PDA

Visualizza Versione Completa : Costruzione "Officina" [pareri e consigli]



Utente Cancellato 002
30-11-11, 09:00
Fino ad adesso ho sempre avuto a disposizione ogni attrezzo esistente, ero nel garage di casa con tutte le comodità derivate dal fatto che potevo utilizzare liberamente i ferri di mio zio che davvero è più attrezzato di una officina
Ora la musica è cambiata
Sono sinceramente stanco
Io uso tutto, per carità, ma sempre con rispetto e rimettendo quello che ho preso da dove l'ho preso, lui usa tutto indistintamente (anche attrezzi acquistati da me) senza nessuna cura (ha 5 frullini ed ha bruciato il mio, l'ho dovuto ricomprare) e soprattutto senza nessun ordine, ogni volta per trovare quello che serve è un dramma...
Inoltre adesso ha portato molti attrezzi in una casa che ha ristrutturato, ci sono cose che si sono perse, altre che stando lì non si possono utilizzare, e poi se non trova qualcosa quello a cui rompe le scatole sono io
Siccome non ce la faccio più, e la situazione in casa è particolare (la casa è di nonno, al piano terra c'è il garage ed il deposito m e r d a di mio zio) al primo piano i nonni, al secondo io) ho deciso di "rompere" con loro
Mi rifugio nella baracca dietro casa dove per ora sono stipate un altro po di cose inutili
DUrante le vacanze di natale voglio attrezzarmi al meglio li dietro e disporre le cose in modo da poter usare al meglio lo spazio che c'è
Apro questo topic per raccogliere i vostri consigli e pareri su come mano mano le cose evolveranno.

Prima di tutto specifico che sono del lazio, di reti in particolare, e vorrei conoscere gli utenti del forum delle mie parti, per ritrovarci e magari, perchè no, lavorare insieme alle volte
Ecco come è ora il "locale" che devo trasformare

:ciao:

Flycat
30-11-11, 11:55
Punto 1. Verifica di eventuali vizi e servitù gravanti sull'immobile

Punto 2. Rilievo dello stato di fatto.

Dopo si passa al progetto preliminare :mrgreen:

Bye, Luca

Utente Cancellato 002
30-11-11, 12:14
Punto 1. Verifica di eventuali vizi e servitù gravanti sull'immobile

Punto 2. Rilievo dello stato di fatto.

Dopo si passa al progetto preliminare :mrgreen:

Bye, Luca


:sbonk:

Dato che in casa ci abitiamo noi e che ci spetta metà dei locali del piano terra, e dato che per ora e credo per sempre sia impossibile dire, sto spazio qui è mio fallo usare a me, ho fatto un patto in famiglia, io non occupo nessuno altro spazio che quella capannetta ma loro non mi vengono a rompere le palle fino a lì dentro :mrgreen:

Perciò adesso levo tutto e lo sistemo nel garage
Poi vorrei fare un lavoro essenziale ma mirato

Immagine molto orientativa

Flycat
30-11-11, 12:41
Allega un'immagine più grande...

Bye, Luca

Utente Cancellato 002
30-11-11, 13:35
Non capisco, l'immagine è abbastanza grande, proviamo così

Ah, mi accorgo solo ora che paint è andato a capo in modo urendo con la parola "occorrenza"

http://img267.imageshack.us/img267/7113/immagine01.png (http://imageshack.us/photo/my-images/267/immagine01.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

vincent_96
30-11-11, 13:51
Ciao Come Bozza non è male .. le dimensione del locale quali sono?' luce ce n'è abbastanza in caso contrario ti consiglio dei bei neon cosi da illuminarti le notti passate in officina ..

Utente Cancellato 002
30-11-11, 15:04
Le dimensioni purtroppo sono un pò ridotte, luce ce n'è abbastanza dato che c'è quella vetrata, un neon lo mettemmo tempo fa nella parete sinistra, ne aggiungerò uno al bancone ed uno nella parete destra, tutti indipendenti così da poterli accendere a piacimento
C'è anche un faro esterno per i lavori nello spiazzo davanti all'aperto

luciovr
30-11-11, 16:02
Io sposterei il bancone al posto della scaffalatura di sinistra: in questo modo hai la luce della finestra a favore, invece secondo il tuo progetto quando sei davanti al banco gli fai ombra. Va bene che metterai dei neon, ma in estate potresti sfruttare solo la luce ambiente :-)

passaro
30-11-11, 16:18
ciao e auguri. c'è la possibilità di mettere il compressore fuori?magari fargli una cassa di legno per insonorizzarlo.ed al suo posto una bella stufa autocostruita per scaldarsi.in bucca al lupo:risata1::risata1::risata1::bravo::bravo:

vespinogt
30-11-11, 16:40
Lo spazio total a disposizione quanto è?
La disposizione nn sembra male, anche io il compressore lo metterei altrove, a meno che nn sia di piccole dimensioni...
Per il resto seguirei anche il consiglio di lucio, almeno sfrutti la luce di girono...

Flycat
30-11-11, 16:47
Urgono misure, per il compressore quoto la soluzione all'esterno, meno ingombri e meno rumore, oltre al fatto che le prese dell'aria compressa a muro fanno molto officina style :mrgreen:

Bye, Luca

Utente Cancellato 002
30-11-11, 19:50
Ahahah, no credo di lasciarlo dentro perchè altrimenti ci metterei più a portar dentro il tutto per i lavori anche se ci avevo pensato
Per il momento ho una stufa elettrica, ci riscaldavamo il garage grande, ma dato che l'acquistai io me la porto dietro, con poco scalda l'ambiente
Le misure le volevo prendere già oggi ma non sono riuscito a passare a casa, domani sicuro le posto
Per il bancone effettivamente avete ragione, cavolo proprio non ci avevo pensato :mrgreen:
Credo proprio di spostare interamente la disposizione così

http://img812.imageshack.us/img812/5232/immagine01r.png (http://imageshack.us/photo/my-images/812/immagine01r.png/)
Ah, l'armadietto e lo scaffale ce l'ho, ma sto cercando un bancone buono

GiPiRat
30-11-11, 20:03
Ahahah, no credo di lasciarlo dentro perchè altrimenti ci metterei più a portar dentro il tutto per i lavori anche se ci avevo pensato
Per il momento ho una stufa elettrica, ci riscaldavamo il garage grande, ma dato che l'acquistai io me la porto dietro, con poco scalda l'ambiente
Le misure le volevo prendere già oggi ma non sono riuscito a passare a casa, domani sicuro le posto
Per il bancone effettivamente avete ragione, cavolo proprio non ci avevo pensato :mrgreen:
Credo proprio di spostare interamente la disposizione così

Ah, l'armadietto e lo scaffale ce l'ho, ma sto cercando un bancone buono
Se hai due scaffalature, mettile insieme a "L" in un angolo, tanto le sfrutti tutte lo stesso e la struttura è più stabile, e l'armadio lascialo col davanti libero, altrimenti è scomodo da aprire. ;-)

Ciao, Gino

ASSEACAMME
30-11-11, 20:10
Ahahah, no credo di lasciarlo dentro perchè altrimenti ci metterei più a portar dentro il tutto per i lavori anche se ci avevo pensato
Per il momento ho una stufa elettrica, ci riscaldavamo il garage grande, ma dato che l'acquistai io me la porto dietro, con poco scalda l'ambiente
Le misure le volevo prendere già oggi ma non sono riuscito a passare a casa, domani sicuro le posto
Per il bancone effettivamente avete ragione, cavolo proprio non ci avevo pensato :mrgreen:
Credo proprio di spostare interamente la disposizione così

http://img812.imageshack.us/img812/5232/immagine01r.png (http://imageshack.us/photo/my-images/812/immagine01r.png/)
Ah, l'armadietto e lo scaffale ce l'ho, ma sto cercando un bancone buono


- il bancone puoi farlo con i profilati ad L degli scaffali e delle tavole spesse almeno un paio di cm. con un ripiano a circa 40/50 cm. da terra per poggiare atrezzi e materiale con cui stai lavorando... sotto ci stanno tutte le cose che utilizzi poco tipo motori, forcelle.....(se hai bisogno di misure basta chiedere.....)
- il bancone ti conviene metterlo al posto dello scooter di tuo fratello con vicino il compressore (decisamente più comodo per lavorare.....) per avere più spazio e libertà di movimento
- lo scaffale ad angolo o tutto sul medesimo lato.
così recuperi spazio...e lci guadagni in praticità....

Utente Cancellato 002
30-11-11, 20:30
Allora: largo 2,6 metri, profondo 3,4 misure appena prese da mio fratello
E' un gran peccato che dietro ci siano altri 2,5 metri di profondita non sfruttabili
La capanna infatti è stata divisa con un "muro" di legno e dotata di secondo ingresso
Amen
Per il discorso bancone, credo di spostare il compressore invece del piano di lavoro perchè da quel lato ho molta più luce, dall'altro rimane troppo vicino al muro di casa e rimane più buio

Il disegno della scaffalatura grande è venuto troppo grande, con lo spazio ci sto ad aprire l'armadio, e mi tengo tutto organizzato sul lato
Anche perchè mi sembra dopo averci pensato un pò sulla carta, che sia il modo migliore per sfruttare l'angolo

Gabriele82
01-12-11, 00:50
Bene bene..mi piacciono questi progetti...da chi hai avuto l'idea?:mrgreen::mrgreen:

Comunque, sono perfettamente d'accordo con il fatto di avere uno spazio proprio, di relax, senza nessuno che entra e fa quel che gli pare...ti capisco benissimo!

Ora che ce l'ho, anche se non posso ancora usarlo appieno, ed è più che altro un deposito a butto di tutti i miei "tessori":mrgreen: è tutto un altro andazzo...Quello è il mio antro, nessuno che dice che c'è disordine o di spostare qualcosa...:mrgreen::mrgreen:

Detto questo sono d'accordo con la disposizione, anche se metterei, scaffali,e armadi tutti sulla parete di fondo, che è la più "profonda", lasciando più spazio per il bancone (sotto al neon) e al compressore (io lo metterò sotto al banco da lavoro). Nello spazio centrale e a parete (destra) spazio vuoto e mezzi.
Dal neon puoi fare venire giù corrente per alimentare eventuali utensili da banco.
Manca secondo me un neon doppio da 55 watt centrale e sei a posto come luce.:ok:

:ciao:

Utente Cancellato 002
01-12-11, 15:43
Ahahah, è una idea mia, originale al 100% :Lol_5:

Hai scritto un messaggio che è l'analisi esatta di quello che penso io, quindi mi comprendi :mrgreen:

Perciò ci siamo, come disposizione in linea di massima abbiamo trovato come organizzare, adesso si cerca il tempo per realizzare :azz:

Se lo scooter a ci dovesse entrare si passa ad una disposizione così

http://img3.imageshack.us/img3/7909/immagine01d.png (http://imageshack.us/photo/my-images/3/immagine01d.png/)

Gabriele82
05-12-11, 22:46
Si, certoo, tua al 100%..

non ci sta lo scooter dove dici tu.

Ti conviene metterlo nella parete di destra, pronto per andare fuori all'occorrenza.
Mentre gli scaffali,mettili tutti in fondo..
cosi hai un paio di metri per il bancone..

Stai procedendo?

Utente Cancellato 002
14-12-11, 18:56
Si, certoo, tua al 100%..

Perchè, vorresti insinuare il contrario? :boxing:



non ci sta lo scooter dove dici tu.

Ti conviene metterlo nella parete di destra, pronto per andare fuori all'occorrenza.
Mentre gli scaffali,mettili tutti in fondo..
cosi hai un paio di metri per il bancone..

Stai procedendo?

Quoto per scooter e bancone
I lavori sono iniziati, ma fino ad ora sto cercando di togliere quello che c'è mattendolo "in ordine" (al massimo possibile) in giro per casa, il che sembra facile, ma qui bisogna mettere d'accordo troppe teste ogni volta che c'è da spostare uno spillo (e questa è anche la motivazione del cambiamento)
Spero durante le vacanze natalizie di proseguire molto più velocemente, anche perchè per ora il tempo a disposizione è molto poco, studio e morosa se ne prendono fin troppo :azz:

Gabriele82
16-12-11, 23:16
Ti capisco molto bene...;-)

Flycat
18-12-11, 19:53
Ho trovato un articoletto su una vecchia rivista, è un simpatico vademecum di tutte le cose importanti di cui spesso ci si dimentica ;-)

L'articolo lo potete scaricare da qui (http://www.studiohexagon.it/dwn/organizzare_officina.pdf)

Bye, Luca

Utente Cancellato 002
18-12-11, 21:20
Grazie, molto molto carino, ottimo spunto

Gabriele82
19-12-11, 00:45
Sti azzi...

3500 euro per attrezzare l'officina..:orrore:

Utente Cancellato 002
22-12-11, 15:31
Vabbè, li si parte da zero, manca pure il pavimento
E' uno spunto per potersi organizzare alla meglio

Gabriele82
23-12-11, 00:33
io penso partirò durante o dopo l'estate..:azz:

Utente Cancellato 002
25-12-11, 19:40
Diamo un filino appena appena di pepe alla discussione
Passavo da conforama e mi sono comprato il regalo di natale, l'ho incartato, l'ho scartato ed oggi l'ho montato (in un posto provvisorio)
Carino, non proprio fatto benissimo ma per quello che costa :ok:
Ho subito fatto qualche modifichina strutturale per renderlo più tosto
Non male
:ciao:

AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI

bibbi
25-12-11, 19:57
Potresti dirmi dove lo hai comprato e quanto costa questo bancone?

Utente Cancellato 002
25-12-11, 21:05
L'ho preso da conforama, costa 59 ma era in saldo e l'ho preso per 49 è stato amore a prima vista
Ci sono anche molte altre cose interessanti a prezzo stracciato, alcune anche delle marche più famose (perchè ok che parkside non è male, ma ci sono offerte su attrezzi black and decker davvero ottime)
Ha anche 20 ganci per appendere oggetti al pannello che per ora non ho messo
Non è male, poi me lo sono un pò modificato su misura e sono davvero davvero soddisfatto
Prossima puntata: lidl martedì, ho visto cose interessanti sul depliant ad ottimo prezzo

d.uca23
25-12-11, 22:19
Una bella morsa completerebbe al meglio il banco da lavoro.
Quelle d'acciaio sono molto fighe,ma anche costose,meglio puntare su quelle in ghisa.

