Visualizza Versione Completa : Marmitta primavera DGM 4109S una follia!!!
Piccola premessa, ho appena terminato il restuaro di una vespa Primavera del '78 ed oggi mi sono recato in motorizzazione per chiarire alcuni dubbi sul procedimento di reimmatricolazione.
Sottopongo all'ingegnere della motorizzazione il mio problema riguardo la marmitta, cioe' che non sono riuscito a trovare una marmitta con il numero di omologazione DGM 4109S, ma che tutti i venditori, mi hanno proposto marmitte originali piaggio recante il DGM della 50 specila(DGM 7809S).
L'ingegnere della motorizzazione mi suggerisce di richiedere a piaggio una dichiarazione che e' possibile montare in alternativa la marmitta della 50 con relativo DGM. Avendo verificato dai disegni presenti sulle STO che le marmitte erano praticamente identiche, tant'e che fino al '72, sia la 50 che la 125 montavano la stessa marmitta.
Torno a casa e scrivo subito a piaggio, dopo meno di un'ora, mi ripsondondo dalla piaggio che non e' possibile fornire tale dichiarazione in quanto la marmitta della primavera con il DGM giusto e' tuttora in produzione e mi forniscono il numero del ricambio.
Contento come un bambino mi reco al piu' vicino piaggio center per ordinarla, sapendo che la marmitta per la 50 costo circa €80 nuova ed originale. Ma qua trovo una bella sorpresa, :orrore::orrore: la marmitta costa ben €212,27:crazy::crazy::crazy:. Direi che e' inaccettabile, esteticamente e' identica a quella della 50, i disegni sono praticamente uguali, il materiale idem, mi chiedo, come e' pèossibile una cosa del genere? :rabbia::rabbia:
Onestamente mi sento un po preso in giro da questa cosa.
Comunque adesso ho capito perche tutti i venditori online e non propongono la marmitta della special anche per la primavera.:rabbia::rabbia::rabbia:
Vol.
E io che mi davo del folle per averla pagata 120€...:azz: perchè appunto dovevo andare in motorizzazione...
ma... il ricambio equivalente omologato della Sito non lo accetterebbero?
Cosa ti hanno detto, se glielo hai chiesto?
:ciao:
E io che mi davo del folle per averla pagata 120€...:azz: perchè appunto dovevo andare in motorizzazione...
ma... il ricambio equivalente omologato della Sito non lo accetterebbero?
Cosa ti hanno detto, se glielo hai chiesto?
:ciao:
La sito non ha un ricambio equivalente, i padellini small riportono una omologazioen compatibile con quella piaggio 7809S.
Vol.
vespiaggio
07-12-11, 20:00
ciao luca permettimi ma sei andato a impantanarti con le tue mani!! se non avessi proferito parola bastava montare una sito da 23 euro e tagliavi la testa al toro! tanto sappiamo che gli ingegneri della motorizzazione non sono delle cime e personalmente ho fatto e visto svariati collaudi, non hanno mai dato un occhio alla marmitta.....permettimi ma te la sei cercata
ciao luca permettimi ma sei andato a impantanarti con le tue mani!! se non avessi proferito parola bastava montare una sito da 23 euro e tagliavi la testa al toro! tanto sappiamo che gli ingegneri della motorizzazione non sono delle cime e personalmente ho fatto e visto svariati collaudi, non hanno mai dato un occhio alla marmitta.....permettimi ma te la sei cercata
Beh per adesso non mi sono impantanato, tanto io non andro a fare il collaudo nella motorizzazione dove ho fatto le domande, ma da un'altra parte.
:ciao:
Ciao, un famoso concessionario/ricambista della provincia di Novara, contattato via mail, mi faceva un prezzo di € 170 circa.. dovrei avere su outlook la copia della mail, se la trovo la posto.. :boh:
Piccola premessa, ho appena terminato il restuaro di una vespa Primavera del '78 ed oggi mi sono recato in motorizzazione per chiarire alcuni dubbi sul procedimento di reimmatricolazione.
Sottopongo all'ingegnere della motorizzazione il mio problema riguardo la marmitta, cioe' che non sono riuscito a trovare una marmitta con il numero di omologazione DGM 4109S, ma che tutti i venditori, mi hanno proposto marmitte originali piaggio recante il DGM della 50 specila(DGM 7809S).
L'ingegnere della motorizzazione mi suggerisce di richiedere a piaggio una dichiarazione che e' possibile montare in alternativa la marmitta della 50 con relativo DGM. Avendo verificato dai disegni presenti sulle STO che le marmitte erano praticamente identiche, tant'e che fino al '72, sia la 50 che la 125 montavano la stessa marmitta.
Torno a casa e scrivo subito a piaggio, dopo meno di un'ora, mi ripsondondo dalla piaggio che non e' possibile fornire tale dichiarazione in quanto la marmitta della primavera con il DGM giusto e' tuttora in produzione e mi forniscono il numero del ricambio.
Contento come un bambino mi reco al piu' vicino piaggio center per ordinarla, sapendo che la marmitta per la 50 costo circa €80 nuova ed originale. Ma qua trovo una bella sorpresa, :orrore::orrore: la marmitta costa ben €212,27:crazy::crazy::crazy:. Direi che e' inaccettabile, esteticamente e' identica a quella della 50, i disegni sono praticamente uguali, il materiale idem, mi chiedo, come e' pèossibile una cosa del genere? :rabbia::rabbia:
Onestamente mi sento un po preso in giro da questa cosa.
Comunque adesso ho capito perche tutti i venditori online e non propongono la marmitta della special anche per la primavera.:rabbia::rabbia::rabbia:
Vol.
impressionanate!!!è proprio uno schifo, ste cose mi lasciano con l'amaro in bocca ... in bocca al lupo Luca
io ho una marmitta originale primavera IGM 4109
se va bene te la presto volentieri (è un pò rugginetta sarebbe da riverniciare)
Ciao, un famoso concessionario/ricambista della provincia di Novara, contattato via mail, mi faceva un prezzo di € 170 circa.. dovrei avere su outlook la copia della mail, se la trovo la posto.. :boh:
Lo conosco, Viemme. Anche a me farebbe lo stesso prezzo.
Ma trovo verognosa la differenza di prezzo tra la marmitta della special e quella della primavera.
@devil74, grazie dell'offerta, per adesso ho appena spedito la pratica FMI, mi servira 7-8 mesi. Se non trovo altro mi faccio sentire.
@FedeBo, crepi.
Vol.
Cavolo Luca, ho appena letto e se fosse successo a me, come minimo mi prendeva un coccolone! :orrore:
Come si puà far pagare più del doppio lo stesso oggetto!?!?!??! :crazy:
Cavolo Luca, ho appena letto e se fosse successo a me, come minimo mi prendeva un coccolone! :orrore:
Come si puà far pagare più del doppio lo stesso oggetto!?!?!??! :crazy:
Fai quasi tre volte. Comunque la piaggio non ha ripsosto alle mie lamentele.
Vol.
Cavolo Luca, ho appena letto e se fosse successo a me, come minimo mi prendeva un coccolone! :orrore:
Come si puà far pagare più del doppio lo stesso oggetto!?!?!??! :crazy:
Semplice, quei geni del marketing Piaggio si sono accorti (anche leggendo i vari forum come questo! :roll: ) di quali sono i modelli di Vespa più ricercati, ed hanno fatto rifare i ricambi più soggetti ad usura, "aggiornando" i cataloghi "vintage"!
E non è una cosa successa ora, ma una decina d'anni fa, e negli anni i prezzi di questi ricambi non fanno altro che aumentare, anche del 10-20% annuo.
Per esempio, nel 2002 prenotammo 2 selloni per Rally 180 che costavano meno di 90 euro e, quando arrivarono, circa un mese dopo, il prezzo era lievitato a 105 euro! :rabbia:
Fortunatamente la maggior parte dei ricambi Vintage Piaggio si trova anche sul libero mercato a prezzi più che dimezzati ma, spesso, non hanno le punzonature dell'omologazione e, purtroppo, ora queste cose servono, in caso di reimmatricolazioni o reiscrizioni al PRA.
Ciao, Gino
ciao luca permettimi ma sei andato a impantanarti con le tue mani!! se non avessi proferito parola bastava montare una sito da 23 euro e tagliavi la testa al toro! tanto sappiamo che gli ingegneri della motorizzazione non sono delle cime e personalmente ho fatto e visto svariati collaudi, non hanno mai dato un occhio alla marmitta.....permettimi ma te la sei cercata
Permettimi di dissentire dalle tue affermazioni.
Sarà anche vero che Volumexit avrebbe fatto meglio a stare zitto, ma questo fatto del controllo del DGM della marmitta, sta avvenendo un po' dappertutto. Ultimamente, è accaduto dalle mie parti, dove ad una persona che conosco, hanno bloccato il collaudo della vespa proprio per quel motivo e la vespa è stata collaudata solo dopo che il tizio si è presentato con una marmitta giusta, ovviamente prestata da amici.
Inutile dire, che la notizia s'è sparsa in un baleno ed ora, chi non vuole avere grane, sa cosa deve fare se deve collaudare.
Tutto ciò, pertanto, deve indurci a presentarci in Motorizzazione con le carte in regola, per evitare spiacevoli conseguenze.
Fai quasi tre volte. Comunque la piaggio non ha ripsosto alle mie lamentele.
Vol.
Bene, oggi pomeriggio, in orario successivo a questo mio post, la piaggio mi ha risposto nel seguento modo:
Con riferimento al Suo messaggio del 07 c.m., spiacenti per quanto evidenziatoci in merito al prezzo della marmitta (Euro 212,27) – ed a tale riguardo, stiamo effettuando le opportune verifiche presso il ns. Magazzino Ricambi.
Non appena possibile contiamo di fornirLe una risposta in merito.
Cordiali saluti
Sara' un caso? Vi terro' aggiornati.
Vol.
Piccola premessa, ho appena terminato il restuaro di una vespa Primavera del '78 ed oggi mi sono recato in motorizzazione per chiarire alcuni dubbi sul procedimento di reimmatricolazione.
Sottopongo all'ingegnere della motorizzazione il mio problema riguardo la marmitta, cioe' che non sono riuscito a trovare una marmitta con il numero di omologazione DGM 4109S, ma che tutti i venditori, mi hanno proposto marmitte originali piaggio recante il DGM della 50 specila(DGM 7809S).
L'ingegnere della motorizzazione mi suggerisce di richiedere a piaggio una dichiarazione che e' possibile montare in alternativa la marmitta della 50 con relativo DGM. Avendo verificato dai disegni presenti sulle STO che le marmitte erano praticamente identiche, tant'e che fino al '72, sia la 50 che la 125 montavano la stessa marmitta.
Torno a casa e scrivo subito a piaggio, dopo meno di un'ora, mi ripsondondo dalla piaggio che non e' possibile fornire tale dichiarazione in quanto la marmitta della primavera con il DGM giusto e' tuttora in produzione e mi forniscono il numero del ricambio.
Contento come un bambino mi reco al piu' vicino piaggio center per ordinarla, sapendo che la marmitta per la 50 costo circa €80 nuova ed originale. Ma qua trovo una bella sorpresa, :orrore::orrore: la marmitta costa ben €212,27:crazy::crazy::crazy:. Direi che e' inaccettabile, esteticamente e' identica a quella della 50, i disegni sono praticamente uguali, il materiale idem, mi chiedo, come e' pèossibile una cosa del genere? :rabbia::rabbia:
Onestamente mi sento un po preso in giro da questa cosa.
Comunque adesso ho capito perche tutti i venditori online e non propongono la marmitta della special anche per la primavera.:rabbia::rabbia::rabbia:
Vol.
Un altro gioiellino in garage???:mavieni:
Un altro gioiellino in garage???:mavieni:
Ebbene si.:mavieni::mavieni:
Ecco un'anteprima.
Vol.
PS, prima che lo chieda qualcuno, per la gioia di mia moglie, al momento ce l'ho in casa.
ruotepiccole
14-12-11, 22:11
Complimenti Luca! Anche se la foto lascia alquanto a desiderare la vespa sembra bella. E poi quel Vallombrosa ha proprio il suo perché... Probabilmente è per la rarità.
M
lascia alquanto a desiderare
Questa va meglio?
:ciao:
Anche il lato B ha il suo fascino :mrgreen:, bellissima complimenti :ok:
:ciao:
scusate io devo reimmatricolare la mia special a breve ed ho una proma regolarmente omologata nn va bn? nel caso ho ancora il padellino originale
Luca, non tentare di ingannarci, si vede benissimo che la marmitta non è originale :mrgreen: :Lol_5::Lol_5:
Comunque il verde vallombrosa è proprio brutto....
BUGIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :mrgreen: E' magnifica!!!! :sbav:
Tra l'altro, una lode particolare alle donne che lasciano il permesso ai mariti di tenere la vespa in casa. :applauso: :applauso: :applauso:
Bellissima, Luca , complimenti........
highlander
15-12-11, 11:01
Bene, oggi pomeriggio, in orario successivo a questo mio post, la piaggio mi ha risposto nel seguento modo:
Sara' un caso? Vi terro' aggiornati.
Vol.
... ecco, bravo furbo :shock:, ora adegueranno il prezzo della marmitta del 50 a quello del 125 dicendo che si erano sbagliati su quello e fregheranno tutti quelli che cercavano l'altra marmitta ...
fate causa a vol e fatevi rimborsare da lui la differenza !!! :risata:
... ecco, bravo furbo :shock:, ora adegueranno il prezzo della marmitta del 50 a quello del 125 dicendo che si erano sbagliati su quello e fregheranno tutti quelli che cercavano l'altra marmitta ...
fate causa a vol e fatevi rimborsare da lui la differenza !!! :risata:
:risata::risata::risata::risata:
Forse la differenza di prezzo e' legata al fatto che quella della sito con tanto di dgm per la special si trova ai mercatini a 35 eurozzi, quindi se piaggio chiedesse 200 e passa euro non ne venderebbe una, mentre per la primavera, non esiste la marmitta di concorrenza con DGM:rabbia::rabbia:
@Sergio, grazie.
Vol.
Vallombrosa ....
Bellissima , LA VOGLIO .......
All' epoca sono stato a lungo tentato di fare di questo colore la mia '75 , poi ho desistico causa "non storicita'" , per rifarmi in vallombrosa ho fatto la Special , ma la PV resta sempre un mio sogno ...
Ciao
Guabix
Vallombrosa .... Bellissima , LA VOGLIO .......
Ti quoto alla grande, una Primavera vallombrosa e' anche il mio sogno :-)
L'anno scorso, poco prima di trovare l'ET3, volevo prendemi una TS di quel bellissimo verde, ma me l'hanno soffiata per poco... :-)
Questa sera ho ricevuto la risposta definitiva da Piaggio.
Con riferimento alla Sua segnalazione del 07 c.m., La informiamo che a seguito indagini, effettuate presso il ns. Centro Ricambi, il personale presposto ci ha confermato che effettivamente i prezzi di Listino delle marmitte risultano essere quelli da Lei evidenziati:
Silenziatore di scarico (Vespa 125 Primavera) - Dis. 1202184 - Euro 212,27
Silenziatore di scarico (Vespa 50 Special) - - Euro 80,00
I prezzi in oggetto, proposti al pubblico, sono dovuti a scelte aziendali.
:nono::nono::nono:
:ciao:
highlander
15-12-11, 22:06
scelte aziendali ... cioè: è la stessa, ma visto che è ricercata te la vendo ad un prezzo enormemente pià alto O_o
e se si dovessero rimettere a fare la sella del T5 a quando la venderebbero?? minimo 300neuri a fronte di un costo che non supererebbe i 100 ...
grazie matrigna piaggio !!!
scelte aziendali ... cioè: è la stessa, ma visto che è ricercata te la vendo ad un prezzo enormemente pià alto O_o
e se si dovessero rimettere a fare la sella del T5 a quando la venderebbero?? minimo 300neuri a fronte di un costo che non supererebbe i 100 ...
grazie matrigna piaggio !!!
Ciccio, non che e' piu ricercata, e' che non hai alternativa. Quella per la primavera omologata la vende solo piaggio. Per la special invece si trova a €35 prodotta per la sito omologata.
Sul sito della Sito e' possibile scaricare la copia dell'omologazione.
http://www.leovince.com/files/SIT2T/CO-0208.pdf
:ciao:
Ciccio, non che e' piu ricercata, e' che non hai alternativa. Quella per la primavera omologata la vende solo piaggio. Per la special invece si trova a €35 prodotta per la sito omologata.
Sul sito della Sito e' possibile scaricare la copia dell'omologazione.
http://www.leovince.com/files/SIT2T/CO-0208.pdf
:ciao:
Quoto, ed ho paura che non si possa più chiedere di omologare marmitte non catalizzate. Forse è per questo che la Sito non può omologare quelle che già produce! :azz:
Ciao, Gino
Giusto per chiudere il cerchio, alla fine l'ho trovata nuova originale piaggio su scooter center a €105. Ovviamente l'ho comprata, ma al collaudo, non l'hanno nemmeno controllata, anzi non hanno controllato nemmeno il motore e pensavano che fosse una vespa 50 primavera:roll:
pensavano che fosse una vespa 50 primavera:roll:
:risata:
dai almeno adesso hai la marmitta originale.... certo che sono dei geni
goditi la tua bella...
io tra 1 o 2 settimane rimetto in strada la mia magrolina, ma niente restauro, sara per l'anno prossimo..... forse :mrgreen:
:ciao:
goditi la tua bella...
Ma allora tu non sai!!!!
:rabbia::rabbia::rabbia:
Meno male che non ho rovinato la marmitta:Lol_5::Lol_5:
Non hai ancora iniziato le riparazioni lucone?
Non hai ancora iniziato le riparazioni lucone?
No, aspetto l'autunno.
No, aspetto l'autunno.
Che cavolo di sfiga però...... mi spiace davvero. Era venuta uno spettacolo.
Ma il lato positivo è che hai già da tenerti impegnato per l'autunno...
Io, finito il motore, sto finendo ora di sistemare la pedana massacrata all'ultima tremari. Mancano solo i due listelli esterni, che metterò nuovi.
Nessun lavoro di alta carrozzeria, intendiamoci, però sta venendo meglio di quanto sperassi per un fai-da-te.
:ciao:
Ma allora tu non sai!!!!
:rabbia::rabbia::rabbia:
Meno male che non ho rovinato la marmitta:Lol_5::Lol_5:
aaaah... che fitta al cuore! :orrore:
Una Primavera rovinata mi dà sempre un dolore particolare.
Bella come la tua, poi...
Meno male però che non ti sei fatto male :mavieni:
:ciao:
Vespa 50 L
11-04-13, 12:46
Si riparerà dai! ;-)
eleboronero
12-04-13, 14:52
azz.ma ti sei steso? tutto bene?:ciao:
azz.ma ti sei steso? tutto bene?:ciao:
Si ma già al 6 gennaio mentre andavo alla befana in moto. L'unica rotonda che non ho preso un modo "allegro" e la vespa mi partita al posteriore. Diciamo che sul momento tutto bene, poi alla notte vedevo le stelle, al mattino successivo mi faceva male a respirare allora sono andato al pronto soccorso.
Per un mesetto ho avuto dei dolori più o meno forti di notte ma non mi sono rotto nulla per fortuna.
La sella rimane un mistero.
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.