Visualizza Versione Completa : Tubo freno a disco anteriore
Ho quasi ultimato la forcella con freno a disco (poi metto le foto di tutto il lavoro) da montare sulla horus-vespa la mitica 200 che si intravede nel mio avatar, mi manca ancora il sistema di montaggio della pinza sul manubrio e il tubo dell'olio idraulico che dal serbatoio dell'olio arriva alla pinza.
Siccome lo faro' realizzare nel mio centro oleodinamico di fiducia avete idea del tipo da utilizzare?
Solo gomma o gomma inguainata in calza d'acciaio?
E il diametro interno del tubo?
Grazie
per la mia esperienza, ti conviene comprare il (purtroppo costosissimo) tubo freno originale; perchè ha i rinforzi nei posti giusti: nel punto dove, girando il manubrio un tubo normale si scorticherebbe, c'è un tubetto in rame; sotto è più rigido, per fare la giusta piega; insomma, a parte il costo (m'han ciulato 55 euri!) è risultato perfettamente funzionale; altre dritte: devi allargare l'asola dove passano i cavi che vanno il manubrio alla destra del conducente per far passare il tubetto in rame; poi ti consiglio senz'altro di cambiare il parafango con quello del px-disc, ha un passaggio per il tubo che lo fa funzionare a dovere assieme alla sospensione, se no il tubo potrebbe sfregare col copertone; inoltre ulteriore elemento: purtroppo devi cambiare anche l'ammortizzatore anteriore: ha un interasse diverso, è lievemente più corto quello del px-disc, ed è notevolmente più fiacco del vecchio, tanto che sto pensando di montare un bitubo all'anteriore, sono i 150 euro del costo del bitubo che mi scoraggiano!
Ma io ho gia il bitubo! (vedi post piu' sotto)
Cmq ti riepilogo la stuazione:
Avevo trovato una forcella Quartz e l'avevo modificata accorciandola e rifacendo la filettatura come quella del px, poi avendo trovato mozzo, disco e pinza del quartz nuovi a quattro soldi, li ho presi e con 30 euro ho acquistato il portamozzo del px nuovo.
Adesso sto assemblando il tutto su una forcella px da 20, ieri ho preso i cuscinetti del mozzo.
Una volta assemblata devo decidere come montare la pompa sul manubrio (ho due o tre opzioni) e fare appunto il tubo dell'olio.
Ma se anziche' spendere 55 euro per il tubo originale io ne metto uno normale (non mi costerebbe nulla) e lo faccio passare per vie non convenzionali (cioe' esterno)?
Insomma sono molto dubbioso.... anche il parafango preferirei bucarlo a somiglianza di quello del px-disc che dici sara' fattibile o cambia qualche altra cosa?
purtroppo il bitubo che hai è un pò più lungo, se lo monti col disco poi il cavo contakm a moto scarica fa una brutta piega e col tempo si rompe...mettere il cavo esterno per me non è una buona soluzione, oltretutto il tubo ti rovinerebbe la vernice e poi il bello della vespa è proprio che è tutto nascosto! il parafango con il buco invece ripeto evita pericolosi sfregamenti tra ruota e tubo freni....comunque ti capisco: anch'io all'inizio avevo dei pezzi comprati a poco ma poi a lavoro finito ho dovuto spendere un pò; ma con l'uso ti accorgi che le soluzioni studiate dalla piaggio sono le migliori...invece devo dirti che un mio amico si è fatto rifare i ferodi del tamburo anteriore arcobaleno da un tizio ed ha una frenata all'anteriore notevole, a livello del freno a disco!
purtroppo il bitubo che hai è un pò più lungo, se lo monti col disco poi il cavo contakm a moto scarica fa una brutta piega e col tempo si rompe...mettere il cavo esterno per me non è una buona soluzione, oltretutto il tubo ti rovinerebbe la vernice e poi il bello della vespa è proprio che è tutto nascosto! il parafango con il buco invece ripeto evita pericolosi sfregamenti tra ruota e tubo freni....comunque ti capisco: anch'io all'inizio avevo dei pezzi comprati a poco ma poi a lavoro finito ho dovuto spendere un pò; ma con l'uso ti accorgi che le soluzioni studiate dalla piaggio sono le migliori...invece devo dirti che un mio amico si è fatto rifare i ferodi del tamburo anteriore arcobaleno da un tizio ed ha una frenata all'anteriore notevole, a livello del freno a disco!
L'ultima parte, quella riguardante il rifacimento dei ferodi, è molto interessante. Io ho il T5, che diciamo pure che frena, ma il 200 rally, rallenta soltanto, quando aziono il freno anteriore. Se ci illustri maggiormente questo aspetto dei ferodi, tutta la comunità te ne sarà grata.
... che ve posso dì...questo tizio è nella mia città e ricopre i vecchi ferodi con una mescola eccezionale, all'occorrenza rettifica pure i tamburi, ma vi conviene farlo solo se sono molto rigati...se volete, mi mandate i vostri ferodi e ve li faccio ricoprire; io l'ho fatto anche nel mio rally e devo dire che quando uso l'anteriore mi si avvita tutto l'avantreno! è una mescola senz'amianto che è riuscita particolarmente bene...lui stesso mi ha detto che quando finirà questa non ricoprirà più ferodi, perchè non è riuscito a trovarla nuova! fatemi sapere boys, a disposizione...
... che ve posso dì...questo tizio è nella mia città e ricopre i vecchi ferodi con una mescola eccezionale, all'occorrenza rettifica pure i tamburi, ma vi conviene farlo solo se sono molto rigati...se volete, mi mandate i vostri ferodi e ve li faccio ricoprire; io l'ho fatto anche nel mio rally e devo dire che quando uso l'anteriore mi si avvita tutto l'avantreno! è una mescola senz'amianto che è riuscita particolarmente bene...lui stesso mi ha detto che quando finirà questa non ricoprirà più ferodi, perchè non è riuscito a trovarla nuova! fatemi sapere boys, a disposizione...
Costi?
guarda, mi ha chiesto 20 euro con rettifica tamburo, mi pare che solo ferodi sia 10 euro, ma il tizio dispone pure di sito internet ora che ricordo, è un vecchio riparatore di ammortizzatori che rifaceva in generale materiali d'attrito, il cui figlio ha aperto una attività simpatica, tra l'altro è sponsor ufficiale del mio vespaclub, il sito dovrebbe essere www.ammortizzatoriplatania.com, provate a inviargli un messaggio, io sono disposto a fare da tramite.....
guarda, mi ha chiesto 20 euro con rettifica tamburo, mi pare che solo ferodi sia 10 euro, ma il tizio dispone pure di sito internet ora che ricordo, è un vecchio riparatore di ammortizzatori che rifaceva in generale materiali d'attrito, il cui figlio ha aperto una attività simpatica, tra l'altro è sponsor ufficiale del mio vespaclub, il sito dovrebbe essere www.ammortizzatoriplatania.com, provate a inviargli un messaggio, io sono disposto a fare da tramite.....
Beh, mi sembra un costo di tutto rispetto, onesto. Ci sto gia facendo un pensierino.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.