Utente Cancellato 002
25-12-11, 22:26
Morse ne ho già due da qualche parte in casa inutilizzate, d'acciaio
Nei prossimi giorni è caccia grossa, ma voglio prendere il meno possibile dagli attrezzi di mio zio perchè altrimenti la "separazione" non avviene

Ale15
26-12-11, 12:01
Non per demoralizzarti ma su quel bancone ci puoi far colorare i bambini :oops:

Ne ha uno identico un mio vicino di garage (l'ha pagato 79€ se non erro tra l'altro) e tra rinforzi e modifiche varie praticamente quello che ha adesso l'ha costruito da zero...

Conviene prendere due belle sbarre di ferro e saldarle alla bisogna, due assi di recupero foderate con della lamiera per il piano e per i pannelli meglio quelli di ferro da appendere al muro, costano una stupidaggine (ne ho presi 2 a 10€) e valgono 10 volte quel pannello laminato...
Spendi perfin meno se hai le attrezzature (come mi pare di aver capito) e qualche amico/posto dove recuperare la materia prima (sbarre, piani di compensato)...

Hai comunque una buona base di partenza per modificarlo... prima di tutto rivesti il piano sennò tra sei mesi lo butti ;-)

E nei cassetti il mio vicino ha rifatto il pianale con un paio di aste di rinforzo dato che com'era in origine si sfondava mettendo una semplice pappagallo :nono:

Gabriele82
27-12-11, 00:23
Non per demoralizzarti ma su quel bancone ci puoi far colorare i bambini :oops:

Ne ha uno identico un mio vicino di garage (l'ha pagato 79€ se non erro tra l'altro) e tra rinforzi e modifiche varie praticamente quello che ha adesso l'ha costruito da zero...

Conviene prendere due belle sbarre di ferro e saldarle alla bisogna, due assi di recupero foderate con della lamiera per il piano e per i pannelli meglio quelli di ferro da appendere al muro, costano una stupidaggine (ne ho presi 2 a 10€) e valgono 10 volte quel pannello laminato...
Spendi perfin meno se hai le attrezzature (come mi pare di aver capito) e qualche amico/posto dove recuperare la materia prima (sbarre, piani di compensato)...

Hai comunque una buona base di partenza per modificarlo... prima di tutto rivesti il piano sennò tra sei mesi lo butti ;-)

E nei cassetti il mio vicino ha rifatto il pianale con un paio di aste di rinforzo dato che com'era in origine si sfondava mettendo una semplice pappagallo :nono:

Quoto...li ho valutati varie volte, ma sempre evitati.
Ti consiglierei innanzitutto di fissarlo a muro, e come già detto rivestire il piano.
Senti un pò,maaahh...è la macchina di paperino a pedali quella appesa?

Utente Cancellato 002
05-01-12, 17:14
Nel montaggio ho fatto qualche modifica e sono abbastanza soddisfatto..ha gia retto alla revisione motore del dominator..comunque ho pronta una lastra di metallo zincato per rifare il pannello non appena servirà..il banco ha un rinforzo sotto che dopo averlo realizzato mi ci sono messo sopra in piedi con mio fratello e non si è mosso un millimetro..
Per la questione rivestinento..per ora mi limito ad usare un cartone sotto quando faccio i lavori più in là vedo cosa fare..in linea di massima rimango soddisfatto per quello che l'ho pagato..
Il tempo è passato ed io ho finito di sotto..mancano davvero poche cavolate ma è già tutto ben attrexzato e se sono riuscito in poche ore a revisionare il motore del domi riuscirò a farmi i miei lavoretti..
Ho comprato una scaffalatura, liberato tutto ed acquistato diversi attrezzi solo miei
Ho delle foto ma le ho fatte col telefono dal quale vi scrivo..non riesco a caricarle adesso

P.S quella è la 313 di paperino a motore..doppio motore per esser precisi

Gabriele82
06-01-12, 00:08
Ti dobbiamo pregare per le foto?:Lol_5:

io con la mia sono assolutamente fermo, anzi sto accumulando mucchi di roba ovunque..non si entra più..:azz:

Utente Cancellato 002
06-01-12, 03:17
Ti dobbiamo pregare per le foto?:Lol_5:

io con la mia sono assolutamente fermo, anzi sto accumulando mucchi di roba ovunque..non si entra più..:azz:

Non so perchè su altri forum riesco a caricare le foto dal telefono mentre qui no..
Sono solo con il nuovo cellulare da un bel pò di tempo perchè a casa non funziona la rete..
Domani le carico..probabilmente da casa della mia ragazza

senatore
06-01-12, 09:46
Senti un po':
se non devi movimentare il compressore, perchè non lo metti appeso al muro, sopra al bancone? Recuperesti dello spazio che potrebbe sempre tornare utile.

Utente Cancellato 002
06-01-12, 11:54
Il compressore si fa i chilometri..quando verniciamo o sabbiamo lo stacchiamo e lo portiamo dietro

senatore
06-01-12, 12:22
Il compressore si fa i chilometri..quando verniciamo o sabbiamo lo stacchiamo e lo portiamo dietro
E ........... tutta questa strada, ogni quanto tempo la percorre?
Comunque, il compressore non starebbe inchiodato, ma in qualche modo si potrebbe, di volta in volta, portarlo giù.
Per esempio, se il bancone è abbastanza stabile, si potrebbe creare un sovrabancone prolungando i quattro piedi e facendo su di essi una piattaforma in cui fare delle feritoie per incastrare le ruote del compressore ed allora il compressore non si muoverebbe quando è in moto ed all'occorrenza sarebbe semplice da tirar giù.

Gabriele82
06-01-12, 15:11
Senti un po':
se non devi movimentare il compressore, perchè non lo metti appeso al muro, sopra al bancone? Recuperesti dello spazio che potrebbe sempre tornare utile.

interessante...
io potrei metterlo in alto, tipo con una mensola robusta...
ma più che altro, hai idea se si possa insonorizzare?
il garage è all'interrato, e sopra ci sono gli appartamenti, non vorrei disturbare..:roll::azz:

senatore
06-01-12, 17:01
hai idea se si possa insonorizzare
Non credo.

Utente Cancellato 002
10-01-12, 11:13
Insonorizzare no, fortuna che non ho questo problema

Qualche foto, ci siamo quasi, ma è già sfruttabile :ok::azz:

Ale15
10-01-12, 14:09
Spero un giorno di avere una casa con un posticino così tutto mio anch'io :mrgreen:

Complimenti............................... voglio vedere quanto dura così in ordine :mrgreen:

Utente Cancellato 002
10-01-12, 15:36
Spero un giorno di avere una casa con un posticino così tutto mio anch'io :mrgreen:

Complimenti............................... voglio vedere quanto dura così in ordine :mrgreen:

Non è ancora in ordine :mrgreen:
Comunque effettivamente è tosta, dopo ogni lavoro devo rimettere tutto al proprio posto (molte cose sono ancora solo appoggiate nel cassetti :Lol_5:) e la voglia di lasciar stare ti assale, però se non resisto finisco peggio di prima :azz:

:ciao:

Gabriele82
11-01-12, 00:37
Bello, mi piace..

manca solo il calendario da camionista..:mrgreen:

Utente Cancellato 002
11-01-12, 10:34
Ok, step successivo: le rifiniture
A questo punto penso si possa iniziare a parlare di rifiniture
Tenete presente che manca ancora una scaffalatura come quella a lato del bancone
Molti attrezzi sono ancora dentro ai cassetti (ultima cosa che mi manca da rinforzare)
Gli scatoloni sotto il bancone spariranno appena rimontata la moto, quelli per terra vicino all'armadio invece sono pieni di cose ch voglio provare a vendere
Se non ci riesco saranno davvero poche le cose che terrò da parte
Adesso vorrei mettere delle mensole sulla destra, sopra scooter e moto, a mò di soppalchino per poter mettere da parte gli oggetti, che ne dite?
Purtroppo è il lato con il tetto più basso...Quindi sto valutando la possibilità di metterne a sinistra, voi che ne dite?
Inoltre, anche se ancora abbastanza in disordine, a colpo d'occhio cosa vi sembra che manchi?

ASSEACAMME
11-01-12, 12:30
interessante...
io potrei metterlo in alto, tipo con una mensola robusta...
ma più che altro, hai idea se si possa insonorizzare?
il garage è all'interrato, e sopra ci sono gli appartamenti, non vorrei disturbare..:roll::azz:

insonorizzare??? ... nn ci ho mai pensato ma la butto li:
si potrebbe provare utilizzando un silenziatore di derivazione automobilistica (da recuperare dallo sfaciacarrozze)? collegando l'aspirazione del compressore ad una cassa filtro aria "omologata" quale silenziatore di aspirazione ... quello dovrebbe attutire .....................
...ho sparato la mink....delle 12,30?:mrgreen:

Gabriele82
12-01-12, 01:01
Ok, step successivo: le rifiniture
A questo punto penso si possa iniziare a parlare di rifiniture
Tenete presente che manca ancora una scaffalatura come quella a lato del bancone
Molti attrezzi sono ancora dentro ai cassetti (ultima cosa che mi manca da rinforzare)
Gli scatoloni sotto il bancone spariranno appena rimontata la moto, quelli per terra vicino all'armadio invece sono pieni di cose ch voglio provare a vendere
Se non ci riesco saranno davvero poche le cose che terrò da parte
Adesso vorrei mettere delle mensole sulla destra, sopra scooter e moto, a mò di soppalchino per poter mettere da parte gli oggetti, che ne dite?
Purtroppo è il lato con il tetto più basso...Quindi sto valutando la possibilità di metterne a sinistra, voi che ne dite?
Inoltre, anche se ancora abbastanza in disordine, a colpo d'occhio cosa vi sembra che manchi?


Direi che vai molto bene
Se hai lo spazio necessario, metti le mensole sopra al banco
e sotto la mensola un neon per illuminare il banco.
Se hai altezza, sopra lo scooter, metti un'altra mensola a tutta lunghezza
gli scaffali li metti in fondo, vero?


insonorizzare??? ... nn ci ho mai pensato ma la butto li:
si potrebbe provare utilizzando un silenziatore di derivazione automobilistica (da recuperare dallo sfaciacarrozze)? collegando l'aspirazione del compressore ad una cassa filtro aria "omologata" quale silenziatore di aspirazione ... quello dovrebbe attutire .....................
...ho sparato la mink....delle 12,30?:mrgreen:

pensavo a qualcosa di più semplice, tipo un "cappuccio" areato, fatto di legno..;-)

Utente Cancellato 002
12-01-12, 10:11
Neon ne devo mettere altri due e spostare quello che già c'è
uno fa proprio sotto la mensola come hai detto tu
Lo scaffale va di lato di fianco a quello che già c'è e nel fondo sposto la vasca di lavaggio
Il perchè si intravede in foto, ho fissato una lampada snodata sul muro in fondo pensata proprio, oltre che per supplemento, per fare luce mentre uso la vasca di lavaggio (altrimenti con il corpo mi faccio ombra)
Oggi credo di riuscire a mettere ancora un pò in ordine, se sarà così farò altre foto più dettagliate
Tu sei proprio fermo in questo momento?

Gabriele82
12-01-12, 18:34
Bene. Son proprio contento, sta venendo come me l'ero immaginata, mi piace!
Stasera dal pc guardo meglio le foto.

Io purtroppo sono fermissimo, ho appena finito di montare la camera da letto, poi devo finire il giardino..
Staserw vado la, e ti facio una foto per darti un'idea del caos...

Gabriele82
13-01-12, 01:08
ecco due fotine..:azz:

Utente Cancellato 002
13-01-12, 09:10
Opporc.. :shock:
Ti sei riempito..sei messo come è messo il mio garage
Siamo troppo abituati a non buttare che poi può tornaee utile che teniamo anche cose che non serviranno mai secondo me..
Per questo la mia idea di un posto tutto mio con solo le mie cose e solo quelle che possono servire davvero..se vi scrivo cosa ho buttato..a mano a mano che smucchiavo mi chiedevo perchè non avessi buttato prima certe cose..mi sono messo ed ho fatto piazza pulita..cariole e cariole di rifiuti
Ieri ho fatto delle foto..oggi voglio farne altre a mò di reportage se riesco così appena sto al pc carico tutto...
:ciao:

Gabriele82
13-01-12, 15:17
Opporc.. :shock:
Ti sei riempito..sei messo come è messo il mio garage
Siamo troppo abituati a non buttare che poi può tornaee utile che teniamo anche cose che non serviranno mai secondo me..
Per questo la mia idea di un posto tutto mio con solo le mie cose e solo quelle che possono servire davvero..se vi scrivo comano a mano che smucchiavo mi chiedevo perchè non avessi buttato prima certe cose..mi sono messo ed ho fatto piazza pulita..cariole e cariole di rifiuti
Ieri ho fatto delle foto..oggi voglio farne altre a mò di reportage se riesco così appena sto al pc carico tutto...
:ciao:

E pensa che quella è solo una parte del mio 'tesoro'...ed è già stato scremato...
Son messo male, lo so...:azz:

Vespista46
13-01-12, 15:24
ecco due fotine..:azz:

Sembra uno di quei centri raccolta rifiuti.... :Lol_5: :risata:

Gabriele82
14-01-12, 00:00
In effetti Dario, mica hai tutti i torti..
ho la strana propensione a creare disordine..:oops:

Utente Cancellato 002
14-01-12, 00:06
Che devo venire io con la cariola? ahahah

P.S Per le foto se tutto va bene se ne parla domenica..non ho pc a portata di mano

Gabriele82
14-01-12, 00:29
Ok, ti aspetto..:mrgreen::mrgreen:

Intanto guardati questo link..
Pagina 48 Alcune realizzazioni fai da te (http://www.webalice.it/tittopower/page48.html)

Utente Cancellato 002
14-01-12, 08:36
Forte il tipo...È uno che ci sa fare..
È sorto un problema..la morsa
Come la fisso al banco? molto probabilmente mi farà penare, dovrò pensare ad una staffona metallica da mettere al lato..

