Accedi

Visualizza Versione Completa : PX 200 del 1997...funziona al contrario praticamente



Verkaufer
24-11-07, 13:25
Io non ho mai visto un PX che si accende al primo colpo, anche con la mano, ha una compressione bestiale, pensate, 8000 km originali, anno 1997,regge il minimo benissimo, ma quando acceleri, e stai per passare dalla seconda alla terza si spegne. a volte anche dalla prima alla seconda. Casomai la vespa non si accende, no che si accende al primo colpo poi si spegne!!! ecco perchè dicevo che è al contrario!

eppure :

Il carburatore l'ho pulito.
il getto del max è a posto.
La candela l'ho cambiata.
La bobina scintilla che è una meraviglia, e la candela pure.

Potrebbero essere le guarnizioni tra vaschetta e carburatore e tra vaschetta e cilindro che essendo magari un po cotte facciano passare aria e non avviene una combustione ottimale?

Mi rimetto umilmente ai vostri consigli...

grazie a tutti.

Tormento
24-11-07, 13:46
il motore a caldo tende ad aumentare il regime di minimo da solo? ogni tanto quando cambi marcia resta accelerato anche se molli il gas? se no difficilmente tiri aria dalle guarnizioni. controllo lo stato del cavo della candela, dei cavetti che arrivano alla bobina dalla scatoletta nera e presta particolare attenzione al cavo verde, il primo da destra guardando la vespa da dietro. prova a farti un giro staccando quel cavo verde e vedi se lo fa ancora, se non lo fa più il colpevole è lui e va sostituito tutto dal blocchetto alla bobina. occhio che con quello staccato la vespa non si spegne con la chiave, perciò prima, freno tirato e frizione mollata delicatamente.
ciao

Verkaufer
24-11-07, 13:50
si, si accelera da solo, è vero...ho dimenticato di dirlo...ecco perchè pensavo che "imbarcasse" aria da quelle guarnizioni che vi dicevo...la bobina e la candela fanno una scintilla PAUROSA...che dite? si accelera perchè imbarca aria da li?

italopapi
24-11-07, 14:05
:ciao: Da qualche parte ti entrera' comunque aria, devi cercare da dove ti entra, nelle small il punto debole e' da cercare sui collegamenti colluttore - carburatore,o collettore carter, ma a volte puo' essere anche la testata non serrata bene che fa' entrare aria e si sballa la carburazione, ma aspetta la dritta da qualche esperto piu'di me, ciao

GustaV
24-11-07, 14:09
Potrebbe essere il paraolio lato volano che non tiene, oppure tira aria dalla testa. Hai per caso smontato la testa dal cilindro?

Verkaufer
24-11-07, 16:50
no...nn ho tirato giu la testa...che poi come vi ripeto, mi rode perchè parte al primo colpo, al minimo nn si spegnerebbe mai...è quando acceleri e cambi che lo fa...io cmq mercoledi provo a cambiare le guarnizioni vaschetta carburo e vaschetta carter, perchè sull'altro PX, il 125, mi dava un problema simile, anzi peggio, mi si è spento, poi riacceso, poi rispento e mai piu ripartito fin quando nn cambiai quelle guarnizioni, le quali erano spaccate tanto erano cotte....per smontare il paraolio lato volano devo togliere volano e piatto elettrico?

PaSqualo
24-11-07, 17:38
A mio avviso è proprio il paraolio lato volano o altro trafilaggio di natura più grave!

Le guarnizioni del carburatore, tra carter e scatola e/o tra scatola e carburatore, non credo provocherebbero questo tipo di problemi!
Non per altro, l'ho semplicemente provato sul mio 200, quando un giorno, rimontai motore e tutto ma inavvertitamente, meglio...per distrazione, non strinsi i 2 dadi che fissano il carburo al carter, rimontando il tutto e partendo per un giro!

Mi accorsi della cosa dopo qualche Km, saranno stati una 50ina più o meno, quando tornai a smontarlo per mettere lo spillo conico nuovo! Li trovai lentissimi e mi ricordai di non averli stretti!

Era il periodo in cui ero incavolato nero nero per le poco ottimali prestazioni!

Non ebbi nessun problema!

Occhio che però i dadi li avevo messi e filettati fino alla base ma non stretti!

Verkaufer
24-11-07, 18:50
e per cambiare il paraolio lato volano? che devo fare? premetto che questo PX l'ho preso 7 gg fa, ma mai usato, cioè l'ho fatto portare direttamente dal proprietario precedente dal carrozziere...l'ho preso, e dopo 20 km, proprio sotto casa mia , ha fatto sto problema.
cmq me l'hanno regalato, anche se ci devo spendere sopra un pochino, sono lo stesso fortunato...un 200 con 8000 km nn dispiace mai!

GustaV
24-11-07, 19:09
Lo cambi tranquillamente senza smontare i carter. Ci infili dentro un paio di sottili viti autofilettanti e lo estrai. Quello nuovo lo cacci dentro a pressione.

Verkaufer
24-11-07, 20:56
si ragazzi..ma scusate la mia ignoranza che è proverbiale...ma dove si trova questo paraolio?Io fino ad oggi ho fatto solo operazioni basilari di meccanica, come sostituire il gruppo termico, revisione carburatore, cambiare statore insomma queste cosette così....non conosco a memoria tutto il motore del PX :( Avete una foto di questo paraolio???

Vi ringrazio ancora infinitamente, e scusate ancora la mia ignoranza!

Calabrone
24-11-07, 21:50
Appena cambiato a Capagrossa,si trova dietro lo statore.


Okay!!!

areoib
24-11-07, 21:54
calabroneeeeee... le foto.... un po' più piccole no!? ;-)


.....già che il server fa i capricci... tu ci metti su il piombo (inteso come peso... :-) )

Calabrone
24-11-07, 22:02
Crocifiggetemi...............ne avete facolta'

Verkaufer
25-11-07, 18:16
ah perfetto...ho capito perfettamente..grazie mille...provero in settimana!

areoib
25-11-07, 18:38
Crocifiggetemi...............ne avete facolta'

esaggggerato!!!! e per la frase qui citata e per la enorme riduzione delle immagini!! ;-)

:ciao:
.... hai pm!

Verkaufer
25-11-07, 21:32
qualora dovessi togliere lo statore, essendo ad accensione elettronica, come mi devo regolare per il rimontaggio? Per le puntine si fa una tacchetta in corrispondenza del punto di accensione, per il PX125E ? Grazie a tutti...siete gentilissimi

Calabrone
25-11-07, 21:38
Allora per il 125 la posizione e' su IT mentre per il 200 e' su A
memorizza figliolo...

Verkaufer
25-11-07, 22:56
grazie! risposta esauriente e corredata d foto! grazie!

Verkaufer
26-11-07, 09:24
ah dimenticavo...scusate la domanda, ma nel maneggiare il piatto elettronico si corre rischio di prendere la corrente? Se si, che cosa bisogna evitare di toccare? Grazie

Calabrone
26-11-07, 14:05
Nein..........

Verkaufer
26-11-07, 14:16
dankeshien!

Calabrone
26-11-07, 14:25
Bitteshien