Visualizza Versione Completa : Francobolli autoadesivi
Ciao a tutti, volevo chiedervi, dato che la maggior parte di noi amanti della vespa di solito siamo anche collezionisti di un po di tutto e io tra i miei hobby coltivo anche quello della filatelia, voi avete notato che gli ultimi francobolli sono del tipo autoadesivo (tipo le figurine panini per intenderci)??
Qualcuno sa il perchè di questa scelta? Ma si potranno continuare a collezionarli?
Io ho provato a scollarli ma è un impresa al quanto ardua riuscirci senza rovinare il francobollo..:azz:
E' proprio vero che le cose che facevano prima erano migliori:crazy:
vespuccia77
26-11-11, 18:47
è così bello avere qualcosa di unico...ma le cose più belle per me rimangono le più datate---anche i francobolli!!!Ho visto il francobollo sulla milionesima vespa( vogliono 50euro!) mi sa che qui su vr qualcuno ce l'ha come avatar: è stupendo!:mogli:
Gia tutto quello che riguarda Vespa assume una plusvalenza assurda, se poi viene aggiunto ai francobolli che gia hanno il loro discreto valore ecco dove arriviamo..
Purtroppo il mondo è fatto anche da questa gente che inquina le varie passioni e hobby
Ciao a tutti, volevo chiedervi, dato che la maggior parte di noi amanti della vespa di solito siamo anche collezionisti di un po di tutto e io tra i miei hobby coltivo anche quello della filatelia, voi avete notato che gli ultimi francobolli sono del tipo autoadesivo (tipo le figurine panini per intenderci)??
Qualcuno sa il perchè di questa scelta? Ma si potranno continuare a collezionarli?
Io ho provato a scollarli ma è un impresa al quanto ardua riuscirci senza rovinare il francobollo..:azz:
E' proprio vero che le cose che facevano prima erano migliori:crazy:
pochi anni fà in un fiume al secco d' estate tra la provincia di messina e catania,dove scaricano di tutto, trovai una valiggetta piena di francobolli di tutto il mondo e tanti italiani dal 1900, al 1989. secondo te che valore anno quelli della seconda guerra mondiale il fascismo ,ne possiedo uno in particolare do ci sono mussolini ed hitler.che valore può avere.
pochi anni fà in un fiume al secco d' estate tra la provincia di messina e catania,dove scaricano di tutto, trovai una valiggetta piena di francobolli di tutto il mondo e tanti italiani dal 1900, al 1989. secondo te che valore anno quelli della seconda guerra mondiale il fascismo ,ne possiedo uno in particolare do ci sono mussolini ed hitler.che valore può avere.
Ciao, incomincio dicendoti che non sono un grande esperto filatelico, ma purtroppo per te se ho ben capito di che francobollo si tratta vale nel ordine dei 5 - 10 euro.. Poi ci sono un sacco di varibiali per determinare il valore di un francobollo quindi non saprei dirti il valore di quelli che hai.
Se sei interessato e hai qualche soldino da spendere puoi comprare in internet uno dei vari cataloghi che si vendono e ti potrai fare tu stesso un idea ben piu precisa.
P.s. che gran botta di :ciapet::ciapet:che hai avuto!:ciao:
Ciao, incomincio dicendoti che non sono un grande esperto filatelico, ma purtroppo per te se ho ben capito di che francobollo si tratta vale nel ordine dei 5 - 10 euro.. Poi ci sono un sacco di varibiali per determinare il valore di un francobollo quindi non saprei dirti il valore di quelli che hai.
Se sei interessato e hai qualche soldino da spendere puoi comprare in internet uno dei vari cataloghi che si vendono e ti potrai fare tu stesso un idea ben piu precisa.
P.s. che gran botta di :ciapet::ciapet:che hai avuto!:ciao:
trovarsi nel posto giusto al momento giusto"dovevo fare un bisogno fisiologico"grazie della risposta
Vespista46
27-11-11, 19:27
Il Bolaffi dovrebbe essere un buon catalogo... :roll:
eleboronero
28-11-11, 13:52
si chiama progresso.
anche se nel 2011 non ha ancora senso l'uso del francobollo. pensa ad una ditta o porta direttamente in posta le buste con le fatture mensili e li timbrano loro oppure uno li attacca come figurine (che sono 2 palle) poi se al giorno d'oggi dovesse pure a rimettersi ad incollarle con il bagnadita.........
come Fantozzi:ciao:
si chiama progresso.