Gabriele82
14-01-12, 11:32
Com'è fatta la morsa?
Comunque indicativamente piastra sopra e sotto il banco, fori passanti, e bulloni.

Vespista46
14-01-12, 14:20
Com'è fatta la morsa?
Comunque indicativamente piastra sopra e sotto il banco, fori passanti, e bulloni.

Le morse "discrete/buone" hanno appunto i fori. Basta solo la piastra sotto, o se il banco è di ferro neanche quella, e i perni passanti. ;-)

Gabriele82
14-01-12, 14:49
Per il banco di macellaio, che è uno di quelli da Brico, consiglierei di mettere anche la piastra sopra, dato che presumo il piano sia in truciolare.;-)

Gabriele82
14-01-12, 15:02
COMAZZI SRL. Scaffali metallici scaffalature metalliche (http://www.lalogistica.it/)

:shock::shock:

ho trovato il mio mondo..:mrgreen:

Utente Cancellato 002
14-01-12, 23:43
Penso di fare così con la doppia piastra
peró ho trovato un tavolone di legno bello spesso aggratis che sarebbe perfetto
Mi sa tanto che a breve lo sostituisco

Vespista46
15-01-12, 01:40
Per il banco di macellaio, che è uno di quelli da Brico, consiglierei di mettere anche la piastra sopra, dato che presumo il piano sia in truciolare.;-)

Mea culpa, vedo solo adesso la foto... :oops:

Gabriele82
15-01-12, 02:04
Penso di fare così con la doppia piastra
peró ho trovato un tavolone di legno bello spesso aggratis che sarebbe perfetto
Mi sa tanto che a breve lo sostituisco

porta a casa, e metti da parte..:mrgreen:
quando si sfonda quello odierno in truciolare, hai già il pezzo di ricambio..;-)
io ho trovato due assi che unite e rifilate appena un pò possono fare da piano superiore per il mio, che è uno di quei tavoli da laboratorio serio, recuperato non mi ricordo dove..il problema che manca proprio uno dei piani, utilizzato erroneamente per altro..:azz::azz:

Utente Cancellato 002
15-01-12, 09:47
Me lo sono fatto mettere da parte..monto le barre all'auto e lo adotto oggi stesso..
Con quello e le lamiere zincate di cui ho gia scritto, quella per gli attrezzi e le due per i cassetti, ho finito il bancone

Appena sono connesso dal pc racconto una storiella...interessante

Gabriele82
15-01-12, 11:03
praticamente l'hai rifatto...:mrgreen:

io stamattina mi son accaparrato due scaffali seri, così mi evito di comprarne altri..:mrgreen:

Gabriele82
15-01-12, 12:15
macellaio, per te che hai poco spazio e tanto ingegno..
beccati questo che figata, e cosa, moolto intelligente, una parte rimane stabile, così da lasciare alcuni oggetti di uso comune in fondo senza spostarli tutte le volte..

How to Make a Fold-Down Workbench : How-To : DIY Network (http://www.diynetwork.com/how-to/how-to-make-a-fold-down-workbench/index.html#step1)

Utente Cancellato 002
15-01-12, 19:48
Ficata, non è detto che non sfrutto l'idea per creare un tavolo d'appoggio dall'altro lato quando sarà ora
Ma dove le trovi tutte queste cose? Mi ti immagino sempre alla ricerca di qualche di chicca self made :mrgreen:
Comunque, finalmente scrivo da pc
Piano piano i lavori avanzano
Avevo messo le mensole con una livella che solo dopo mi sono accordo essere difettosa, ho finito il lavoro e le mensole avevano una pendenza non eccessiva, ma non potevo lasciare così, le ho tolte e rimesse e stavolta sono davvero in bolla, in più dato che non mi piacevano i buchi vecchi li ho tappati con una colla che ho sparato col silicone e poi ho verniciato del colore del muro usando una verncie a bomboletta spruzzata nel tappo e raccolta e stesa col pennello :Lol_5:
Ho fatto ordine sul bancone e persino nei cassetti
Per la settimana che entra credo di non riuscire ad avanzare con i lavori
Ecco le foto finalmente

Vista d'insieme del bancone, le chiavi che vedete sopra il piano d'appoggio sono per lò più acesa, lo so io quanto sono costate, le ho pulite ed appese ma non ho foto
http://img683.imageshack.us/img683/1882/20120115153855.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/20120115153855.jpg/)

Questa è un pò sfocata, le mensole accolgono tutto il "ciarpame" attualmente in vendita, poi saranno destinate al deposito di oggetti che possono tornare utili davvero, non potevo farmi un soppalco per via del poco spazio ma sono soddisfatto del risultato
Se serviranno ne metterò un'altra a destra fino a toccare il muro ed una a sinistra sopra il bancone, per ora ho lasciato lo spazio perchè sto pensando anche alla soluzione proposta da senatore per il compressore, devo parlare con zio dato che rimane una cosa sua
Alla destra della scaffalatura ne andrà messa un altra più in là
http://img513.imageshack.us/img513/6253/20120115153905.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/513/20120115153905.jpg/)

Vasca di lavaggio in fondo, l'ho dotata di una luce con uno snodo molto pratico per seguirmi
http://img830.imageshack.us/img830/6630/20120115153920.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/20120115153920.jpg/)

Lo snodo torna utile per fare luce in tutto il locale, ecco un piccolo esempio
http://img688.imageshack.us/img688/2797/20120115153940.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/20120115153940.jpg/)

L'armadietto al momento è pieno a metà
Ci sono le mie vernici, sverniciatori, prodotti per legno, silicone, prodotti per auto, pasta abrasiva, stucco etc
L'ultimo ripiano è dedicato ad alcuni accessori per il compressore
http://img210.imageshack.us/img210/6730/20120115154012.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/20120115154012.jpg/)

Lo scaffale sembra povero ma gli attrezzi che ho per ora già mi permettono di fare di tutto
Dedicherò più tempo a loro in futuro così parleremo di cosa manca e cosa non può mancare assolutamente
http://img857.imageshack.us/img857/4224/20120115154042.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/857/20120115154042.jpg/)

L'avevo detto che ho fatto ordine persino nei cassetti no?
http://img705.imageshack.us/img705/4417/20120115154049.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/20120115154049.jpg/)

Utente Cancellato 002
15-01-12, 19:57
Ed ora l'aneddoto, lo separo dalle foto per una pura questione d'ordine
Con un mio amico avevamo adattato il motore di un benelli ad un monopattino (molti anni fa, avevamo 14 anni io e 15 lui) e camminava per camminare devo dire
Avevamo fatto un lavoro discreto, freno a disco e sella
Il motore però era vecchiotto e lo avevamo revisionato alla meno peggio per provare il risultato finale, ripromettendoci in caso di fallimento di ricominciare da capo, in caso di successo di smontare tutto e curare ogni dettaglio
Nello smontaggio per curare i dettagli decidemmo anche di cambiare le fasce elastiche per andare sul sicuro, il gt era praticamente perfetto ma l'inattività le aveva rovinate e noi già erano diversi giorni che ci giravamo dicendo "dai oh, smontiamo e sistemiamo tutto che sennò rimaniamo a piedi"
Fin qui tutto ok...
Togliamo le fasce dal pistone e lo posiamo sul bancone di fianco al motore aperto, usciamo ed andiamo in un negozio qui vicino con una di queste in mano per comprare la coppia, 10 euro, le prendiamo e torniamo a casa tutti contenti
Quando siamo tornati a casa il pistone non era dove lo avevamo lasciato, abbiamo chiesto a nonno ed a zio ma niente
Incredibile, ma il pistone non lo abbiamo più trovato (come se fosse scappato) e dal momento che per il solo pistone ci chiedevano 60 euro abbiamo preso e buttato tutto il giorno dopo
Il mio amico ogni volta che lo faccio riflettere su sta cosa mi dice che preferisce non parlarne...
Per questo ho deciso di preparare una targhetta che specifichi come questo mi antro sia in memoria di quel pistone, affinchè cose simili non succedano più
Sto cercando di scrivere un pensiero ironico ma pungente da appendere al vetro



EDIT:
Preciso una cosa, ho deciso di fare una "unica -doppia piastra" :mrgreen:
Fintanto che regge il truciolo lì sopra adotto questo metodo, fa da supporto sopra e sotto ed avvolge il piano da lavoro per un pizzico di resistenza in più
Quando avrò montato la tavola che dicevo (che poi oggi ho preso) penso di fare lo stesso, solo, ovviamente, rifacendo il supporto per lo spessore maggiore

Ecco la mia idea, che ne dite?
Carico una schifezza di paint che spero faccia capire

vespen
15-01-12, 20:22
ciao.
carino l'angolo che ti stai creando......
Per il pistone dai....:mrgreen:mettila così, qualcuno non voleva che vi faceste male con quel monopattino:mrgreen:
saluti:ciao:

Gabriele82
16-01-12, 00:24
No no no...non mi piace, c'è troppo ordine....durerà pochi giorni..:Lol_5::Lol_5::Lol_5::risata::risata::risa ta::risata::mrgreen::mrgreen:

e poi il caos si riprenderà la sua rivincita...:mrgreen::mrgreen:

E' inutile resistere lascia che il lato oscuro del disordine abbia il sopravvento..:risata::risata::risata:

Bella l'idea del pistone..:mrgreen:

Ascolta maaaa...non si vede una cippa del disegnino che hai messo...troppo piccolo!!;-)

Utente Cancellato 002
16-01-12, 08:39
Allora ti tocca aspettare che io torni al pc ;)

Vespista46
16-01-12, 14:31
Complimenti macellaio, se posso darti un consiglio, io rivestirei il piano del banco con la gomma. In questo modo eviti che si rovini il legno sotto, e appena vuoi cambi in un attimo la copertura di gomma. :mavieni:

Gabriele82
16-01-12, 15:23
Allora ti tocca aspettare che io torni al pc ;)

macellaio ma qual'è il problema che hai col computer?
Sei senza pc o sei senza rete internet?
Se è questo il problema e ti connetti con il telefonino, puoi usare il telefono come router, come sto facendo io adesso.
Mi trovo in furgone I(ovviamente fermo per una pausa) mi sono preso con me il portatile, e tramite un cavetto usb sfrutto la connessione del cellulare..
Devo dire che non è male..;-)
e se ci sono riuscito io...ci riesce chiunque...:risata::mrgreen::mrgreen:

Complimenti macellaio, se posso darti un consiglio, io rivestirei il piano del banco con la gomma. In questo modo eviti che si rovini il legno sotto, e appena vuoi cambi in un attimo la copertura di gomma. :mavieni:

Quoto..il bancone è nuovo di pacca, peccato andarlo subito a rovinare, mettici la gomma, oppure alcuni usano un foglio di lamiera..farò così pure io quando monto il mio.:ok:

Utente Cancellato 002
16-01-12, 19:59
No sono senza pc
La rete a casa c'è ed infatti vi scrivo dal computer anche in questo momento, ma sono io che non sono a casa e quindi ho solo il telefono nuovo (che non sono capace di usare) per andare online
Altrimenti anche io usavo spesso il cellulare vecchio (N70) come modem bluethoot ;)


Rivestimento a breve, com'è sta gomma?
Il foglio di lamiera non mi convince a pieno anche se forse è meglio vero?

Gabriele82
16-01-12, 22:56
ho capito...;-)

che telefono hai?

io ho provato stamani per la prima volta e sono stupito..andava veramente forte, di più di quanto non vada il telefono di suo, su internet.

mah, la lamiera diciamo che batte un pò, e da quel che ho visto in giro, i vecchi banchi sono rivestiti di lamiera, anche perchè resitono meglio ai colpi e ai solventi.
la gomma proprio per questo mi convince meno, anche se, protegge meglio dai colpi, ma è meno pulita della lamiera, ed è meno resistente.
Costa abbastanza, e si trova dal ferramenta, in rotoli a mt.

:ciao:

Utente Cancellato 002
16-01-12, 23:23
Samsung galaxy wonder..
Lamiera dovrei averne in vari avanzi..vediamo cosa riesco a tirar fuori prima di doverla andare a cercare in giro..
Vedem
questa settimana cerco di raccogliere idee e materiale dato che non ho tempo per i lavori così i primi minuti liberi li faccio fruttare ;)

Gabriele82
16-01-12, 23:28
VOV...come sei tecnologicco..il mio o meglio, i miei, stan tirando gli ultimi..spero arrivino almeno a natale..:azz:

Vada per la lamiera:ok:

p.s.
Hai visto di là che ho messo due foto?:Lol_5:

Ale15
18-01-12, 13:50
Non so perchè mi siete venuti in mente voi due :mrgreen: (Gabriele82 e macellaio doc)


'Ecco il garage per le mie 3 Porsche 911' (http://www.noncipossocredere.com/2012/01/18/ecco-il-garage-per-le-mie-3-porsche-911/1/)


:sbav:

GiPiRat
18-01-12, 18:08
Non so perchè mi siete venuti in mente voi due :mrgreen: (Gabriele82 e macellaio doc)


'Ecco il garage per le mie 3 Porsche 911' (http://www.noncipossocredere.com/2012/01/18/ecco-il-garage-per-le-mie-3-porsche-911/1/)


:sbav:
Alla faccia del caciocavallo! :orrore:

Anche se, usare tutto quel legno per il tetto e poi verniciarlo, non l'ho capito proprio. :mah:

Ciao, Gino

senatore
18-01-12, 22:10
Ma, se a sto tizio, disgraziatamente, gli regalano un'altra Porsche, dove la mette, visto che il garage è solo per tre Porsche???:mah::mah::mah:
:Lol_5::risata:

Gabriele82
18-01-12, 22:52
Non so perchè mi siete venuti in mente voi due :mrgreen: (Gabriele82 e macellaio doc)


'Ecco il garage per le mie 3 Porsche 911' (http://www.noncipossocredere.com/2012/01/18/ecco-il-garage-per-le-mie-3-porsche-911/1/)


:sbav:

Bello...quello che avrei in mente io...vespisticamente parlando..ma va bene anche con le porshe...mi adatto..:mrgreen::mrgreen:

Comunque,veramente un bel posticino..:ok:


Alla faccia del caciocavallo! :orrore:

Anche se, usare tutto quel legno per il tetto e poi verniciarlo, non l'ho capito proprio. :mah:

Ciao, Gino

A me il tetto bianco fa impazzire, volevo fare la casetta di legno in giardino tutta bianca:mrgreen:


Ma, se a sto tizio, disgraziatamente, gli regalano un'altra Porsche, dove la mette, visto che il garage è solo per tre Porsche???:mah::mah::mah:
:Lol_5::risata:

Infatti secondo me si è sbagliato, le porshe sono 6, guardate la foto 42..:roll::azz::mrgreen:

Gabriele82
18-01-12, 23:53
questo non è male..e più alla portata..;-)

http://www.onlywood.it/m/media/catalog/category/file_18.jpg

Utente Cancellato 002
19-01-12, 17:53
Ahahaha mitico
Questa settimana, come previsto, non sto riuscendo a spostare nemmeno uno spillo
In compenso la lidl sembra avermi sentito, avevo rotto il dreamel facendolo cadere (non dreamel originale) e mi è arrivato a casa il volantino con le offerte per la prossima settimana
Giovedì prossimo, per 20 euro, andrò a comprare quello in offerta della parkside con 50 accessori, per l'uso che ne faccio io (non raro ma comunque non "spinto") dovrebbe andare

senatore
19-01-12, 18:02
avevo rotto il dreamel facendolo cadere
Urca, manco fosse di vetro!:shock: E' un'ipotesi che non ho mai considerato.
Ma cosa si è rotto?

