellino è quello originale, secondo voi dove mi conviene tagliare?
Volevo tagliarla a mo' di panino, seguendo la saldatura originale, è fattibile?

ONLYET3
09-02-12, 12:09
cè il padellino del marri " a sezioni maggiorate";-)

Cougar34
09-02-12, 17:31
http://img163.imageshack.us/img163/8719/pogettomodificapadellin.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/pogettomodificapadellin.jpg/)
Che ne dite? potrebbe andare?

leodo
09-02-12, 17:58
http://img163.imageshack.us/img163/8719/pogettomodificapadellin.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/pogettomodificapadellin.jpg/)
Che ne dite? potrebbe andare?

Ti serve ancora molto esercizio prima di riuscire a copiare bene uno schizzo a matita di picasso ma non darti per vinto:ok:
.
.
.
.
.
.
.
.............mmmm............ Ah cavolo forum sbagliato:azz:.......
.
Ahahahah:risata::risata:

Comunque Scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe?

Cougar34
09-02-12, 18:09
Allora sarebbe il padellino visto da sopra in trasparenza, l'espansione in entrata, ed in blu il tubo di scarico che porta i gas all'esterno
p.s. come disegno sì fa schifo, lo ammettro

leodo
09-02-12, 19:25
eccola qua più o meno:

Cougar34
09-02-12, 20:15
Grazie :applauso: , non male per niente come idea, anche se lo spazio li è davvero poco potrebbe funzionare, andrebbe montata al contrario perchè l'espansione deve aprirsi più lentamente, ed è il contro cono che deve chiudersi con una angolazione di quasi 2 volte superiore, ma potrebbe essere fattibile da fare, adesso il problema è: con che cosa faccio i coni? lastra in inox da curvare e saldare?

Cougar34
10-02-12, 01:56
Mi sono dato un pò da fare, mi sono un pò più impegnato..
che ne dite?
http://img35.imageshack.us/img35/258/immaginecjo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/immaginecjo.jpg/)

leodo
10-02-12, 07:56
Mi sono dato un pò da fare, mi sono un pò più impegnato..
che ne dite?
http://img35.imageshack.us/img35/258/immaginecjo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/immaginecjo.jpg/)

Molto bella ma penso che così risulti troppo corta.....
Dopo il cilindro falle fare una curva più ampia

ONLYET3
10-02-12, 11:58
FORSE realizzando la"padella" sullo stile del "salame" della 180 rally = siluro girata si potrebbe avere un'espansione anche piu' performante della proma !

Cougar34
11-02-12, 00:55
Se no ho rifatto un attimo il disegno della prima idea, potrebbe andare leggermente meglio
http://img696.imageshack.us/img696/8047/immagine2gx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/immagine2gx.jpg/)
che ne dite?
è un pò la modifica che ha la polidella..

leodo
11-02-12, 01:05
Se no ho rifatto un attimo il disegno della prima idea, potrebbe andare leggermente meglio
http://img696.imageshack.us/img696/8047/immagine2gx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/immagine2gx.jpg/)
che ne dite?
è un pò la modifica che ha la polidella..

Non credo che utizando ilcorpo della padella e partendo con l'espansione così dal basso ottieni un buon risultato.....:mah:

Cougar34
11-02-12, 12:02
in realtà più lontana è l'espansione dalla luce di scarico più omogeneità si acquista, a discapito della potenza massima, ma io sto cercando solo il modo per far allungare un minimo di più il motore usando la padella, ovviamente dentro è da rivedere la struttura di quest'ultima

leodo
11-02-12, 13:40
a discapito della potenza massima

Questo intendevo

V50Sfede
11-02-12, 22:29
io la vedrei meglio come una espansione simil siluro un po più aperta con tanto di mitraglia estraibile perche non saprei come accroccare cono e controcono :boh:

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://imageshack.us/photo/my-images/190/33879278.png/)

http://img706.imageshack.us/img706/9268/marmitta.png

sarebbero da calcolare i volumi delle camere ma come idea mi sembra buona

V50Sfede
11-02-12, 22:43
o una cosa tipo T5 ma mi pare abbastanza complicato
http://img708.imageshack.us/img708/3329/vnx5tpag4.jpg

V50Sfede
11-02-12, 22:59
tipo così anche se è venuta abbastanza male spero renda l'idea

http://img600.imageshack.us/img600/258/immaginecjo.jpg

Cougar34
12-02-12, 12:16
se devo dire la verità non c'ho capito niente...
comunque è da vedere, fare come quella della T5, mi sa che lo spazio è veramente poco

Geknroll
12-02-12, 15:57
Espansioni v1.0 (http://www.instation.it/giacomo/Espansioni%20v1.0.php)

Cougar34
14-02-12, 00:58
Ottimo link, grazie, stavo pure i vedendo e mi stavo facendo un pò di calcoli, morale della favola non ho lo spazio per fare una vera e propria espansione tendo il padellino, l'unica è creare in cono di espansione all'interno della padella, ma funzionerà? e chi lo sa...

leodo
14-02-12, 16:02
Ottimo link, grazie, stavo pure i vedendo e mi stavo facendo un pò di calcoli, morale della favola non ho lo spazio per fare una vera e propria espansione tendo il padellino, l'unica è creare in cono di espansione all'interno della padella, ma funzionerà? e chi lo sa...

Se tieni anche parte del collettore originale è logico. Se lo allunghi magari funziona.

Geknroll
17-02-12, 18:04
Ho appena aperto e pulito grossolanamente la marmitta padellino di una vespa 50 e ci sono rimasto male per come è fatta:
Praticamente ha un decibel killer e basta... Non mi stupisce che si sente una bella differenza anche solo con una siluro...

Per me l'unica soluzione è inserire l'espansione al posto del tubo che collega il cilindro al silenziatore, e allargare i fori del db killer...
Inserire l'espansione all'interno del silenziatore è infattibile perchè c'è pochissimo spazio.

Geknroll
17-02-12, 18:11
Foto:

https://picasaweb.google.com/111753428522499678708/MarmittaCustom?authuser=0&authkey=Gv1sRgCO7il-GM9aL12gE&feat=directlink

Geknroll
17-02-12, 18:24
Intendo modificarla così:

leodo
17-02-12, 18:34
scusate correggo quello che avevo scritto: allora l'espansione così è troppo corta, in queta situazione potresti avere addirittura peggioramenti in quanto se tanto corta manderà ho paura parecchi gas incombusti nella camera di scoppio

Geknroll
17-02-12, 18:36
come devo modificarla per farla andare più sugli alti?

leodo
17-02-12, 18:42
come devo modificarla per farla andare più sugli alti?
distanzia il controcono, ma ti consiglio di fare calcoli migliori seguendo la guida da te postata

Geknroll
17-02-12, 18:49
ok, ma io nell'ultima immagine avevo solo fatto uno schizzo per dare un'idea... per le dimensioni dei coni devo ancora darci un'occhiata...

Geknroll
19-02-12, 19:32
Qualcuno mi può dare una mano per impostare i valori corretti per il programma? Ho un 102 pinasco in alluminio (ma penso che utilizzare le fasi del polini in ghisa sia uguale).

grandeveget
25-02-12, 14:19
Se a qualcuno può interessare, tempo fa mi sono fatto modificare da mega una sito plus per pk 125 (monta su tutte le pk e derivate corsalunga) ma non l'ho mai provata. C'è qualcuno che voglia provarla per recensirla? Se dovesse andare bene il buon mega potrebbe pensare di metterle in produzione... Una polidella per small è un'idea che mi frulla in testa da 2 anni, purtroppo però a differenza delle large, almeno sulle pk ci sono molti più limiti negli ingombri.

