PDA

Visualizza Versione Completa : Presepe moolto vecchio ..



guabixx
02-12-11, 12:54
Ciao a tutti , vi metto un paio di foto di un presepe che possiedo e che tutti gli anni fa bella mostra di se , sicuramente molto antico .
Mio padre , classe 1922 , si ricordava di averlo sempre visto in casa sin da bambino , quindi e' come minimo degli anni 30
Il cartone , abbastanza spesso e molto consistente , e' in rilievo , cioe' e' sagomato seguendo i vari cambi di colore delle immagini , il retro e' color nocciola scuro
Le figure stanno in piedi grazie a fermi metallici , che sto ripulendo perche' arrugginiti

Qualcuno ha qualche idea circa la sua anzianita ?

grazie
Guabix

GiPiRat
02-12-11, 13:06
Non c'è il nome della fabbrica? Quella dovrebbe darti qualche indizio.

Ciao, Gino

guabixx
02-12-11, 13:14
Nulla di nulla , neanche il piu' piccolo loghetto , ne sulla scatola ne sui pezzi ...

Anni fa lo feci vedere ad un antiquario che passo' da casa per altri motivi ( ovvio che non ho nessunissima intenzione di venderlo ) , che mi disse che il tipo di materiali ed inchiostro era tipico del Centro Europa , ma anche lui non seppe datarlo pur confermando che di certo era molto vecchio ..

Ciao
Guabix

giuseppets
02-12-11, 13:16
bello, però vogliamo qualche foto con il presepe il bella mostra! Guabix aspettiamo!

GiPiRat
02-12-11, 13:29
Peccato!

Certo ha una certa aria mitteleuropea! ;-) Soprattutto la scritta sulla scatola! :mrgreen:

Ciao, Gino

Flycat
02-12-11, 14:01
Si chiamano "Papierkrippe" sono tipici dell'area austro-tedesca, i più antichi sono del fine ottocento, se posti qualche altra foto a grande dimensione, cerco di cercare meglio, inizialmente venivano venduti in fogli e le figurine si ritagliavano, da come è fatta la scatola e dalla tecnica di stampa, credo che sia posteriore agli anni venti.

Una data precisa credo sia impossibile da ottenere perchè il medesimo disegno può essere stato stampato anche per 30 anni...

Bye, Luca

guabixx
02-12-11, 14:08
Grazie mille Flycat , le figure non sono ritagliate a mano , il cartone e' troppo spesso ed i tagli netti e ben fatti
Stasera faccio altre foto piu' dettagliate ...

Buona giornata
Guabix

Flycat
02-12-11, 15:05
Grazie mille Flycat , le figure non sono ritagliate a mano , il cartone e' troppo spesso ed i tagli netti e ben fatti

Quindi è un prodotto fatto in piccola serie, cartone spesso + fustellatura, tecniche troppo avanzate per essere di fine ottocento.

Bye, Luca

d.uca23
02-12-11, 16:03
A me sembra degli anni '50,ma è difficile da datare.
Comunque è molto bello e particolare!!!

guabixx
05-12-11, 13:26
Ecco altre immagini ..

Ho verificato bene la scatola , nessun logo o marchio , solo le due scritte a mano sul retro , in china e matita , presumo una sia la firma del proprietario ( i Bourlot sono dei cugini di primo grado di mio padre )

Le figure sono in rilievo , il cartone e' ad alta consistenza , le graffe metalliche di supporto le vedete in una delle immagini
Ci sono 3 fondi distinti , tutti in cartone piu' spesso e piu' flessibile rispetto alle figure

Che ne dite ?

ciao
Guabix

GiPiRat
05-12-11, 16:52
Che ne dite ?
Che a vederlo così, sembra un peccato montarlo! :mrgreen:

Ciao, Gino

giuseppets
05-12-11, 17:04
è proprio bello! sei fortunato ad avere un cimelio del genere e sono contento che non vuoi venderlo.
Bravo guabixx!