Accedi

Visualizza Versione Completa : phbl 24 su 75 polini R



rotty
06-12-11, 11:12
salve a tutti ragazzi! Sn qui per uno dei vostri preziosi consigli ;-)
ho rispolverato il mio vecchio motore pk con 75 polini racing (travasi primari 128, secondari 126, fronte scarico 130, scarico 188 e booster 186) proma, 19, 18/67.... Carter lavorati + terzo travaso... Valvola allungata di 4mm e albero anticipato di 15mm (qualche anno fà nn ero ancora capace di misurare le fasi in gradi)... Il motore con l' shb 19 è sempre andato benissimo ma ora mi è venuta la malsana idea di montare il phbl 24 :) l'ho carburata così: polverizzatore (classico) Aq 264, spillo D22 seconda tacca, getto min 50, getto max 90 e tutto il resto come da originale dell'orto. Fino a 4000-6000 giri il motore se lo mangia il 24! Guadagnando una coppia paurosa (si fà per dire ;) davvero divertente, poi sul bello di allungare, quando sta per entrare in coppia mura come un dannato, fa vuoti e anche se tengo solo un pelo accelerato quando raggiunge il regime di coppia in ogni caso si mette a murare e scoppiettare.... Ho provato getti max differenti ma col 90 è quello che sembra "andare meglio" se scendo di getto è magra se salgo è grassa... Boh!!! Dovrei aumentare le fasi di aspirazione della valvola?? Grazie in anticipo a tt! =)

Mincio82
06-12-11, 14:33
Il resto della configurazione quale è?

rotty
06-12-11, 16:05
accensione originale pk-xl volano 2kg, anticipata a 16*,
albero originale leggermente anticipato (tagliati 15mm dalla spalla anticipo e valvola allungata di 4mm),
squish 1mm,
collettore polini 24 raccordato alla valvola,
Phbl 24 senza filtro con cornetto di aspirazione polini,
travasi del carter raccordati al cilindro + 3* travaso,
candela Champion L7 8c
e... ho dimenticato qualcosa?? :mah:

rotty
07-12-11, 09:11
dimenticavo: ho ricontrollato tutto mille volte e la vespa non tira aria ;-)

luiggettino rr
07-12-11, 09:57
dimenticavo: ho ricontrollato tutto mille volte e la vespa non tira aria ;-)

prova a mettere un collettore lamellare x me risolvi

rotty
07-12-11, 10:20
non offenderti ma i lamellari mi stanno sulle balls :mrgreen:
Comunque non credo dipenda dal tipo di aspirazione il problema ;-)

luiggettino rr
07-12-11, 10:23
non offenderti ma i lamellari mi stanno sulle balls :mrgreen:
Comunque non credo sia la valvola il problema ;-)

Comunque ammiro il tuo coraggio a montare il 24 sul 75 sei un grande!

rotty
07-12-11, 10:35
Comunque ammiro il tuo coraggio a montare il 24 sul 75 sei un grande!

Ti ringrazio del complimento! ma non sono certo il primo che fà una cosa del genere ;-)

Comunque se un 70 scooter si beve dei carburatori da 24/28... Chi mi vieta di montare un 24 su un 75 vespa che a rigor di logica se lavorato ha il carter pompa più grande e la valvola rotante che se fatta bene come fasi e dimensioni accetta carburatori ben più grandi del lamellare?! :-) Per adesso ai bassi regimi il 24 se lo beve tutto, spero di risolvere anche agli alti....

Mincio82
07-12-11, 11:55
Con il 19 che getto avevi?

rotty
07-12-11, 12:01
con il 19 avevo min 45 e max 95... Con l'air-box originale con della spugna al posto della retina originale...

Mincio82
07-12-11, 12:36
Se andava bene con il 95 e il 19 di carburatore filtrato con un 24 senza filtro partirei con un 110 a scendere

rotty
07-12-11, 12:43
ok Mincio grazie! :-) Appena posso ti faccio sapere ;-)

rotty
08-12-11, 01:19
Ho fatto come mi hai consigliato tu Mincio e ho provato con getti del max da 105, 108, 110 e 120! effettivamente aumentando il getto max migliorava, ma il motore non riusciva a bere un getto del 110/120 e quindi andava ancora male... ho provato a montare il Phbl su un'altra vespa, xò con il 102 ed è risultata incarburabile pure con quella :roll:
poi mi è venuta l'idea di togliere il troboncino d'aspirazione polini e..... va da dio!! è pure fuori di carburazione, magra e senza filtro ma sale di giri come una bestia!:orrore:
cazzarola avevo pensato a tutti i difetti di sto mondo ma nn ho pensato a svitare 3 vitine e provarla senza tromboncino!! :azz: :testate: :testate: :testate:
Ok... problema risolto , vi ringrazio per la disponibilità :ok:

E già che ci sn vi rompo ancora un pò le balle ;-)... vorrei lavorare bene la valvola di aspirazione, cioè, sò come si lavora, ne ho fatti un pò di carter, ma ho ancora da imparare come fare una valvola seria.. come si dice coi controca:censore:i!!
Mi date qualche dritta (misure, consigli..)??
Riuscirà il 75 a "bere" una valvola (e albero) fatti bene??