sparutapresenza
25-02-12, 15:08
allora ragazzi , la discussione è molto utile ed interessante per molti , ma c'è una gran confusione facciamo un po' d'ordine...
punto primo...di che padellino stiamo parlando??per pk o special??
punto secondo...bisogna vedere quale padellino (marca intendo) , perchè quello piaggio è fatto ad un modo , quello sito in un altro , quello faco(che x fortuna quasi nessuno ha) in un altro...
io ho avuto modo di aprire un padellino per pk50 piaggio e una sito per pk50...
il piaggio aveva all interno una specie di serpentina , anavetro ovunque , e terminava in una piccola paratia con tre soli buchini , prima del terminale...agli alti infatti rispetto alla sito rendeva meno , e poi il sound era piu' ovattato , piu' chiuso...
il padellino sito è piu' grezzo...il cllettore arriva in una camera grande piena di anavetro , sulla sinistra ci sono tre forellini(su una paratia) , e dietro , vi è un cupolino con altri tre forellini , dal quale parte il tubo terminale che divide in 2 la marmitta prima di uscire. lo so , a parole si capisce poco...se trovo qualche vecchio schizzo lo posto.
a mio vedere comunque per realizzare un specie di polidella e ottenere buoni risultati , bisogna fare lavori di buon livello , bisogna avere la mano insomma , e si deve tener conto che i risultati saranno sempre limitati dal fatto che stiamo modificando una marmitta con un collettore lunghissimo , una pancia piccola , e un terminale anche piccolo. allargare e basta i fori delle paratie o i terminali serve solo a fare baccano , i giri che guadagni sono pochissimi. un collettore con espansione sarebbe una buona strada secondo me , ma bisogna avere le balls e le attrezzature giuste x costruirlo...


Se a qualcuno può interessare, tempo fa mi sono fatto modificare da mega una sito plus per pk 125 (monta su tutte le pk e derivate corsalunga) ma non l'ho mai provata. C'è qualcuno che voglia provarla per recensirla? Se dovesse andare bene il buon mega potrebbe pensare di metterle in produzione... Una polidella per small è un'idea che mi frulla in testa da 2 anni, purtroppo però a differenza delle large, almeno sulle pk ci sono molti più limiti negli ingombri.

a me interesserebbe tanto provarla sul motore che sto assemblando , un 130DR con la 29\68 di campana , una campana che vuole una marmitta da bassi x essere tirata x bene...infatti avevo idea di comprare una sito x pk 125 (molto diversa da quella per pk50...)...hai per caso delle foto o degli schizzi di come è dentro???mi faresti un gran favore...
:ciao:

grandeveget
25-02-12, 15:42
Dunque, naturalmente la prova migliore da fare sarebbe prima provare la sito plus originale e poi quella modificata. Allego dei (pessimi) disegni della sito plus originale (1) e di come è stata modificata (2). Come si vede la marmitta ha già un suo mini cono di espansione interno e farcene entrare uno più grande è un grosso problema, per cui con Carmelo siamo intervenuti sulla efficienza di scarico; i limiti della sito plus sono il tubo schiacciato da cui devono passare i gas per andare oltre la paratia, e la notevole lunghezza del tubicino di scarico, ed è su questi che siamo intervenuti (più mega che io ovviamente :mrgreen:). Tempo addietro avevo fatto una prova semplicemente forando la paratia ed aprendo il tubo schiacciato, ma non ottenni moltissimo: una migliore coppia ai medi regimi ed una manciata di giri in più. Come dato posso dire che la sito plus come esce dalla fabbrica mura clamorosamente già prima dei 7000rpm, mentre la mia versione un po' stappata quantomeno li raggiungeva e forse superava di un pelo; è da vedere quella di mega come si comporta.
C'è allegato un terzo disegno di un padellino, credo sito, che aprii parecchio tempo fa, e come si vede era di una semplicità disarmante (il db killer iniziale è tappato per semplice schiacciamento dello stesso), comodo per fare modifiche ma forse a causa dell'assenza di paratia, sarebbe risultato rumoroso in seguito a modifiche. Come norma generale penso sia bene usare come base le sito, che sono più semplici internamente (ho aperto qualche piaggio e dentro sono un casino allucinante, difficili da aprire senza far danni, da modificare e poi richiudere. A mio avviso per pk la migliore base è proprio la sito plus, che fra l'altro gode di una pancia più generosa; volendo si potrebbe inserire un cono interno più ampio a patto di spostare altrove il tubicino di scarico.

grandeveget
25-02-12, 15:47
a me interesserebbe tanto provarla sul motore che sto assemblando , un 130DR con la 29\68 di campana , una campana che vuole una marmitta da bassi x essere tirata x bene...infatti avevo idea di comprare una sito x pk 125 (molto diversa da quella per pk50...)...hai per caso delle foto o degli schizzi di come è dentro???mi faresti un gran favore...
:ciao:

disponibilissimo a fartela provare, anche se l'ideale sarebbe fare il confronto con la sito plus di fabbrica (che dalle mie parti costa 30€). Credo tu faccia confusione fra sito standard e plus: esistono entrambe sia per pk 50 che 125 ed ogni marmitta (sito standard o sito plus) si presenta identica sia nella versione per 50 che per 125, cambia solo la posizione degli attacchi. Classico padellino la sito standard (che non va una mazza, è un tappo micidiale per il motore), e padellona la sito plus che ricorda un po' la marmitta originale di alcune pk 125.