Utente Cancellato 002
19-01-12, 19:54
Quando è caduto non solo si è rotto il "case" ma è partita anche la resistenza

Gabriele82
20-01-12, 00:19
Ahahaha mitico
Questa settimana, come previsto, non sto riuscendo a spostare nemmeno uno spillo
In compenso la lidl sembra avermi sentito, avevo rotto il dreamel facendolo cadere (non dreamel originale) e mi è arrivato a casa il volantino con le offerte per la prossima settimana
Giovedì prossimo, per 20 euro, andrò a comprare quello in offerta della parkside con 50 accessori, per l'uso che ne faccio io (non raro ma comunque non "spinto") dovrebbe andare

mmmhh...quasi quasi...
senti un pò, ma oltre a limare i carter...un dremel a cosa lo utilizzi?:mah:

Utente Cancellato 002
20-01-12, 14:48
Alla fine per i lavori "piccoli" nel senso che agisci su oggetti di piccole dimensioni lo usi sempre al posto di trapano frullino smerigliatore etc..
Ti dico i miei ultimi utilizzi..modifiche alle carene della ninja di u amico (tagli e rifiniture)
Incisioni di precisione sul legno..per un mobile che aveva una parte mancante così ricostruito fedelmente
rifinitura di vari carter...
Forse non è tra le cose principali che non possono mancare ma torna spesso utile;)

gabri1987
20-01-12, 15:23
un dremel a cosa lo utilizzi?
per ricavare un porta-timbro da una bomboletta di stelle filanti :mrgreen:

a parte quello l'ho usato per piccoli lavoretti sulle biciclette, per piccoli intagli del legno...

l'ho preso in un famoso negozio di bricolage, "super tarocco" con mille mila accessori, il cavo di trasmissione e il supporto da tavolo...pagato 34.90€

da quando lo compri lo usi per tutto quello che ti viene in mente, anche tagliare le unghie...hihihi

Utente Cancellato 002
20-01-12, 16:37
Quoto...
Questo è parkside..che dite? Meglio di un calcio negli zebedei..19.99
Ha 50 accessori e 99 ne ho già presi con una precedente promozione
Quando lo avevo lo utilizzavo praticamente sempre...anche per "giocare"

Gabriele82
20-01-12, 23:02
Quoto...
Questo è parkside..che dite? Meglio di un calcio negli zebedei..19.99
Ha 50 accessori e 99 ne ho già presi con una precedente promozione
Quando lo avevo lo utilizzavo praticamente sempre...anche per "giocare"

Beh, con meno difficilmente si prende. Sarà sicuramente d'importazione, ma tanto, ormai pure la bosch è d'importanzione,quindi, tant'è...:mrgreen:

Io lo prenderei..
ma prima prendo lo scaffale..
Domani porto in garage una nuova chicca...:mrgreen::mrgreen:

Utente Cancellato 002
21-01-12, 13:29
Ci aggiorni di là?

Gabriele82
21-01-12, 15:42
Ho fatto altro, stamattina, su in casa..
Quando ho fatto metto una foto di là..;)

Utente Cancellato 002
24-01-12, 08:55
Ecco l'idea per la morsa
http://img405.imageshack.us/img405/6260/immaginezrg.png (http://imageshack.us/photo/my-images/405/immaginezrg.png/)

Gabriele82
24-01-12, 09:45
Perfetto!
Hai visto di là?

senatore
24-01-12, 11:51
Ci aggiorni di là?

Hai visto di là?
:shock:Ma perchè parlate in codice???:mah:
:boh:

Gabriele82
24-01-12, 12:10
:shock:Ma perchè parlate in codice???:mah:
:boh:

In piazzetta pure io sto attrezzando la mia officina.o meglio. Il mio garage officina! :mrgreen:

Gabriele82
25-01-12, 23:15
:shock:Ma perchè parlate in codice???:mah:
:boh:

Pensavo...Ranieri ci fai vedere la tua officina?:mrgreen: sono curioso..:mrgreen::mrgreen:;-)

senatore
26-01-12, 07:18
Ranieri ci fai vedere la tua officina?
Dovrete aspettare ancora.
In pratica il mio garage/officina, in questo momento, è solo un gran casino e non si capisce una mazza. Sino al 21 gennaio 2011, avevo due garages poi, una mattina di dicembre 2010, ho trovato su di esso un cartello del custode giudiziario che mi intimava di contattarlo. :orrore::orrore::orrore:
Quel garage su cui c'era il cartello, non era mia ma del costruttore degli alloggi, ed io lo avevo in uso. Ebbene, al coglionazzo, lo avevano pignorato sin dal 2005 e non mi aveva mai detto nulla, anzi aveva anche cercato di venderlo a terzi. :rabbia::rabbia::rabbia:
Insomma, per farla breve, sono riuscito ad acquistare un altro garage, tra tutti quelli pignorati e venduti all'asta, solo nel novembre 2011. Da poco ho le chiavi, ma non ho potuto fare alcun lavoro causa miei impedimenti fisici (si sono svegliate le mie ernie del disco e sono incazzatissime). :cry::cry::cry:
Insomma, tutto quello che stava nel garage pignorato è stato ammassato alla rinfusa nel mio garage ed ora non ci si può nemmeno entrare!!! E' più pieno di un uovo!:oops::oops::oops:
Quando riuscirò a fare un soppalco nel nuovo garage per accogliere tutte le vespe, vi farò vedere come ho sistemato.

Gabriele82
26-01-12, 11:21
Che situazione poco simpatica,..sopratutto per le ernie..ne soffrivano pure i miei, e ricordo si lamentavano spesso del fitto dolore!

Utente Cancellato 002
27-01-12, 21:34
Mi dispiace...
Ieri ho acquistato il dremel, ci ho già fatto dei lavori utilissimi...
Inciso il mio nome nella parte laterale della suola degli scarponi vecchi, inciso monetine...:mrgreen:
Carino
:ciao:

Gabriele82
27-01-12, 22:49
Mi dispiace...
Ieri ho acquistato il dremel, ci ho già fatto dei lavori utilissimi...
Inciso il mio nome nella parte laterale della suola degli scarponi vecchi, inciso monetine...:mrgreen:
Carino
:ciao:

Si..utilissimi...:risata::risata:

Utente Cancellato 002
31-01-12, 21:50
Ma scusa, vuoi mettere? ehehe

Utente Cancellato 002
02-02-12, 18:44
Mi sono votato la discussione con 5 stelle :mrgreen:

Problema illuminazione, il neon su bancone va bene, la lampada ragno è un buon supplemento ma il problema rimane quello del neon principale, non riesco a fargli fare la luce che vorrei io
Meglio maggiorare oppure dividere in 2 leggermente più piccoli?

Flycat
02-02-12, 18:50
Mi sono votato la discussione con 5 stelle :mrgreen:

Problema illuminazione, il neon su bancone va bene, la lampada ragno è un buon supplemento ma il problema rimane quello del neon principale, non riesco a fargli fare la luce che vorrei io
Meglio maggiorare oppure dividere in 2 leggermente più piccoli?

Monta una plafoniera con due neon da 58w :ok:

Bye, Luca

Gabriele82
02-02-12, 22:49
io le ho prese singole, mi aveva il mio elettricista che alla lunga dan meno problemi di accensione, comunque sempre le 58 wat (ah no, io ho preso quelle da 36 watt, ma ho un ambiente più grande, e prevedo accensioni diversificate)...non prendere quelle dell'obi, prendi quelle della 3F, modello Linda, io le ho pagate sui 20 euro, più qualche euro per i neon philips, ultra ghiaccio....mi pare il codice sia il 460.:mah:
Hanno un buon spunto d'accensione (non ci mettono 20 minuti ad accendersi con lampeggiamenti stile disco...) e una buona qualità costruttiva, fatta per durare.

http://www.3f-filippi.it/catalogo.htm?v_lingua=ITA&v_categ_lista=PRODO-F0005-S5016-M5028

Utente Cancellato 002
08-02-12, 21:49
Con questo tempo non ho potuto far molto
Ho acquistato una tuta da lavoro nuova già che mi trovato ed era in offerta
Per l'illuminazione spero di risolvere questo fine settimana, anche se rimette neve, parecchia
Un mio amico ha in avanzo la plastica liquida che c'era in vendita da lidl questi giorni, per il piano del bancone si può usare, che dite?
Non l'ho mai vista quindi non saprei, parlando è venuto fuori che si poteva provare

Intanto ho alcuni lavori da fare programmati in attesa di tempo libero (revisione carburatore del dominator e lucidatura, rifacimento motore leonardo 125, restauro di un tavolinetto)
Durante questi lavori vedrò cosa manca e man mano che servirà qualcosa provvederò all'acquisto


Una mezza idea per il futuro sarebbe anche la realizzazione di una cosa simile a questa, magari questa estate

Gabriele82
09-02-12, 00:17
Sulla plastica liquida non saprei aiutarti..non so cos'è...:mah:

Bella la pedana..anche se farsela da se non deve essere proprio così semplice semplice. penso che alla fine il sistema sia simile a quello usato da tommyramone per il suo alzavespa!

Tienici aggiornato, pure per la neve!;-):ciao:

Utente Cancellato 002
09-02-12, 20:15
Sulla plastica liquida non saprei aiutarti..non so cos'è...:mah:

Bella la pedana..anche se farsela da se non deve essere proprio così semplice semplice. penso che alla fine il sistema sia simile a quello usato da tommyramone per il suo alzavespa!

Tienici aggiornato, pure per la neve!;-):ciao:


Credo che la pedana sarà abbastanza difficile, vedremo :mrgreen:
Intanto ho visto che giovedì prossimo metteranno una bella moletta alla lidl e penso che la prenderò

Qui a rieti è prevista neve stanotte e domani, fino a sabato mattina, hanno chiuso nuovamente le scuole ed invitano in caso di rprecipitazioni a non uscire di casa eccetera eccetera

Gabriele82
10-02-12, 00:51
Credo che la pedana sarà abbastanza difficile, vedremo :mrgreen:
Intanto ho visto che giovedì prossimo metteranno una bella moletta alla lidl e penso che la prenderò

Qui a rieti è prevista neve stanotte e domani, fino a sabato mattina, hanno chiuso nuovamente le scuole ed invitano in caso di rprecipitazioni a non uscire di casa eccetera eccetera

http://i.ebayimg.com/16/!BmWkW3gBmk~$(KGrHqMH-CUEtgsZPOlYBLfW+swZcg~~_35.GIF

Tipo questa?
questa è la mia...ma devo ancora capire a cosa mi serve..:risata::risata:

Qui aspettiamo Blizzard..si è già alzato il vento..:roll:

senatore
10-02-12, 07:11
Tipo questa?
Ehm, questa, quale?:mah::mah::mah:
:boh::boh::boh:

Utente Cancellato 002
10-02-12, 08:38
Se selezioni il link e lo copi tu "manualmente" ti apre l'immagine di una mola
Non è come quella..
EDIT:
Hanno anche una coperta per incendi da grasso, che fatichi a spegnere con l'acqua, la volevo prendere ieri, anche per quando saldo, ma non è mai successo niente e non mi ha convinto fino in fondo la spesa

Più vendono questo utensile che un mio amico ha detto di voler acquistare, a me sembra fortemente inutile, che dite?
Pure dal video si vede che lascia il tempo che trova
LIDL (http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_15705.htm)

Ecco la moletta che invece acquisterò

Gabriele82
10-02-12, 23:17
Ehm, questa, quale?:mah::mah::mah:
:boh::boh::boh:

:mah: ho errato nel mettere il link..comunque l'ho riguardata e non è la mia.


Se selezioni il link e lo copi tu "manualmente" ti apre l'immagine di una mola
Non è come quella..
EDIT:
Hanno anche una coperta per incendi da grasso, che fatichi a spegnere con l'acqua, la volevo prendere ieri, anche per quando saldo, ma non è mai successo niente e non mi ha convinto fino in fondo la spesa

Più vendono questo utensile che un mio amico ha detto di voler acquistare, a me sembra fortemente inutile, che dite?
Pure dal video si vede che lascia il tempo che trova
LIDL (http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_15705.htm)

Ecco la moletta che invece acquisterò

Ecco, proprio questa, io ho una valex, e devo ancora capire a cosa mi servirà..ma intanto c'è!:mrgreen:

il trapano a colonna lo prendi?

