Visualizza Versione Completa : Lml 200 4 t.
Eh..si ho preso anche la 4 tempi 200 oggi ho fatto una piccola modifica che lo rende + perfomante..
si tratta di tappare il tubo che immette aria nella testata e tappare anche il tubo della depressione del carburatore che aziona una pompetta che apre e chiude aria.
La benzina del carburatore arriva per caduta , è un 20 mikuni oggi ho misurato con una punta calibrata ha getto del max 88:shock:.
In un tratto in salita adesso ha preso altri 10kmh in + ed in partenza è molto + pronta e cattivella.
ho dato anche un'occhiata generale ..
ha cilindro in alluminio come gli altri 4 tempi 150 e penso che se è uguale la canna interna è in ghisa.
http://img17.imageshack.us/img17/2176/dsc3163c.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/411/dsc3164l.jpghttp://img221.imageshack.us/img221/411/dsc3164l.jpghttp://img847.imageshack.us/img847/2126/dsc3167d.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/4954/dsc3168copia.jpg
Lunghezza del bullone da 6mm da inserire nel foro della testata, 4 cm non di +.
http://img33.imageshack.us/img33/3352/dsc3172f.jpg
http://img834.imageshack.us/img834/6939/dsc3162m.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/5161/dsc3160p.jpg
A cosa serve il tubo nella testata?
Scatalizzarla, inoltre, porterebbe benefici?
Da un po' di tempo mi macina l'idea di prenderne una. Ho un amico che ha la 150 4t
A cosa serve il tubo nella testata?
Scatalizzarla, inoltre, porterebbe benefici?
Da un po' di tempo mi macina l'idea di prenderne una. Ho un amico che ha la 150 4t
immette aria nella marmitta per favorire la completa combustione dei gas
la testa ha un foro in prossimita della valvola di scarico.
rispetto alla 150 4 tempi questa va molto di + io le ho provate entrambe arriva a 120 di tachimetro e detto da alcuni che hanno misurato col gps a 108kmh in versione full original catalizzata.
va alzato lo spillo della valvola sulla penultima tacca 4 posizione o 5 posizione.
Complimenti :applauso:
Bel motore il 200 4t, proprio da turismo, e chi ti ferma più.. :lol:
:ciao:
Sei troppo forte su questi mezzi!!! Complimenti Veramente.
PISTONE GRIPPATO
04-12-11, 19:34
immette aria nella marmitta per favorire la completa combustione dei gas
la testa ha un foro in prossimita della valvola di scarico.
rispetto alla 150 4 tempi questa va molto di + io le ho provate entrambe arriva a 120 di tachimetro e detto da alcuni che hanno misurato col gps a 108kmh in versione full original catalizzata.
va alzato lo spillo della valvola sulla penultima tacca 4 posizione o 5 posizione.
Ma più o meno forte di un PX200 originale
Grazie , per il momento ho fatto solo queste modifiche la marmitta è quella catalitica ancora non lho toccata, penso che se un giorno faro delle modifiche + pesanti lo farò solo per fare dei test mi piacerebbe tenerla originalissima consuma veramente poco poco.
Mega una domanda: mi spieghi meglio il discorso della modifica che LML deve apportare alla star 200cc in merito all'alzavalvole che pare risolverà definitivamente i problemi di avviamento elettrico e se i modelli 2012 usciranno già con la modifica?
Sto seriamente pensanso di prendere sta benedetta 200cc ma voglio apsettare questa eventuale modifica e magari se saranno disponibili le nuove selle presenti a EICMA 2011.
Grazie e complimenti!!!
Mega una domanda: mi spieghi meglio il discorso della modifica che LML deve apportare alla star 200cc in merito all'alzavalvole che pare risolverà definitivamente i problemi di avviamento elettrico e se i modelli 2012 usciranno già con la modifica?
Sto seriamente pensanso di prendere sta benedetta 200cc ma voglio apsettare questa eventuale modifica e magari se saranno disponibili le nuove selle presenti a EICMA 2011.
Grazie e complimenti!!!
si non hanno messo l'alza valvola quindi quando il pistone si trova al punto morto superiore a valvola chiusa il motorino fa fatica ad avviarlo, appena arriva la modifica sarà montato a tutti i possessori lml gratis, questo me lha comunicato il concessionario.
ok grazie!!!
Solo un consiglio da te: ne farei uso anche in autostrada e volevo sapere secondo te come motore che velocità di crociera può tenere in autostrada?
Ho letto che hai toccato il fondo scala e il mezzo è ancora da slegare, quindi immagino che dopo il rodaggio vada molto meglio.
marcello500
04-12-11, 20:03
ed ora che faccio!?mi deco comprare la 200 "per seguirti"?!...ma perchè non ti prendevi una bella 151!? :sbonk:
Ma questa modifica che hai fatto, cosa fa...cioè; l'aria che viene immessa in marmitta per migliorare la combustione perchè rende il motore più fiacco?