Grazie mille ragazzi! e visto che l'orario è consono... buona notte :ciao:

rotty
10-12-11, 08:06
Ragazzi scusate x l'up... Ma nessuno sà darmi una mano?? :Ave_2:

Mincio82
11-12-11, 08:47
Comincia con il misurare effettivamente i gradi di anticipo e ritardo dell'aspirazione che hai ora

andre84
15-12-11, 19:16
Posso chiederti per curiosità che getto massimo hai nel 24? Io nel mio 102 sto pensando di passare dal 24 al 28....il 24 mi sembra anche piccolo per come ho lavorato il motore.

rotty
17-12-11, 09:04
buongiorno ragazzi scusate x l'assenza... Ho avuto noie con il modem di internet... X Andre84: con l'aspirazione più o meno originale un getto da 92 senza filtro è perfetto (almeno, sulla mia :).
Ho misurato la fasatura di aspirazione e mi risultano 113*anticipo e 56*ritardo... Premetto che oltrepassati gli 8500 giri il motore incomincia a "fare rifiuto" dal carburatore, la vespa nn va propio benissimo e non mi raggiunge il regime massimo che, con il 19 era di circa 9800giri.... Ma ai bassi è uno spettacolo! :D pensavo di fare un 135*-70* come aspirazione... È troppo?? Grazie a tutti x la pazienza :)

Mincio82
17-12-11, 16:11
Resta sul attorno ai 125 - 130 di anticipo e 60 - 65 di ritardo..se alzi troppo le fasi ti ritrovi un frullino tra le mani che tira solo da 6000 giri in su perchè la cubatura e, di conseguenza la coppia, è piccola

leodo
21-12-11, 18:07
Resta sul attorno ai 125 - 130 di anticipo e 60 - 65 di ritardo..se alzi troppo le fasi ti ritrovi un frullino tra le mani che tira solo da 6000 giri in su perchè la cubatura e, di conseguenza la coppia, è piccola

Scusa l'intromissione ma devo sapere una cosa: se monto un 75 polini classico TEMPORANEAMENTE p&p con un albero con anticipo di 130º e non ritardo riesco a farlo andare bene con un 19/19 o 16/16 o è eccessivo come anticipo e quindi non funziona bene? O va? (mi serve come rimpiazzo del 102 per un poco)

Mincio82
21-12-11, 19:07
Funziona tranquillamente, nessun problema, avrai meno coppia del 102 ma sicuramente farai qualche giro in più in allungo dato che il pistone pesa di meno e ha un diametro inferiore

rotty
22-12-11, 19:11
Resta sul attorno ai 125 - 130 di anticipo e 60 - 65 di ritardo..se alzi troppo le fasi ti ritrovi un frullino tra le mani che tira solo da 6000 giri in su perchè la cubatura e, di conseguenza la coppia, è piccola

grazie!! Appena ho un paio di ore libere proverò senz'altro :ok: ...e vi farò sapere :ciao:

leodo
23-12-11, 23:07
Funziona tranquillamente, nessun problema, avrai meno coppia del 102 ma sicuramente farai qualche giro in più in allungo dato che il pistone pesa di meno e ha un diametro inferiore

Ah grazie mille, ma 130º di anticipo a quanti cm corrispondono da tagliare su un'albero originale
(approssimativamente ..... Devo solo sapere se ho fatto un buon lavoro)

Mincio82
24-12-11, 11:51
Questo onestamente non lo so..anche perchè la posizione della valvola e il taglio originale dell'albero possono variare da motore a motore..poi parliamo di millimetri e non si ha tanto margine di errore.
Sarebbe meglio misurarlo in gradi e poi procedere..

leodo
24-12-11, 13:07
Questo onestamente non lo so..anche perchè la posizione della valvola e il taglio originale dell'albero possono variare da motore a motore..poi parliamo di millimetri e non si ha tanto margine di errore.
Sarebbe meglio misurarlo in gradi e poi procedere..

Si infatti ho fatto le misurazioni in gradi ma mi pare che ci sia troppo materiale da asportare (pochi mm in più di 3 cm sulla circonferenza) e adesso che ho smontato il tutto mi pare tantino. E se posto una foto? Altrimenti provo a chiedere se qualcuno l'ha già fatto su un albero smontato e trovo un modo per fare una misurazione che sia abbastanza precisa. Che dici?

Mincio82
25-12-11, 23:57
Post una foto sia del segno che hai fatto per arrivare a 130, della valvola e se riesci dell'albero montato sul carter lato frizione

leodo
26-12-11, 00:21
Post una foto sia del segno che hai fatto per arrivare a 130, della valvola e se riesci dell'albero montato sul carter lato frizione

La valvola è vergine ed è quella che avrai già visto nel mio post (quello con sartana con la porosità del carter che ci hai spiegato te) e questa sera spero di postare le foto

leodo
26-12-11, 00:51
ecco le foto dei 130 gradi di anticipo (non fate commenti sullo stato dell'albero)