anche se nel 2011 non ha ancora senso l'uso del francobollo. pensa ad una ditta o porta direttamente in posta le buste con le fatture mensili e li timbrano loro oppure uno li attacca come figurine (che sono 2 palle) poi se al giorno d'oggi dovesse pure a rimettersi ad incollarle con il bagnadita.........
come Fantozzi:ciao:
fantozzi non aveva il bagna dita, era lui il bagna dita :risata::risata:
si chiama progresso.
anche se nel 2011 non ha ancora senso l'uso del francobollo. pensa ad una ditta o porta direttamente in posta le buste con le fatture mensili e li timbrano loro oppure uno li attacca come figurine (che sono 2 palle) poi se al giorno d'oggi dovesse pure a rimettersi ad incollarle con il bagnadita.........
come Fantozzi:ciao:
Per le ditte penso che hanno inventato qualche timbro che funge da affrancatura o qulcosa di simile.
Io mi riferisco ai francobolli normali che ogni tanto capita a tutti usare.
Questo nuovo tipo autoadesivo non riesco piu a staccarlo e a collezionare poi..
Questo mi dispiace, la filatelia esiste da quando hanno inventato i francobolli, perchè il progresso deve cancellare il passato?
Per le ditte penso che hanno inventato qualche timbro che funge da affrancatura o qulcosa di simile.
Io mi riferisco ai francobolli normali che ogni tanto capita a tutti usare.
Questo nuovo tipo autoadesivo non riesco piu a staccarlo e a collezionare poi..
Questo mi dispiace, la filatelia esiste da quando hanno inventato i francobolli, perchè il progresso deve cancellare il passato?
hai provato a riscaldare la parte posteriore con l'asciugacapelli.non sò sè funziona con i francobolli màcon le figurine funzionava.cosi le fregavo a mio fratello.
Io ho una collezione immensa di francobolli di tutto il mondo,posseggo pezzi unici come il francobollo in legno edizione limitata delle poste svizzere ma di francobolli vespa manco uno
pochi anni fà in un fiume al secco d' estate tra la provincia di messina e catania,dove scaricano di tutto, trovai una valiggetta piena di francobolli di tutto il mondo e tanti italiani dal 1900, al 1989. secondo te che valore anno quelli della seconda guerra mondiale il fascismo ,ne possiedo uno in particolare do ci sono mussolini ed hitler.che valore può avere.
Se vuoi posso comprarteli io qualcuno come quello di Mussolini,magari ci sentiamo in privato e mi mandi qualche foto
gianlorusso
28-11-11, 20:18
Per le ditte penso che hanno inventato qualche timbro che funge da affrancatura o qulcosa di simile.
Io mi riferisco ai francobolli normali che ogni tanto capita a tutti usare.
Purtroppo no, io stesso quotidianamente porto in Posta le fatture affrancate per farle timbrare con il timbro di data certa.
Parliamo di 10, 15 fatture al giorno.
L'unica comodità è il comprare settimanalmente il foglio intero di francobolli cosi' da poterli affrancare in ditta senza bisogno di bloccare la coda in posta.
Vi garantisco che in questo caso i francobolli autoadesivi sono una manna dal cielo
Se vuoi posso comprarteli io qualcuno come quello di Mussolini,magari ci sentiamo in privato e mi mandi qualche foto
mi dispiace mà sono già sotto il vetro di un quadro. poi non li venderei mai.
Il Bolaffi dovrebbe essere un buon catalogo... :roll:
Sicuramente è anche il più caro... :roll:
Vespista46
29-11-11, 13:42
Sicuramente è anche il più caro... :roll:
Bho, consigliatemene uno alternativo allora, conosco solo questo. :mrgreen:
Non sono esperto in filatelia, ma conosco bene bolaffi perchè mi piace la numismatica e loro hanno anche le cose introvabili. ;-)
Tutto quello che esce da loro è certificato e garantito, quindi (solitamente) è sensibilmente più caro. Questo non esclude il fatto che siano anche i migliori. :ok:
Io che sto facendo i 2€ commemorativi + le serie nei blister ufficiali, prendo "il gigante" (eurocoins) , che è aggiornato annualmente con le varie quotazioni.
Ho anche una buona raccolta di francobolli, ma escluso questo
http://2.bp.blogspot.com/-WVHYTtvKVww/TZOLFetnVcI/AAAAAAAAA5o/ePGFID1SvNw/s400/gronchi_rosa.jpg
Gli altri non valgono praticamente nulla :mrgreen: :sbonk: :sbonk: :ciao:
Ho visto il francobollo sulla milionesima vespa( vogliono 50euro!)
