PDA

Visualizza Versione Completa : Pedivella + lunga per special



leodo
27-11-11, 12:28
Ciao a tutti volevo chiedervi se montando una pedivella più lunga a un motore 50special con il 102 DR e campana 18/67 ne riduce la durezza dovuta alla compressione..... In pratica se il principio del braccio della leva funziona anche in questo ambito o se da noie...

Vi77orio
27-11-11, 13:54
scusa se te lo chiedo ma è così dura con una pedivella normale?

luigi139
27-11-11, 13:57
Ciao a tutti volevo chiedervi se montando una pedivella più lunga a un motore 50special con il 102 DR e campana 18/67 ne riduce la durezza dovuta alla compressione..... In pratica se il principio del braccio della leva funziona anche in questo ambito o se da noie...

le leggi della fisica non cambiano......ma perche dovresti farlo? non sono poi cosi difficili da accendere, senza contare le complicazioni di dovere costruire una leva su misura facendo attenzione agli ingombri e i relativi costi

leodo
27-11-11, 14:13
scusa se te lo chiedo ma è così dura con una pedivella normale?

Secondo la mia ragazza si...:risata:

leodo
27-11-11, 14:20
Non se ne trovano in commercio?

Psycovespa77
27-11-11, 14:52
Con un volano piu pesante miglioreresti un po.Altrimenti la mandi un pò in palestra:risata::risata::risata:

Special Dave
27-11-11, 14:54
Un 102cc non può avere una compressione così alta da far risultare dura la pedivella.
Vedrai che dopo un po' di tempo ci farà l'abitudine!

leodo
27-11-11, 16:10
ok grazie :-)

luigi139
28-11-11, 22:30
al limite....allunga i rapporti

ASSEACAMME
28-11-11, 23:02
al limite....allunga i rapporti


che c'entrano i rapporti con la compressione?...
è un pocome se chiedendo quanti anni hai e si rispondesse 72kg :risata::risata::risata:

leodo
28-11-11, 23:53
che c'entrano i rapporti con la compressione?...
è un pocome se chiedendo quanti anni hai e si rispondesse 72kg :risata::risata::risata:

:sbonk::quote::quote::risata::risata::risata: quoto!!!

Comunque x curiosità non è che i caramba sgamano x via della compressione?:mah:

luigi139
29-11-11, 00:23
:sbonk::quote::quote::risata::risata::risata: quoto!!!

Comunque x curiosità non è che i caramba sgamano x via della compressione?:mah:


che c'entrano i rapporti con la compressione?...
è un pocome se chiedendo quanti anni hai e si rispondesse 72kg :risata::risata::risata:


provate a fare girare le rotelline del vostro piccolo cervello e capirete il perche! PIVELLINI

leodo
29-11-11, 00:40
Non è l'opposto scusa?!

Vespista46
29-11-11, 01:41
che c'entrano i rapporti con la compressione?...
è un pocome se chiedendo quanti anni hai e si rispondesse 72kg :risata::risata::risata:

C'entrano e come... Basta guardare un blocco small smontato, anche in foto. :roll:

volumexit
29-11-11, 06:40
che c'entrano i rapporti con la compressione?...
Vera, i rapporti non c'entrano nulla con la compressione vera a propria del motore. Ma...


C'entrano e come... Basta guardare un blocco small smontato, anche in foto. __________________

In questo caso penso sia piu' corretto parlare di compressione "apparente" del motore e questa sicuramente varia al variare dei rapporti. D'altronde se non fosse cosi, non avrebbe senso mettere la seconda quando si fa partire la vespa a spinta.

Vol.

FranKesco
29-11-11, 09:15
In questo caso penso sia piu' corretto parlare di compressione "apparente" del motore e questa sicuramente varia al variare dei rapporti. D'altronde se non fosse cosi, non avrebbe senso mettere la seconda quando si fa partire la vespa a spinta.

Vol.

Giusto, ma nello specifico si parla di compressione (apparente come la definisci tu) rilevata alla pedivella della messa in moto, non quando si fa partire la vespa a spinta.... in questo ultimo caso è ovvio che se provi ad avviare il motore ingranando la seconda sarà molto più semplice rispetto al caso in cui tu provi a farlo con la prima: ma è così per tutti i veicoli, è così per una vespa PX, per una moto, per un auto...
Il discorso dello sforzo alla pedivella invece è diverso, ed è un fenomeno che differenzia i motori vespa small dai large: ricordo bene ai tempi del mio specialino elaborato (ah, quanti anni son passati) che cambiando la campana e quindi i rapporti lo sforzo alla messa in moto cambiava drasticamente... ora sinceramente non ho mai smontato un motore small, ma il motivo di ciò immagino risieda nel fatto che in un motore small la messa in moto agisce in un punto "dopo i rapporti", in un motore large invece agisce "prima dei rapporti".

Vespista46
29-11-11, 13:47
In questo caso penso sia piu' corretto parlare di compressione "apparente" del motore e questa sicuramente varia al variare dei rapporti. D'altronde se non fosse cosi, non avrebbe senso mettere la seconda quando si fa partire la vespa a spinta.

Vol.
Leggendo il titolo non penso che gli sia venuta l'idea di avviare la Vespa girando a mano l'albero motore. :roll: :mrgreen: