PDA

Visualizza Versione Completa : verniciare in inverno



luigi139
27-11-11, 12:06
non sono pratico, ma vorrei verniciare una vespa....et4! si puo farlo anche in inverno in un box non riscaldato(abito a bergamo) e che precauzioni devo adottare per la vernice visto la bassa temperatura? vorrei utilizzare una vernice poliuretanica bicomponente pastello industriale (20euro/kg)

fredy
27-11-11, 12:59
Si puoi verniciare anche in inverno,e meglio se la temperatura è al di sopra dei 10 gradi ,c'è un vantaggio che in inverno non ci sono moscerini e mosche che attirati dall'odore della vernice si vanno ha piantare dentro:censore:

pierreffe
27-11-11, 18:34
Ma perchè l'ET4 si può verniciare?:orrore::orrore:
:ciao::ciao:

luigi139
28-11-11, 22:29
Ma perchè l'ET4 si può verniciare?:orrore::orrore:
:ciao::ciao:

be sai devo fare un po di pratica prima di passare al mio primavera.......:roll:

pierreffe
30-11-11, 22:30
be sai devo fare un po di pratica prima di passare al mio primavera.......:roll:

Ora si che ci siamo:applauso::applauso:

bubaria
30-11-11, 22:42
io ci farei anche della sperimentazione pittorica allo stato puro........:mavieni:

luigi139
03-12-11, 12:22
volevo fare anche io qualcosa di variopinto, ma non è mia ed e in vendita dunque....bianca!

gibby1959
07-12-11, 19:57
Si puoi verniciare anche in inverno,e meglio se la temperatura è al di sopra dei 10 gradi ,c'è un vantaggio che in inverno non ci sono moscerini e mosche che attirati dall'odore della vernice si vanno ha piantare dentro:censore:

sono daccordo, anche se bisogna fare molta attenzione alla vernice ed alla preparazione.
Io l'ho fatto lo scorso weekend, utilizzando una vernice nitro (che comunque asciuga piuttosto in fretta, al contrario di una acrilica).

Consiglio di conservare diluente e vernice (i componenti) ad almeno 22 C*: questo garantisce una buona soluzione dei componenti.
La bassa temperatura ostacola la soluzione dei componenti (vernice ed additivo ed eventualmente diluente) rendendo il lavoro a pistola molto difficile (tende a "sputacchiare" granuli di vernice....):rabbia: La giusta temperatura rende la vernice viscosa al punto giusto, senza dover esagerare col diluente.
Poi consiglio di riscaldare l'ambiente (e quindi anche il telaio) alla stessa temperatura per diverse ore prima di cominciare.
Il fondo epossidico (se l'hai usato) è particolarmente sensibile all'umidità e deve essere ben asciutto quando dai la prima mano.

Consiglio anche di arieggiare (senza fare polvere, e riscaldando un po') dopo ogni mano per una bella ora in modo da avere una buona sciugatura.
Tieni presente che una mano ben applicata di vernice nitro asciuga a 20 gC* in meno di 20 minuti, mentre una di acrilico potrebbe impiegare un po' di più e fino al doppio.:ciao:
Buon lavoro!

luigi139
08-12-11, 09:33
grazie a tutti per le risposte, ma non avendo possibilita di riscaldare il locale dovro rimandare alla prossima primavera!