Utente Cancellato 002
11-02-12, 10:24
Trapano a colonna per il momento è una delle poche cose di mio zio che uso se mi serve, tanto sta di sotto in garage
Per ora il distacco dal suo "arsenale" è al 90% perchè non potevo comprare tutto subito
Al mercato dell'usato di qui ne vendono uno usato 2 volte, si vede, completo, 130 euro, mi sembra valex
Però mi sembrano sempre troppini...online lo trovo a meno
Se scende di prezzo all'usato prendo quello, altrimenti aspetto qualche buona offerta
Altra cosa che cerco, idropulitrice, zio ha fuso la sua e quindi sto proprio senza

Io la moletta ed il trapano a colonna li vado utilizzando quindi per forza di cose ne voglio di miei

Gabriele82
13-02-12, 00:50
Dipende che trapano è..

leggevo su un forum di falegnameria, che molti trapani a colonna han dei giochi mostruosi..quindi occhio..

Io lo prenderei nuovo, dei valex ce ne sono da 90 euro in su, fino a questo da 540 euro..

eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320582038106&hlp=false)

Dipende quello che hai visto tu che modello è..;-)

Flycat
13-02-12, 00:57
Confermo, giochi pazzeschi, però se si inseriscono dei grani di centraggio si riesce ad ottenere un gioco accettabile.

Bye, Luca

Gabriele82
13-02-12, 01:07
Confermo, giochi pazzeschi, però se si inseriscono dei grani di centraggio si riesce ad ottenere un gioco accettabile.

Bye, Luca

Luca che sono questi grani di centraggio?

http://www.eurexrettifica.it/prodotti/Anelli/10.1b-Anelli-di-centraggio-.jpg

questi?

Utente Cancellato 002
13-02-12, 11:09
Quello che sta all'usato è valex, buono, l'ho potuto provare
Solo che lo stesso identico lo avevo trovato a circa 30 euro di meno online, nuovo...boh!

Non mi pongo il problema in modo urgente perchè per ora, avendolo, preferisco risparmiare i soldi dato che ne faccio un uso limitato

Gabriele82
13-02-12, 12:15
quoto...

e poi hai pure la garanzia--

Che modello è questo che hai visto?

Flycat
13-02-12, 23:10
Luca che sono questi grani di centraggio?

http://www.eurexrettifica.it/prodotti/Anelli/10.1b-Anelli-di-centraggio-.jpg

questi?

In pratica nel corpo dove ruota e scorre l'asse, ci stanno dei grani (non su tutti i trapani, alcuni non li hanno) che servono a non far muovere l'asse, sul mio cinesino ce ne è uno e registrandolo la situazione è migliorata parecchio.

Ti linko una bel lavoro fatto da un utente di cnc italia:

Forum cnc italia • Leggi argomento - Modificare un trapano a colonna cinese (http://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=19&t=4597&hilit=grani+gioco)

Bye, Luca

Gabriele82
13-02-12, 23:18
Grazie Luca!;-):ciao:

Utente Cancellato 002
20-02-12, 09:18
La mola alle 11 di mattina di giovedì era già finita e sono rimasto fregato porca trota..
Ho preso da conforama un termoventilatore..l'aspetto è quello di un condizionatore..25 euro con telecomando, fa aria fredda e calda a 1000 o 2000w più ha il timer...ottimo
la mola l'ho smontata per una rinfrescata e lubrificata
S
Dopo pranzo foto

Gabriele82
20-02-12, 23:28
io ho già preso la camomilla...ma non si è visto nulla..:roll::rabbia::mrgreen:

Utente Cancellato 002
22-02-12, 08:51
Eh, io le caricherei pure le foto, avendole
Il super telefono ha cacchiato subito..
Deve andare in assistenza
Appena posso ne faccio di nuove e le posto

Utente Cancellato 002
22-02-12, 18:28
Vado al centro assistenza samsung, mi dicono che è un problema classico di questo telefono che si risolve con un aggiornamento ma che lo devono spedire e ci vuole un mesetto
Me ne sono tornato a casa, ho fatto un reset delle impostazione e poi me lo sono aggiornato io tramite il programma samsung, quindi senza nessun problema e ovviamente con garanzia ancora valida, che spero non debba servire mai
Certo uno scandalo che un centro assistenza per fare questo ti spedisce il telefono a milano e ti lascia senza per un mese
Le foto tra le altre cose le avevo fatte sulla schedina quindi pirla io a non pensarci
L'importante che ho il telefono funzionante e le foto da caricare che ci metto sempre una vita a farlo :mrgreen:

Allora, prima di tutto, la "morsetta"

http://img836.imageshack.us/img836/7892/20120221172645.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/20120221172645.jpg/)


Poi la "staffetta" che avevo in mente, l'ho battuta a mano per fare le pieghe e sbrigarmi, qui ancora non è finita

http://img854.imageshack.us/img854/7388/20120221172637.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/20120221172637.jpg/)



Il "CLIMA"
http://img850.imageshack.us/img850/4666/20120221172650.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/20120221172650.jpg/)

Ma adesso per usare imageshack bisogna registrarsi per forza? :orrore:
Io per mettere queste ho fatto ricaricare la pagina ed ho cliccato sulle foto prima che potesse apparire il messaggio che mi costringeva a registrarmi per poterle aprire :Lol_5:

senatore
22-02-12, 19:09
Ma adesso per usare imageshack bisogna registrarsi per forza?
Aspetta, che ho saputo da altri che, dopo, devi pagare per mantenere le foto, altrimenti le cancellano.
Ma scusa, perchè non le carichi su VR?

Utente Cancellato 002
22-02-12, 20:08
Quindi credo che non lo userò più :mrgreen:
Lo facevo per non appesantire il topic

Gabriele82
23-02-12, 01:23
Bene bene..bravo macellaio, ottimi acquisti.

Il supporto per la morsa va benone!:ok:

Per il cell è normale che se lo tengono un mese.
io di solito vado al centro "effettivo" di assistenza, dove per intenderci lo smontano. Qui a Modena ce ne sono vari, per ogni marca..:ciao:

Utente Cancellato 002
23-02-12, 09:28
Bene bene..bravo macellaio, ottimi acquisti.

Il supporto per la morsa va benone!:ok:

Per il cell è normale che se lo tengono un mese.
io di solito vado al centro "effettivo" di assistenza, dove per intenderci lo smontano. Qui a Modena ce ne sono vari, per ogni marca..:ciao:

Si ma qui si trattava di un problema risolvibile con 20 minuti semplicemente con un pc
Non capisco perchè il centro samsung della città non possa fare una operazione simile :boh:
Il termoconvettore dove lo appendo?
Sopra al bancone così l'aria arriva da davanti oppure in alto dietro di me?

Ho anche comprato una salopette di questi tessuti anti acqua anti olio

senatore
23-02-12, 11:35
La mola alle 11 di mattina di giovedì era già finita e sono rimasto fregato porca trota..
Qua da me, invece, non è proprio arrivata la mola!
Però, in un altro supermercato, hanno questa:
Md discount - Volantino (http://www.md-discount.it/volantino/#/8)
Se vuoi, posso prendertela io e portarla al VRaduno.
Viene leggermente meno di quella della LIDL e credo che sia equivalente.

Utente Cancellato 002
23-02-12, 11:46
C'è anche il seghetto alternativo
Alla fine per quello che costano...si potrebbero provare
Vedo sul sito MD discount i punti vendita della zona e poi ti faccio sapere, grazie

senatore
23-02-12, 12:55
Però, ci sono anche dalle tue parti i punti vendita MD:
Borgo Velino (RI) Strada Comunale PIP snc Loc. Campo d’Orodettagli e percorso (http://www.md-discount.it/trovapuntovendita/percorso.aspx?idpunto=419) http://www.md-discount.it/images/md-discount_ic.jpg Magliano Sabina (RI) Viale Veneto snc Loc. Madonna Grandedettagli e percorso (http://www.md-discount.it/trovapuntovendita/percorso.aspx?idpunto=416) http://www.md-discount.it/images/md-discount_ic.jpg Montopoli di Sabina (RI) Via Colonnetta, 64dettagli e percorso (http://www.md-discount.it/trovapuntovendita/percorso.aspx?idpunto=432) http://www.md-discount.it/images/md-discount_ic.jpg Poggio Moiano loc. Osteria Nuova (RI) Via Salaria Vecchia 35dettagli e percorso (http://www.md-discount.it/trovapuntovendita/percorso.aspx?idpunto=407) http://www.md-discount.it/images/md-discount_ic.jpg Rieti (RI) Via Casetta di Campoloniano n.1dettagli e percorso (http://www.md-discount.it/trovapuntovendita/percorso.aspx?idpunto=409) http://www.md-discount.it/images/md-discount_ic.jpg Rieti (RI) Via Tancia sncdettagli e percorso (http://www.md-discount.it/trovapuntovendita/percorso.aspx?idpunto=414)
Io, invece, pensavo che non ci fossero.

Utente Cancellato 002
23-02-12, 15:59
Si infatti lo avevo visto, ma via tancia e via Casetta di Campoloniano nella mappa del sito corrispondono, e sinceramente non ho mai visto il discount lì
Oggi passo, male che va arrivo a qualcuno di quelli più vicini

Gabriele82
24-02-12, 01:10
Si ma qui si trattava di un problema risolvibile con 20 minuti semplicemente con un pc
Non capisco perchè il centro samsung della città non possa fare una operazione simile :boh:
Il termoconvettore dove lo appendo?
Sopra al bancone così l'aria arriva da davanti oppure in alto dietro di me?

Ho anche comprato una salopette di questi tessuti anti acqua anti olio

Evidentemente non lo fanno direttamente loro, ma lo devono spedire a qualcun'altro.

Il termoconvettore in alto purtroppo non è il massimo..detto questo, cerca il punto più basso, oppure ,se riesci, sopra la porta..;-):ciao:

Utente Cancellato 002
24-02-12, 08:49
Guarda con le dimensioni del posto ho provato ad appoggiarlo in diversi punti, da ognuno scalda la stanza in pochi minuti tant'è piccola
Sopra la porta non posso perchè è alta fino al tetto
Penso che farò qualche altra prova per decidere
Non voglio mi arrivi l'aria direttamente addosso altrimenti mi prende un colpo sia in estate che in inverno

Gabriele82
24-02-12, 10:45
Allora direi sicuramente dietro. In faccia da fastidio..occhio all aria fredda dietro la testa però.

Utente Cancellato 002
24-02-12, 21:35
Quello infatti mi preoccupa
Oggi sono andato al discount
Di tutto il volanti mancavano solo mola e seghetto alternativo, avevano ancora milioni di avvitatori e trapani, due frullini ed una scala
Miliardi di confezioni di brugole...MaPPORC

Utente Cancellato 002
27-02-12, 20:52
E...morsa

Staffa a giro giro :mrgreen:

http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/92350920120226_172516.jpg ('http://www.tonioworld.net/immagini4/viewer.php?id=92350920120226_172516.jpg')

Montaggio quasi ultimato

http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/20596820120226_181313.jpg ('http://www.tonioworld.net/immagini4/viewer.php?id=20596820120226_181313.jpg')

E sorpresina, si è rotta una vite delle due del blocco :testate:
Dovrò trapanare e rifilettare, hai voglia tu

http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/48034620120226_181307.jpg ('http://www.tonioworld.net/immagini4/viewer.php?id=48034620120226_181307.jpg')

(quella in alto, la foto è messa storta :mrgreen:)

Gabriele82
27-02-12, 23:43
ottima la staffa.. non ho capito che hai rotto..la morsa?

p.s.

ho qualche piccola novità che poi ti dirò...;)

Utente Cancellato 002
27-02-12, 23:52
Se vedi quanto è spessa...per piegarla che fatica, ma ne è valsa la pena
Ho rotto una vite, poi metto una foto migliore in dettaglio, niente di gravissimo, ma dovrò sbattermi per rimediare

Aspetto le news, tanto ormai quando entro vengo direttamente in Fai da te ora che le due nostre discussioni sono vicine ;)

Gabriele82
27-02-12, 23:56
:mrgreen:
Ho spostato la mia in faidate, mi pareva più appropriata..

Comunque, piccola "soffiata"...mi sto dando alla falegnameria...ma aggiornerò solo quando ci saranno qualche risultato "palpabile"...sto ancora racimolando i pezzi e gli arnesi necessari..:mrgreen:

Utente Cancellato 002
28-02-12, 00:01
Allora aspetto :ok:

Utente Cancellato 002
28-02-12, 18:15
Come vi sembrano per tenere ferma lo moto sul carrello?
LIDL (http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_15988.htm)
Certo che non sono proprio economiche

senatore
28-02-12, 19:35
Come vi sembrano per tenere ferma lo moto sul carrello?
LIDL (http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_15988.htm)
Certo che non sono proprio economiche
Io ho preso la serie precedente ed erano ok.
:shock::shock::shock:Scusa ma, giudichi care ben quattro cinghie con cricchetto che costano 11 euro??? :mah::mah::mah:

Gabriele82
29-02-12, 00:08
Il prezzo ci sta, le vendevo a suo tempo mi pare 5 euro la coppia.
Le mie le ho prese in ferramenta, della maurer, a 6 euro l'una.

Comunque direi vadano bene..

Utente Cancellato 002
29-02-12, 15:25
Io ho preso la serie precedente ed erano ok.
:shock::shock::shock:Scusa ma, giudichi care ben quattro cinghie con cricchetto che costano 11 euro??? :mah::mah::mah:

Non ho detto caro, ma non economiche
Tempo fa, non ricordo dove, ne prese 4 coppie il meccanico, spesa totale 12 euro, 3 euro a coppia
Solo che lui le usa all'interno del berlingò, mentre io le userei sul carrello, volevo essere sicuro
Mi ripromisi di prenderne alcune per me ma non lo feci mai :azz:
Allora oggi butto un occhio alla lidl se ne sono avanzate, grazie :ok:

Utente Cancellato 002
09-03-12, 21:02
Quanto consigliate per il neon sopra il bancone?
60 cm x ?W...?

Gabriele82
09-03-12, 23:50
Quanto consigliate per il neon sopra il bancone?
60 cm x ?W...?

va bene uno da 36 watt..:ciao:

2desmo
10-03-12, 00:54
Quanto consigliate per il neon sopra il bancone?
60 cm x ?W...?

Io con uno da 36w sopra il bancone mi ci trovo benissimo!

Utente Cancellato 002
10-03-12, 07:40
Grazie
Se riesco oggi compro e provvedo
Sto anche spostando il vecchio neon dal lato al centro del soffitto
La questione illuminazione è aperta da un pò troppo tempo, va risolta al più presto, anche se le giornate si allungano basta un giorno di pioggia ed è buio pesto

Utente Cancellato 002
11-03-12, 09:51
Per auto, moto e scooter..
LIDL (http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_16467.htm)
Che ne dite?
Per quello che ti danno potrebbe valerne la pena, a 60 euro ti compri quei barattoli senza pressione nè accessori..

d.uca23
11-03-12, 10:03
L'idropulitrice è molto utile,non solo nel campo delle moto-auto,ma anche in giardino o in casa.
Però la vespa non ce la laverei mai.
Se invece ti serve per lavare l'auto o la moto da cross(per esempio) quella che hai postato dovrebbe andar bene.
Io addirittura ne ho una ancora più economica la pagai una sessantina di euro (da brico mi sembra) e mi ci trovo bene.

Utente Cancellato 002
11-03-12, 13:06
Nono, io no ho più nemmeno una vespa
Mi serve per la mia auto e la mia moto, più lo scooter di mio fratello
Anche io ero indirizzato verso qualcosa di più economico, però alla fine quelle che ho visto erano un pò fiacchette, nonchè prime si accessori, solo la normale lancia

d.uca23
11-03-12, 13:09
Si,si io ho solo la lancia sulla mia economica però per le mie esigenze basta e avanza.
Naturalmente però gli accessori in più posson essere sempre utili......

Utente Cancellato 002
11-03-12, 13:20
Per scozzare per bene la macchina (bianca) e la moto da enduro poi, la pressione in più non guasta
Mi informo un pò per i prezzi in giro prima che esce alla lidl e vediamo
Casomai acquisto quella postata
Per il lavori in casa vendono un ulteriore kit di accessori, che però non credo di acquistare

Ale15
11-03-12, 13:43
Io punterei su qualcosa di più economico...
Per quello che ti serve vanno più che bene quelle da 60-70-80€ ;-)

Io ne ho una di quelle e mi ci trovo più che bene, ci ho fatto lavoretti tipo lavare la macchina, pulire a fondo le piastrelle del giardino e perfino pulire il muro di pietre dall'intonaco vecchio (dopo averlo passato col demolitore ovviamente) e non mi ha mai tradito :ok:

Non ti fidare della potenza nominale, dipende molto dalla potenza che hai in ingresso (getto del rubinetto)...

Per esempio io lo adopero nella casa in montagna e sono stato costretto a mettere un riduttore di pressione subito dopo il contatore dell'acqua perchè la pressione era tale da da far gocciolare le valvole dei boiler e sparare letteralmente il rubinetto in giardino :orrore:

Essendo in montagna c'è un "ripetitore di pressione" (non so se si chiama così) ogni tot chilometri che spinge l'acqua da valle fino a monte e dove sto io arriva a 8-9 atmosfere :oops:

Ho lasciato una "presa" prima del riduttore sia per svuotare i tubi nel periodo invernale per evitare che gelino che per avere un attacco a piena potenza...

Ecco.... quando l'idropulitrice l'attacco li spara a 50 metri di distanza e fai letteralmente fatica a tenere la lancia in mano :sbonk:
Ma credo che partano 10 litri d'acqua al secondo :azz:

In casa normalmente la pressione dei rubinetti non so quanto sia ma scommetterei che l'dropulitrice non arriverà mai alla sua portata massima con con quelle pressioni in ingresso ;-)

Utente Cancellato 002
12-03-12, 09:33
Mi sono detto più o meno queste cose quando ieri, da conforama, ho trovato una idropulitrici pari accessori, in sconto da 75 a 60 euro, leggermente meno potente
Credo proprio che prenderò quella

Utente Cancellato 002
15-03-12, 18:33
http://www.tonioworld.net/immagini4/thumbs/69978820120315_152400.jpg ('http://www.tonioworld.net/immagini4/viewer.php?id=69978820120315_152400.jpg')
Ho attaccato il termoconvettore e sto tirando i fili per spostare la lampada al centro
Ho acquistato il neon per il bancone ma ancora non sono andato a prendere l'idropulitrice

leodo
21-03-12, 17:46
Ecco.... quando l'idropulitrice l'attacco li spara a 50 metri di distanza e fai letteralmente fatica a tenere la lancia in mano :sbonk:

tu non sai che goduria a pulire i carter nudi con l'idropulitrice industriale (a benzina) se li sabbiavo venivano uguali:mrgreen::offtopics:
spara a una distanza incredibile . se poi concentri il getto è come avere in mano l'affare che usano i pompieri

Utente Cancellato 002
06-04-12, 09:33
E' possibile scorporare la due discussioni?
Mi spiego, per me munturiello può pure presentare tutto quello che ha nella mia discussione, mi fa piacere vedere e prendere spunti, ma così mentre io aggiorno (ultimamente al rilento) quello che faccio io poi c'è in mezzo quello che fa Munturiello e si crea confusione
Separando rimarrebbe la mia discussione, più la sua (dove comunque, ovviamente parteciperei) entrambe più ordinate
It's ok?
:ciao:

senatore
06-04-12, 11:30
Si, forse hai ragione.
Ora le divido.
La discussione di munturiello, la chiamerò " Ecco la mia officina"

Utente Cancellato 002
06-04-12, 16:29
Grazie mille

Utente Cancellato 002
08-04-12, 22:02
Montata la luce al centro del soffitto, riutilizzato il vecchio neon dal momento che ho un faretto molto potente con base con rotelle da spostare ovunque

http://img560.imageshack.us/img560/7548/20120407131155.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/20120407131155.jpg/)

E luce sopra al bancone 36W come da suggerimento

http://img35.imageshack.us/img35/9697/20120407131212.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/20120407131212.jpg/)

Utente Cancellato 002
11-04-12, 12:00
Attenzione
Al Discount MD torna la mola che non riuscii a comprare l'altra volta
Con prezzo ribassato di altri 5 euro
Totale 19,90

Gabriele82
11-04-12, 22:04
l'hai presa stavolta?

Utente Cancellato 002
12-04-12, 19:13
Si stavolta l'ho presa
Adesso mancano davvero poche stupidaggini quindi sto partendo con i lavori
Sto restaurando un giradischi e rifacendo il leonardo 125

MUNTURIELLO
12-04-12, 19:41
giovani mica sapete dove potrei trovare una bella morsa vecchia di quelle massicce ke hanno i vecchi tornitori...ps auguri per la mola

Gabriele82
12-04-12, 20:17
Si stavolta l'ho presa
Adesso mancano davvero poche stupidaggini quindi sto partendo con i lavori
Sto restaurando un giradischi e rifacendo il leonardo 125

alleluja!!:risata::risata:

ottimo!foto del leo?

giovani mica sapete dove potrei trovare una bella morsa vecchia di quelle massicce ke hanno i vecchi tornitori...ps auguri per la mola
:mah: a me ci ha pensato il suocero, me ne ha presa una nuova, pesarà dieci kg minimo... prima di fissarla devo rinforzare il piano..:azz::mrgreen:

Gabriele82
12-04-12, 20:18
Montata la luce al centro del soffitto, riutilizzato il vecchio neon dal momento che ho un faretto molto potente con base con rotelle da spostare ovunque

http://img560.imageshack.us/img560/7548/20120407131155.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/20120407131155.jpg/)

E luce sopra al bancone 36W come da suggerimento

http://img35.imageshack.us/img35/9697/20120407131212.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/20120407131212.jpg/)

più piccole no eh?:rabbia:
comunque sei perfetto!

vuoi vedere una foto del mio garage?:azz::azz:

Ale15
12-04-12, 20:39
giovani mica sapete dove potrei trovare una bella morsa vecchia di quelle massicce ke hanno i vecchi tornitori...ps auguri per la mola

Capita di trovarne ai mercatini dell'usato, dipende dal giro che hanno...
Alcuni hanno praticamente solo mobili, quelli che trattano anche ferraglia hanno spesso buone occasioni su attrezzature del genere...

Io ne sto tenendo d'occhio una bellissima in garage di un mio cliente ultra ottantenne ex operaio Lancia appassionato di meccanica...
Quella morsa è degli inizi del '900 ed è veramente un bel pezzo che vorrei portare a casa ma non la molla :mrgreen:
Ha anche un tornio ma è il suo gioiellino... non riesce più a far niente ma ogni tanto scende in garage in mezzo a quell'odore di ferro vecchio e rivive i tempi che furono... ha un sacco di attrezzi artigianali fatti da lui, sega a nastro, compressore, una sega ricavata da una vecchia smerigliatrice, un trapano a colonna... ha diverse serie di chiavi alcune in pollici (credo) che si è portato dall'America quando è stato mandato li a lavorare datate 1946...
Ha una saldatrice che avrà 60 anni e mi racconta sempre che ha saldato non so più quanti metri di un ponte di un battello per trasporto fluviale usando di tutto, perfino una rete di recinzione arruginita come filo continuo :mrgreen:
Non posso che dargli ragione a tenere tutto fino alla fine dei suoi giorni...

La moglie e lui mi hanno promesso tutto quel popò di roba quando questo avverà, ovviamente mi auguro il più tardi possibile...


Se non conosci un "garage delle meraviglie" come questo devi provare a girare per vecchi fabbri...

La prossima volta che ci vado non sarò avaro di foto...
Il mese di assistenza è Settembre quindi bisognerà pazientare un pochino... vedrò di ricordarmi del Topic :mrgreen:

MUNTURIELLO
12-04-12, 20:41
:mah: a me ci ha pensato il suocero, me ne ha presa una nuova, pesarà dieci kg minimo... prima di fissarla devo rinforzare il piano..:azz::mrgreen:[/QUOTE]


LA VOGLIO ANCHE IOOOOO

Gabriele82
12-04-12, 20:51
Capita di trovarne ai mercatini dell'usato, dipende dal giro che hanno...
Alcuni hanno praticamente solo mobili, quelli che trattano anche ferraglia hanno spesso buone occasioni su attrezzature del genere...

Io ne sto tenendo d'occhio una bellissima in garage di un mio cliente ultra ottantenne ex operaio Lancia appassionato di meccanica...
Quella morsa è degli inizi del '900 ed è veramente un bel pezzo che vorrei portare a casa ma non la molla :mrgreen:
Ha anche un tornio ma è il suo gioiellino... non riesce più a far niente ma ogni tanto scende in garage in mezzo a quell'odore di ferro vecchio e rivive i tempi che furono... ha un sacco di attrezzi artigianali fatti da lui, sega a nastro, compressore, una sega ricavata da una vecchia smerigliatrice, un trapano a colonna... ha diverse serie di chiavi alcune in pollici (credo) che si è portato dall'America quando è stato mandato li a lavorare datate 1946...
Ha una saldatrice che avrà 60 anni e mi racconta sempre che ha saldato non so più quanti metri di un ponte di un battello per trasporto fluviale usando di tutto, perfino una rete di recinzione arruginita come filo continuo :mrgreen:
Non posso che dargli ragione a tenere tutto fino alla fine dei suoi giorni...

La moglie e lui mi hanno promesso tutto quel popò di roba quando questo avverà, ovviamente mi auguro il più tardi possibile...


Se non conosci un "garage delle meraviglie" come questo devi provare a girare per vecchi fabbri...

La prossima volta che ci vado non sarò avaro di foto...
Il mese di assistenza è Settembre quindi bisognerà pazientare un pochino... vedrò di ricordarmi del Topic :mrgreen:

quando vai da lui...tieniti libero e fallo raccontare, a me piace stare a sentire le vecchie storie che han da raccontare!;-)


:mah: a me ci ha pensato il suocero, me ne ha presa una nuova, pesarà dieci kg minimo... prima di fissarla devo rinforzare il piano..:azz::mrgreen:

:mrgreen::mrgreen:

LA VOGLIO ANCHE IOOOOO[/QUOTE]

Utente Cancellato 002
13-04-12, 10:39
alleluja!!:risata::risata:

ottimo!foto del leo?

Foto del Leo nel fine settimana, fino ad ora ho solo iniziato a togliere le carene, ho dovuto fare con calma che le viti erano talmente arrugginite che rischiavo ogni volta di spanare tutto :azz:

:mah: a me ci ha pensato il suocero, me ne ha presa una nuova, pesarà dieci kg minimo... prima di fissarla devo rinforzare il piano..:azz::mrgreen:

Io mi sono "rubato" quella vecchia di zio :mrgreen:
Stesso discorso, se non rinforzavo il piano penso sarebbe bastato il secondo serraggio per sgretolare tutto lì :mrgreen:


Risposte in rosso
Le prossime foto le carico più grandi
Da te vedo tutto fermo

Gabriele82
13-04-12, 11:18
ok..alla fine gliel'hai fregata sta morsa, eh?:Lol_5::Lol_5:

Utente Cancellato 002
13-04-12, 15:14
Eh si
Stava lì a prendere polvere
Mi sembrava brutto :mrgreen:

MUNTURIELLO
13-04-12, 15:30
Eh si
Stava lì a prendere polvere
Mi sembrava brutto :mrgreen:

effettivamente xk prendere la polvere, da me l'officina e completa nnt da aggiungere volevo una morsa vecchia xk nn m piace tnt la mia si vede la differenza tra il vecchio e il cinese... appena ho tempo do una pennellata al bordo dello scaffale e uno spruzzo come si deve al compressore...

Gabriele82
13-04-12, 18:49
effettivamente xk prendere la polvere, da me l'officina e completa nnt da aggiungere volevo una morsa vecchia xk nn m piace tnt la mia si vede la differenza tra il vecchio e il cinese... appena ho tempo do una pennellata al bordo dello scaffale e uno spruzzo come si deve al compressore...

non ho capito una mazza...:rabbia:..scrivi in italiano, non con quelle incomprensibili abbreviazioni..;-)

Utente Cancellato 002
14-04-12, 07:53
Questa è la mola
Non male
http://img840.imageshack.us/img840/9163/20120412131050.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/20120412131050.jpg/)

Ho anche comprato la lampada doppia a led, fa luce avanti e dall'altro ed ha la base ed un supporto calamitati
Dato che era rotta l'ho pagata la metà (erano rotti gancio e vetrino superiore)
Il gancio come potete vedere l'ho già rimpiazziato, il vetro lo taglio lunedì
http://img84.imageshack.us/img84/6039/20120412131055.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/20120412131055.jpg/)

Utente Cancellato 002
14-04-12, 07:55
Intanto, questo è il giradischi
http://www.vesparesources.com/nonsolovespa/51840-nuovo-arrivo-giradischi-augusta-concerto-130-a.html

Questo il Leo ieri sera
http://img404.imageshack.us/img404/578/20120413200459.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/20120413200459.jpg/)

Gabriele82
14-04-12, 09:15
Bella la lampada, l'avevo vista pure io..la mola mi sembra o è un pò in miniatura?

