PDA

Visualizza Versione Completa : Differenza 22/63 e 24/72...



irr82
30-11-11, 09:14
Salve ragazzi... Sono sicuro che se ne sarà parlato un miliardo di volte ma non ho ancora ben chiare le idee
Volevo sapere la differenza tra un rapporto 22/63 elicoidali e 24/72 denti dritti li dovrei montare sul 102 polini su una vespa 3 marce con ruote da 9 pollici.
Grazie!!

MrOizo
30-11-11, 11:00
il 22/63 è un rapporto originale piaggio, nello specifico quello della vespa 90 3 marce, che viene normalmente usato come base di partenza nella configurazione 90 corsa corta, cioè quando si monta un pistone 55 su un motore vespa 50(102 cc); il 24/72 è invece un rapporto mai utilizzato in piaggio, a denti dritti, abbastanza più corto rispetto al 22/63, tanto che viene montato pure sulle 75(pistone 47)...viene solo la quarta un pò lunghetta; invece col 24/72 nella 90(pistone 55)i rapporti vengono un pò cortini, ma il motore è abbastanza godibile....viene davvero una bella terza...stiamo però parlando di elaborazioni soft.....certo, poi tutto dipende dal tipo di motore che vuoi fare...se monti un cilindro che sale veramente tanto, puoi montare la 24/72 anche su un 130....molti lo fanno....se hai un motore che ti tira i 9000-10.000 è praticamente una strada obbligata......

irr82
30-11-11, 11:10
Ma la mia elaborazione e ' fatta da questo:
102 polini
19/19
Marmitta proma
Albero anticipato mec eur
Penso sia un elaborazione soft... Il discorso e' avendo una 3 marce con ruote da 9 non sapevo che primaria scegliere..
Quale alla fine mi consigli?

d.uca23
30-11-11, 11:11
Però i rapporti 24/72 e 22/63 vanno bene con il 102 se hai ruote da 10 pollici,ma credo che con le ruote da 9 pollici sarai ancora un po' corto.
Dovrai perciò montare cerchi da 10 pollici.

irr82
30-11-11, 11:21
Vorrei evitare di cambiare ruote la n usciva così e la voglio lasciare così apposta chiedo un consiglio con la mia configurazione!!!

MrOizo
30-11-11, 11:34
..hai ragione.... non avevo letto bene....e allora, con le ruote da 9 cambia tutto....dovresti montare una campana più lunga.........dovresti allora montare la 27-69 a denti dritti o la 24/61 elicoidale... che è il rapporto originale del 125 primavera.....però non so se ti conviene avere un rapporto lungo mantenendo il cambio 3 marce....c'è troppo salto tra la seconda e la terza.....potresti accontentarti della 22-63 rimanendo più corto, ma con un motore più godibile.....

irr82
30-11-11, 11:45
Grazie MrOizo!!
Cmq sia la differenza tra 22/63 e la 24/72 e' che la 22/63 e' più corta in tutte e 3 le marce e ha meno allungo o non ho capito niente?

d.uca23
30-11-11, 11:48
Per quanto riguarda le ruote puoi montare i cerhi chiusi da 10 pollici della vespa 90(sono identici ai tuoi) e secondo me è la scelta migliore con il 102 polini.
Inoltre hai intenzione di raccordare i travasi?perchè con il polini è consigliabile farlo...

irr82
30-11-11, 11:51
Grazie per i consigli duca Ma non ho intenzione di cambiare cerchi e purtroppo non sono in grado di raccordare i travasi!!

d.uca23
30-11-11, 11:54
Allora che ne diresti di cambiare un pò la tua elaborazione?
Hai bisogno di un motore da coppia o da allungo?

irr82
30-11-11, 11:58
Non mi interessa l'allungo ma neanche che sia troppo corta volevo un giusto compromesso!
I pezzi che ho elencato prima già sono in mio possesso apposta chiedevo se era meglio 22/63 denti elicoidali o24/72 denti dritti.