Grazie Mega, sugnu scecco in tema!
ok grazie!!!
Solo un consiglio da te: ne farei uso anche in autostrada e volevo sapere secondo te come motore che velocità di crociera può tenere in autostrada?
Ho letto che hai toccato il fondo scala e il mezzo è ancora da slegare, quindi immagino che dopo il rodaggio vada molto meglio.
I 100 di tachimetro si tengono in qualsiasi situazione ed il motore ronfa basso, certo il rodaggio del 4 tempi dura di + e dopo il rodaggio va molto meglio.
ed ora che faccio!?mi deco comprare la 200 "per seguirti"?!...ma perchè non ti prendevi una bella 151!? :sbonk:
Ma questa modifica che hai fatto, cosa fa...cioè; l'aria che viene immessa in marmitta per migliorare la combustione perchè rende il motore più fiacco?
Grazie Mega, sugnu scecco in tema!
allora posiamo uscire se vuoi insieme tu con la tua 151 ed io con la 150 due tempi se va bene:mrgreen:
non interferisce con la valvola di scarico il motore prende + coppia..
marcello500
04-12-11, 20:17
seeeeeeeeeeeeee....con vento a mio favore in discesa, uno che ammutta e uno ca tira!!!
il tuo 150 è appena un pelo più prestante del mio 151 :-)
Ma per tornare alla modifica; quel collettore va tagliato necessariamente? non è possibile renderla perfettamente reversibile?
seeeeeeeeeeeeee....con vento a mio favore in discesa, uno che ammutta e uno ca tira!!!
il tuo 150 è appena un pelo più prestante del mio 151 :-)
Ma per tornare alla modifica; quel collettore va tagliato necessariamente? non è possibile renderla perfettamente reversibile?
io lho tagliato perchè un poco perche mi tiene il bullone a pressione, se ne metti uno con la testa un pò + piccina non ce bisogno ti tagliare, oppure lo smonti e ci monti una flangia chiusa, il bullone lho messo per chiudere quello spazio nocivo morto.
marcello500
04-12-11, 20:32
ok, chiarissimo!
Ciao Mega,
il mago delle marmitte che ancora ha sotto la catalitica........ eh no eh, non si può sentire questa!!!!!
Battute a parte, il tubo che dici tu, fà esattamente l'opposto, ovvero ributta nell'aspirazione i gas di scarico, nelle auto prende il nome di EGR, questo x abbattere ulteriormente le emissioni e certi, dicono x abbassare le temp. nella testata.....
ciau
PISTONE GRIPPATO
05-12-11, 13:22
Ciao Mega,
il mago delle marmitte che ancora ha sotto la catalitica........ eh no eh, non si può sentire questa!!!!!
Battute a parte, il tubo che dici tu, fà esattamente l'opposto, ovvero ributta nell'aspirazione i gas di scarico, nelle auto prende il nome di EGR, questo x abbattere ulteriormente le emissioni e certi, dicono x abbassare le temp. nella testata.....
ciau
EGR vuol dire in Italiano ricircolo dei gas di scarico.Per cui da quel passaggio come giustamente dici si fa arrivare una determinata quantità di gas in assenza di ossigeno cioè già cobusti direttamente nel condotto di aspirazione.
Serve a diminuire la temperatura di combustione al fine di ridurre gli ossidi di azoto i quali si formano solo ad altissime temperature dei gas di scarico.
8)8)8)
Queste strategie non sno utilizzabili nel motore a due t dove invece si fa arrivare ossigeno in aggiunta in post combustione per alzare la temperatura dei fumi e completare la combustione.
Ciao
Veramente un bel "ogettino". Quanto costa? :)
Vespista46
06-12-11, 23:52
Eeeee, complimenti Mega! :bravo::bravo::bravo:
Mi raccomando, vitaminizziamola. :Lol_5:
immette aria nella marmitta per favorire la completa combustione dei gas
la testa ha un foro in prossimita della valvola di scarico.
rispetto alla 150 4 tempi questa va molto di + io le ho provate entrambe arriva a 120 di tachimetro e detto da alcuni che hanno misurato col gps a 108kmh in versione full original catalizzata.
va alzato lo spillo della valvola sulla penultima tacca 4 posizione o 5 posizione.
come va la 200 la carozzeria,le frecce,motorino avv ok cerchi freni.Ti scrivo perchè ho una 150 4 tempi del 2010 è ha avuto quei difetti.Gabriele Franci da Urbino ti ringrazia gradirei risposta.Sarei per giugno intenzionato alla 200 se non esce originale piaggio px 4 tempi.La nostra 2 tempi è più rifinita costa di più però li vale giusto che ne dici.
