PDA

Visualizza Versione Completa : La primavera di P200 ""aveva il telaio storto



simonegsx
10-12-11, 22:09
Il talaio di questa primavera era veramente messo male,questa volta non tanto per via della ruggine ,ma perchè sembrava un foglio di carta straccia.
Non c'era più un punto che era in dima.

Afry19
10-12-11, 22:13
era proprio svirgolata sta povera primavera...

salvala come solo tu sai fare... :ok:


:ciao:

simonegsx
10-12-11, 22:52
Rimettiamo in dima il telaio e asportiamo la parte anteriore dopo aver staccato il nasetto

simonegsx
10-12-11, 23:05
Attacchiamo la pedana ,richiudiamo davanti e ricontrolliamo che i fori pedale freno siano in ordine.Logicamente le misure sono state prese prima,ma un controllino non fa mai male.;-)

simonegsx
10-12-11, 23:12
Riattacchiamo il nasetto,controlliamo i vari sportellini e cò. e cominciamo a
ribattere tutte le varie ammaccature.

carloee
10-12-11, 23:18
ma come hai fatto a raddrizzare la parte davanti? il tunnel della forcella x intenderci...

teach67
10-12-11, 23:28
bravo simone, sei sempre al top..........:ciao::ciao::ciao:

simonegsx
10-12-11, 23:33
Una volta passato l'epossidico si ricontrolla il lavoro fatto di lattoneria,qualche altro piccolo ritocco e siamo pronti per la preparazione.
un trucco per vedere bene il lavoro svolto è bagnare la superfice con l'antisilicone.questo la rende lucida per farci vedere il riflesso sulla lamiera.
In questo caso vediamo che il riflesso è pressochè perfetto.Questo indica che non ci sarà bisogno di quintali di stucco per portare i piani ,ma basterà appena un velo, e quando una lamiera vespa non ha spessori di stucchi fondi etc è tutta un altra cosa.:mavieni::mavieni::ok:

Molti mi chiedono come fare per mettere in modo perfetto il bordoscudo d'alluminio.
Il primo passo fondamentale per una buona riuscita è quello di fare bene il bordo di lamiera sullo scudo che ospiterà quello d'alluminio,in quanto quest'ultimo seguirà nè più nè meno quello che abbiamo preparato:ok:

simonegsx
10-12-11, 23:34
bravo simone, sei sempre al top..........:ciao::ciao::ciao:

;-):ciao:

simonegsx
10-12-11, 23:35
ma come hai fatto a raddrizzare la parte davanti? il tunnel della forcella x intenderci...

Banco,presse e tiranti.;-)

Zo_Bee
10-12-11, 23:56
.. un artista.

lucavs1
11-12-11, 06:07
Banco,presse e tiranti.;-)
....e un artista! :applauso::ciao:

simonegsx
11-12-11, 11:02
Grazie mille a tutti!;-)

Noiva
11-12-11, 14:17
.................................................. ..............

:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:: bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::b ravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::br avo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bra vo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::brav o::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:

Noiva
11-12-11, 14:22
Per la serie: < mhmm questo telaio non si puo raddrizzare....rimarrebbe sempre storto, andrebbe sostituito> :polliceverso:

Ma ve a cagher!!!!:ok:

Quante volte l'ho sentito dire....:azz:

luciovr
11-12-11, 14:55
Grazie mille a tutti!;-)
Grande, come sempre.
Uno dei motivi che mi spinsero ad iscrivermi a questo sito sono state le descrizioni passo-passo dei restauri tuoi e di Vespazza: anche se non ho nemmeno lontanamente queste capacita', leggervi e', oltre che uno stimolo a migliorarsi, anche un vero piacere per la passione che traspare dai vostri post :bravo:

djgonz
11-12-11, 17:28
Un signor lavoro come sempre ;-)

Ataru
11-12-11, 17:39
accidenti era messo proprio male , ma col tuo tocco da maestro e' tornata meglio di come l'aveva fatta mamma Piaggio !!!!!! ... :ok: ...