Accedi

Visualizza Versione Completa : 102 x rapporti corti, quale?



leodo
01-12-11, 17:25
Ragazzi, secondo voi quale gt 102 si abbina meglio alla campana 18/67, polini o dr (o altri) per lavorare molto ai bassi e ai medi regimi per quanto riguarda partenza da fermo e ripresa?

fedyx
01-12-11, 17:41
il dr dicono abbia più bassi.. ma non crederti chissà che cosa rispetto al polini.. io monto il dr.. però sinceramente mi sento di consigliarti i 24/72:ciao:

leodo
01-12-11, 17:54
È che i miei non vogliono che arrivi neanche agli 80 e francamente io amo le forti accelerazioni quindi mi pare il compromesso ideale, per non parlare del prezzo.
Quindi ho la conferma? meglio dr?

fedyx
01-12-11, 18:04
per la conferma aspetta qualcun'altro sennò cerca altrove.. ma credo sia sicuro che il dr abbia leggermente più bassi del polini..
per il fatto di rapporti ti parlo per esperienza..ho trovato sulla mia pk il 102 con i rapporti originali.. l'ho usata così fino ad ora.. è vero agli 80 non ci arrivi.. però metti sempre sotto sforzo e fuori giri il motore.. io sto smontando e mettendo i 24/72 ;)

leodo
01-12-11, 18:43
Spinge vero? ;)

xTacco
01-12-11, 19:07
Spinge vero? ;)

non puoi mettere i 18/67 su un 102 sono troppo corti monta almeno la 24/72 e va già bene senza lavorazioni ulteriori arriverai ai 75-80 al massimo estremo

leodo
01-12-11, 19:36
non puoi mettere i 18/67 su un 102 sono troppo corti monta almeno la 24/72 e va già bene senza lavorazioni ulteriori arriverai ai 75-80 al massimo estremo
Si che posso, chi me lo vieta?!
E comunque vatti a cercare il post in cui ne parlo e vedi che posso.
Preferirei restare nell'argomento: il titolo chiede quale 102 meglio si abbina con la 18/67 NON se sia meglio la 24/72.

xTacco
01-12-11, 20:41
Si che posso, chi me lo vieta?!
E comunque vatti a cercare il post in cui ne parlo e vedi che posso.
Preferirei restare nell'argomento: il titolo chiede quale 102 meglio si abbina con la 18/67 NON se sia meglio la 24/72.

fai come vuoi se liberissimo di mettere i 18/67 poi se sei sempre fuori giri sono cavoli tuoi fine

d.uca23
01-12-11, 20:52
Si che posso, chi me lo vieta?!
E comunque vatti a cercare il post in cui ne parlo e vedi che posso.
Preferirei restare nell'argomento: il titolo chiede quale 102 meglio si abbina con la 18/67 NON se sia meglio la 24/72.

Ehi stai calmo :noncisiamo:, ti stavano solo consigliando la cosa più giusta perchè effettivamente ci vanno la 24/72 o la 22/63 con il 102 di qualsiasi marca.
Però sei libero di fare quello che vuoi sai a noi cosa ce ne importa.

leodo
01-12-11, 20:55
Scusate da come l'ho scritto sembra proprio che sia incazzato, scusate non è come sempre ;) :-)

xTacco
01-12-11, 21:19
Scusate da come l'ho scritto sembra proprio che sia incazzato, scusate non è come sempre ;) :-)

tranquillo però ne guadagni ovunque metti che ti stanchi di andare sempre a canna ti tocca riaprire cos' almeno giochi un po di anticipo mettendo la 24/72 e sforzi meno il motore

leodo
01-12-11, 21:27
Sisi ho presente ma per il mio uso va benissimo così

dany94
01-12-11, 21:41
per la conferma aspetta qualcun'altro sennò cerca altrove.. ma credo sia sicuro che il dr abbia leggermente più bassi del polini..
per il fatto di rapporti ti parlo per esperienza..ho trovato sulla mia pk il 102 con i rapporti originali.. l'ho usata così fino ad ora.. è vero agli 80 non ci arrivi.. però metti sempre sotto sforzo e fuori giri il motore.. io sto smontando e mettendo i 24/72 ;)

io stessa vespa tua gli 80 li facevo col 102 polini e rapp originali con 19

leodo
01-12-11, 22:13
In ogni caso, qual'è il GT migliore? No Rapporti:noncisiamo:

Vespista46
01-12-11, 22:22
Oppure una via di mezzo fra al 24/72 e la 18/67 è la 21/76DD.
Cmq specialmente da P&P fra DR e Pollo cambierà poco nulla.:roll:

d.uca23
01-12-11, 22:25
Esatto montati di scatola uno vale l'altro...
Ma i travasi li raccordi?

fedyx
01-12-11, 22:48
io stessa vespa tua gli 80 li facevo col 102 polini e rapp originali con 19
io sono arrivato a fare gli 80 ma non me la sono sentita di andare avanti.. tra l'altro ero a cannone in discesa.. non volevo combinare qualche casino.. ma ai 78-80 la lancetta l'ho vista arrivare.. ma come ho detto sforzando il motore al "massimo"
:ciao:

Vi77orio
01-12-11, 22:52
ciao per usare i 18/67 non guardare polini o dr, mettici dr che costa meno. visto che sono corti te li tirano entrambi al massimo e l'unica differenza in questo caso mi sembra solo il costo

leodo
01-12-11, 22:55
Si ma la 18/67 tira un po' di più e con dr raccordato + albero con 130 di anticipo sale di giri che è un piacere

leodo
01-12-11, 23:25
Oppure una via di mezzo fra al 24/72 e la 18/67 è la 21/76DD.

la 21/76 non l'ho mai provata come va in ripresa?

Vespista46
02-12-11, 00:39
la 21/76 non l'ho mai provata come va in ripresa?

Che intendi?
E' una via di mezzo fra le due campane sopracitate, anche se più vicina alla 18/67, cioè più sul corto che su lungo. Ecco a te.

18/67= 3.72
24/72= 3.00
21/76= 3.61

Più alto è il numero più è corto il rapporto.

dany94
02-12-11, 12:09
io sono arrivato a fare gli 80 ma non me la sono sentita di andare avanti.. tra l'altro ero a cannone in discesa.. non volevo combinare qualche casino.. ma ai 78-80 la lancetta l'ho vista arrivare.. ma come ho detto sforzando il motore al "massimo"
:ciao:

gia il motore cosi è fisso fuori giri :mrgreen: io presto montero 24/72

leodo
02-12-11, 20:02
Che intendi?
E' una via di mezzo fra le due campane sopracitate, anche se più vicina alla 18/67, cioè più sul corto che su lungo. Ecco a te.

18/67= 3.72
24/72= 3.00
21/76= 3.61

Più alto è il numero più è corto il rapporto.

Grazie per il chiarimento ma non voglio mettere nessuna denti dritti.

Ho una domanda che mi preme molto farvi: con la configurazione citata prima che albero mi consigliate come base (devo fargli 130º di anticipo)

leodo
02-12-11, 23:52
Grazie per il chiarimento ma non voglio mettere nessuna denti dritti.

Ho una domanda che mi preme molto farvi: con la configurazione citata prima che albero mi consigliate come base (devo fargli 130º di anticipo)

Ho trovato un pinasco cono piccolo a 100€ è buono? O meglio un semplice mazzuchelli?

fedyx
02-12-11, 23:55
che vespa hai? cono piccolo o cono grande (19-20)?? i mazzucchelli qualcuno li consigliava solo con abbinamento con volani leggeri.. perchè a qualcuno è successo che si tranciasse di netto l'albero.. meglio se vai di mec-eur.. del pinasco non so dirti..

leodo
02-12-11, 23:58
Non è che riesci a postarmi un link con i mec eur non riesco a trovare dove li vendano

dany94
03-12-11, 00:02
anticipa l'originale

fedyx
03-12-11, 00:03
lo consiglio pure io comunque.. come ho fatto io col mio originale..

dany94
03-12-11, 00:07
lo consiglio pure io comunque.. come ho fatto io col mio originale..