PISTONE GRIPPATO
12-01-12, 00:37
come va la 200 la carozzeria,le frecce,motorino avv ok cerchi freni.ti scrivo perchè ho una 150 4 tempi del 2010 è ha avuto quei difetti.gabriele franci da urbino ti ringrazia gradirei risposta.sarei per giugno intenzionato alla 200 se non esce originale piaggio px 4 tempi.la nostra 2 tempi è più rifinita costa di più però li vale giusto che ne dici.
lml ....piaggio
tolex.......rolex
come va la 200 la carozzeria,le frecce,motorino avv ok cerchi freni.Ti scrivo perchè ho una 150 4 tempi del 2010 è ha avuto quei difetti.Gabriele Franci da Urbino ti ringrazia gradirei risposta.Sarei per giugno intenzionato alla 200 se non esce originale piaggio px 4 tempi.La nostra 2 tempi è più rifinita costa di più però li vale giusto che ne dici.
Questa 4 tempi che ho presa è molto + rifinita delle vecchie lml nessun difetto gommini di qualità hanno cambiato anche i catarinfrangenti delle frecce che sono molto luminose è + belle del px ultimo tipo, la parabola faro fa + luce hanno cambiato qualcosa all'interno la carrozzeria mista a tubi interna è fenomenale ha un'entrata in curva molto ma molto migliore non si scompone non trasmette neanche vibrazioni da parte del motore oltre al fatto della maggiore rigidità il motore è montato davanti sopra un telaietto ammortizzato e poi lo stesso fissato sulla carrozzeriapoi pesa 20 kg in + delle normali 2 tempi e di dietro è molto + stabile anche usando il freno posteriore.
Ho messo di testa mia una batteria da moto da 12 ampere e si avvia meglio perchè il motore ha moltissima compressione + di un 220 due tempi perchè il 4 tempi è diverso, adesso devono fare un aggiornamento mi hanno comunicato che verrà montato gratis il decompressore alza valvole per agevolare la messa in moto, verrà montato in testa sulla camma e a motore spento alza un pò le valvole poi appena inizia a girare il suo effetto non ci sarà +.
adesso ho fatto 1000 km il rodaggio fa miracoli connsuma meno ancora e va molto di +, per il momento mi reputo soddisfatto al max , dimenticavo gli ho apportato di mano mia un aggiornamento nella frizione ho cambiato le molle con molle + dure ed adesso va molto meglio.
Per cambiare molle o frizione non è necessario togliere la campana dal motore, infatti svitando i 4 bulloni si accede a molle e a frizione, quella nella foto smontata me la sono fatta pestare dal mio concessionario per fotografarla.
http://img859.imageshack.us/img859/195/dsc3209copia.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/2128/dsc3208copia.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/8736/dsc3207copia.jpg
http://img827.imageshack.us/img827/7558/dsc3202v.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/7427/dsc3222.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/8028/dsc00573ao.jpg
Questa 4 tempi che ho presa è molto + rifinita delle vecchie lml nessun difetto gommini di qualità hanno cambiato anche i catarinfrangenti delle frecce che sono molto luminose è + belle del px ultimo tipo, la parabola faro fa + luce hanno cambiato qualcosa all'interno la carrozzeria mista a tubi interna è fenomenale ha un'entrata in curva molto ma molto migliore non si scompone non trasmette neanche vibrazioni da parte del motore oltre al fatto della maggiore rigidità il motore è montato davanti sopra un telaietto ammortizzato e poi lo stesso fissato sulla carrozzeriapoi pesa 20 kg in + delle normali 2 tempi e di dietro è molto + stabile anche usando il freno posteriore.
Ho messo di testa mia una batteria da moto da 12 ampere e si avvia meglio perchè il motore ha moltissima compressione + di un 220 due tempi perchè il 4 tempi è diverso, adesso devono fare un aggiornamento mi hanno comunicato che verrà montato gratis il decompressore alza valvole per agevolare la messa in moto, verrà montato in testa sulla camma e a motore spento alza un pò le valvole poi appena inizia a girare il suo effetto non ci sarà +.
adesso ho fatto 1000 km il rodaggio fa miracoli connsuma meno ancora e va molto di +, per il momento mi reputo soddisfatto al max , dimenticavo gli ho apportato di mano mia un aggiornamento nella frizione ho cambiato le molle con molle + dure ed adesso va molto meglio.
Per cambiare molle o frizione non è necessario togliere la campana dal motore, infatti svitando i 4 bulloni si accede a molle e a frizione, quella nella foto smontata me la sono fatta pestare dal mio concessionario per fotografarla.
http://img859.imageshack.us/img859/195/dsc3209copia.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/2128/dsc3208copia.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/8736/dsc3207copia.jpg
http://img827.imageshack.us/img827/7558/dsc3202v.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/7427/dsc3222.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/8028/dsc00573ao.jpg
grazie per la risposta allora si può dare indietro la 150 del 2010 per prendere la 200 a maggio giugno sarà ancora più collaudata grazie da Gabriele Franci.