d.uca23
30-11-11, 12:16
La 22/63 è un po' più lunga della 24/72,ma la differenza tra i due rapporti non è molta.
Però questi rapporti si montano con il 102 abbinati alle ruote da 10 pollici.
Come dice MrOizo con le ruote da 9 pollici dovresti montare la 24/61(che si monta sui corsa lunga con ruote da 10 pollici),però poi probabilmente con il cambio a 3 marce avrai fastidiosi salti da una marcia all'altra.
Perdonami ma devo rimarcare che secondo me la soluzione migliore è quella di montare cerchi da 10 pollici con rapporti 22/63,altrimenti prova gli stessi rapporti con le ruote da 9 pollici e vedi come ti trovi.
Comunque aspettiamo il parere di altri utenti,magari hanno una soluzione migliore della mia.

irr82
30-11-11, 12:25
Grazie duca!!
Magari monto i 24/72 poi se proprio noto che nOn vanno bene monto le ruote da 10 senza riaprire il blocco per cambiare i rapporti!
Cmq attendo consigliiiiiii!!!

davide1086
30-11-11, 12:27
Scusate se mi intrometto ma ho lo stesso problema..la scelta nella campana.
Ho chiesto soluzioni ad altri utenti ma nulla..io mi trovo in una situazione simile però ho un blocco 4 marce pk con phbg 19, polini banana e 112 polini.
Tempo fa mi dissero che solitamente con il 102 e ruote da 9 si monta la 22/63 e con ruote da 10 si monta la 24/72.

Nel caso del 112 come ci si deve comportare? va bene lo stesso con la 22/63 o risulterebbe un po corta?

davide1086
30-11-11, 12:30
ah dimenticavo..ho montato la ruota da 9 sul blocco pk perchè devo montarlo su una vespa 50 n

MrOizo
30-11-11, 15:19
Grazie MrOizo!!
Cmq sia la differenza tra 22/63 e la 24/72 e' che la 22/63 e' più corta in tutte e 3 le marce e ha meno allungo o non ho capito niente?


no, è più corta la 24/72.......

irr82
30-11-11, 15:23
Lo vedi che non avevo capito niente!!!!!!!
Cmq sia da quello che ho capito co la primaria 24/72 polini devi mettere per forza i dischi in alluminio giusto?

MrOizo
01-12-11, 18:31
la 24-72 non è polini, puoi montare i suoi dischi normali....la polini in alluminio che dici tu è 23-60......

irr82
20-12-11, 12:46
Io quella che ho visto e' polini 24/72 a denti dritti sta sul sito polini!

Mincio82
20-12-11, 14:01
Lascia perdere la 24/72 marchiata polini..spendi soldi in più per nulla!
Prendi le oramai note cif o rms e sei apposto.
Io nella tua configurazione monterei la 22/63, lasciando chiaramente le ruote da 9 e il cambio 3 marce; il top, dato che apri, sarebbe procurarsi un cambio 4 marce lasciando sempre la 22/63 così hai una bella vespa reattiva e un discreto allungo.

irr82
20-12-11, 14:59
Meglio 22-63 anche se dove abito io e' pieno di salite e vado spesso in due?

Mincio82
20-12-11, 15:18
Meglio 22-63 anche se dove abito io e' pieno di salite e vado spesso in due?

Se la utilizzerai in salita e in due sicuramente più della seconda non riuscirai a mettere perchè avendo un cambio spaziato male ti ritrovi con la seconda corta e la terza che muore quando la metti; a questo punto conviene lasciare la 22/63 almeno hai quei 5 km circa in più da sfruttare in seconda marcia.
Oppure ti conviene lasciare la 18 di campana che tanto con un 102, marmitta e 19 di carburatore tira bene e hai una velocità di punta di circa 80 orari.

Alternativa 24/72, ruote da 9 e cambio 4 marce

irr82
20-12-11, 15:31
quindi bocci la soluzione con 24/72 lasciando ruote da 9 e cambio 3 marce?