io non lo anticipo perke tnt non succede nnt va solo un po piu piano..e non voglio aprire il blocco solo per un albero se lo apro cambio anche rapportatura quindi aspetto un po e fo tt insieme...cmq se nn vuoi l'originale consiglio anchio mc-eur

fedyx
03-12-11, 00:08
io ho aperto il blocco.. cambiato.. crocera, fasce, rapporti 24/72, raccordato, albero anticipato e lavorazioni al cilindro..:ciao:

dany94
03-12-11, 00:13
io ho aperto il blocco.. cambiato.. crocera, fasce, rapporti 24/72, raccordato, albero anticipato e lavorazioni al cilindro..:ciao:

quanti cc? e quanto ti fa?

fedyx
03-12-11, 00:16
102.. devo ancora finire di montare il motore nella carrozzeria nuova.. ;)

dany94
03-12-11, 00:22
102.. devo ancora finire di montare il motore nella carrozzeria nuova.. ;)

io volevo rifarla la mia pk xl nera opaca con strisce bianche... tu colore?

alfiotoxy
03-12-11, 01:03
io ho il 102 polini e alla campana 18/67 ho sostituito il pignone con il drt da 19 denti e mi trovo molto bene :ciao: ho montato le gomme 90/90/10 che sono piu' sportive e allungano di un altro po' i rapporti.:mavieni: monto sito siluro e carburatore da 19.
se vi interessa la velocita' sto sugli 85 abbondanti ma con una bellissima ripresa e in salita salgo molto bene

leodo
03-12-11, 07:48
Riuscite a postarmi un link coi mec eur io non li trovo

Psycovespa77
03-12-11, 12:13
Pinasco?Ne ho 3 che viaggiano da una vita e mai un problema.

leodo
03-12-11, 13:39
Allora, dato che i soldi non piovono giù dal cielo faró così: porto a reimbiellare il mio originale dopo averlo anticipato, così me lo riequilibriano e lo rettificano e ci faccio mettere una biella con i rullini in testa. E prendo due piccioni....

fedyx
03-12-11, 14:15
il tuo è sbiellato??
Individuare un albero motore da reimbiellare (o sostituire) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=gCRJFcIvOkc)
:ciao:

leodo
03-12-11, 14:38
Certo che lo è....

leodo
03-12-11, 16:19
Allora, dato che i soldi non piovono giù dal cielo faró così: porto a reimbiellare il mio originale dopo averlo anticipato, così me lo riequilibriano e lo rettificano e ci faccio mettere una biella con i rullini in testa. E prendo due piccioni....

Secondo voi è una buona idea? Quanto verrà a costare? Mi conviene o prendo uno nuovo?

fedyx
03-12-11, 18:23
a sto punto ti conviene prendere uno nuovo.. parere mio.. e poi non so quanto costa il rimbiellaggio..;)

dany94
03-12-11, 18:37
a sto punto ti conviene prendere uno nuovo.. parere mio.. e poi non so quanto costa il rimbiellaggio..;)

:ok: :applauso:

leodo
03-12-11, 19:02
A parità di risultato finale credo che con l'originale risparmio, opinione degli esperti?

Vespista46
04-12-11, 02:46
Parti come l'albero motore, che ai fini di una rottura possono pregiudicare anche la vita di altri importanti componenti (come carter, Gt, accensione) meglio non risparmiare sulla qualità.
Un originale reimbiellato (a mestiere) è eterno. Un albero da 40/50 euro non so. :roll:

fedyx
04-12-11, 10:12
Parti come l'albero motore, che ai fini di una rottura possono pregiudicare anche la vita di altri importanti componenti (come carter, Gt, accensione) meglio non risparmiare sulla qualità.
Un originale reimbiellato (a mestiere) è eterno. Un albero da 40/50 euro non so. :roll:

naturalmente se lo cambia non gli consiglierei mai un albero "tipo originale" :quelle cinesate..io non mi fiderei.. andrei di mec-eur o eventualmente di mazzucchelli..:ciao:

leodo
04-12-11, 10:50
Parti come l'albero motore, che ai fini di una rottura possono pregiudicare anche la vita di altri importanti componenti (come carter, Gt, accensione) meglio non risparmiare sulla qualità.
Un originale reimbiellato (a mestiere) è eterno. Un albero da 40/50 euro non so. :roll:

É esattamente quello che pensavo io! :ok: Pensavo peró a una biella coi rulli anche in testa magari mec eur che si trovano anche su ebay.

leodo
04-12-11, 11:48
Ho trovato questa biella olympia, puó andare?
BIELLA COMPLETA VESPA 50 SPECIAL-PK 50- XL-RUSH APE 50 | eBay (http://www.ebay.it/itm/BIELLA-COMPLETA-VESPA-50-SPECIAL-PK-50-XL-RUSH-APE-50-/170739898737?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item27c0e41971)

leodo
10-12-11, 15:08
Il prezzo per la risistemazione dell'albero è di 60€, inclusa la riequilibratura. Mi pare ottimo per lo stato in cui si trova.

gigliutti
11-12-11, 22:23
Allora, dato che i soldi non piovono giù dal cielo faró così: porto a reimbiellare il mio originale dopo averlo anticipato, così me lo riequilibriano e lo rettificano e ci faccio mettere una biella con i rullini in testa. E prendo due piccioni....
io ti consiglierei un mec e buono e robusto come un originale e allo stesso prezzo e nuovo e anticipato e lo trovi anche con gabbia a rulli prova sù emporiodelloscooter.com a treviso loro lo trattano ok :ciao:

leodo
23-12-11, 15:40
Sto chiudendo il carter, entro l'anno nuovo sarà pronto. Una domanda, meglio che monto il volano special pesante o quello in alluminio?

gigliutti
24-12-11, 12:59
Sto chiudendo il carter, entro l'anno nuovo sarà pronto. Una domanda, meglio che monto il volano special pesante o quello in alluminio?
ciao quello che posso consigliarti sul volano è di nn prenderlo troppo leggero nn meno di 1,50kg atrimenti devi stare alto di giri x farlo andare con il volano più pesante hai tiri più ai bassi capisci,poi dipende come piace a te il motore che tiri ai bassi o ai alti ok facci sapere ciao e buon n natale

leodo
24-12-11, 13:11
ciao quello che posso consigliarti sul volano è di nn prenderlo troppo leggero nn meno di 1,50kg atrimenti devi stare alto di giri x farlo andare con il volano più pesante hai tiri più ai bassi capisci,poi dipende come piace a te il motore che tiri ai bassi o ai alti ok facci sapere ciao e buon n natale

Grazie per il consiglio e buon natale anche a te!:mrgreen: ma la distinzione è tra il volano special 2ª serie da se non sbaglio 1,9 kg e quello dell'ultima serie da 1,6 mi pare, e quale andrebbe meglio con la mia configurazione

nicolach95
25-12-11, 18:23
secondo me, dopo vedi un pò tu, visto che lasci una rapportatura molto corta e non vuoi superare gli 80 metterei un Olympia che è quello che costa meno uppure meno ancora l' rms che però perde tutta l'affidabilità, come albero comprerei un originale nuovo neache anticipato che ti costa meno di sicuro che sistemare il tuo, visto che non raccordi e non abbondi di carburatore, per il volano direi quello pesante che ti aiuta ad nn essere sempre fuori giri...
comunque se fossi in te al posto di fare un frullino del genre mi farei un 75cc o 80 fatto per bene...

leodo
25-12-11, 23:31
secondo me, dopo vedi un pò tu, visto che lasci una rapportatura molto corta e non vuoi superare gli 80 metterei un Olympia che è quello che costa meno uppure meno ancora l' rms che però perde tutta l'affidabilità, come albero comprerei un originale nuovo neache anticipato che ti costa meno di sicuro che sistemare il tuo, visto che non raccordi e non abbondi di carburatore, per il volano direi quello pesante che ti aiuta ad nn essere sempre fuori giri...
comunque se fossi in te al posto di fare un frullino del genre mi farei un 75cc o 80 fatto per bene...