Questa 4 tempi che ho presa è molto + rifinita delle vecchie lml nessun difetto gommini di qualità hanno cambiato anche i catarinfrangenti delle frecce che sono molto luminose è + belle del px ultimo tipo, la parabola faro fa + luce hanno cambiato qualcosa all'interno la carrozzeria mista a tubi interna è fenomenale ha un'entrata in curva molto ma molto migliore non si scompone non trasmette neanche vibrazioni da parte del motore oltre al fatto della maggiore rigidità il motore è montato davanti sopra un telaietto ammortizzato e poi lo stesso fissato sulla carrozzeriapoi pesa 20 kg in + delle normali 2 tempi e di dietro è molto + stabile anche usando il freno posteriore.
Ho messo di testa mia una batteria da moto da 12 ampere e si avvia meglio perchè il motore ha moltissima compressione + di un 220 due tempi perchè il 4 tempi è diverso, adesso devono fare un aggiornamento mi hanno comunicato che verrà montato gratis il decompressore alza valvole per agevolare la messa in moto, verrà montato in testa sulla camma e a motore spento alza un pò le valvole poi appena inizia a girare il suo effetto non ci sarà +.
adesso ho fatto 1000 km il rodaggio fa miracoli connsuma meno ancora e va molto di +, per il momento mi reputo soddisfatto al max , dimenticavo gli ho apportato di mano mia un aggiornamento nella frizione ho cambiato le molle con molle + dure ed adesso va molto meglio.
Per cambiare molle o frizione non è necessario togliere la campana dal motore, infatti svitando i 4 bulloni si accede a molle e a frizione, quella nella foto smontata me la sono fatta pestare dal mio concessionario per fotografarla.
http://img859.imageshack.us/img859/195/dsc3209copia.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/2128/dsc3208copia.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/8736/dsc3207copia.jpg
http://img827.imageshack.us/img827/7558/dsc3202v.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/7427/dsc3222.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/8028/dsc00573ao.jpgQuanto pagata che accessori ti danno?grazie gabriele
Io lho pagata 2700 sconto fedelity 200 euro, adesso forse si potrebbe avere anche a meno da voci sentite in giro.
Io lho pagata 2700 sconto fedelity 200 euro, adesso forse si potrebbe avere anche a meno da voci sentite in giro.allora posso tranquillamente dare indietro la mia 150 4 tempi è prendere il 200 scusa il disturbo i cerchi la vernice ok perchè la mia aveva i cerchi storti e la vernice saltava se usavi l'idropulitrice.L'attuale mia 150 è tenuta da maniaco catramata sotto i lestelli tolti e rimontati dopo averla catramata anche li.Gabriele ti ringrazia siete gentili come sempre speriamo che fermano il prezzo dei carburanti altrimenti la va dura per tutti i mezzzi a motore.
allora posso tranquillamente dare indietro la mia 150 4 tempi è prendere il 200 scusa il disturbo i cerchi la vernice ok perchè la mia aveva i cerchi storti e la vernice saltava se usavi l'idropulitrice.L'attuale mia 150 è tenuta da maniaco catramata sotto i lestelli tolti e rimontati dopo averla catramata anche li.Gabriele ti ringrazia siete gentili come sempre speriamo che fermano il prezzo dei carburanti altrimenti la va dura per tutti i mezzzi a motore.
Di niente, comunque ha un bel motore il 200 vai tranquillo.
mikifrizzi
13-01-12, 15:23
Ciao Mega,complimenti per la tua conpetenza.
Ascolta che consigli puoi darci a noi possessori 150 4T prima serie per risolvere noti problemi tipo:
-perdita d'olio
-motorino avviamento
-ect
!?
Ben gentile
Ciao Mega,complimenti per la tua conpetenza.
Ascolta che consigli puoi darci a noi possessori 150 4T prima serie per risolvere noti problemi tipo:
-perdita d'olio
-motorino avviamento
-ect
!?
Ben gentile
di motorini ne ho cambiati tre in garanzia adesso va però. Un mio amico avvocato esperto di vespe smonta e rimonta il suo px 2 tempi a occhi chiusi dice di metterci una batteria piu' grande come amperaggio per la perdita olio controllare lui dice le guarnizioni.la mia non perdeva olio aveva i cerchi e disco storto e la vernice scarsa oltre i motorio avv.le frecce di scarsa cromatura come le manopole sulle nuove sembra tutto diverso dico bene? grazie e scusate.Oggi è tutto un butar su sarà per il consumismo sfrenato che no ha precedenti,la roba deve durare poco.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.