PDA

Visualizza Versione Completa : Telaio Vespa Primavera non registrato in motorizzazione



Matteo"50Special"
03-12-11, 16:19
Ciao,
ho ricevuto in regalo un telaio di una Primavera del 75, senza documenti.
Ora, ho fatto verificare da un'amico in motorizzazione il numero di telaio.
Mi ha chiamato poco fa, dicendomi che a quel numero di telaio non è registrato nel loro database. Com'è possibile? Vuol dire che è stata demolita?
In settimana vedrò d'andare in un'ufficio del PRA per una visura.
Dalla Visura può risultare un'eventuale perdita di possesso (=furto)?

Grazie
Matteo

GiPiRat
03-12-11, 18:51
Ciao,
ho ricevuto in regalo un telaio di una Primavera del 75, senza documenti.
Ora, ho fatto verificare da un'amico in motorizzazione il numero di telaio.
Mi ha chiamato poco fa, dicendomi che a quel numero di telaio non è registrato nel loro database. Com'è possibile? Vuol dire che è stata demolita?
In settimana vedrò d'andare in un'ufficio del PRA per una visura.
Dalla Visura può risultare un'eventuale perdita di possesso (=furto)?

Grazie
Matteo
Se vuoi fare la visura significa che hai la targa, allora perché in motorizzazione hai fatto fare la ricerca tramite telaio? :mah:

Comunque, se la vespa è vecchia e non ha avuto movimenti amministrativi dopo il 1992, allora è normale che non sia nel database telematico e la ricerca va fatta sui registri cartacei (se non hai la targa), ma devi sapere in quale sede è stata immatricolata!

Ciao, Gino

Matteo"50Special"
03-12-11, 18:53
Ciao,
purtroppo non conosco la targa! Pensavo che al PRA si potesse fare una ricerca con il telaio...
Cosa intendi per movimenti amministrativi?

GiPiRat
03-12-11, 18:59
Ciao,
purtroppo non conosco la targa! Pensavo che al PRA si potesse fare una ricerca con il telaio...
Cosa intendi per movimenti amministrativi?
Compravendita, cambi di residenza, ecc..

La ricerca per telaio la puoi fare solo in motorizzazione, ma devi conoscere la motorizzazione di prima immatricolazione.

Ciao, Gino

Matteo"50Special"
03-12-11, 19:01
Ciao,
purtroppo al momento ( e credo per sempre) mi è impossibile sapere dove fosse stata immatricolata! Come faccio adesso a rimetterla in strada?:orrore:

GiPiRat
03-12-11, 19:08
Ciao,
purtroppo al momento ( e credo per sempre) mi è impossibile sapere dove fosse stata immatricolata! Come faccio adesso a rimetterla in strada?:orrore:
Lo fai come veicolo storico di origine sconosciuta.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-o-di-origine-sconosciuta-procedura.html

Comunque, prova a chiedere alla Piaggio il certificato d'origine, specificando a quale concessionaria è stata consegnata per la vendita! ;-)

Ciao, Gino

Matteo"50Special"
03-12-11, 19:09
Lo farò sicuramente, ti ringrazio molto, Gino!
Posterò man mano gli sviluppi della situazione, in modo tale da agevolare chi si trova nelle mie stesse condizioni!

A presto!

Matteo"50Special"
03-12-11, 19:23
Gino,
per richiedere il CdO è necessario immettere anche la matricola del motore, che non ho (ho tutto tranne quello!). Cosa mi consigli di fare?

GiPiRat
04-12-11, 18:04
Gino,
per richiedere il CdO è necessario immettere anche la matricola del motore, che non ho (ho tutto tranne quello!). Cosa mi consigli di fare?
Scrivi che non hai il motore.

Ciao, Gino