PDA

Visualizza Versione Completa : Frizione che non stacca



regino
23-11-07, 17:49
:oops: Amici sono sempre quello del PX200E del'85 ,alla Piaggio o preso una frizione completa , sempre per non aver problemi con il montaggio dei dischi,monto la frizione con dietro la sua bella rondellona,il nottolino nuovo ,ma la frizione non ne vuole sapere di staccare ,la leva del manubrio è diventata durissima ma la frizione non stacca,cosa può essere?Anticipatamente vi ringrazio per i vostri consigli, ciao

regino
23-11-07, 20:30
Amici per favore AIUTO sono nel panico! non so più a che santo rivolgermi.

Tormento
23-11-07, 21:00
hai cambiato l'oring del coperchio frizione ? hai smontato il coperchio frizione e l'alberino che comanda lo spingidisco? quando hai rimontato hai affogato il nottolino spingidisco nel grasso in modo che non possa muoversi e magari girarsi ? montato bene tutto ? la frizione era già assemblata o l'hai chiusa tu? nel secondo caso non è che hai dimenticato un disco tra campana e piattello ? se invece era già assemblata smontala e vedi se i piattello scorre liberamente nella campana.
di più in questo momento non mi viene...
ciao
p.s. sangue freddo, sempre... :-)

regino
24-11-07, 17:38
TORMENTO più che un amico sei anche un vero competente in materia,avendo io preso la frizione già assemlata,era stata montata a secco, per quello che non staccava, allora lo aperta lo inzuppata bene di olio e lo rimantata, adesso funziona bene,l'unica cosa che in folle è silenziosa, quando la tiro fa un po di rumorino,ma mi sembra di aver letto da qualche parte che è un difetto del PX200 ??.
TORMENTO di nuovo grazie,

Tormento
24-11-07, 18:10
mi fa piacere che abbia risolto. in ogni caso è meglio lasciare i dischi ad inzupparsi per bene nell'olio, in alternativa puoi anche mettere in moto e lasciare il motore a girare a minimo per una mezz'ora con il livello ottimale di olio nel cambio ed ogni tanto mentre gira tiri la leva della frizione per una ventina di volte.. così facendo si inzuppano lo stesso ed eviti di rismontare. quanto al rumorino escludendo che possa dipendere dalla rondella distanziale di ottone mi viene da pensare che sia il rumore tipico che fa il motore vespa quando tiri la frizione al minimo col motore in moto. non è un difetto del px200, e il "canto" del cuscinetto di banco che col tempo inevitabilmente aumenta. ovviamente se il rumore non è eccessivo e non hai fenomeni che indichino che il cuscinetto motore è andato (paraoli che saltano, valvola che gratta e tante tante vibrazioni) puoi vivere tranquillo fino al momento in cui dovessi decidere di cambiarlo. perciò se è poca cosa stai sereno.
ciao
p.s. ti ringrazio per il competente, ma confida in molti che ne sanno moolto mollto + di me.

GustaV
24-11-07, 18:28
Il rumore, fino ad un centro livello, è normale. Comunque non è causato dal cuscinetto, ma dalla campana e dai dischi che quando non sono schiacciati "traballano".
E' un rumore tipico.
Avete presente le Ducati? Di quel rumore ne hanno fatto una caratteristica del marchio, una Ducati la riconosci anche se sei voltato di spalle. E lì la frizione è a secco, quindi si sente parecchio.

Tormento
24-11-07, 19:00
passi per la ducati col suo inconfondibile rumore (che onestamente poco mi ricorda quello che fa la frizione della vespa) ma onestamente sulla frizione della vespa la tua ipotesi non mi convince troppo. sicuramente parte del rumore viene dalla vibrazione dei dischi, ma considerando il bagno d'olio, la viscosità dello stesso e il fatto che lo avverti nell'istante esatto in cui la frizione comincia a staccare mentre è ancora parzialmente in presa mi fanno restare della mia idea. la tua a nuovo lo faceva con la stessa intensità di oggi ? sulla mia è aumentato con gli anni e i km ed era avvertibile anche coi cuscinetti nuovi a motore rifatto, ma molto meno di oggi.
vero è anche che usurandosi i dischi dovrebbero traballare di più..

GustaV
24-11-07, 19:07
L'intensità del rumore direi che è sempre la stessa.

Tormento
24-11-07, 19:09
ok allora mi preoccupo del mio, anche se la mia frizione è ancora quella originale..

Calabrone
24-11-07, 21:29
Avete presente le Ducati?

Che sinfonia quando prendo il 748 R di mio fratello.....