Mincio82
20-12-11, 16:33
Sulla base di ciò che hai scritto si; ma ci sono altri fattori omessi e determinanti sulla scelta del rapporto..quindi per avere più margine di errore monta la 24/72 almeno puoi giocartela con i pignoni DRT da 21 a 25 e le ruote da 10 pollici mentre con la 22/63 puoi solamente allungare il rapporto con le ruote e riaprire il motore per accorciarlo.

irr82
20-12-11, 16:57
Grazie Mincio quindi opterò per la 24/72.
Siccome riesco a prendere i pezzi della polini con uno sconto molto alto sono costretto a mettere i dischi in alluminio o posso lasciare quelli originali con la 24/72 a denti dritti?

Ataru
20-12-11, 17:19
Ruote da 9" + 3 marce = 22/63 :mrgreen:( ripresa e allungo discreti secondo me ) :mah:

Mincio82
20-12-11, 18:13
I dischi di alluminio vanno abbinati alle campane con cestello in alluminio (quelle tutte forate polini per capirsi)..se non hai tale campana monta i dischi tradizionali

Echospro
20-12-11, 18:23
Non so se può servire, io lo allego lo stesso. :mrgreen:


:ciao: Gg

Ataru
20-12-11, 22:16
certo qui serve tutto !!!! :violino:

irr82
21-12-11, 00:47
Comunque ragazzi alla fine di tutto non mi sono ancora deciso!!!!
Con la mia configurazione (102 polini albero anticipato mec-eur 19/19 e proma) io prevalentemente lo faccio per andare tranquillo in due anche in salita senza che la vespa sforzi piu di tanto pero allo stesso tempo non ho intenzione di mettere ruote da 10 ne tantomeno mettere il cambio a 4 marce!

24/72 o 22/63 o altro????? Che faccio?? Mi manca solo sta benedetta campana per montare tutto!!!

Mincio82
21-12-11, 09:05
Dai su prendi la 24/72 e via sennò ci stai fino all'epifania a chiudere questo motore!

irr82
21-12-11, 09:33
Ahahahahhahaah grande Mincio!!!
Sai quando sei proprio indeciso Eccomi qua!!!
C'e chi dice che con la 24/72 in salita non va tanto bene c'e chi dice che la 22/63 va bene sia in salita che in discesa c'e chi dice tutto il contrario!!!

Mincio82
21-12-11, 09:53
La 22/63 è più lunga della 24/72 di 5 - 6 kilometri a parità di giri e questa è una certezza.
Un 102 riesce a tirarle tutte e due indistintamente, il tuo problema è che usi in cambio spaziato male, con salto accentuato tra seconda e terza e una terza marcia leggermente più lunga della quarta di un cambio 4 marce.
A tuo favore hai le ruote con i cerchi da 9 che accorciano sensibilmente il rapporto.
Di contro hai lo svantaggio di usarla in salita e che vuoi usarla in due quindi ti serve coppia.
Monta la 24/72 che è quella che più si presta ad eventuali margini di correzione e metti da parte qualche euro per un bel phbl 24 che fa davvero la differenza rispetto al 19

nicolach95
26-12-11, 10:08
secondo me se la usi in 2 e devi fare molte salite, con un 102 e cambio a 3 marce puoi fare due cose:
metti la 24/72 con una terza corta
oppure accorci tutto il rapporto con il pignone da 21 cioè 21/72
ogni casa compra la 24/72 che ha un altro vantaggio alla 22/63 che essendo a denti dritti lavora meglio e dissipa meno potenza anche se si fa sentire con un leggero fischio

Echospro
26-12-11, 12:00
Per motivi di reversibilità col 102DR ho montato questo:

- 19/67 - 3.52 - Campana 18/67 + Pignone 19 DRT

In effetti come rapporto è un po' cortino, ma ho optato per questa soluzione perchè nel caso volessi tornare al 50 o al 75 mi basta rimettere il suo pignone da 18 senza riaprire il motore.


:ciao: Gg

nicolach95
26-12-11, 17:28
se la usi a fare un giretto a tempo perso ci stà ma se la vespa ti serve tutti i giorni non passerei mai da un 102 a un 50

Echospro
26-12-11, 19:00
se la usi a fare un giretto a tempo perso ci stà ma se la vespa ti serve tutti i giorni non passerei mai da un 102 a un 50

In effetti, ma per darla ad un neofita il 50 va benissimo!!!!
Almeno inizialmente.


:ciao: Gg