Cougar34
13-03-12, 00:18
il progetto cono di espansione che entra nel padellino originale piaggio sta andando avanti, anche se l'espansione sarà di soli 6cm di diametro, pochi, ma gli spazi sono quelli, e cosa non ottimale sarà verso la fine, speriamo che non faccia troppo casino dopo..

Geknroll
14-03-12, 14:46
anche il mio progetto va avanti (a rilento) appena avrò finito posterò le foto

leodo
14-03-12, 15:51
Se avete qualche foto dello smontaggio/modifica nel frattempo sarei curioso di vederle

sparutapresenza
14-03-12, 20:56
disponibilissimo a fartela provare, anche se l'ideale sarebbe fare il confronto con la sito plus di fabbrica (che dalle mie parti costa 30€). Credo tu faccia confusione fra sito standard e plus: esistono entrambe sia per pk 50 che 125 ed ogni marmitta (sito standard o sito plus) si presenta identica sia nella versione per 50 che per 125, cambia solo la posizione degli attacchi. Classico padellino la sito standard (che non va una mazza, è un tappo micidiale per il motore), e padellona la sito plus che ricorda un po' la marmitta originale di alcune pk 125.

quando finiro' la mia vespa , fra un mesetto due circa , sarei disponibile a provare la tua marmitta...comprero' una sito plus per pk 125 , e a motore ben carburato e rodato faremo dei test e le confronteremo...
sei d'accordo vero??:oops:

Geknroll
20-08-12, 22:24
purtroppo la mia marmitta è da buttare perchè saldando ho bucato il tubo da cui escono i gas di scarico dalla marmitta. Volevo cambiarlo con uno di maggiore diametro ma il tubo era più sottile di quello originale e quindi ho bucato saldando...

Ho provato a saldare della lamiera ma è venuto un lavoro orrendo e ben vistoso esternamente...

Peccato...

joedreed
24-02-13, 13:33
A me interesserebbe una modifica per un 50 special prima serie; per intenderci che rimanesse come la megadella per old, quindi tubo lungo. Capisco la difficoltà nella realizzazione e nella prova, cmq spero che Carmelo la metta in produzione, poichè avere l'estetica del padellino con le prestazioni di una semi-espansione è fantastico.

ferrarifxx
01-05-17, 15:50
Ciao scusa ma non ho trovato la discussione sui padellini vorrei aprirlo pure io 😬




:mah:e con cosa penseresti di aprirla?:mrgreen:con l'apriscatole per il tonno:risata::risata::risata:?

skkeeeee...ma se cechi nelle varie discussioni "svuotare/modificare/aprire padellino ....marmitta originale vespa...."troverai foto chiarimenti e spiegazioni sul come/dove tagliare:ciao:

poeta
01-05-17, 21:48
la padella del "pizzi" a Roma.....

leggendaria.,,, spingeva bene Special con motore Primavera e rapporti della 90cc, vespe da "scippo" anni 70.

Ho saputo che esiste ancora ed ha ancora l'officina, ci vado e ne compro una è certo, fosse solo per affetto!!!

Poi posto foto... chiedo a Franke che ha la dritta.... in molti qui non sanno di cosa parlo....

quella fu la prima padella modificata della storia e và anche a bomba tutt'oggi essendo conico il collettore e conico il cannello....

LA VOGLIO ASSOLUTAMENTE, come non potevo non avere la CANNONE POLINI, che se ne dica una gran bella marmitta per corsa corta.

Virgolanera
25-08-17, 12:34
Ragazzi, scusate se riapro questa discussione vecchia di 5 anni ma non ne ho trovate di migliori.
Ho visto questo padellino modificato artigianalmente e volevo sapere un vostro parere riguardo le prestazioni che potrebbe dare su di una Special con 130 corsa lunga.

168291