Se ti fai un giro su ebay riesci a portarlo a casa con molto meno :ok:
Questo invce costa un po più caro URUGUAY Sc#1449 NH STAMP Motorbike vespa transport postal service | eBay (http://www.ebay.it/itm/URUGUAY-Sc-1449-NH-STAMP-Motorbike-vespa-transport-postal-service-/160655339057?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2567cdee31) :sbonk: :sbonk: :sbonk:
eleboronero
29-11-11, 23:39
Se ti fai un giro su ebay riesci a portarlo a casa con molto meno :ok:
e non e' neppure un francobollo,ma un chiudi busta.:ciao:
Vespista46
29-11-11, 23:45
Anche io ho una piccola collezioncina, ma nulla di particolarmente rilevante, a parte un paio di pezzi... :roll: Macchissene, ogni tanto li apro, li guardo, penso alla strada percorsa, a come sono nelle mie mani e mi sento soddisfatto. :mavieni:
Numismaticamente parlando l'unica collezione "semiseria" che sto facendo è quella degli Euro di tutta l'Europa. Se conto quanti soldi sono "accantonati" mi vien voglia di scambiarli e mandare tutto affangul! :risata::risata:
vesclaudio
30-11-11, 15:05
per staccare i francobolli autoadesivi una il mio metodo,bagnati il dito con un pò di acqua e bagna la parte retrostante e vedrai che senza fatica il francobollo viene via quasi da solo...........
eleboronero
30-11-11, 17:07
il mio metodo,bagnati il dito con un pò di acqua e bagna la parte retrostante e vedrai che senza fatica viene da solo...........
:oops::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::ciao:
vespuccia77
30-11-11, 17:26
e non e' neppure un francobollo,ma un chiudi busta.:ciao:
naaaaaaaaaaa
ma ci son anche i chiudibusta??sò proprio ignorante!!fatto giro su ebay ma mi sa che sia l'unico...ho appena comprato quello sul 50tesimo anniversario spese comprese 2,50---un pò di normalità!!:boh:
eleboronero
30-11-11, 17:56
naaaaaaaaaaa
ma ci son anche i chiudibusta??sò proprio ignorante!!fatto giro su ebay ma mi sa che sia l'unico...ho appena comprato quello sul 50tesimo anniversario spese comprese 2,50---un pò di normalità!!:boh:
certo perche cosa credevi che nel 1956 il francobollo costasse 1 milione di lire?:ciao:
Non vorrei intromettermi ma, per ch volesse avere una valutazione di larga masssima sul valore e rarità di un francobollo senza acquistare cataloghi bolaffi, può controllare sul sito
http://www.ibolli.it
Hanno un discreto database anno per anno di tutta la produzione pre e post bellica...
certo perche cosa credevi che nel 1956 il francobollo costasse 1 milione di lire?:ciao:
Mi sa che lei intendeva questo :ok:
http://3.bp.blogspot.com/-5yeOn-V-Bi4/TWoCD_7nygI/AAAAAAAAAZI/LEFjaobGLj8/s250/francobollo%2BVespa%2B-%2B.jpg
eleboronero
30-11-11, 23:28
Mi sa che lei intendeva questo :ok:
http://3.bp.blogspot.com/-5yeOn-V-Bi4/TWoCD_7nygI/AAAAAAAAAZI/LEFjaobGLj8/s250/francobollo%2BVespa%2B-%2B.jpg
questo non e' per la milionesima vespa:ciao:
Ma l'altro non è un francobollo :sbonk: :ciao:
vespuccia77
01-12-11, 10:45
eh già...non sapevo fosse un chiudibusta!!tra l'altro ipnotizzata dalla grafica non ho notato che non fosse scritto lire tot..:azz:
però che bello che è!!!ma 50euro è un delitto!:crazy:
vesclaudio
01-12-11, 14:58
scusa eleboronero,giusto per capire,ma che ridi?????
vespuccia77
01-12-11, 15:17
mi sa che la tua risposta sul" bagnarsi il dito" dava adito ad un doppio senso:oops:...non vorrei sbagliarmi però---emmm io l' ho letta così...rileggendola in un altro senso anche a me vien da ridere:censore:
vesclaudio
02-12-11, 11:12
no dai..................
Vespista46
02-12-11, 14:17
no dai..................
Si dai.... ;-)
vespuccia77
02-12-11, 14:38
:sbonk:...le cose più belle, nascono così, per caso!!!!!! smack!!!!
eleboronero
02-12-11, 15:13
:sbonk:...le cose più belle, nascono così, per caso!!!!!! smack!!!!
quotone!!!!!:ok:;-):ciao:
vesclaudio
04-12-11, 11:18
ahahah
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.