Comunque, per iniziare penso che vada più che bene, mettere su da zero un'officina è dispendioso e dispersivo..più avanti magari capirai quello che più ti serve e quello di cui invece puoi fare a meno, e sostituirai alcune cose con articoli più professionali...ma sei giovane e hai tempo..;-)

Le cineserie hanno il grosso pregio di farti cominciare a lavorare, ben presto poi ti accorgi che alcune cose servono "serie" (non fraintendermi), lo stesso passaggio lo feci anche io alcuni anni fa, ora pian piano sto rimpiazzando gli attrezzi con utensili più precisi, e costosi, ma sempre pian piano, e solo quelli che realmente servono..;-)

Gabriele82
14-04-12, 09:20
Intanto, questo è il giradischi
http://www.vesparesources.com/nonsolovespa/51840-nuovo-arrivo-giradischi-augusta-concerto-130-a.html

Questo il Leo ieri sera
http://img404.imageshack.us/img404/578/20120413200459.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/20120413200459.jpg/)

che gli devi fare di preciso a sto povero leonardo?
Restauro fedele o personalizzi?
mi è sempre piaciuto il leo, compatto, veloce, scattante....ce lo vedrei bene nero opaco con le finiture grige, stile TMAx ultima versione..

http://static.blogo.it/motoblog/t-max-bianco-bikini-nero/whitemax_01.jpg
http://motopassione.blogosfere.it/mivv/Ghibli-MIVV-su-TMax.jpg

bella la sella marron..
il leo ce lo vedrei bene grigio e nero, con sella marron e cerchi opachi(neri)..oppure sella nera, con bordino rosso..:mah::roll::mrgreen:

MUNTURIELLO
14-04-12, 09:41
che gli devi fare di preciso a sto povero leonardo?
Restauro fedele o personalizzi?
mi è sempre piaciuto il leo, compatto, veloce, scattante....ce lo vedrei bene nero opaco con le finiture grige, stile TMAx ultima versione..

http://static.blogo.it/motoblog/t-max-bianco-bikini-nero/whitemax_01.jpg
http://motopassione.blogosfere.it/mivv/Ghibli-MIVV-su-TMax.jpg

bella la sella marron..
il leo ce lo vedrei bene grigio e nero, con sella marron e cerchi opachi(neri)..oppure sella nera, con bordino rosso..:mah::roll::mrgreen:

scusate ma mica e un restauro questo? X restauro si intende prima cosa smontar vite dopo vite e magari farle pure ricromare se rovinat e ancora tutt montato Il Leo riverniciare il telaio sanare le parti marce e ruggiose, tv stai mettendo a nuovo non restaurare il questo modo...ps bello scooter comunque

Gabriele82
14-04-12, 10:15
scusate ma mica e un restauro questo? X restauro si intende prima cosa smontar vite dopo vite e magari farle pure ricromare se rovinat e ancora tutt montato Il Leo riverniciare il telaio sanare le parti marce e ruggiose, tv stai mettendo a nuovo non restaurare il questo modo...ps bello scooter comunque

beh io non so esattamente il macellaio fino a dove si spingerà..:mrgreen:;-)

Utente Cancellato 002
14-04-12, 10:20
Bella la lampada, l'avevo vista pure io..la mola mi sembra o è un pò in miniatura?

Comunque, per iniziare penso che vada più che bene, mettere su da zero un'officina è dispendioso e dispersivo..più avanti magari capirai quello che più ti serve e quello di cui invece puoi fare a meno, e sostituirai alcune cose con articoli più professionali...ma sei giovane e hai tempo..;-)

Le cineserie hanno il grosso pregio di farti cominciare a lavorare, ben presto poi ti accorgi che alcune cose servono "serie" (non fraintendermi), lo stesso passaggio lo feci anche io alcuni anni fa, ora pian piano sto rimpiazzando gli attrezzi con utensili più precisi, e costosi, ma sempre pian piano, e solo quelli che realmente servono..;-)

Ma guarda, tanto piccola non, è fidati
E poi gira abbastanza bene, per l'uso di mola che faccio io penso che non servirà mai fare il passo oltre :mrgreen:
Per il resto, intanto mi sono attrezzato, poi come dici tu, mano mano aggiorno in base a ciò che più serve
Intanto mi sono fatto una serie di chiavi acesa, un kit di cacciaviti beta, la morsa di quelle vere...
Piano piano faccio al completo, per adesso opero senza nessun problema


che gli devi fare di preciso a sto povero leonardo?
Restauro fedele o personalizzi?
mi è sempre piaciuto il leo, compatto, veloce, scattante....ce lo vedrei bene nero opaco con le finiture grige, stile TMAx ultima versione..

http://static.blogo.it/motoblog/t-max-bianco-bikini-nero/whitemax_01.jpg
http://motopassione.blogosfere.it/mivv/Ghibli-MIVV-su-TMax.jpg

bella la sella marron..
il leo ce lo vedrei bene grigio e nero, con sella marron e cerchi opachi(neri)..oppure sella nera, con bordino rosso..:mah::roll::mrgreen:

Il Tmax non mi piace
Non definirei nè restauro nè personalizzazione
Semplicemente un lifting
Le carene hanno uno strato di schifo sopra, quindi andranno lucidate per bene e riprese in alcuni punti e le ho smontate per lavorare più comodamente
Da smontato intanto posso verificare gli strumenti, l'impianto elettrico ed il motore (che non va in moto)
E con i tubi a vista posso fermare la ruggine con un bel trattamento
Lo scooter, originariamente preso per mio fratello (che però poi se n'è fregato di prendere la patente) lo userò questa estate al posto della moto
Parco nei consumi e di leggera manutenzione

Quand'anche avessi voluto fare un restauro, prima di averlo smontato tutto da qualche parte dovrei pur cominciare, mica mi alzo la mattina e me lo trovo smontato vite per vite eh

Gabriele82
14-04-12, 10:26
Ma guarda, tanto piccola non, è fidati
E poi gira abbastanza bene, per l'uso di mola che faccio io penso che non servirà mai fare il passo oltre :mrgreen:
Per il resto, intanto mi sono attrezzato, poi come dici tu, mano mano aggiorno in base a ciò che più serve
Intanto mi sono fatto una serie di chiavi acesa, un kit di cacciaviti beta, la morsa di quelle vere...
Piano piano faccio al completo, per adesso opero senza nessun problema



Il Tmax non mi piace
Non definirei nè restauro nè personalizzazione
Semplicemente un lifting
Le carene hanno uno strato di schifo sopra, quindi andranno lucidate per bene e riprese in alcuni punti e le ho smontate per lavorare più comodamente
Da smontato intanto posso verificare gli strumenti, l'impianto elettrico ed il motore (che non va in moto)
E con i tubi a vista posso fermare la ruggine con un bel trattamento
Lo scooter, originariamente preso per mio fratello (che però poi se n'è fregato di prendere la patente) lo userò questa estate al posto della moto
Parco nei consumi e di leggera manutenzione

Quand'anche avessi voluto fare un restauro, prima di averlo smontato tutto da qualche parte dovrei pur cominciare, mica mi alzo la mattina e me lo trovo smontato vite per vite eh

:mrgreen:

son perfettamente d'accordo, intanto metti su il necessario, ma vedo(e non lo sapevo) che di cose serie ne hai già prese..ottimo!

peccato per il leo..avrei visto bene un bel nero opaco, quel argento stenco ormai mi ha "stufato"..e poi il nero opaco si fa benissimo pure in casa..:mrgreen:

Utente Cancellato 002
14-04-12, 10:28
scusate ma mica e un restauro questo? X restauro si intende prima cosa smontar vite dopo vite e magari farle pure ricromare se rovinat e ancora tutt montato Il Leo riverniciare il telaio sanare le parti marce e ruggiose, tv stai mettendo a nuovo non restaurare il questo modo...ps bello scooter comunque

Me lo vuoi fare un piacere personale?
Scrivi per intero e metti qualche virgola, ti prego, non riesco a capire quello che vuoi dire :mogli:
Non la prendere come una offesa, altrimenti non so che vuoi dire e quindi come rispondere
Non si capisce nemmeno il tono

:ok:

Gabriele82
14-04-12, 10:30
Me lo vuoi fare un piacere personale?
Scrivi per intero e metti qualche virgola, ti prego, non riesco a capire quello che vuoi dire :mogli:
Non la prendere come una offesa, altrimenti non so che vuoi dire e quindi come rispondere
Non si capisce nemmeno il tono

:ok:

:mrgreen:

glielo avevo scritto pure io...munturiello..dai, un pò di impegno..:mrgreen:;-):ciao:

Utente Cancellato 002
14-04-12, 10:32
:mrgreen:

son perfettamente d'accordo, intanto metti su il necessario, ma vedo(e non lo sapevo) che di cose serie ne hai già prese..ottimo!


Mortacci quanto costano le chiavi acesa, un mutuo ci vuole
Il problema mio sai qual'è?
Che quello che ho basta per lavorare ogni giorno
Poi se serve qualcosa di serio, dal momento che serve raramente, prendo nota, ma prima di spendere i soldi me lo prendo in prestito dal garage, che zio ha tutta roba buona :mrgreen::Lol_5:

peccato per il leo..avrei visto bene un bel nero opaco, quel argento stenco ormai mi ha "stufato"..e poi il nero opaco si fa benissimo pure in casa..:mrgreen:

Lo so
L'F12 sarebbe stato nero e giallo e bello cattivo
Però sto facendo lo scooter "da battaglia" :ok:

Gabriele82
14-04-12, 10:34
Guarda macellaio, ti do perfettamente ragione..;-)

poi di sti tempi, prima di spendere, è meglio pensarci due o tre volte..

Comunque..molto meglio il leo..l'f12 è più da ragazzino..scusa macellaio, ma quanti anni hai tu?:mah:

Utente Cancellato 002
14-04-12, 10:39
Adesso, quasi 21
L'F12, come il Leo, sarebbe stato di mio fratello (14 anni all'epoca dell'F12, 16 adesso)
Ma non ha mai preso il patentino, allora diedi via il phantom a pezzi
Promise di prendere la patente A1 ma non l'ha fatto
E allora dal momento che lo scooter c'è e non è male, lo tengo per me per spostamenti rapidi
Ho anche il dominator 650 ancora però ;)

Gabriele82
14-04-12, 10:48
Adesso, quasi 21
L'F12, come il Leo, sarebbe stato di mio fratello (14 anni all'epoca dell'F12, 16 adesso)
Ma non ha mai preso il patentino, allora diedi via il phantom a pezzi
Promise di prendere la patente A1 ma non l'ha fatto
E allora dal momento che lo scooter c'è e non è male, lo tengo per me per spostamenti rapidi
Ho anche il dominator 650 ancora però ;)

21?
avrei detto qualcosa di più..pensa che ne ho quasi dieci di più..:azz::azz:

Comunque per me rimane sempre meglio il dominator, certo che in città è più comodo il leo..

ma l'avevo visto il tuo dominator in foto?
tra questi:
Home (http://www.dominator650.it/story.htm)

qual'è?

MUNTURIELLO
14-04-12, 17:22
21?
avrei detto qualcosa di più..pensa che ne ho quasi dieci di più..:azz::azz:

Comunque per me rimane sempre meglio il dominator, certo che in città è più comodo il leo..

ma l'avevo visto il tuo dominator in foto?
tra questi:
Home (http://www.dominator650.it/story.htm)

qual'è?

scusate non e questione di npn saper scrivere ,ma uso il cell x questo abbrevio,x il tono tranquilli sono sempre calmo con tutti...:-)

Utente Cancellato 002
15-04-12, 10:02
21?
avrei detto qualcosa di più..pensa che ne ho quasi dieci di più..:azz::azz:

Comunque per me rimane sempre meglio il dominator, certo che in città è più comodo il leo..

ma l'avevo visto il tuo dominator in foto?
tra questi:
Home (http://www.dominator650.it/story.htm)

qual'è?

Si credo di si, comunque, 1992
Il secondo (bianco e blu, solo che il mio ha un urrendo tricolore nella mascherina)

http://www.vesparesources.com/nonsolovespa-2-ruote/46056-honda-dominator-650-a.html

Gabriele82
15-04-12, 23:11
scusate non e questione di npn saper scrivere ,ma uso il cell x questo abbrevio,x il tono tranquilli sono sempre calmo con tutti...:-)

anche io alle volte uso i miei ditoni per scrivere su quell'accidenti di touch che non funziona...ma non per questo uso quelle odiose abbreviazioni, perdonaci, ma sul forum siamo piuttosto "restii" a questo tipo di linguaggio, mettila pure che ci sta antipatico...quindi dato che tu non ci sei antipatico, non usare questo modo di scrivere..per favore.;-)

:ciao:

Gabriele82
15-04-12, 23:14
Si credo di si, comunque, 1992
Il secondo (bianco e blu, solo che il mio ha un urrendo tricolore nella mascherina)

http://www.vesparesources.com/nonsolovespa-2-ruote/46056-honda-dominator-650-a.html

Bella..peccato per il tricolore!

le serie postume mi piacciono molto meno,la tua conserva il fascino degli '80 e sopratutto, i cerchi oro!:ok:

Sai che un paio di settimane fa avevo trovato per caso una supertenerè primi anni '90, bianca e rossa?

Utente Cancellato 002
16-04-12, 08:44
La mia '91 bianca e blu m'è rimasta nel cuore
Che moto...
Questa che hai visto come stava messa?

Gabriele82
16-04-12, 10:17
Devo dire che l'ho guardata piuttosto superficialmente, la richiesta, non particolarmente esosa, ma per me, attualmente fuori luogo, non mi ha invogliato a un'attenta e scrupolosa analisi.
Comunque, a parte i collettori delle marmitte rugginosi superficialmente, "cotti" (magari non è nulla ma rendevano molto male) la carrozzeria in ottime condizioni, targata RA 8 e qualcosa, km sui 50.000, venduta direttamente da un meccanico/concessionario Yamaha, chiedeva sui 2000 euro.
Ho però preso contatti con un altro meccanico/venditore di Faenza, sempre Yamaha, poco più vecchio di me, gli ho spiegato un pò cosa cerco, senza fretta.
Mi ha detto che lui annualmente tra le mani gli passano una 20ina di moto tra tenerone e africane, alcune in vendita, ma passano solo di mano, non vengono mai demolite. Mi ha anche detto che nella zona di Faenza ne girano tantissime, e che quindi gliene capitano facilmente. Gli ho detto chiaramente che non intendo spendere oltre i 1500 euro..vediamo se prima o poi salta fuori qualcosa, comunque non prima dell'anno prossimo, fine 2013..prima non mi muovo..;-)

Utente Cancellato 002
16-04-12, 12:42
Azzarò
Io la mia la presi a 500 euro
Necessitava di una lucidata ed era anche lei con i collettori da riprendere
Le misi la batteria e freni nuovi, la lucidai e le rifeci i connettori
Le gomme erano state cambiate da poco
54000 chilometri originali, sempre usata casa-lavoro-casa da chi l'ha venduta, che abitava vicino una mia zia che mi ha confermato di vederlo usare la moto solo per questi spostamenti
Dovetti venderla
Misi in vendita a 1300 mi accontentai di 1200 per chiudere subito (mi servivano gli sghei)
Era praticamente perfetta quando è uscita di casa e la rimpiango spesso
Tra l'altro, mi sembra di averti scritto in MP ai tempi della vendita chiedendoti se eri interessato ma non ricordo cosa mi hai risposto

Gabriele82
16-04-12, 14:15
Azzarò
Io la mia la presi a 500 euro
Necessitava di una lucidata ed era anche lei con i collettori da riprendere
Le misi la batteria e freni nuovi, la lucidai e le rifeci i connettori
Le gomme erano state cambiate da poco
54000 chilometri originali, sempre usata casa-lavoro-casa da chi l'ha venduta, che abitava vicino una mia zia che mi ha confermato di vederlo usare la moto solo per questi spostamenti
Dovetti venderla
Misi in vendita a 1300 mi accontentai di 1200 per chiudere subito (mi servivano gli sghei)
Era praticamente perfetta quando è uscita di casa e la rimpiango spesso
Tra l'altro, mi sembra di averti scritto in MP ai tempi della vendita chiedendoti se eri interessato ma non ricordo cosa mi hai risposto

Si, ne avevamo parlato a suo tempo..
ma non ero particolarmente interessato all'acquisto, come poi adesso, anche se ne sento più voglia rispetto l'anno scorso..:roll:
Ho comprato casa, e per un pò..di ste cose me ne devo dimenticare..;-)

Comunque a 500 euro è un ottimo affare, anche se, in un anno, anno e mezzo, stan prendendo quotazioni molto importanti.
Mi hanno proposto quest'inverno a 1500 euro una dominator nera che non mi piaceva (recente)..ma forse il problema è rivolgersi a meccanici, come ho semrpe fatto io.
C'è poi da dire che nella cifra che ti ho detto me la danno già in ordine di marcia.;-)

Utente Cancellato 002
16-04-12, 15:02
Calcola 40 euro batteria, 22 coppia anteriore pasticche e 24 coppia posteriore su wemoto
Una lucidata gratis e pochi spiccioli per i collettori
Così ne esci con una spesa accettabile
Forse rivolgersi a meccanici non è proprio l'ideale
Comunque, capisco benissimo che spendere i soldi così, in questo momento, è poco pensabile

Gabriele82
16-04-12, 15:06
Calcola 40 euro batteria, 22 coppia anteriore pasticche e 24 coppia posteriore su wemoto
Una lucidata gratis e pochi spiccioli per i collettori
Così ne esci con una spesa accettabile
Forse rivolgersi a meccanici non è proprio l'ideale
Comunque, capisco benissimo che spendere i soldi così, in questo momento, è poco pensabile

Conta anche che io sono un meccanico piuttosto...basilare, andare attorno alla moto non penso di sentirmela, almeno fino a che non ce l'ho sotto mano, e vedo che riesco.
C'è da dire che prendendola bella e pronta dal meccanico ho la certezza (sempre se il meccanico è serio) che la meccanica è a posto, e posso godermela da subito..

Hai colto nel segno..infatti mi sono imposto che almeno almeno, fino a fine 2013 non si compra nulla..;-)

Utente Cancellato 002
16-04-12, 16:22
Il leo non rotolerà sull'asfalto per un bel pò
Ho preso il ferox per il telaio perchè c'è ruggine
La marmitta era mezza svitata (avevano smontato la "modifica" e rimesso appena appoggiata l'originale) ed una vite non viene via
Il motore spero di riuscirlo a vedere presto, per ora solo morchia

Tornando all'officina, la mola non può stare sul bancone, la polvere di smeriglio fa un casino
Devo farle un supporto (due L a muro oppure un cavalletto) e metterla spostata, in un posto dove non dia fastidio

Gabriele82
16-04-12, 16:31
Il leo non rotolerà sull'asfalto per un bel pò
Ho preso il ferox per il telaio perchè c'è ruggine
La marmitta era mezza svitata (avevano smontato la "modifica" e rimesso appena appoggiata l'originale) ed una vite non viene via
Il motore spero di riuscirlo a vedere presto, per ora solo morchia

Tornando all'officina, la mola non può stare sul bancone, la polvere di smeriglio fa un casino
Devo farle un supporto (due L a muro oppure un cavalletto) e metterla spostata, in un posto dove non dia fastidio

Ero giunto alla stessa conclusione, staffa a muro, e verso l'esterno del garage, penso sia la cosa migliore.

Guai per il leo, peggio di quanto ti aspettassi?

Utente Cancellato 002
16-04-12, 20:13
Pensavo meglio a livello di telaio, ma il ferox farà il suo dovere
Per il motore, ero pronto, alle brutte, a cambiarlo in toto in caso di situazione troppo compromessa (trovato rifatto a 120 euro compresa spedizione) e tenere il mio per ricambi
Ma prima voglio fare una analisi seria

OT:
Ti ho aggiunto su skype ;)

Gabriele82
16-04-12, 20:46
Pensavo meglio a livello di telaio, ma il ferox farà il suo dovere
Per il motore, ero pronto, alle brutte, a cambiarlo in toto in caso di situazione troppo compromessa (trovato rifatto a 120 euro compresa spedizione) e tenere il mio per ricambi
Ma prima voglio fare una analisi seria

OT:
Ti ho aggiunto su skype ;)

cavoli..120 euro, già pronto?

una sciocchezza!

quando vuoi, sono online..;-)

non mi è però arrivata richiesta..

Utente Cancellato 002
16-04-12, 21:06
Si, il motore era stato rifatto per uno scooter, costò sui 100 euro rifarlo
Poi lo scooter ebbe un grave incidente per l'anteriore ed il motore venne salvato in uno scatolone (con carbu, senza marmitta e con copricarter segnato, ma tutto funzionante) e rottamato il telaio
Mi ha segnalato l'occasione un mio amico di milano che ho conosciuto su un altro forum ed incontrato un paio di volte raccontandomi la storia di questa sua conoscenza
Staremo a vedere

Strano che non ti sia arrivata la richiesta

Gabriele82
16-04-12, 21:09
Si, il motore era stato rifatto per uno scooter, costò sui 100 euro rifarlo
Poi lo scooter ebbe un grave incidente per l'anteriore ed il motore venne salvato in uno scatolone (con carbu, senza marmitta e con copricarter segnato, ma tutto funzionante) e rottamato il telaio
Mi ha segnalato l'occasione un mio amico di milano che ho conosciuto su un altro forum ed incontrato un paio di volte raccontandomi la storia di questa sua conoscenza
Staremo a vedere

Strano che non ti sia arrivata la richiesta

sembrerebbe un acquisto interessante, dipende se ne hai bisogno veramente..


prova a inviare una nuova chat..

Gabriele82
26-08-12, 17:25
Ciao a tutti!
tiro su la storia della mia officina,perché dopo molto tempo..ho fatto qualcosa..
in ordine le foto del prima,del durante (misi in ordine per mettere via una macchina,prima di partire per le vacanze), e l ultima è di oggi..molto è cambiato,ma c é ancora tanto da fare! a voi le foto!115009http://img.tapatalk.com/9747e3e0-4d86-89a0.jpg

desdet !

Gabriele82
26-08-12, 17:27
ehm
..mi sono sbagliato..
non è la mia officina.!:eek::sly:
desdet !

Ale15
05-09-12, 13:25
Capita di trovarne ai mercatini dell'usato, dipende dal giro che hanno...
Alcuni hanno praticamente solo mobili, quelli che trattano anche ferraglia hanno spesso buone occasioni su attrezzature del genere...

Io ne sto tenendo d'occhio una bellissima in garage di un mio cliente ultra ottantenne ex operaio Lancia appassionato di meccanica...
Quella morsa è degli inizi del '900 ed è veramente un bel pezzo che vorrei portare a casa ma non la molla :mrgreen:
Ha anche un tornio ma è il suo gioiellino... non riesce più a far niente ma ogni tanto scende in garage in mezzo a quell'odore di ferro vecchio e rivive i tempi che furono... ha un sacco di attrezzi artigianali fatti da lui, sega a nastro, compressore, una sega ricavata da una vecchia smerigliatrice, un trapano a colonna... ha diverse serie di chiavi alcune in pollici (credo) che si è portato dall'America quando è stato mandato li a lavorare datate 1946...
Ha una saldatrice che avrà 60 anni e mi racconta sempre che ha saldato non so più quanti metri di un ponte di un battello per trasporto fluviale usando di tutto, perfino una rete di recinzione arruginita come filo continuo :mrgreen:
Non posso che dargli ragione a tenere tutto fino alla fine dei suoi giorni...

La moglie e lui mi hanno promesso tutto quel popò di roba quando questo avverà, ovviamente mi auguro il più tardi possibile...


Se non conosci un "garage delle meraviglie" come questo devi provare a girare per vecchi fabbri...

La prossima volta che ci vado non sarò avaro di foto...
Il mese di assistenza è Settembre quindi bisognerà pazientare un pochino... vedrò di ricordarmi del Topic :mrgreen:




Eccomi qua giovani... e meno giovani :Lol_5:
Ciò che prometto mantengo... questa mattina ho fatto visita al mio caro cliente e non mi sono dimenticato di voi...
La notizia triste è che il simpatico vecchietto ha l'alzheimer ed è impossibile fare qualsiasi tipo di discorso che abbia un filo logico :cry:
Ricordo con ancora più piacere ciò che è riuscito a tramandarmi nella nostra ultima chiacchierata.... ancora oggi scesi in officina ho notato che trae da essa delle belle sensazioni anche se probabilmente ha dimenticato a cosa servissero gran parte di quegli attrezzi :cry:

Spero di salvare alla memoria le sue opere geniali... sarebbe davvero un peccato perderle...

Ecco un po' di (brutte e buie :oops:) foto...
Purtroppo ho dovuto farle a sgamo... mi prendeva male chiedere il permesso alla moglie molto anziana anche lei e soprattutto alla donna che li assiste :oops:


Troncatrice per ferro fatta con una smerigliatrice, la famosa sega a nastro con motore di lavatrice, il compressore artigianale e altre diavolerie.... oltre alla preziosissima morsa da 2 tonnellate :mrgreen:
:ciao:

Balzy
06-09-12, 17:22
ehm
..mi sono sbagliato..
non è la mia officina.!:eek::sly:
desdet !

Eh? Hai postato la foto dell'officina di qualcun altro? :risata:

zichiki96
15-09-12, 11:18
Ciao a tutti!
tiro su la storia della mia officina,perché dopo molto tempo..ho fatto qualcosa..
in ordine le foto del prima,del durante (misi in ordine per mettere via una macchina,prima di partire per le vacanze), e l ultima è di oggi..molto è cambiato,ma c é ancora tanto da fare! a voi le foto!115009http://img.tapatalk.com/9747e3e0-4d86-89a0.jpg

desdet !
identico a quello progettato da me :risata::risata::risata::risata::risata::risata:

Comunque bel garage,anche se per i mie gusti è troppo ordinato :Lol_5:

Gabriele82
15-09-12, 13:07
questa è solo una disposizione provvisoria..e ora è già cambiata!
Dave sei col pc?
riesci a cercare la mia di officina ? io dal cel non riesco!

desdet !

kampa
15-09-12, 17:11
complimenti ragazzi! magari ad avere uno spazio tutto mio dove smontare e rimontare! forse lunedì firmiamo il contratto per l'affitto di un box sotto casa... le trattative sono state estenuanti per arrivare a 100 eurozzi al mese, ma ne vale la pena! dovrò condividerlo con il mio vicino di casa harleysta per dimezzare le spese ma va bene così...
se tutto va come deve vi posterò le foto del prima e dopo :mavieni:

akira1980
15-09-12, 17:30
Gabri! Approfitto del post. Se durante una domenica d'inverno venissi da te e smontassimo e revisionassimo la Gina come si deve? Te la senti? Chiamiamo anche Dave così magari ci dà qualche dritta. ahahah :-D

Gabriele82
15-09-12, 23:58
Gabri! Approfitto del post. Se durante una domenica d'inverno venissi da te e smontassimo e revisionassimo la Gina come si deve? Te la senti? Chiamiamo anche Dave così magari ci dà qualche dritta. ahahah :-D

Ciao Andrea.
diciamo che a parte il livello meccanico,che non so fino a che punto me la posso sentire..la tua è sempre una nonna..il problema maggiore è il tempo,che ormai scarseggia veramente tanto..
ma ne parliamo meglio domenica,se vieni,ola prossima volta!

desdet !