Io raccordo e anticipo non inventare per favore

bos
25-12-11, 23:41
io ho il pinasco cono piccolo,secondo me va benone:mrgreen: comunque anchio ho i 18/67 e presto mi arriverà il nuovo 102 polini con la nuova testa un mio amico a gli stessi rapporti con un 115cc polini,forse per questo sono troppo corti ma fidati sulle salite (e dove abito io è tutta salita) va su come un missile.:twisted:
Questo su un 115 non molto elaborato,poi ovvio che se si elabora per bene con i 24/72 va ancora di più:ok:
E comunque per il fatto che vada fuori giri sta tutto nel come lo usi un motore non lo devi mica tenere sempre a manetta:noncisiamo: a me personalmente vanno benone arrivo in 4a in un attimo con accelerazione da paura:mrgreen:

leodo
26-12-11, 00:05
io ho il pinasco cono piccolo,secondo me va benone:mrgreen: comunque anchio ho i 18/67 e presto mi arriverà il nuovo 102 polini con la nuova testa un mio amico a gli stessi rapporti con un 115cc polini,forse per questo sono troppo corti ma fidati sulle salite (e dove abito io è tutta salita) va su come un missile.:twisted:
Questo su un 115 non molto elaborato,poi ovvio che se si elabora per bene con i 24/72 va ancora di più:ok:
E comunque per il fatto che vada fuori giri sta tutto nel come lo usi un motore non lo devi mica tenere sempre a manetta:noncisiamo: a me personalmente vanno benone arrivo in 4a in un attimo con accelerazione da paura:mrgreen:

È questo lo spirito!!!!!!!!!!!!!:ok::ok::mrgreen::risata1:

sparutapresenza
26-12-11, 00:07
secondo me, dopo vedi un pò tu, visto che lasci una rapportatura molto corta e non vuoi superare gli 80 metterei un Olympia che è quello che costa meno uppure meno ancora l' rms che però perde tutta l'affidabilità, come albero comprerei un originale nuovo neache anticipato che ti costa meno di sicuro che sistemare il tuo, visto che non raccordi e non abbondi di carburatore, per il volano direi quello pesante che ti aiuta ad nn essere sempre fuori giri...
comunque se fossi in te al posto di fare un frullino del genre mi farei un 75cc o 80 fatto per bene...

che centra la qualità dell'albero con la velocità...la qualità dell'albero deve sempre essere buona , è secondo me il componente + importante...e poi è tutto il contrario di quello che dici , poichè con rapporti corti stai + su di giri e lo fai lavorae di piu' aumentando il rischio di sbiellare quando sei a manetta...gli alberi migliori sono gli originali (nuovi son difficili da reperire) e i pinasco anni 80 (i migliori in quanto a imbiellaggio , praticamente introvabili)...poi di aftermarket c'è mec-eur di cui sento parlare benissimo , molto meno mazzucchelli con i suoi coni dalle misure sbagliate che si tranciano con volani da 1,8kg e oltre , e gli rms , tutta roba fatta con qualità dei materiali pessima , anticipali a mano e ti rendi conto rispetto a un originale quanto sono peggio...

sparutapresenza
26-12-11, 00:14
tornando a te leodo , dunque puoi benissimo montare anche un diametro 57(il 115cc) sui 18\67 ma sbielli solo se tieni il motore a canna per molto tempo , quindi solo se lo vuoi tu , dunque ti consiglierei di reimbiellare l'albero piaggio x i motivi già detti o di prednere un mec-eur , se proprio non trovi un piaggio usato. altra roba no.
poi visto che si tratta di rapporti corti va benissimo un DR , col polini cambierebbe quasi nulla, di carburatore ci puoi buttare da un 16\10 a un 19\19 ma io x motivi di consumo benza ci metterei un 16\16...marmiita una semiespa va benissimo o altrimenti originale , volano ti tieni il piu' leggero visto che vuoi + ripresa , e poi i lavori di raccordo li fai in ogni caso , lavorare la valvola e anticipare lo fai solo se lo ritieni necessario tu , perchè di fatto ti cambiano poco , a te la scelta. spero di averti aiutato , buon lavoro :-) :ciao:

leodo
26-12-11, 00:50
tornando a te leodo , dunque puoi benissimo montare anche un diametro 57(il 115cc) sui 18\67 ma sbielli solo se tieni il motore a canna per molto tempo , quindi solo se lo vuoi tu , dunque ti consiglierei di reimbiellare l'albero piaggio x i motivi già detti o di prednere un mec-eur , se proprio non trovi un piaggio usato. altra roba no.
poi visto che si tratta di rapporti corti va benissimo un DR , col polini cambierebbe quasi nulla, di carburatore ci puoi buttare da un 16\10 a un 19\19 ma io x motivi di consumo benza ci metterei un 16\16...marmiita una semiespa va benissimo o altrimenti originale , volano ti tieni il piu' leggero visto che vuoi + ripresa , e poi i lavori di raccordo li fai in ogni caso , lavorare la valvola e anticipare lo fai solo se lo ritieni necessario tu , perchè di fatto ti cambiano poco , a te la scelta. spero di averti aiutato , buon lavoro :-) :ciao:

grazie mille per il consiglio, seguirò tutto alla lettera perchè hai riassunto i miei ragionamenti, solo che tengo la marma originale per discrezione anche se mura...... e anticipo perchè a mio parere fa sempre bene al gt; ne migliora il lavaggio. solo che non sono sicuro dell'albero anzi, posto qualche foto, mi sembra malconcio e pensavo a un pinasco che dicono non sia male per i suoi 100euri

leodo
26-12-11, 01:01
ecco le foto:

guardate dove lavora il paraolio sopra quel cuscinetto basta:censore:...

nicolach95
26-12-11, 09:49
che centra la qualità dell'albero con la velocità...la qualità dell'albero deve sempre essere buona , è secondo me il componente + importante...e poi è tutto il contrario di quello che dici , poichè con rapporti corti stai + su di giri e lo fai lavorae di piu' aumentando il rischio di sbiellare quando sei a manetta...gli alberi migliori sono gli originali (nuovi son difficili da reperire) e i pinasco anni 80 (i migliori in quanto a imbiellaggio , praticamente introvabili)...poi di aftermarket c'è mec-eur di cui sento parlare benissimo , molto meno mazzucchelli con i suoi coni dalle misure sbagliate che si tranciano con volani da 1,8kg e oltre , e gli rms , tutta roba fatta con qualità dei materiali pessima , anticipali a mano e ti rendi conto rispetto a un originale quanto sono peggio...

io non ho mai detto di prendere un albero di bassa qualità, ma che va benissimo uno nuovo orginale anche non anticipato piaggio o altre marche, che spendi di meno che rimbiellare il tuo vecchio rimbiellare dalle mie parti vai dai 80 100 €

leodo
26-12-11, 10:15
io non ho mai detto di prendere un albero di bassa qualità, ma che va benissimo uno nuovo orginale anche non anticipato piaggio o altre marche, che spendi di meno che rimbiellare il tuo vecchio rimbiellare dalle mie parti vai dai 80 100 €

Da me chiedono 40/50€ ma non so se portare sto albero o prenderne uno nuovo

nicolach95
26-12-11, 10:18
se lo vuoi anticipare e riesci ad arragirati allora a quel costo ti convine sistemare il tuo, seno se per anticiparlo devi spedere altro forse e meglio che lo compri nuovo

leodo
26-12-11, 10:39
Io lo anticipo ma poi lo porterei in rettifica per farlo reimbiellare e riequilibrare, soprattutto perchè l'anticipo (quello che vedi segnato in blu) è piuttosto pesante e toglie parecchio materiale. Comunque non sono convinto dello stato dell'albero, per i miei gusti è troppo rovinato, cmq domani mi faccio fare un preventivo e vi riferisco. :ciao:

sparutapresenza
26-12-11, 18:20
l'albero è compromesso...la spalla che lavora sulla valvola è profondamente segnata , e la tenuta non te la garantisco...poi vicino al cuscinetto , dove lavora il paraolio , ci sono dei segni profondi che mangerebbero il paraolio dopo pochi km e causerebbero un'entrata d'aria...trovati un'altro albero:boh:se lo trovi usato piaggio in buone condizioni bene (perchè nuovo non è facile da trovare e ti chiedono cifre alte) o se hai una mannaia lato frizione buona disponibile fattelo reimbiellare con quella , altrimenti come già detto , io metterei un mec-eur , tipo originale da anticipare poi a tuo piacimento , ma attento a non sbilanciarlo troppo. e su un motore come quello che vuoi fare tu , la bilanciatura è importante per controllare le vibrazioni , dato il numero di giri mediamente alto a cui girerà il motore.:ciao:

sparutapresenza
26-12-11, 18:22
l'albero è compromesso...la spalla che lavora sulla valvola è profondamente segnata , e la tenuta non te la garantisco...poi vicino al cuscinetto , dove lavora il paraolio , ci sono dei segni profondi che mangerebbero il paraolio dopo pochi km e causerebbero un'entrata d'aria...trovati un'altro albero:boh:se lo trovi usato piaggio in buone condizioni bene (perchè nuovo non è facile da trovare e ti chiedono cifre alte) o se hai una mannaia lato frizione buona disponibile fattelo reimbiellare con quella , altrimenti come già detto , io metterei un mec-eur , tipo originale da anticipare poi a tuo piacimento , ma attento a non sbilanciarlo troppo. e su un motore come quello che vuoi fare tu , la bilanciatura è importante per controllare le vibrazioni , dato il numero di giri mediamente alto a cui girerà il motore.:ciao:

a proposito..ma se l'albero è messo così , carter e valvola in che condizioni sono???

leodo
26-12-11, 19:21
a proposito..ma se l'albero è messo così , carter e valvola in che condizioni sono???

Il carter sta bene e incredibilmente la valvola è perfetta .......:boh:, che culo che ho

leodo
26-12-11, 19:24
l'albero è compromesso...la spalla che lavora sulla valvola è profondamente segnata , e la tenuta non te la garantisco...poi vicino al cuscinetto , dove lavora il paraolio , ci sono dei segni profondi che mangerebbero il paraolio dopo pochi km e causerebbero un'entrata d'aria...trovati un'altro albero:boh:se lo trovi usato piaggio in buone condizioni bene (perchè nuovo non è facile da trovare e ti chiedono cifre alte) o se hai una mannaia lato frizione buona disponibile fattelo reimbiellare con quella , altrimenti come già detto , io metterei un mec-eur , tipo originale da anticipare poi a tuo piacimento , ma attento a non sbilanciarlo troppo. e su un motore come quello che vuoi fare tu , la bilanciatura è importante per controllare le vibrazioni , dato il numero di giri mediamente alto a cui girerà il motore.:ciao:

Lo sospettavo, vabbeh penso prenderó un mec eur dal meccanico che mi fa lo sconto e con precauzioni per evitare l'ingresso di truccioli tra i rulli, lo anticipo e poi me lo faccio bilanciare in rettifica. Quanto costa di suo un mec eur?

sparutapresenza
26-12-11, 23:42
Lo sospettavo, vabbeh penso prenderó un mec eur dal meccanico che mi fa lo sconto e con precauzioni per evitare l'ingresso di truccioli tra i rulli, lo anticipo e poi me lo faccio bilanciare in rettifica. Quanto costa di suo un mec eur?

guarda questo aspetta che te lo dica qualcuno che ha esperienza diretta , e che sa dove comprarlo ad un costo ragionevole. è una cosa che mi interessa molto poichè di qui a poco voglio riaprire il motore della mia HP e passare al 130 , montando un mec-eur corsalunga , e ancora dovevo informarmi sui costi e dove reperirlo...ti seguo comunque:ciao:

Mincio82
27-12-11, 10:17
In effetti mettere le mani su quel tipo di albero non è proprio indicato..è anche un vecchio modello con la bronzina nell'occhio di biella.
Oltretutto, se la foto non inganna, sembra che le spalle non siano centrate vedendo lo spinotto che da un lato è a filo con la spalla e dall'altro rimane più interno.

leodo
28-12-11, 10:46
In effetti mettere le mani su quel tipo di albero non è proprio indicato..è anche un vecchio modello con la bronzina nell'occhio di biella.
Oltretutto, se la foto non inganna, sembra che le spalle non siano centrate vedendo lo spinotto che da un lato è a filo con la spalla e dall'altro rimane più interno.

Ah ecco, avevo avuto l'impressione anch'io, comunque il mio meccanico, che per inciso elaborava vespe per gare di accelerazione :Lol_5: mi ha trovato un'albero già anticipato che mi garantisce essere di ottima qualità e monto quello. Ora che ho tutto vi terró informati......:vespone: